Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
piombastick
Per quanto riguarda airplane mode io l ho installato ed attivato, ma non riesco a capire come funziona e a cosa serve puoi aiutarmi?
quel modulo permette alle applicazioni di controllare la modalità aereo automaticamente.
ad esempio se installi Llama avrai la possibilità di attivare la modalità aereo in maniera automatica in base all'ora.
comunque quel modulo effettivamente è compatibile con Lollipop ma deve essere usato questo framework ( http://forum.xda-developers.com/show....php?t=3034811 ).
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabioss1986
quindi dovrei optare per una di queste 3.
mi sapresti dire, ovviamente a grandi linee, i pro e i contro di queste rom? ripeto, a grandi linee, giusto per farmi un'idea.
ottimo, quindi non ci saranno problemi con i moduli.
no, ok la fluidità ma per me la fotocamera è la prima cosa.
leggendo il primo post del link che ho inserito c'è scritto:
sicuro che non è compatibile?
Ciao,se posso aggiungo alla lista la cloudyG3 che é come la stock,ma conunque veloce e la batteria non é male(proprio ieri ho fatto 4 ore di schermo tutto in 3G)
Quote:
Originariamente inviato da
brontoloepisola
Salve ragazzi, ho preso il g3 da poco tempo ma la batteria non mi soddisfa per niente. In base alle vostre esperienze sapete dirmi quale rom e' ottimizzata meglio per i consumi? Consigliatemi anche kernel, lo scopo sarebbe almeno accertarmi che ci siano rom e kernel che mi diano la possibilita' di fare 5 ore di schermo fino al 20% della batteria, altrimenti non perdo tempo a moddare e a invalidare la garanzia.. Grazie mille
5 ore le vuoi raggiungere in wifi o 3G?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabioss1986
no, ok la fluidità ma per me la fotocamera è la prima cosa.
Con la nuova versione CM12.1 uscita ieri, la fotocamera è migliorata di molto!
Praticamente comparabile alla stock!
E sono stati aggiunti anche i video in 4k che a parer mio funzionano meglio rispetto alla stock (dove al termine del video c'era una lunga attesa di caricamento).
-
diciamo che la scelta della ROM la farò soprattutto in base alla qualità fotografica, per quanto riguarda la batteria preferirei che abbia un consumo, con ROM, vicino all'originale anche perchè vorrei evitare impostazioni particolari del kernel per il risparmio energetico visto che con l'attuale S3 ho quasi sempre avuto problemi di fluidità ritoccando i valori del kernel e alla fine ho lasciato quelli di default.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabioss1986
diciamo che la scelta della ROM la farò soprattutto in base alla qualità fotografica, per quanto riguarda la batteria preferirei che abbia un consumo, con ROM, vicino all'originale anche perchè vorrei evitare impostazioni particolari del kernel per il risparmio energetico visto che con l'attuale S3 ho quasi sempre avuto problemi di fluidità ritoccando i valori del kernel e alla fine ho lasciato quelli di default.
Se non vuoi lavorare con il kernel allora vai sul sicuro con le stock based.
-
Quote:
Originariamente inviato da
motoralbi
5 ore le vuoi raggiungere in wifi o 3G?
In 3g.. Calcolando che la luminosita la tengo al 20% fissa.. Piu che altro vorrei sapere se sono risultati possibili con il modding.. Premesso che vengo da galaxy s2 e li con il kernel ci smanettavo parecchio quindi so dove mettere le mani.. Dovete solo darmi il via perche da quello che ho capito rispetto alle stock non si riescono a fare miracoli e diciamo che mi sto trovando malino con questa durata.. Ero abituato a fare verso le 6 ore di screen..
-
Quote:
Originariamente inviato da
brontoloepisola
In 3g.. Calcolando che la luminosita la tengo al 20% fissa.. Piu che altro vorrei sapere se sono risultati possibili con il modding.. Premesso che vengo da galaxy s2 e li con il kernel ci smanettavo parecchio quindi so dove mettere le mani.. Dovete solo darmi il via perche da quello che ho capito rispetto alle stock non si riescono a fare miracoli e diciamo che mi sto trovando malino con questa durata.. Ero abituato a fare verso le 6 ore di screen..
Francamente in 3G non so se sia possibile...4 ore e mezza penso sia possibile ma 5 ore la vedo dura...però potresti sempre provare.
Tieni conto che lo snapdragon 801 se lo underclocki a 1.5 GHz(frequenza col miglior compromesso prestazioni-consumo)si mantiene ancora molto prestazionale,quindi per l'utilizzo normale non cambia quasi nulla ma penso che qualcosa in batteria si guadagni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
motoralbi
Francamente in 3G non so se sia possibile...4 ore e mezza penso sia possibile ma 5 ore la vedo dura...però potresti sempre provare.
Tieni conto che lo snapdragon 801 se lo underclocki a 1.5 GHz(frequenza col miglior compromesso prestazioni-consumo)si mantiene ancora molto prestazionale,quindi per l'utilizzo normale non cambia quasi nulla ma penso che qualcosa in batteria si guadagni.
Credo allora che mi documentero' ancora un po', penso pero' che underclockarlo a 1.5 sia un po esagerato.. Aspetto qualche aggiornamento della stock e mi documento bene.. Grazie mille per le informazioni, nel caso volessi moddare ripasso qui [emoji2]
-
Vado un attimo OT. Ma è così bassa la durata della batteria del G3? Non vorrei fare un passo indietro rispetto alla durata dell'S3.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabioss1986
Vado un attimo OT. Ma è così bassa la durata della batteria del G3? Non vorrei fare un passo indietro rispetto alla durata dell'S3.
Assolutamente no, rispetto al s3 dura molto di più