Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luisyfer
Prova a reinstallare la twrp con autorec, me lo aveva fatto anche a me con un flash sbagliato....
Inviato dal mio LG-D855 usando
Androidiani App
Possibile che non abbia i permessi di root.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Possibile che non abbia i permessi di root.
Infatti, non ho i permessi di root
-
Ho un problema, l'upgrade continua a fallire, seguo le istruzione per riprovare, ma nulla e in più non esce più dalla Download Mode. Come posso fare ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ClochardAnas
Ho un problema, l'upgrade continua a fallire, seguo le istruzione per riprovare, ma nulla e in più non esce più dalla Download Mode. Come posso fare ?
Hai windows 7? Se sí,per far andare la procedura sarebbe meglio disconnettere il pc da internet.
-
Quote:
Originariamente inviato da
motoralbi
Hai windows 7? Se sí,per far andare la procedura sarebbe meglio disconnettere il pc da internet.
No Windows 10, ma il problema è proprio che continua a dirmi Server Failed o qualcosa del genere
-
Dovresti provare con un pc con windows 7.
-
Quote:
Originariamente inviato da
motoralbi
Dovresti provare con un pc con windows 7.
E' l'unica soluzione ? Prima di tutto vorrei uscire dal Download Mode, perché avoja a trovarlo un pc con Windows 7
-
Quote:
Originariamente inviato da
ClochardAnas
E' l'unica soluzione ? Prima di tutto vorrei uscire dal Download Mode, perché avoja a trovarlo un pc con Windows 7
Sul cellulare a che percentuale era arrivato? Perché se é rimasto in download mode vuol dire che c'é qualcosa che non va nel sistema del telefono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
motoralbi
Sul cellulare a che percentuale era arrivato? Perché se é rimasto in download mode vuol dire che c'é qualcosa che non va nel sistema del telefono.
Sul 30% (se intendi invece la batteria era sul 60%), poi ha scritto mi pare ASSET in rosso o qualcosa di simile e si è riavviato in un secondo tornando al Download Mode, poi il Tool mi ha detto che l'up era fallito e che dovevo togliere la batteria, rimetterla, riconetterlo e ri accenderlo e riprovare. L'ho fatto, ma ancora nulla ed ora non esce più.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ClochardAnas
Quote:
Originariamente inviato da
motoralbi
Sul cellulare a che percentuale era arrivato? Perché se é rimasto in download mode vuol dire che c'é qualcosa che non va nel sistema del telefono.
Sul 30% (se intendi invece la batteria era sul 60%), poi ha scritto mi pare ASSET in rosso o qualcosa di simile e si è riavviato in un secondo tornando al Download Mode, poi il Tool mi ha detto che l'up era fallito e che dovevo togliere la batteria, rimetterla, riconetterlo e ri accenderlo e riprovare. L'ho fatto, ma ancora nulla ed ora non esce più.
Ecco...se si é fermato al 30 ha caricato solo parte del sistema.
Su win 10 prova a disconnettere il pc da internet...magari completa la procedura.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
-
Non so che dire...i dati ti interessa mantenerli?
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Tra i dati e il cellulare, preferisco il cellulare. Ho appena provato l'hard reset (o Master Reset), ma non va, torna in download mode.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ClochardAnas
Tra i dati e il cellulare, preferisco il cellulare. Ho appena provato l'hard reset (o Master Reset), ma non va, torna in download mode.
Prova a rifare la procedura in cse flash.
-
Quote:
Originariamente inviato da
motoralbi
Prova a rifare la procedura in cse flash.
L'ho fatta in CSE Flash, c'è scritto nella guida di farla solo così.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ClochardAnas
L'ho fatta in CSE Flash, c'è scritto nella guida di farla solo così.
Ah nom avevo capito :)
Sarebbe meglio tentare con windows 7...ci sarebbe un'altra procedura,quella che pulisce a fondo il telefono,ma non sono sicuro che vada con win 10.
Se conosci qualcuno con pc con windows 7 magari...
-
Quote:
Originariamente inviato da
motoralbi
Ah nom avevo capito :)
Sarebbe meglio tentare con windows 7...ci sarebbe un'altra procedura,quella che pulisce a fondo il telefono,ma non sono sicuro che vada con win 10.
Se conosci qualcuno con pc con windows 7 magari...
Se me la linki o me la spieghi intanto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ClochardAnas
Se me la linki o me la spieghi intanto.
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=5807723
É questa,qua si usa un altro flashtool e dei files .TOT...dai un'occhiata nel thread se qualcuno l'ha usata con windows 10...
-
Io ho un altro problema: installo i driver, collego il cellulare acceso e li riconosce. Spengo il telefono, aspetto qualche secondo e lo collego in download mode (come da guida). Faccio partire il Tool con il file .kdz che mi interessa selezionato, il processo si avvia ma al 27% circa si blocca dicendomi che non c'è alcun telefono collegato. Come posso risolvere?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sanitario
Io ho un altro problema: installo i driver, collego il cellulare acceso e li riconosce. Spengo il telefono, aspetto qualche secondo e lo collego in download mode (come da guida). Faccio partire il Tool con il file .kdz che mi interessa selezionato, il processo si avvia ma al 27% circa si blocca dicendomi che non c'è alcun telefono collegato. Come posso risolvere?
Che sistema operativo hai su pc?Con Win 10 ho sentito di altri problemi simili al tuo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gerhonimo1966
Che sistema operativo hai su pc?Con Win 10 ho sentito di altri problemi simili al tuo.
Ho Windows 10 infatti.
Ho risolto in questo modo: ho fatto partire il tool mentre l'installazione dei driver era ancora in corso e sembra essere andato tutto bene. Ora il telefono si sta riavviando.
Misteri di Microsoft :lol:
-
Nuovo Tool 2015. Lg Up. In sezione Modding.
-
Buongiorno a tutti, da ieri la mia ragazza ha un g3 brand Tim usato, volevo pulirlo per bene ed aggiornare con un firmware nobrand. Ho fatto la procedura con fw 21a e mi ritrovo ancora le app della tim. Come faccio a fare un'installazione pulita?
-
Quote:
Originariamente inviato da
muwatally
Buongiorno a tutti, da ieri la mia ragazza ha un g3 brand Tim usato, volevo pulirlo per bene ed aggiornare con un firmware nobrand. Ho fatto la procedura con fw 21a e mi ritrovo ancora le app della tim. Come faccio a fare un'installazione pulita?
Ciao,dovresti fare il root al terminale. Il nostro flashtool purtroppo riconosce il brand e reinstalla le apps del brand anche se usi un Firmware no-brand.
In breve,il brand é legato all'IMEI per cui non puoi toglierlo.
Però le app del brand puoi tranquillamente eliminarle se fai il root al telefono.
P.S:se non le piace solamente il tema della home,basta che vai in impostazioni-sfondo e cambi il tema della home di Lg(mettendo quello stock Lg)
-
Quote:
Originariamente inviato da
motoralbi
Ciao,dovresti fare il root al terminale. Il nostro flashtool purtroppo riconosce il brand e reinstalla le apps del brand anche se usi un Firmware no-brand.
In breve,il brand é legato all'IMEI per cui non puoi toglierlo.
Però le app del brand puoi tranquillamente eliminarle se fai il root al telefono.
P.S:se non le piace solamente il tema della home,basta che vai in impostazioni-sfondo e cambi il tema della home di Lg(mettendo quello stock Lg)
Grazie motoralbi. Secondo te questo metodo http://forum.xda-developers.com/lg-g...lipop-t3056951 funziona con la versione 21a? o c'è un metodo migliore?
-
Quote:
Originariamente inviato da
muwatally
Nom ti so dire,non l'ho provato.
Prova a dare un'occhiata qui https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7202526
-
Quote:
Originariamente inviato da
motoralbi
Ora provo, infatti il primo sistema non ha funzionato. Poi in teoria con root uninstaller le tolgo..
EDIT: il metodo per il root funziona!
-
Quote:
Originariamente inviato da
muwatally
Buongiorno a tutti, da ieri la mia ragazza ha un g3 brand Tim usato, volevo pulirlo per bene ed aggiornare con un firmware nobrand. Ho fatto la procedura con fw 21a e mi ritrovo ancora le app della tim. Come faccio a fare un'installazione pulita?
E' stato spiegato un po di tempo fa.
Testato personalmente e funzionante.
Scarica la V20A e installala con lg flashtool in CSE.
In questo modo dovresti avere sbrandizzato il cell e non avere più app inerenti al brand di riferimento.
Dopo di che reinstallaci sopra la V21A sempre con lg flashtool CSE.
E' una doppia procedura ma funzionante....io da allora ho semprre installato successivi firmware dopo la V20A e ha sempre funzionato.
Il mio è brand 3 ma sicuramente anche con brand Tim funziona.
-
Quote:
Originariamente inviato da
viberr
E' stato spiegato un po di tempo fa.
Testato personalmente e funzionante.
Scarica la V20A e installala con lg flashtool in CSE.
In questo modo dovresti avere sbrandizzato il cell e non avere più app inerenti al brand di riferimento.
Dopo di che reinstallaci sopra la V21A sempre con lg flashtool CSE.
E' una doppia procedura ma funzionante....io da allora ho semprre installato successivi firmware dopo la V20A e ha sempre funzionato.
Il mio è brand 3 ma sicuramente anche con brand Tim funziona.
Grazie, ormai ho fatto il root e tolto con titanium bkp. Al prossimo aggiornamento provo il tuo sistema.
Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
muwatally
Grazie, ormai ho fatto il root e tolto con titanium bkp. Al prossimo aggiornamento provo il tuo sistema.
Grazie!
Ricordo anche che c'è la cartella data/op, parte integrante della brandizzazione.
-
Buongiorno a tutti, indico la mia esperienza con Windows 10 riguardo al flash, ho installato i driver LG 2015, è seguito la procedura passo passo non ho avuto nessun problema, ho un LG g3 brand Vodafone, volevo farlo diventare no brand ma come suggerito da Viberr a me non ha funzionato la v20a effettivamente era no brand infatti non avevo la boot animation Vodafone, ma appena rimessa la v21a ed è tornato con il brand
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Leggi qui:
https://www.androidiani.com/forum/mo...menti-kdz.html
Sicuro di aver seguito i passaggi descritti?
Ho installato la V21A con Windows10 l' altro giorno e nessuna traccia di brand e app.
Quote:
Originariamente inviato da
Markosv76
Buongiorno a tutti, indico la mia esperienza con Windows 10 riguardo al flash, ho installato i driver LG 2015, è seguito la procedura passo passo non ho avuto nessun problema, ho un LG g3 brand Vodafone, volevo farlo diventare no brand ma come suggerito da Viberr a me non ha funzionato la v20a effettivamente era no brand infatti non avevo la boot animation Vodafone, ma appena rimessa la v21a ed è tornato con il brand
Inviato dal mio LG-D855 usando
Androidiani App
-
Si si la v20a non mi dava il brand la boot animation era quella di LG, poi messa la v21a è tornata Vodafone dici che magari dovevo farlo partire completamente per rendere effettivo il no brand? Perché i passi della configurazione non li ho fatti perché tanto dovevo flashare di nuovo
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Il mio consiglio è quello di reinstallare la V20A ...avvia il telefono.
Una volta avviato controlla se all' interno della cartella OP hai dei file (non dovrebbero esserci in quanto la V20A è firmware no brand).
Nel caso in cui non è andata a buon fine la V20A e ti ritrovi ancora i file del tuo brand, allora devi fare il root per eliminare la cartella OP, come spiegato nel post che ti ho suggerito.
Una volta che la cartella OP è vuota o assente allora installi la V21A con lg flashtool.
-
Ok perfetto provo a fare così, ma la cartella data la trovo direttamente o è sotto un'altra cartella? Perché Ho installato Es spuntato cartelle nascoste ma non vedo quella con data
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Come no!!!.
Nel menù di ES, seleziona "Dispositivo" e compariranno varie cartelle tra cui "data".....se sbrandizzato al suo interno non c'è nulla.
Quote:
Originariamente inviato da
Markosv76
Ok perfetto provo a fare così, ma la cartella data la trovo direttamente o è sotto un'altra cartella? Perché Ho installato Es spuntato cartelle nascoste ma non vedo quella con data
Inviato dal mio LG-D855 usando
Androidiani App
-
Devi abilitare anche il "mostra file nascosti" nel menu di ES altrimenti la cartella nom la vedi.
-
L'ho abilitato, ma non vedo una cartella data che prima era nascosta, io non ho permessi di root però volevo vedere se c'era
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Markosv76
L'ho abilitato, ma non vedo una cartella data che prima era nascosta, io non ho permessi di root però volevo vedere se c'era
Inviato dal mio LG-D855 usando
Androidiani App
Ah scusa,non avevo visto il messaggio in cui dicevi di averlo abilitato,se non hai il root ES non riesce a vedere le cartelle di sistema,per cui neanche /data.
-
Strano.....il mio G3 non è mai stato rootato ho la cartella "data" vuota ed è stato sbrandizzato con la procedura descritta partendo da kitkat quando nuovo.