Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
fpolle
Grazie.
Non capisco una cosa: al punto 7 mi dice di scaricare tutti quei file. Li scarico, ma manca il file "aboot". Devo scaricare anche quello?
Altra cosa: al punto 11 mi dice di copiare il file di cui al punto 7 nella cartella TOOLEXE. Da dove viene questa cartella? La creo io dal nulla?
Ho visto esserci 2 cartelle con le partizioni separate.... prova a vedere l'altra cartella se contiene aboot.
Credo che comunque non ti serva in quanto a te serve sostanzialmente la .laf per andare in download mode....
La cartella indicata se non te la trovi già (scompattando il tool) creala...
Considera che ciò che ti dico è intuito in quanto non ho provato la procedura.
Buona fortuna!
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Ho visto esserci 2 cartelle con le partizioni separate.... prova a vedere l'altra cartella se contiene aboot.
Credo che comunque non ti serva in quanto a te serve sostanzialmente la .laf per andare in download mode....
La cartella indicata se non te la trovi già (scompattando il tool) creala...
Considera che ciò che ti dico è intuito in quanto non ho provato la procedura.
Buona fortuna!
Può essere che la cartella TOOLEXE sia quella che devo scompattare (anche se ha un nome diverso?).
Ora sono al punto 14, ho selezionato con il 2 il d802 ma non chiede nulla. Sta ripetendo lo stesso comando da 2 minuti:
"1024+0 records in
1024 records out
rawwrite dd for windows version 0.6beta3.
Written by..... etc etc"
-
Ora entra in download mode.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fpolle
Ora entra in download mode.
Adesso puoi usare il flash tools
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
-
Ho risolto, grazie mille per l'aiuto.
Per migliori info: la cartella TOOLEXE cui fa riferimento la guida è la cartella che si scompatta dal file rar, che da me aveva un nome diverso. I file che si scaricano al punto 7 vanno messi in quella cartella (dopo averli rinominati togliendo numero e trattinno) e vanno a sovrascrivere quelli già esistenti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fpolle
Ho risolto, grazie mille per l'aiuto.
Per migliori info: la cartella TOOLEXE cui fa riferimento la guida è la cartella che si scompatta dal file rar, che da me aveva un nome diverso. I file che si scaricano al punto 7 vanno messi in quella cartella (dopo averli rinominati togliendo numero e trattinno) e vanno a sovrascrivere quelli già esistenti.
Ottimo!
[emoji106] [emoji106] [emoji106] [emoji106] [emoji106]
-
Riapro questa discussione per un problema simile.
Il mio lg dopo aver cambiato la batteria ha funzionato regolarmente. Dopo una piccola caduta si è spento e mai più acceso. Dopo vari minuti di smanettamento ho notato che se collegato al pc in download mode si accende per un istante e poi si spegne con il led rosso lampeggiante. Ho fatto altre riprove e riesco a farlo accendere per pochi secondi e poi si spegne. Siccome non voglio spenderci altri soldi mi chiedevo se potrebbe essere la batteria (che cmq quando collegata al caricabatteria per un attimo mi segna la carica) o se è imputabile ad altro. Come potrei testare? potrebbe essere il tasto accensione che fa qualche contatto? Inoltre se tengo premuto il tasto accensione per parecchio lo schermo diventa blu e si spegne solo se stacco il cavo di ricarica.
-
Quote:
Originariamente inviato da
iugin
Riapro questa discussione per un problema simile.
Il mio lg dopo aver cambiato la batteria ha funzionato regolarmente. Dopo una piccola caduta si è spento e mai più acceso. Dopo vari minuti di smanettamento ho notato che se collegato al pc in download mode si accende per un istante e poi si spegne con il led rosso lampeggiante. Ho fatto altre riprove e riesco a farlo accendere per pochi secondi e poi si spegne. Siccome non voglio spenderci altri soldi mi chiedevo se potrebbe essere la batteria (che cmq quando collegata al caricabatteria per un attimo mi segna la carica) o se è imputabile ad altro. Come potrei testare? potrebbe essere il tasto accensione che fa qualche contatto? Inoltre se tengo premuto il tasto accensione per parecchio lo schermo diventa blu e si spegne solo se stacco il cavo di ricarica.
È palesemente un problema hardware in seguito ad una caduta.
Da trattare qui..
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=4717350
Quote:
Originariamente inviato da
TaBiooH
Come da titolo un giorno ho notato un enorme surriscaldamento del mio G2 che successivamente si è spento senza più accendersi.
L'unico segno di vita che dà è il led rosso lampeggiante qualvolta lo attacco al caricatore..
È capitato a qualcun altro? :(
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Quote:
Originariamente inviato da
TaBiooH
Se lo collego al PC non succede niente, il PC non me lo vede proprio visto che è spento..
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Installa i driver LG secondo quanto indicato dall'ultima guida, e riprova.
Se non viene proprio riconosciuto direi che non c'è altro che l'assistenza in quanto probabilmente hai un danno hardware...
Quote:
Originariamente inviato da
TaBiooH
Ovvio che li ho installati, ho pure riavviato il pc, ma se connetto il telefono il PC non lo vede e l'unica cosa che succede è il led rosso che inizia a lampeggiare..
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Giusto per completezza di informazioni, quando lo colleghi tieni premuto il tasto vol- vero?
Se così fosse ti rimane solo l'assistenza.
Quote:
Originariamente inviato da
TaBiooH
Si, stesso risultato.
Leggevo che alcuni consigliano di staccare la batteria dalla scheda logica per un pò di tempo, però non so se vale la pena smontarlo..
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Se sei in garanzia non toccare nulla che potresti comprometterla.
In caso contrario.... vedi tu in base alle tue capacità ...
Unisco alla discussione per problemi di brick
-
Ciao ragazzi, se io avessi, stupidamente e preso da un impeto di rabbia mista a disperazione, malauguratamente formattato tutte le partizioni? Il cellulare viene riconosciuto come QHSUSB_BULK, ma non si vede più alcuna partizione... C'è speranza?
Ho provato tutti i metodi proposti corrispondenti al riconoscimento come QHSUSB_BULK, ho provato anche a cortocircuitare... nulla... la memoria non viene riconosciuta né da windows né da linux ubuntu.
La cosa che non capisco è che subito dopo aver formattato le partizioni la memoria interna veniva comunque riconosciuta. Dopo qualche giorno di inattività ora è come se non fosse mai esistita
-
Quote:
Originariamente inviato da
CurlyTorky
Ciao ragazzi, se io avessi, stupidamente e preso da un impeto di rabbia mista a disperazione, malauguratamente formattato tutte le partizioni? Il cellulare viene riconosciuto come QHSUSB_BULK, ma non si vede più alcuna partizione... C'è speranza?
Ho provato tutti i metodi proposti corrispondenti al riconoscimento come QHSUSB_BULK, ho provato anche a cortocircuitare... nulla... la memoria non viene riconosciuta né da windows né da linux ubuntu.
La cosa che non capisco è che subito dopo aver formattato le partizioni la memoria interna veniva comunque riconosciuta. Dopo qualche giorno di inattività ora è come se non fosse mai esistita
Le speranze sono poche secondo me. Se sono state formattate le partizioni (o eliminate) l'unica è ricrearle (36 partizioni mi pare) e per gestirle è necessario lavorare da qualche distro linux, impresa non semplice, se poi consideriamo che ora la memoria interna del G2 non viene più vista da alcun OS direi che la cosa si fa decisamente complicata. Se poi aggiungiamo una possibile saldatura/"cortocircuitazione" andata male direi che forse la cosa migliore sarebbe la sostituzione della scheda logica. Ti sei ritrovato in modalità QHSUSB_BULK installando qualche patch o ROM oppure da un momento con l'altro il cell è morto? Se fosse avvenuto in modo casuale probabilmente è proprio la memoria interna che è andata a farsi benedire.. dopo tutti i tentativi che hai fatto non so quanto speranze ti siano rimaste. Vediamo se salta fuori qualche altro aiuto.