Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
franco3p
Salve ragazzi, leggendo vari forum e qua ho visto che più o meno 4 ore di schermo si riescono a fare con questa ROM. Io l'ho impostata con governor : conservative , build.prop modificato per : DPI, LTE, gestione RAM, WiFi scan interval e aggiunta stringhe per disabilitare log android. Uso sempre in 4G fuori casa e uso WiFi dove possibile con turn off dati, servizi di localizzazione solo con GPS. Durante la notte spengo WiFi e dati. Così riesco a fare circa 3 ore di schermo e 19 ore di autonomia generale, credo sia un pò poco, e vorrei capire se ho qualche problema di battery drain. Grazie.
Ti consiglio di scaricare GsamBattery è un programma che ti monitora il consumo di batteria e wakeclock di ogni singolo programma o processo, cosi riesci a capire cosa ti comporta un consumo eccessivo di batteria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Traettese92
Ti consiglio di scaricare GsamBattery è un programma che ti monitora il consumo di batteria e wakeclock di ogni singolo programma o processo, cosi riesci a capire cosa ti comporta un consumo eccessivo di batteria.
Già lo ho, ho anche Wakelock detector. Il processo che mi consuma di più è sotto Servizi Google --> NlpCollector Wakelock.
-
Quote:
Originariamente inviato da
franco3p
Salve ragazzi, leggendo vari forum e qua ho visto che più o meno 4 ore di schermo si riescono a fare con questa ROM. Io l'ho impostata con governor : conservative , build.prop modificato per : DPI, LTE, gestione RAM, WiFi scan interval e aggiunta stringhe per disabilitare log android. Uso sempre in 4G fuori casa e uso WiFi dove possibile con turn off dati, servizi di localizzazione solo con GPS. Durante la notte spengo WiFi e dati. Così riesco a fare circa 3 ore di schermo e 19 ore di autonomia generale, credo sia un pò poco, e vorrei capire se ho qualche problema di battery drain. Grazie.
Ho i tuoi stessi consumi. Per ora non sono riuscito a fare di meglio. Hai verificato con cpu spy se il terminale va in deep sleep?
Vorrei provare le modifiche al build. Come si fa?
-
Si anche a me interessa modificare i valori della build sopratutto se si puo migliorare la gestione della ram
Io avevo gia fatto delle modifiche con rom toolbox ma non sono servite a molto
-
Quote:
Originariamente inviato da
franco3p
Già lo ho, ho anche Wakelock detector. Il processo che mi consuma di più è sotto Servizi Google --> NlpCollector Wakelock.
Cercando in giro ho letto che il problema dovrebbe dipendere dalla localizzazione di google o google maps.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Federico87
Si anche a me interessa modificare i valori della build sopratutto se si puo migliorare la gestione della ram
Io avevo gia fatto delle modifiche con rom toolbox ma non sono servite a molto
esatto, qui urge esperto della build. Forza, noi siamo pronti al MOD! a me interessano soprattutto modifiche per risparmiare batteria, anche perché se voglio potenza è un giochetto da ragazzi, cambi kernel e spari su un governor da brivido, un pelo di overclock e arrivi a 45000. Invece 20 ore con 5 di schermo, questa si che è una sfida! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
alesh
Ciao, ho da poco un lg g3 con cloudy rom, volevo chiedervi,
è possibile utilizzare un launcher diverso da quello LG ed avere lo stesso widget meteo con orologio e notifiche in italiano?
Io ho trovato uno per zooper ma con notifiche in inglese.
Esiste un file per riutilizzare il widget originale di LG?
Grazie
Spostato nel thread della rom utilizzata.
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
asbonline
Ti dispace di mettere i screen di come hai impostato per avere un risultato così, Grazie!
Eccolo!
Sezione specifiche come da stock, mpdecision on e nessun undervolt.
-
vi posso dire che ho moddato pesantemente il build.prop ma per ora non vedo differenze tra il prima e il dopo in termini di durata batteria o stabilità. Premetto che il mod sulla riduzione dei DPI non l'ho toccato (non capisco l'utilità, lo schermo ad alta risoluzione è il bello del G3) e anche LTE (pure qui, boh, a che serve?)
-
Attualmente ho la 2.1, vorrei provare a cambiare il kernel ma ho dei dubbi.
Qualche consiglio su un kernel particolare?
Vorrei più durata della batteria senza influire sulle prestazioni...
-
Quote:
Originariamente inviato da
christ95
Attualmente ho la 2.1, vorrei provare a cambiare il kernel ma ho dei dubbi.
Qualche consiglio su un kernel particolare?
Vorrei più durata della batteria senza influire sulle prestazioni...
ho provato il rin ma secondo me questo kernel va bene se vuoi migliorare le performance e agire sui voltaggi. se ti interessa un kernel per risparmiare, secondo la mia esperienza, quello stock va più che bene. Non conosco e non ho provato chupa.
-
Io li ho provati tutti e due i kernel in questione e non ho notato grosse differenze soko qualche impostazione in piu del governor con il rin
-
E una volta installato un kernel, se volessi tornare con quello stock cosa dovrei fare?
-
Devi riflashare la rom...
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
christ95
E una volta installato un kernel, se volessi tornare con quello stock cosa dovrei fare?
Quote:
Originariamente inviato da
Federico87
Prima di riflashare wipe con cache, system e dalvik e poi riflashi. Non perdi nulla ma ottieni il kernel stock ;)
-
è uscita la stock 20H, ma la cloudy non si aggiorna? che noia...
-
Quote:
Originariamente inviato da
battxever
vi posso dire che ho moddato pesantemente il build.prop ma per ora non vedo differenze tra il prima e il dopo in termini di durata batteria o stabilità. Premetto che il mod sulla riduzione dei DPI non l'ho toccato (non capisco l'utilità, lo schermo ad alta risoluzione è il bello del G3) e anche LTE (pure qui, boh, a che serve?)
Guarda che i dpi con la risoluzione non c'entrano niente.. Prova ad abbassarli allora si che ti godrai lo schermo veramente, i dpi sono come uno zoom quindi è inutile avere uno schermo grande se vedi tutto zoommato.
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Roguas
Guarda che i dpi con la risoluzione non c'entrano niente.. Prova ad abbassarli allora si che ti godrai lo schermo veramente, i dpi sono come uno zoom quindi è inutile avere uno schermo grande se vedi tutto zoommato.
ok allora ci provo, ma davvero non capisco bene l'utilità di questo mod, anche perché in termini di batteria non cambia le cose, da quello che leggo in giro. Inoltre forse la modifica va accoppiata all'uso di qualche app che modifica la risoluzione (tipo i vari resolution changer)?
-
Quote:
Originariamente inviato da
battxever
ok allora ci provo, ma davvero non capisco bene l'utilità di questo mod, anche perché in termini di batteria non cambia le cose, da quello che leggo in giro. Inoltre forse la modifica va accoppiata all'uso di qualche app che modifica la risoluzione (tipo i vari resolution changer)?
Non va accoppiata con niente e non incide ne sulla batteria ne sulle prestazioni, una immagine vale più di mille parole
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...c05c0e4109.jpg
Io non capisco perché facciano uscire gli smartphone con dpi cosi alti, per quanto mi riguarda é la prima cosa che faccio. Provali a 530 che é il minimo valore prima che crashino le app di sistema, usa texdroid. Magari fa qualche screenshot prima e dopo cosi apprezzerai la differenza. [emoji6]
-
Quote:
Originariamente inviato da
Roguas
Non va accoppiata con niente e non incide ne sulla batteria ne sulle prestazioni, una immagine vale più di mille parole
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...c05c0e4109.jpg
Io non capisco perché facciano uscire gli smartphone con dpi cosi alti, per quanto mi riguarda é la prima cosa che faccio. Provali a 530 che é il minimo valore prima che crashino le app di sistema, usa texdroid. Magari fa qualche screenshot prima e dopo cosi apprezzerai la differenza. [emoji6]
Ho fatto un po' di prove e il mio settaggio preferito è 600. Così mi piace molto.
-
scusate c'è modo di tenere la cloudy sul terminale, installare la 20H bumped e scegliere al boot quale delle due caricare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
battxever
scusate c'è modo di tenere la cloudy sul terminale, installare la 20H bumped e scegliere al boot quale delle due caricare?
Dai un'occhiata QUI
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
srimlas
ho trovato questo
Posso installare una rom Stock Lollipop come secondaria?
- No, al momento non è possibile effettuare una operazione del genere, solo rom aosp come secondarie
mi sa che la bumped 20H non si può installare come secondaria, se ho inteso bene. Peccato...
-
Anche io ho provato a mettere i DPI a 600 e mi piace così. Anche a te @battxever nel multitasking ci viene (nella parte alta) "Impossibile aggiungere widget"?
-
Quote:
Originariamente inviato da
christ95
Anche io ho provato a mettere i DPI a 600 e mi piace così. Anche a te @
battxever nel multitasking ci viene (nella parte alta) "Impossibile aggiungere widget"?
di grazia come ci arrivo al multitasking per verificare?
-
Clicca sul soft touch "quadrato". QUELLO è il multitasking.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
battxever
di grazia come ci arrivo al multitasking per verificare?
Le applicazioni recenti. Apri, per esempio, messaggi e galleria, con il tasto con i due rettangoli si apre il multitasking (di fianco al tasto home)
-
Quote:
Originariamente inviato da
christ95
Le applicazioni recenti. Apri, per esempio, messaggi e galleria, con il tasto con i due rettangoli si apre il multitasking (di fianco al tasto home)
gulp! ok capito quella sottospecie di schedario rotante, no allora se è quello non trovo nessuna scritta tipo quella che noti tu
-
Prima avevo la ricerca, ma forse scasinando con google now si è creato il problema e la colpa non è dei DPI
Edit: Come non detto, problema risolto. Ci ho fatto caso solo dopo che avevo cambiato i DPI dandogli la colpa ;)
-
Scusate mi sapete indicare dove posso trovare i settaggi consigliati per il kernel stock? In particolare quelli del memory management. Thanks
-
Quote:
Originariamente inviato da
Roguas
Non va accoppiata con niente e non incide ne sulla batteria ne sulle prestazioni, una immagine vale più di mille parole
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...c05c0e4109.jpg
Io non capisco perché facciano uscire gli smartphone con dpi cosi alti, per quanto mi riguarda é la prima cosa che faccio. Provali a 530 che é il minimo valore prima che crashino le app di sistema, usa texdroid. Magari fa qualche screenshot prima e dopo cosi apprezzerai la differenza. [emoji6]
Scusa ma con textdroid ti cambia i DPI di tutto il telefono? C'è un app che ti permette di modificare solo i dpi in determinate app senza l' utilizzo di exposed?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Traettese92
Scusa ma con textdroid ti cambia i DPI di tutto il telefono? C'è un app che ti permette di modificare solo i dpi in determinate app senza l' utilizzo di exposed?
No senza xposed niente, quella comunque è un'immagine presa da internet.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Roguas
No senza xposed niente, quella comunque è un'immagine presa da internet.
Buongiorno, credo che di Textdroid abbiamo parlato abbastanza. Cerchiamo di rientrare in tema specifico alla Cloudy.
-
Come mai non c'è l'opzione per attivare la quick circle?
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Si ce devi andare in accessori nelle impostazioni
Inviato dal mio K01A usando Androidiani App
-
chiedo anch'io aiuto per risolvere il problema della scritta impossibile aggiungere widget che compare nella schermata schede recenti. grazie
-
1 allegato(i)
in riferimento al post precedente questo e' il problema. grazie
Allegato 135656
-
Quote:
Originariamente inviato da
fentadroid
INSTALLAZIONE
Bump! Prima di tutto
Riavviare in TWRP Recovery
Full wipe (Dalvik, Cache, System & Data)
Solo per la versione Lollipop 5.0 (dalla 2.0 in poi), installare la baseband Lollipop, download
QUI
Installare CloudyG3 da recovery
Scegliere la variante dall'Aroma installer
Riavviare
Se io parto già da una rom lollipop devo installare lo stesso la parte modem?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sasadilauro
Se io parto già da una rom lollipop devo installare lo stesso la parte modem?
Si, te lo consiglio.