Visualizzazione stampabile
-
Installata,funziona abbastanza bene,
ho due anomalie una grave e una meno...
usb otg legge la cartella ma è impossibile agire sui file,soluzione in corso,se non la trovo funzionante devo togliere la rom ovviamente...
icona supersu,ho letto un paio di guide di cui una comprende xposed e un modulo dedicato ma inizialmente viene sconsigliato l'uso di xposed su questo genere di rom,
l'altra soluzione di installare supersu da recovery al primo passaggio mi ha piantato il telefono con bootloop e nuova installazione,quindi per il momento passo o perlomeno prima faccio un nandroid.
-
Il root è già incluso, così come la gestione. Non serve SuperSu.
-
Si ok difatti l'ho attivato da menu sviluppatore,
facevo notare il fatto che rimane fissa l'icona supersu nella barra e sinceramente è fastidiosa,
adesso non si sà il motivo ma è sparita da sola...
Rimane il problema dell'otg,visto un video dove sembrava sufficente installare un'app usb diagnostic e poi usare file explorer ma la chiavetta ancora non si vede,
questo è un problema abbastanza fastidioso per trasferire grandi quantità di dati visto che l'unica è appunto farlo con chiavetta,
devo trovare una soluzione.
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Solo per precisare che all'otg si accede non solo dalla notifica ma anche da impostazioni/archiviazione e USB.
Si può navigare all'interno delle cartelle e file sia della chiavetta otg sia dell'archivio interno. È possibile copiare file e cartelle da una parte all'altra, creare cartelle e, con un po' di pazienza si fa tutto o quasi....
A dire il vero non è proprio così,
l'app file manager di cm non permette neanche di aprirli i file tipo le app salvate nella usb,
nonostante siano visibili.
Usando stick mount non cambia nulla,
adesso provo anche root expolorer ma dubito risolva il problema,
è proprio la gestione otg di cm che la rende di fatto inutilizzabile,molto male direi....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bibe
Si ok difatti l'ho attivato da menu sviluppatore,
facevo notare il fatto che rimane fissa l'icona supersu nella barra e sinceramente è fastidiosa,
adesso non si sà il motivo ma è sparita da sola...
Rimane il problema dell'otg,visto un video dove sembrava sufficente installare un'app usb diagnostic e poi usare file explorer ma la chiavetta ancora non si vede,
questo è un problema abbastanza fastidioso per trasferire grandi quantità di dati visto che l'unica è appunto farlo con chiavetta,
devo trovare una soluzione.
A dire il vero non è proprio così,
l'app file manager di cm non permette neanche di aprirli i file tipo le app salvate nella usb,
nonostante siano visibili.
Usando stick mount non cambia nulla,
adesso provo anche root expolorer ma dubito risolva il problema,
è proprio la gestione otg di cm che la rende di fatto inutilizzabile,molto male direi....
Sono due anomalie che capitano a random. Mai avute.
L'icona # è gestibile nella barra notifiche, prova e vedi se funziona.
Per l' otg, l'unica prova che puoi fare è attivare il root anche app e adb, se non l'hai già fatto.
Al file manager CM devi dare accesso al root, sempre se non l'hai già fatto.
-
L'icona # nella status bar non è rimovibile in nessun modo (apparte usando metodi sbagliati), CM l'ha messa per un motivo di sicurezza, tutto qui.
-
Già fatto tutto,
l'icona a quanto pare è collegata a qualche app root,
quindi se rimane in background rimane l'icona nella barra,non c'è modo di disattivarla,
facendo task killer su tutte le app in background dovrebbe sparire ma devo ancora farla sta prova.
Il problema otg invece è ben più grave,ho riletto questa discussione a ritroso e già se ne parlava ma senza soluzioni....
ho già dato tutti i permessi di root come hai indicato ma per quanto la cartella con il file mananger di cm sia visibile i file non sono accessibili e non ci si può copiare.
Ho provato anche stick mount ma l'app indica che la versione di supersu è obsoleta,
domanda è fattibile di aggiornare supersu con l'app senza impiantare la rom?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bibe
Già fatto tutto,
l'icona a quanto pare è collegata a qualche app root,
quindi se rimane in background rimane l'icona nella barra,non c'è modo di disattivarla,
facendo task killer su tutte le app in background dovrebbe sparire ma devo ancora farla sta prova.
Il problema otg invece è ben più grave,ho riletto questa discussione a ritroso e già se ne parlava ma senza soluzioni....
ho già dato tutti i permessi di root come hai indicato ma per quanto la cartella con il file mananger di cm sia visibile i file non sono accessibili e non ci si può copiare.
Ho provato anche stick mount ma l'app indica che la versione di supersu è obsoleta,
domanda è fattibile di aggiornare supersu con l'app senza impiantare la rom?
No, provato finito in bootloop.
-
Ah ok grazie delle indicazioni.
Quella dell'icona la risolvo disabilitando il root ma farlo ogni volta che mi serve qualche app da usare tipo titanium diventa una vera palla,amen...
Il problema otg invece è più rognoso,cribbio.:angry:
Vado a leggere in altre discussione se le derivate da cm13 hanno tutte questo problema o se qualcuno l'ha aggirato....
-
Quote:
Originariamente inviato da
lollo1980
ciao. l'autonomia della batteria peggiora rispetto a kk stock?
Io ho la stock KK in questo momento e ti dico che la batteria non è assolutamente meglio della cm.
-
Ho anch'io il problema OTG: ho accesso in sola lettura (quindi teoricamente anche in copia da otg), ma non in scrittura. Nella pratica non posso nemmeno copiare perché /sdcard sembra non essere accessibile. Inoltre queste attività sono disponibili solo da gestore file di sistema. ES Gestore File Pro riconosce la memoria usb con icona e '0' ma non riesce a montarla.
---
Non va usato un altro gestore root per non sovrapporlo a quello di sistema ed avere effetti imprevedibili e indesiderati
---
EDIT:
Ho una buona notizia, con l'ottimo FX File Explorer e il suo modulo root da scaricare e installare a parte, c'è accesso completo alla memoria OTG.
---
MINI OT
Aggiungo che lo stato 'permissive' di SELinux, usato per far funzionare Viper4android per il miglioramento dell'audio descritto in OP, può essere ripristinato sul più sicuro 'enforced' senza che vi siano controindicazioni nell'uso di Viper4android. Almeno io non le ho riscontrate. Nell'audio non mi risultano peggioramenti o modifiche.