Visualizzazione stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  linux33it  
prova ma non c'è nessuna differenza di modem tra 2.1 e 2.2(anche perchè non contengono modem ;) ) , avendola installata dalla sua uscita   posso solo  dire che non ci sono differenze avvertibili  ne' nella ricezione ne nei consumi, naturalmente qualsiasi valutazione va comunque fatta almeno dopo una settimana dall'installazione...
 si dice che puo esserci qualche differenza se si adotta il bootloader  KK (eliminando tutte le modifiche loki) , qualcuno ritiene che con questo bootloader  il knock on/off è piu preciso,  l'avvio piu veloce, minori consumi (su stock).....sara'....personalmente non ho visto niente di tutto questo , se ci sono differenze io non le ho avvertite
 l'unica cosa , che non c'entra niente con la rom, è che con il bootloader kk non sono piu riuscito ad entrare in recovery con la combinazione  di tasti (che con KK è: power + vol- e poi vol+ + vol-) , nemmeno reinstallando l'intero firmware 20H integrale pulito......
 
 
 
 Hai ragione......la baseband è uguale tra le 2 rom......la differenza tangibile però che avvertivo era il passaggio di segnale 2g 3g molto più lento e faticoso nella 2.2.
 Tornato alla 2.1 e mi trovo molto meglio.......x ora resto così.
 
 Installazione pulita x entrambe
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  marcdroid  
Ciao come mai in questa rom l'audio e bassissimo sia per le chiamate che per la musica ci sarebbe una soluzione? 
 
 
 Versione 2.1 o 2.2?
 
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  corbinus  
Hai ragione......la baseband è uguale tra le 2 rom......la differenza tangibile però che avvertivo era il passaggio di segnale 2g 3g molto più lento e faticoso nella 2.2.
 Tornato alla 2.1 e mi trovo molto meglio.......x ora resto così.
 
 Installazione pulita x entrambe
 
 
 
 Sarà una sensazione
 
 
- 
	
	
	
	
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  marcdroid  
Versione 2.2 
 
 
 Ho notato anche io un leggero calo di volume, prova a mettere la 2.1 e dimmi se migliora, io ho avuto questa sensazione.
 
 
- 
	
	
	
	
		Per installare la 2.1 devo fare come per la 2.2 faccio i wipe e flash dello zip ? 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  marcdroid  
Per installare la 2.1 devo fare come per la 2.2 faccio i wipe e flash dello zip ? 
 
 
 Se non hai installato la versione per il bootloader kitkat, si basta il semplice wipe con flash (come indicato in prima pagina)
 
 
- 
	
	
	
	
		Buonasera a tutti,  ho  la cloudy 2.1 ad un certo punto non mi funziona più il doppio tocca per spegnere o accendere  il display.. ho  provato ad aggiornare il touch tramite il menù  segreto ma non funziona.. cioè premo e nn si apre più la finestra dei 10 secondi come al solito! Consigli? Grazie https://www.androidiani.com/extra/im...mage_8Qtea.jpg
 
 Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
 
 
- 
	
	
	
	
		Non si è mai aperta nessuna finestra dei 10 secondi 
 
- 
	
	
	
	
		Quindi cosa dovrei fare? Prova a fare i wipe?
 
 Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  domenico086  
Quindi cosa dovrei fare? Prova a fare i wipe? 
Inviato dal mio LG-D802 usando  Androidiani App
 
 
 Bisognerebbe capire cosa hai fatto prima, riprova un paio di volte l'aggiornamento del firmware (quindi clicchi aspetti 10 secondi, riclicchi e altri 10 secondi)
 
 
- 
	
	
	
	
		Ho  provato come mi hai detto ma niente.. ho  fatto anche wipe dalvik e cashe ma nulla. in pratica avevo Nova  luncher con screen off   poi li ho  disistallati e sono tornato alla home lg cambiando tema e successivamente non funziona più il doppio tap! Come potrei risolvere? Cambiando kernel si potrebbe risolvere? 
 
 Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  domenico086  
Ho  provato come mi hai detto ma niente.. ho  fatto anche wipe dalvik e cashe ma nulla. in pratica avevo Nova  luncher con screen off   poi li ho  disistallati e sono tornato alla home lg cambiando tema e successivamente non funziona più il doppio tap! Come potrei risolvere? Cambiando kernel si potrebbe risolvere?  
Inviato dal mio LG-D802 usando  Androidiani App
 
 
 Magari prova un reset prima
 
 
- 
	
	
	
	
		Ma un modo per perdere tutti i dati?
 
 Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  domenico086  
Ma un modo per perdere tutti i dati? 
Inviato dal mio LG-D802 usando  Androidiani App
 
 
 Il kernel non dovrebbe centrare nulla, se prima funzionava ora non è cambiato nulla
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  th3D0ct0r  
Se non hai installato la versione per il bootloader kitkat, si basta il semplice wipe con flash (come indicato in prima pagina) 
 
 
 Un precisazione, questa rom e il suo kernel sono compatibili sia con il bootloader JB sia con il bootloader KK non serve quindi fare assolutamente niente quale che sia la configurazione che si usa , semplicemente installare la rom con le solite istruzioni
 La vesione 2.2 è stata creata principalmente a questo scopo: renderla compatibile anche con il bootloader KK tramite l'indispensabile recovery "bumped"
 
 
- 
	
	
	
	
		Edit: Inserita la spiegazione nelle faq e modificata la guida
 INFO
 Non sarà argomento di discussione l'installazione della recovery bumped e l'installazione del bootloader KK
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  th3D0ct0r  
Edit: Inserita la spiegazione nelle faq e modificata la guida
 INFO
 Non sarà argomento di discussione l'installazione della recovery bumped e l'installazione del bootloader KK
 
 
 
 concordo.......ho aperto una discussione AD HOC ...sperando che serva....;)
 https://www.androidiani.com/forum/mo...uccedendo.html
 
 A mio parere pero' , se questa è la linea che si intende portare avanti bisognerebbe creare una discussione a parte sulla 2.2 e lasciare questa solo per la 2.1
 lo dico perchè la peculiarita'  ed il motivo per cui esiste la 2.2 è proprio quella di implementare questa caratteristica, questo lo dice l'autore della rom  , quindi impedire di parlare di recovery bumped e bootloader KK significherebbe in qualche modo impedire di parlare della rom stessa ...almeno credo ;)
 
 
- 
	
	
	
	
		Ragazzi e normale che non supero le 3.30 di batteria con uso non intenso rom cloudy 2.2 scende il 2-3% in un minuto d'uso 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  marcdroid  
Ragazzi e normale che non supero le 3.30 di batteria con uso non intenso rom cloudy 2.2 scende il 2-3% in un minuto d'uso 
 
 
 Dipende da molteplici fattori
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  th3D0ct0r  
Dipende da molteplici fattori 
 
 
 Come posso risolvere soprattuto con 3g acceso il tempo di scrivere questa risposta e sceso il 2%
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  marcdroid  
Come posso risolvere soprattuto con 3g acceso il tempo di scrivere questa risposta e sceso il 2% 
 
 
 Ho 2 consigli da darti, valutare il calo di prestazioni dalla ROM precedente, se questo fosse significativo prova a fare altri cicli di carica e verifica se il problema rimane.
 Nel caso in cui fosse così ti invito a scrivere nella discussione sulla batteria che trovi in sezione principale (no modding) segui tutte le direttive per una richiesta completa e speriamo di risolvere.
 
 
- 
	
	
	
	
		Ragazzi , una domanda sulla runtime.
 Voi usate dalvik o ART?
 
 Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  S3yver  
Ragazzi , una domanda sulla runtime. 
Voi usate dalvik o ART?
 
Inviato dal mio LG-D802 usando  Androidiani App
 
 
 A che pro? Ognuno dovrebbe usare la runtime che ritiene più opportuna.
 L'unica precisazione che posso fare è che art è ancora allo stato embrionale in kitkat, quindi l'uso non da particolari vantaggi e in alcune app non ottimizzate risulta instabile (anche se ora sono tutte state aggiornate con l'avvento di lollipop).
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  th3D0ct0r  
A che pro? Ognuno dovrebbe usare la runtime che ritiene più opportuna.
 L'unica precisazione che posso fare è che art è ancora allo stato embrionale in kitkat, quindi l'uso non da particolari vantaggi e in alcune app non ottimizzate risulta instabile (anche se ora sono tutte state aggiornate con l'avvento di lollipop).
 
 
 
 Io  francamente con ART ho l'impressione che il sistema sia più reattivo,  ad esempio nell 'accesso al multitasking
 
 Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  S3yver  
Io  francamente con ART ho l'impressione che il sistema sia più reattivo,  ad esempio nell 'accesso al multitasking 
Inviato dal mio LG-D802 usando  Androidiani App
 
 
 Attenzione con l'app androidiani che fa casino con i quote, quando rispondi fai attenzione..
 Per quanto riguarda la tua domanda, se ti ci trovi meglio è tanto di guadagnato no? ;)
 
 
- 
	
	
	
	
		Con questa Rom sono passato all'operatore TIM (provenivo da wind) e come scritto in guida, il problema AM e PM dell'orologio è scomparso. 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  asdf420  
Con questa Rom sono passato all'operatore TIM (provenivo da wind) e come scritto in guida, il problema AM e PM dell'orologio è scomparso. 
 
 
 Io invece sono con Tim e accuso questo problema xD
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  Ringo89  
Io invece sono con Tim e accuso questo problema xD 
 
 
 Hai una sim nuova o relativamente vecchia? (tipo 64k)
 
 
- 
	
	
	
	
		Ciao a tutti... Dopo un mese di problemi con la sveglia (Cloudy G2 2.0) ho finalmente trovato un po di tempo per passare alla 2.2 sperando si risolva!
 Però mi sorge un dubbio perchè nella guida leggo:
 
 "Per l'installazione con bootloader KK..
 Bisogna avere:
 1. Root (consiglio ioroot25)
 2. Recovery bumped (by Blastgator)
 3. Bootloader KK"
 
 Ora io quando installai la 1.2 e successivamente la 2.0 avevo kk stock e feci il root con ioroot25 MA misi una recovery custom con autorec e NON una bumped con Blastgator.
 Ora che ho già la Cloudy G2 2.0 posso semplicemente aggiornare con i tre wipe alla 2.2 o devo cambiare recovery con Blastgator?
 Grazie a tutti per le info
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  xpman  
Ciao a tutti... Dopo un mese di problemi con la sveglia (Cloudy G2 2.0) ho finalmente trovato un po di tempo per passare alla 2.2 sperando si risolva!
 Però mi sorge un dubbio perchè nella guida leggo:
 
 "Per l'installazione con bootloader KK..
 Bisogna avere:
 1. Root (consiglio ioroot25)
 2. Recovery bumped (by Blastgator)
 3. Bootloader KK"
 
 Ora io quando installai la 1.2 e successivamente la 2.0 avevo kk stock e feci il root con ioroot25 MA misi una recovery custom con autorec e NON una bumped con Blastgator.
 Ora che ho già la Cloudy G2 2.0 posso semplicemente aggiornare con i tre wipe alla 2.2 o devo cambiare recovery con Blastgator?
 Grazie a tutti per le info
 
 
 
 Hai letto le FAQ?
 Autorec usa le modifiche loki e fa il downgrade del bootloader a JB
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  th3D0ct0r  
Hai letto le FAQ?
 Autorec usa le modifiche loki e fa il downgrade del bootloader a JB
 
 
 
 Sisi ho letto, è proprio il primo punto del FAQ ;)
 Però non capisco se posso restare così come sto ora (recovery installata con autorec) ed aggiornare alla 2.2 (dalla 2.0) oppure è obbligatorio il passaggio all'altra recovery con bootloader kitkat
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  xpman  
Sisi ho letto, è proprio il primo punto del FAQ ;)
 Però non capisco se posso restare così come sto ora (recovery installata con autorec) ed aggiornare alla 2.2 (dalla 2.0) oppure è obbligatorio il passaggio all'altra recovery con bootloader kitkat
 
 
 
 Nella guida ci sono due passaggi, dato che ti hai il bootloader JB usi quel procedimento
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  th3D0ct0r  
Nella guida ci sono due passaggi, dato che ti hai il bootloader JB usi quel procedimento 
 
 
 Quindi da quanto ho capito, avendo già installata la Cloudy 2.0 posso semplicemente installare la 2.2 facendo prima i tre wipe giusto?
 Grazie ancora per il supporto
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  xpman  
Quindi da quanto ho capito, avendo già installata la Cloudy 2.0 posso semplicemente installare la 2.2 facendo prima i tre wipe giusto?
 Grazie ancora per il supporto
 
 
 
 Sono 4 i wipe (system, data, cache e dalvik), mi raccomando di NON fare wipe internal altrimenti poi non ti ritrovi il file di installazione nella memoria.
 Per il resto, si, puoi metterla sopra la 2.0 senza problemi.
 
 
- 
	
	
	
	
		ciao ragazzi, l'altro ieri ho installato questa rom, provenivo dalla optimus g3 che si era rallentata parecchio.
 scusate se non ho letto tutte le 135 pagine di post ma ho alcuni problemi così al volo, del tipo che ho notato che mi mancano delle icone tipo calendario, email, calcolatrice, attività,, file manager, musica, orologio, quick remote,  telefono, ecc
 altra cosa, ma la ricarica intelligente funziona anche sul g2?
 
 grazie
 ciaociao
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  idrax  
ciao ragazzi, l'altro ieri ho installato questa rom, provenivo dalla optimus g3 che si era rallentata parecchio.
 scusate se non ho letto tutte le 135 pagine di post ma ho alcuni problemi così al volo, del tipo che ho notato che mi mancano delle icone tipo calendario, email, calcolatrice, attività,, file manager, musica, orologio, quick remote,  telefono, ecc
 altra cosa, ma la ricarica intelligente funziona anche sul g2?
 
 grazie
 ciaociao
 
 
 
 Mancano nel senso che mancano le rispettive app o che l'icona è vecchia?
 La ricarica intelligente funziona, ma non ho mai capito cosa abbia di intelligente, ne conosco solo l'applicazione teorica, ma alla fine non ho notato differenze da quella normale.
 
 
- 
	
	
	
	
		le app ci sono e funzionano, mancano solo alcune icone predefinite in cui mi mostra come icona di default il robottino verde.
 forse perchè ho ripristinato un backup di titanium per le app che avevo e i dati? ma di solito non vado a ripristinare app di sistema quando cambio la rom, ma solo dei dati
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  idrax  
le app ci sono e funzionano, mancano solo alcune icone predefinite in cui mi mostra come icona di default il robottino verde.
 forse perchè ho ripristinato un backup di titanium per le app che avevo e i dati? ma di solito non vado a ripristinare app di sistema quando cambio la rom, ma solo dei dati
 
 
 
 Dato che hai il backup puoi fare questa prova...
 Cancella i dati delle app che danno problemi e vedi se si risolve, in caso contrario riflasha la ROM e ripristina solo i dati delle app che non ti danno problemi, poi fai un nandroid backup e riprova a ripristinare i dati delle app che ti danno problemi
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  th3D0ct0r  
[quote name="Ringo89" post=6583362]Io invece sono con Tim e accuso questo problema xD 
 
 
 Hai una sim nuova o relativamente vecchia? (tipo 64k)[/QUOTE]
 Nuova sim
 
 Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
 
 
- 
	
	
	
	
		Ciao a tutti ragazzi. Io ho su la 2.2, e quando uso il gps in abbinato a maps succede che la batteria dura 3h. Quindi se vado nelle specifiche batteria ce una voce "app di google"(riferita ai servizi di localizzazzione) che resta attiva nonostante abbia smesso di usare gps e maps, e abbia terminato manualmente quella voce visto che riprende a funzionare dopo poco. Voi avete qualche feed al riguardo?? Nelle versioni precedenti della cloudy non avveniva questo... Graziereeeee
 
 Inviato dal mio LG-G2 usando Androidiani App