Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheOdd
Le paste termiche sono principalmente di 3 tipi: a base di silicio, a base di ceramica e a base metallica. Inutile dire che quelle a base metallica sono quelle conduttive elettricamente.
Quella che hai te ( e che anche io uso per il pc ) e' a base di silicio, e la dicitura e' "non-capacitive" ( non conduttiva ), quindi si, come si puo' leggere dalla foto va bene.
In linea di massima la pasta termica aiuta, ma bisogna metterne davvero pochissima, vi metto qualche immagine per farvi capire:
Cosi' SI:
http://i.imgur.com/FFYPsFS.jpg http://i.imgur.com/2yGKRIX.jpg
Cosi' ASSOLUTAMENTE NO:
http://i.imgur.com/ZFB2RC8.jpg http://i.imgur.com/Evde6fb.jpg
@motoralbi
e' perfettamente normale che le superfici siano di diversi materiali: quasi tutti i microprocessori hanno una copertura che non deve avere conducibilita' elettrica, quindi non e' possibile fare coperchi del miglior materiale in termini di dissipazione, che e' il rame, perche' conduce elettricita'.... di brutto :) ( le piste sui circuiti stampanti sono infatti di rame per esempio )
-
Quote:
Originariamente inviato da
Wiro
Le paste termiche sono principalmente di 3 tipi: a base di silicio, a base di ceramica e a base metallica. Inutile dire che quelle a base metallica sono quelle conduttive elettricamente.
Quella che hai te ( e che anche io uso per il pc ) e' a base di silicio, e la dicitura e' "non-capacitive" ( non conduttiva ), quindi si, come si puo' leggere dalla foto va bene.
In linea di massima la pasta termica aiuta, ma bisogna metterne davvero pochissima, vi metto qualche immagine per farvi capire:
Cosi' SI:
http://i.imgur.com/FFYPsFS.jpg http://i.imgur.com/2yGKRIX.jpg
Cosi' ASSOLUTAMENTE NO:
http://i.imgur.com/ZFB2RC8.jpg http://i.imgur.com/Evde6fb.jpg
@
motoralbi
e' perfettamente normale che le superfici siano di diversi materiali: quasi tutti i microprocessori hanno una copertura che non deve avere conducibilita' elettrica, quindi non e' possibile fare coperchi del miglior materiale in termini di dissipazione, che e' il rame, perche' conduce elettricita'.... di brutto :) ( le piste sui circuiti stampanti sono infatti di rame per esempio )
Sìsì assolutamente, sempre solo la quantità di un chicco di riso ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Wiro
Le paste termiche sono principalmente di 3 tipi: a base di silicio, a base di ceramica e a base metallica. Inutile dire che quelle a base metallica sono quelle conduttive elettricamente.
Quella che hai te ( e che anche io uso per il pc ) e' a base di silicio, e la dicitura e' "non-capacitive" ( non conduttiva ), quindi si, come si puo' leggere dalla foto va bene.
In linea di massima la pasta termica aiuta, ma bisogna metterne davvero pochissima, vi metto qualche immagine per farvi capire:
Cosi' SI:
http://i.imgur.com/FFYPsFS.jpg http://i.imgur.com/2yGKRIX.jpg
Cosi' ASSOLUTAMENTE NO:
http://i.imgur.com/ZFB2RC8.jpg http://i.imgur.com/Evde6fb.jpg
@
motoralbi
e' perfettamente normale che le superfici siano di diversi materiali: quasi tutti i microprocessori hanno una copertura che non deve avere conducibilita' elettrica, quindi non e' possibile fare coperchi del miglior materiale in termini di dissipazione, che e' il rame, perche' conduce elettricita'.... di brutto :) ( le piste sui circuiti stampanti sono infatti di rame per esempio )
Si questo lo so,intendevo avere un materiale di dissipazione uniforme anzichè due diversi(pasta+pad),anche se alla fine le differenze dovrebbero essere minime,quantomeno su un telefono...
Un chicco di pasta per me su un processorino cosí piccolo è troppa. Proverei con una quantitá più piccola dato che alla fine il gap da colmare è ridottissimo...
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
motoralbi
Si questo lo so,intendevo avere un materiale di dissipazione uniforme anzichè due diversi(pasta+pad),anche se alla fine le differenze dovrebbero essere minime,quantomeno su un telefono...
Un chicco di pasta per me su un processorino cosí piccolo è troppa. Proverei con una quantitá più piccola dato che alla fine il gap da colmare è ridottissimo...
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Naturalmente io ho postato per comodita' delle immagini di micro per pc, fate voi le dovute proporzioni su un pad che e' grande 1/4 di quelli in foto.. condivido appieno che sul telefono un chicco di riso e' gia' un'enormita'.
Poi si, la differenza e' infinitesimale, pero' aiuta comunque a far combaciare meglio le superfici, oltre ad aiutare a tenere fermo il pad che potrebbe spostarsi in seguito a colpi o simili.
Diciamo che essendo un prodotto fatto specificatamente per quello, la pasta termica e' meglio metterla piuttosto che no..
-
Domanda forse scema.. le pellicole poste su entrambe le facce del pad vanno tolte no? Così aderisce meglio.. o qualcuno le lascia?
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheOdd
Domanda forse scema.. le pellicole poste su entrambe le facce del pad vanno tolte no? Così aderisce meglio.. o qualcuno le lascia?
Si devi toglierle, le pellicole sono degli isolanti nn farebbero condurre il calore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
galby86
Si devi toglierle, le pellicole sono degli isolanti nn farebbero condurre il calore.
Eh ma immaginavo infatti.. grazie! :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
faleba
Comunque farò la modifica, ma vorrei capire voi cosa avete usato, perché leggo di pad, di pasta, e di pad con pasta, si Amazon trovo del pad che non capisco se è adesivo o se devo sporcare ugualmente le superfici con la pasta.
Chi mi delucida?
Grazie
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Quello con pad e pasta che almeno io ho provato a fare è un mezzo esperimento.. Il solo pad termico va benissimo ;) Prendi quello da 1mm, che se ho capito bene va per la maggiore e dissipa meglio.. Io al momento ho quello da 0.5, non è male ma è in arrivo quello da 1
-
Quote:
Originariamente inviato da
faleba
Ok grazie, sempre più convinto, oggi sono andato alla recita dei miei bimbi e ho avuto enormi problemi di surriscaldamento dopo appena 5 minuti di utilizzo.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Ma sì guarda, di sicuro aiuta davvero ;)
-
Gente vi scrivo per la prima volta, ieri ho applicato la pasta termica, ma direi che non è proprio cambiato nulla ma proprio nulla, non vorrei dire ma sembra più caldo a toccarlo dall'esterno, molto deluso, sapere dirmi come mai? Oppure è una bufala quella della pasta termica, cavoli mi sono fidato ho anche invalidato la garanzia per questa cosa
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...d9c3528003.jpg
Ecco come l'ho applicata