Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
timeshok
Ciao a tutti,
sono nuovo su LG e volevo chiedervi due cose... ho un G3 della Tre con v20L... ho scaricato la v21a ed ho provato a metterla sopra... il mio intento era quello di togliere il brand Tre... ho seguito la guida ( quindi Lg Flsh Tool ecc... ) tutto ok, riavvio il cell..... mi ritrovo più icone Tre di Prima!!!!! ( app della Tre che prima non avevo!!!!! Tra l'altro in Tedesco!!!!)... pensando fosse un errore della ROm ho flashato la V20p.... uguale!!!!! è normale la cosa??? dove sbaglio??? Grazie
LG non è come Samsung che basta flashare un firmware nobrand per debrandizzare, qui qualsiasi firmware monti ti porti sempre appresso le app del tuo gestore poiché il brand è legato all'imei. Se cerchi nel forum c'è una guida per debrandizzare il G3.
-
i
| Aggiunta la versione 21a 32 Gb al primo post |
-
Grazie DreamReaper 😉
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Ho installato la 21A su G3 16GB NO BRAND EUROPA.
ROM veramente pulitissima! Non ci sono app strane (comunque disinstallabili) come avevo trovato sulla 20W.
Questa è pulitissima esattamente come la 20P che avevo prima.
Per adesso non rilevo differenze ne bug rispetto alla 20P con cui mi trovavo bene.
Quali differenze avete riscontrato voi tra le ultime ROM e questa 21A?
-
Hai installato tramite flash tool o da cellulare?
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Abe24
Hai installato tramite flash tool o da cellulare?
Inviato dal mio LG-D855 usando
Androidiani App
Da flash tool 2014, ignoravo la possibilità di installazione da cellulare. Possibile anche senza root?
Dunque questa 21A Europa è uguale per tutti i paesi oppure per quale paese specifico è quella del link in prima pagina?
-
Salve a tutti, per esperienza personale posso dire che con la v20t non avevo segnale in un preciso posto, adesso con la v21a invece ho una/due tacche in edge. Inoltre la tastiera pare migliore.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Ho installato la 21a tramite flash tool e devo dire che questo aggiornamento mi é piaciuto molto..la tasiera è ottima, lettere straniere aggiunte e piú suggerimenti, non c'è più il problema stagefight, c'è piú fluidità e sembra molto migliorato per quanto riguarda la connessione dati
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Ah dimenticavo, non ho più refresh della home. Cosa che non riuscivo ad eliminare. Pare che ora si sia risolto...
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Confermo eliminazione blocco home all'apertura di Whatapp col tel bloccato.......
Sembra ci sia maggiore fluidità generale delle finestre.......
Ho notato, però, maggiore consumo batteria quando utilizzo il cell per navigare (e comunque con i programmi attivi), mentre ho un consumo minore in standby.
Inserito un warning alla disattivazione "sincronizzazione auto".
-
Confermo anch'io, per ora non ho più crash della home e il telefono è più fluido.
-
ciao Ragazzi, con la 21a sono spariti i lag sulla home? li odio :emo_im_frustate:
al momento io ho la 20t su terminale europeo francese con root e xposed. devo avere precauzioni particolari prima di aggiornare?
-
Ragazzi, domanda forse stupida.. Con questa procedura non devo prima disinstallare xposed o togliere root o fare wipe di qualsiasi tipo, vero? Attacco il telefono seguo le indicazioni e lui mi ripulisce tutto e mi installa tutto ex novo, vero? E per la sd esterna mi consigliate di formattarla, visto che ci sono le cartelle android con i dati delle applicazioni o cancello semplicemente quelle?
-
Quote:
Originariamente inviato da
MMARC
Ragazzi, domanda forse stupida.. Con questa procedura non devo prima disinstallare xposed o togliere root o fare wipe di qualsiasi tipo, vero? Attacco il telefono seguo le indicazioni e lui mi ripulisce tutto e mi installa tutto ex novo, vero? E per la sd esterna mi consigliate di formattarla, visto che ci sono le cartelle android con i dati delle applicazioni o cancello semplicemente quelle?
La procedura "ripulisce" tutto se fatta in CSE. Poi, se vuoi, puoi formattare anche la micro Sd
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ik4rus
ciao Ragazzi, con la 21a sono spariti i lag sulla home? li odio :emo_im_frustate:
io vengo alla 20u, all'inizio sembravano spariti, poi ho reinstallato facebook e sono ricomparsi :unamused2:
-
Comunico che è disponibile la 21A anche per i brand Vodafone via OTA, appena scaricata sono circa 100M
-
La v21a è rootabile? Si riesce con che metodo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cyberdog78
La v21a è rootabile? Si riesce con che metodo?
Prova questa
Quote:
Originariamente inviato da
gstudio
Aggiorno la situazione: questa mattina ho aggiornato usando LG Mobile Support Tool, si è scaricato il software ed è stato installato senza perdere applicazioni o dati. Poi ho fatto il root usando lo script trovato su XDA (Newest root method V03). Ho atteso che al prompt mi dicesse che avesse finito, quindi ho scollegato il cavo (nonstante sul display ci fosse scritto di non farlo fin quando l'operazione era in corso e la barra sotto indicava 0%) e rimosso la batteria. Al riavvio il telefono si è riavviato normalmente ed era presente il root sulla 21A.
L'unica cosa è che mi continua a uscire è la notifica della disponibilità dell'aggiornamento. Come la levo?
Inviato dal mio LG-D855
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mauro03
Quote:
Originariamente inviato da
Cyberdog78
La v21a è rootabile? Si riesce con che metodo?
Prova questa,alcuni post piu indietro
Quote:
Originariamente inviato da
gstudio
Aggiorno la situazione: questa mattina ho aggiornato usando LG Mobile Support Tool, si è scaricato il software ed è stato installato senza perdere applicazioni o dati. Poi ho fatto il root usando lo script trovato su XDA (Newest root method V03). Ho atteso che al prompt mi dicesse che avesse finito, quindi ho scollegato il cavo (nonstante sul display ci fosse scritto di non farlo fin quando l'operazione era in corso e la barra sotto indicava 0%) e rimosso la batteria. Al riavvio il telefono si è riavviato normalmente ed era presente il root sulla 21A.
L'unica cosa è che mi continua a uscire è la notifica della disponibilità dell'aggiornamento. Come la levo?
Inviato dal mio LG-D855
Inviato dal mio LG-D855
-
Quote:
Originariamente inviato da
gstudio
Aggiorno la situazione: questa mattina ho aggiornato usando LG Mobile Support Tool, si è scaricato il software ed è stato installato senza perdere applicazioni o dati. Poi ho fatto il root usando lo script trovato su XDA (Newest root method V03). Ho atteso che al prompt mi dicesse che avesse finito, quindi ho scollegato il cavo (nonstante sul display ci fosse scritto di non farlo fin quando l'operazione era in corso e la barra sotto indicava 0%) e rimosso la batteria. Al riavvio il telefono si è riavviato normalmente ed era presente il root sulla 21A.
L'unica cosa è che mi continua a uscire è la notifica della disponibilità dell'aggiornamento. Come la levo?
Vorrei fare l'upgrade alla v21a ma non trovo i link per il root....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cyberdog78
Vorrei fare l'upgrade alla v21a ma non trovo i link per il root....
Penultimo messaggio di questa discussione
https://www.androidiani.com/forum/mo...-lollipop.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cyberdog78
Vorrei fare l'upgrade alla v21a ma non trovo i link per il root....
Io ho usato questo e funziona senza problemi
http://forum.xda-developers.com/lg-g...vices-t3129197
Vai dove c'è scritto FIRST METHOD.....
Dopo aver scaricato il file, lo decomprimi e, dopo aver collegato il telefono al PC, lanci il file ROOT.BAT.
Sul display del telefono vedrai scritto di non scollegare fino alla fine del processo. Ho notato che quando il PC ha finito e si chiude la finestra sul display continua ad esserci l'avvertimento. Se non ricordo male però sul PC c'era scritto che a fine procedura (sul PC) devi togliere la batteria e riavviare il telefono.
-
seguo alla lettera le istruzioni ma non mi va in download mode...ho reinstallato driver e flashtool ma nulla...eppure l'installazione dei driver risulta corretta!
-
Quote:
Originariamente inviato da
mikyrace82
seguo alla lettera le istruzioni ma non mi va in download mode...ho reinstallato driver e flashtool ma nulla...eppure l'installazione dei driver risulta corretta!
Utilizza la funzione del tools "auto download mode". Accendi normalmente il telefono senza nessun blocco e fai partire il tools
-
Quando l'ho fatto io ho dovuto attendere diversi secondi con il tasto VolGiu(o VolSu....non ricordo) premuto prima di avere la schermata del DownloadMode.
-
ragazzi ho aggiornato alla 21a e poi rootato, per installare una recovery modificata come procedo?
grazie,
-
Installati autorec lollipop dallo store.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Salve a tutti, non so voi ma dopo giorni di test sulla v21a posso dire che la batteria dura di meno rispetto alla v20t.
Per quanto riguarda il resto invece la trovo migliore. Piu fluida, veloce, non ho più il fastidioso refresh dei widget, ne il classico problema di crash della home.
Spero la batteria migliori col tempo.
-
Ragazzi scusate è la mia priva volta su androidiani quindi un saluto a tutti ed eccomi qui ad esporre il mio dubbio:
Ho installato su lg g3 32gb la Versione 21a 32Gb EU cosi come da procedura nella prima pagina.
Ho windows 10 64 bit ed ho installato i driver più nuovi che ho trovato e cioè LGMobileDriver_WHQL_Ver_4.0.3 e poi utilizzato lg flash tools 2014 in CSE Flash.
Praticamente a parte una marea di punti interrogativi in lg flash tool durante la proceduta di flash(credo di aver capito che sia attribuibile alla lingua impostata) ad un certo punto il progresso non va più avanti e windows mi dice se voglio chiuedere il programma che si è bloccato...
Io pero a questo punto non ho scollegato il cellulare che sembrava continuasse a lavorare...
dopo qualche riavvio del terminale e dopo due "aggionamenti applicazioni" appena sia avvia il cellulare, il primo su 143 applicazioni ed il secondo con una sola(questa cosa che faccia 2 volte questo processo non mi era mai successa e mi sembra strana, lg g3 si è avviato e sembra funzionare.
La versione che riporta nelle impostazioni è quella giusta cioè la v21a global.
Come faccio ad essere sicuro che la rom sia stata scritta completamente e senza errori o parti mancanti dato che la procedura su pc non è mai terminata?
C' è un modo per verificare il firmware installato sul cellulare?
Scusate la lunghezza del post e grazie a tutti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
LOCKBLACK84
Ragazzi scusate è la mia priva volta su androidiani quindi un saluto a tutti ed eccomi qui ad esporre il mio dubbio:
Ho installato su lg g3 32gb la Versione 21a 32Gb EU cosi come da procedura nella prima pagina.
Ho windows 10 64 bit ed ho installato i driver più nuovi che ho trovato e cioè LGMobileDriver_WHQL_Ver_4.0.3 e poi utilizzato lg flash tools 2014 in CSE Flash.
Praticamente a parte una marea di punti interrogativi in lg flash tool durante la proceduta di flash(credo di aver capito che sia attribuibile alla lingua impostata) ad un certo punto il progresso non va più avanti e windows mi dice se voglio chiuedere il programma che si è bloccato...
Io pero a questo punto non ho scollegato il cellulare che sembrava continuasse a lavorare...
dopo qualche riavvio del terminale e dopo due "aggionamenti applicazioni" appena sia avvia il cellulare, il primo su 143 applicazioni ed il secondo con una sola(questa cosa che faccia 2 volte questo processo non mi era mai successa e mi sembra strana, lg g3 si è avviato e sembra funzionare.
La versione che riporta nelle impostazioni è quella giusta cioè la v21a global.
Come faccio ad essere sicuro che la rom sia stata scritta completamente e senza errori o parti mancanti dato che la procedura su pc non è mai terminata?
C' è un modo per verificare il firmware installato sul cellulare?
Scusate la lunghezza del post e grazie a tutti.
Se la procedura non fosse terminata,il tuo G3 neanche si sarebbe avviato.
Generalmente la procedura va sempre fino in fondo anche se in primo piano ci sono messaggi di errore.
P.S[emoji14]assa a presentarti in sezione benvenuto ;)
-
a seguito di procedura per il root che non è andata a buon fine, il mio G3 non va più di download mode, cioè se lo collego al pc premendo il tasto volume SU, mi appaiono delle scritte piccolissime e li si ferma fino a quando non tolgo la batteria. questo ovviamente mi toglie la possibilità di fare dei nuovi aggiornamenti. come potrei risolvere? chi mi da una dritta?
-
Quote:
Originariamente inviato da
zetor2000
a seguito di procedura per il root che non è andata a buon fine, il mio G3 non va più di download mode, cioè se lo collego al pc premendo il tasto volume SU, mi appaiono delle scritte piccolissime e li si ferma fino a quando non tolgo la batteria. questo ovviamente mi toglie la possibilità di fare dei nuovi aggiornamenti. come potrei risolvere? chi mi da una dritta?
Fai un "ripristino errore aggiornamento" con lg mobile support tool. Fai un backup prima, non so se perdi tutto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
shocker94
Fai un "ripristino errore aggiornamento" con lg mobile support tool. Fai un backup prima, non so se perdi tutto.
Provo ad installarlo sul mio PC, ma si ferma quasi subito
-
Quote:
Originariamente inviato da
zetor2000
Provo ad installarlo sul mio PC, ma si ferma quasi subito
Il telefono funziona normalmente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Il telefono funziona normalmente?
Si. funziona tutto... Ho provato anche a fare un reset con Vulume giù + accensione per riportarlo alle condizioni iniziali. Funziona regolarmente, ma se voglio mandarlo in download mode si ferma su quelle scritte piccolissime sul lato sx dello schermo e non va avanti fino a quando non tolgo la batteria. Che posso fare???
-
Quote:
Originariamente inviato da
zetor2000
Si. funziona tutto... Ho provato anche a fare un reset con Vulume giù + accensione per riportarlo alle condizioni iniziali. Funziona regolarmente, ma se voglio mandarlo in download mode si ferma su quelle scritte piccolissime sul lato sx dello schermo e non va avanti fino a quando non tolgo la batteria. Che posso fare???
Sembra non esserci più la partizione LAF. Devi installarla di nuovo con i comandi fastboot
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Sembra non esserci più la partizione LAF. Devi installarla di nuovo con i comandi fastboot
qui si fermano le mie conoscenze... se mi spieghi passo passo ci provo volentieri
-
Quote:
Originariamente inviato da
zetor2000
qui si fermano le mie conoscenze... se mi spieghi passo passo ci provo volentieri
La procedura non è semplice ne immediata. Sono al lavoro quindi attendiamo un altro volenteroso utente che ti possa guidare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
La procedura non è semplice ne immediata. Sono al lavoro quindi attendiamo un altro volenteroso utente che ti possa guidare.
D'accordo. Eventualmente nessuno sapesse indicarmi la procedura, quando hai un pò di tempo (e se ti va) mi spieghi i passaggi da fare. Buon lavoro
-
Prova a reinstallare la twrp con autorec, me lo aveva fatto anche a me con un flash sbagliato....
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App