ho il 16GB e non credo proprio di avere la recovery custom. come lo verifico in caso? (sorry ho fatto modding praticamente 2 anni fa quindi mi ricordo poco)
comunque cosa sono quelle sigle tipo 20c, v30c, v30f ecc?
Ultima modifica di Nyer01; 27-09-16 alle 13:48
Per vedere se hai la TWRP basta riavviare in recovery e comparirà il logo della suddetta recovery.Altrimenti hai la recovery stock e per aggiornare devi seguire il secondo metodo (primo post di questa guida).Le versioni di MM linkate vanno bene per entrambi i modelli.
When you talk with God you're religious.If God talk to you,you're psicopatych.
Dr. House
tralasciando il fatto che il link agli ultimi driver LG è scaduto, la guida mi sembra abbastanza sommaria (soprattutto per chi, come me, non è molto esperto e non si fida). non avendo dimestichezza con certi termini e procedure, ma avendo già modificato/jailbreakkato/montato custom ROM su altri dispositivi android e non, provo a figurarmi la procedura leggendo le istruzioni prima di eseguirla, e ci sono troppi punti incogniti per me.
ma scusa la domanda: non è più semplice per tutti se rimuovo sti benedetti permessi di root e aggiorno tramite le impostazioni del telefono come tutti i cristiani?
PS come si avvia in recovery?
Ultima modifica di Nyer01; 27-09-16 alle 14:02
Allora...
Gli ultimi driver li puoi scaricare direttamente dal sito LG http://tool.lime.gdms.lge.com/dn/dow...=UW00120120425
Per entrare in recovery puoi usare la classica combinazione di tasti
Prima Spegnere il telefono. Per questo, premere il pulsante di accensione e scegliere “Power off“.
Attendere che il cellulare si spegne.
Premere e tenere premuto il “Volume Down + Power” insieme fino a vedere il logo LG sul vostro schermo.
Questo può richiedere fino a 2 o 3 secondi.
Rilasciare i pulsanti.
Di nuovo ripremere i pulsanti per alcuni secondi fino a che viene visualizzata la schermata o della TWRP o della recovery stock.
Altrimenti,più semplice,scarica dal Playstore Reboot recovery,installala e riavvia da li.
Riguardo il modo di aggiornare ognuno è libero di scegliere il modo che preferisce.Se credi che seguendo la guida potresti fare qualche danno,allora lascia perdere.
When you talk with God you're religious.If God talk to you,you're psicopatych.
Dr. House
innanzitutto grazie per la paziendacomunque la recovery credo proprio sia stock, ma continuo a non averne la certezza. come vedi in questo video, accedere alla recovery ti fa andare sulla schermata "vuoi fare un factory reset?". senza recovery custom ti fa il factory reset, con la recovery custom premendo "sì" in quella stessa schermata ti ci porta. in pratica, finchè non schiaccio "sì" non ho la risposta, però sarà troppo tardi quando ben scoprirò che mi sta facendo l'hard reset :P
non c'è un altro modo? e un modo per scoprire il bootloader se è bloccato o sbloccato?
PS sorry ho dimenticato il video :P
https://www.youtube.com/watch?v=x-cTpsDLNF8
Ultima modifica di Nyer01; 27-09-16 alle 19:36
Come già detto dall'amico @geronimo1966, se non vuoi rischiare il Factory reset puoi:
1) scaricare ed installare dal Play Store una qualunque app di reboot
2) scaricare ed installare dal Play Store un Terminal Emulator e dare questi comandi:
3) scarica ed installa dal Play Store l'app TWRP Manager. Vai su "install TWRP" e vedi cosa dice alla voce "recovery installed"codice:#su (invio) #reboot recovery (invio)
C'è qualche altra decina di modi, ma per ora dovrebbe bastare così 😄
Il bootloader ti posso assicurare che è bloccato. Puoi "aggirare" il blocco soltanto installando la TWRP.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di srimlas; 27-09-16 alle 19:20
NON CERCO SOLDI, NON CERCO ALLORI, MA UN THANKS E' SEMPRE GRADITO!
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
DreamReaper (27-09-16),Nyer01 (27-09-16)
GRAZIE! scusatemi la rottura, finalmente c'ho capito qualcosa. twrp conferma che non ha rilevato recovery custom.
ok, ora che so che il mio telefono è praticamente stock ma con permessi di root ottenuti, come li revoco? basta un hard reset dalle impostazioni del telefono (o, a questo punto, dalla recovery mode che ho appena sperimentato)?
Nyer01 (27-09-16)
No, il ripristino alle impostazioni di fabbrica non toglie il root.
@Nyer01, vuoi aggiornare all'ultima versione per poi fare il root oppure vuoi installare anche la recovery? In quest'ultimo caso ti conviene fare un upgrade a Lollipop, acquisire i permessi di root, mettere la recovery e aggiornare a MM. Credo comunque (se ricordo bene) che la versione 30n ha qualche problema con l'acquisizione dei permessi di root.
Leggi il regolamento del Forum
Sto Guidando (cit. Dieguccio)“È quando le aspettative sono ridotte a zero che si apprezza veramente ciò che si ha.”(cit. S.H.)