CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 5 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 39 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 4 di 22 primaprima ... 2345614 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 214
Discussione:

[LG G3]Diminuire la risoluzione del display

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #31
    Androidiano


    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    120

    Ringraziamenti
    14
    Ringraziato 17 volte in 15 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da bonusax Visualizza il messaggio
    ma come lo hai impostato il telefono scusa?

    a parte che il bench di antutu lascia il tempo che trova però se si parla di questo io faccio sempre sui 39/40000 , e nell'uso quotidiano non ho ne lag ne rallentamenti.

    ridurre i dpi ( e si vede la differenza, non ditemi che è uguale perchè su molte immagini si vede bsta confrontare g2 e g3, cosa che ho fatto) quando basta settare il telefono in maniera ottimale trovo sia un "impoverimento" del telefono...

    kernel + governor + scheduler basta per avere il massimo dal g3
    io l'ho impostato in FullHD con 480 ppi. Ripeto poi son dovuto tornare come prima perche le app di sistema crashavano. Ma al di là di quello certo che la modifica dei ppi si vede, se li imposti giustamente però non trovi differenze.

    Ovvio che il kernel resta il cuore ma se si riuscisse a perfezionare questa modifica i risultati sono evidenti..anche perchè se non sbaglio i kernel modificati permettono la modifica della cpu ma la gpu povera crista lavora come una dannata sempre...

  2.  
  3. #32
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Aug 2014
    Località
    Pomezia
    Messaggi
    1,271
    Smartphone
    LG G3 D855 32Gb

    Ringraziamenti
    114
    Ringraziato 194 volte in 165 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Thevoice Visualizza il messaggio
    Mah, non ho mai trovato una schifezza la gestione. Sinceramente in FHD con 480 ppi non ho notato la differenza visiva, solo prestazionale. Anche perchè sfido un comune utente a vedere la gestione dei pixel...
    Io sinceramente la differenza tra fHD e qHD la vedo eccome. Naturalmente devi usufruire di contenuti con risoluzione qHD o superiore, io per esempio tengo alcune foto scattate con la Reflex (più di 5000 pixel sul lato lungo) e la definizione sul G3 rispetto al G2 si nota eccome, si parla del 78% in più dei pixel!

    Quote Originariamente inviato da Thevoice Visualizza il messaggio
    io l'ho impostato in FullHD con 480 ppi
    Io ti ripeto che è impossibile impostare il G3 in fHD a meno di spegnere completamente alcuni pixel riducendo la dimensione dello schermo. fHD vuol dire 1920 x 1080 pixel, se cambiare la risoluzione vuol dire gestire i pixel a coppie, quello che ottieni è la metà dei pixel originali dello schermo originale, cioè 2560x1440 da dividere per due. Quindi ti ritrovi con un 1280x720, cioè una risoluzione HD e la differenza in questo caso non sarebbe ne minima, ne sensibile, ma eclatante!

    Penso che le modifiche fatte non abbiano un vero effetto sul telefono, che rimane sempre in risoluzione qHD, quindi tutte le varie migliore riscontrate potrebbero essere solo un'impressione!
    LG G3 D855 32Gb - FW 20H

  4. #33
    Senior Droid L'avatar di lorys80


    Registrato dal
    Jan 2012
    Località
    Cellole (CE)
    Messaggi
    490
    Smartphone
    LG G3 ,Nexus 4,Samsung S2

    Ringraziamenti
    49
    Ringraziato 43 volte in 37 Posts
    Predefinito

    Se posso dire la mia , non si tratta di risoluzione o pixel e cose varie , qui si tratta di ottimizzazione del sofware che a parer mio e ancora molto acerbo specialmnete con Lollipop, purtroppo un telefono con una batterie da 3000 mpa non puo durare cosi poco io faccio gli stessi tempi del nexus 4 e un altro po lo stesso di quando avevo s2, quindi per me si tratta di ottimizzare il sistema e logicamente , tutti gli sviluppatori si dovrebbere spremere un pochino di più per ottimizzsare le app siamo alla preistoria in quanto a gestione energetica...
    Il Thanks non costa nulla usatelo su chi vi e stato di aiuto

    Guida al Deep Clean
    Tutte le vostre domande qui trovano risposta
    CFKROOT XWLP7

  5. #34
    Androidiano


    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    120

    Ringraziamenti
    14
    Ringraziato 17 volte in 15 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Markbass91 Visualizza il messaggio
    Io sinceramente la differenza tra fHD e qHD la vedo eccome. Naturalmente devi usufruire di contenuti con risoluzione qHD o superiore, io per esempio tengo alcune foto scattate con la Reflex (più di 5000 pixel sul lato lungo) e la definizione sul G3 rispetto al G2 si nota eccome, si parla del 78% in più dei pixel!



    Io ti ripeto che è impossibile impostare il G3 in fHD a meno di spegnere completamente alcuni pixel riducendo la dimensione dello schermo. fHD vuol dire 1920 x 1080 pixel, se cambiare la risoluzione vuol dire gestire i pixel a coppie, quello che ottieni è la metà dei pixel originali dello schermo originale, cioè 2560x1440 da dividere per due. Quindi ti ritrovi con un 1280x720, cioè una risoluzione HD e la differenza in questo caso non sarebbe ne minima, ne sensibile, ma eclatante!

    Penso che le modifiche fatte non abbiano un vero effetto sul telefono, che rimane sempre in risoluzione qHD, quindi tutte le varie migliore riscontrate potrebbero essere solo un'impressione!
    Non godo mai di elementi a cosi alta risoluzione quindi non me ne accorgo...solo coi cardboard vedo la differenza ma perchè le lenti ingradiscono le porzioni di schermo e quindi una risoluzione cosi alta è fondamentale.la questione del 78% va sempre rapportata al polliciaggio però. Cioè è vero l'aumento immenso dei pixel ma su un 5.5" è pressochè impercettibile all'occhio umano in un utilizzo normale.

    L'effetto placebo potrebbe essere vero se i test oggettivi non cambiassero. Tecnicamente non ti so spiegare perche porzioni di schermo non si spengono ne se i pixel vengono gestiti a coppie o meno ma quando cambi la risoluzione tutte le app di monitoraggio la vedono e soprattutto i test della gpu la sentono!

    Ci vorrebbe una persona più competente di me che la spieghi..chissà sarebbe anche bello un articolo sul blog nella speranza che qualcuno legga questi nostri dubbi..

  6. #35
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Aug 2014
    Località
    Pomezia
    Messaggi
    1,271
    Smartphone
    LG G3 D855 32Gb

    Ringraziamenti
    114
    Ringraziato 194 volte in 165 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Thevoice Visualizza il messaggio
    Non godo mai di elementi a cosi alta risoluzione quindi non me ne accorgo...solo coi cardboard vedo la differenza ma perchè le lenti ingradiscono le porzioni di schermo e quindi una risoluzione cosi alta è fondamentale.la questione del 78% va sempre rapportata al polliciaggio però. Cioè è vero l'aumento immenso dei pixel ma su un 5.5" è pressochè impercettibile all'occhio umano in un utilizzo normale.
    Non è vero che è impercettibile dall'occhio umano, dato che la risoluzione con la quale vediamo è circa 800 ppi, contro i 600 originali del G3.

    Comunque un altro modo per vedere la differenza è prendere dei testi e confrontarli con la carta stampata, di cui il G3 ha la stessa risoluzione.

    Comunque potrebbe essere che questa impostazione riduca davvero la risoluzione a fHD, accoppiando solo alcuni pixel, ma sarebbe una soluzione strana (per non dire peggio).
    LG G3 D855 32Gb - FW 20H

  7. #36
    Androidiano


    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    120

    Ringraziamenti
    14
    Ringraziato 17 volte in 15 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Markbass91 Visualizza il messaggio
    Non è vero che è impercettibile dall'occhio umano, dato che la risoluzione con la quale vediamo è circa 800 ppi, contro i 600 originali del G3.

    Comunque un altro modo per vedere la differenza è prendere dei testi e confrontarli con la carta stampata, di cui il G3 ha la stessa risoluzione.

    Comunque potrebbe essere che questa impostazione riduca davvero la risoluzione a fHD, accoppiando solo alcuni pixel, ma sarebbe una soluzione strana (per non dire peggio).
    Non so quali siano le tue fonti ma del display di uno smartphone a 40 cm l'occhio percepisce massimo sui 400ppi.. la media umana è però di 340ppi..il nostro display è 640..quindi se anche fosse un FHD a 480 ppi sarebbe umanamente impossibile distinguere la risoluzione se non con una lente...

    in attesa della mia sperata relazione tecnica che qualcuno ci consegni ribadisco che cosi come i bench non indicano la bontà delle prestazioni anche il sapere come gestisce i pixel ha poca importanza se il risultato porta benefici..

  8. #37
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Aug 2014
    Località
    Pomezia
    Messaggi
    1,271
    Smartphone
    LG G3 D855 32Gb

    Ringraziamenti
    114
    Ringraziato 194 volte in 165 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Thevoice Visualizza il messaggio
    Non so quali siano le tue fonti ma del display di uno smartphone a 40 cm l'occhio percepisce massimo sui 400ppi.. la media umana è però di 340ppi..il nostro display è 640..quindi se anche fosse un FHD a 480 ppi sarebbe umanamente impossibile distinguere la risoluzione se non con una lente...

    in attesa della mia sperata relazione tecnica che qualcuno ci consegni ribadisco che cosi come i bench non indicano la bontà delle prestazioni anche il sapere come gestisce i pixel ha poca importanza se il risultato porta benefici..
    Peccato che una persona tiene il telefono a poco più di 20 cm dall'occhio, non ne conosco uno che lo tenga così distante.

    Comunque il fatto è che questo cambio di risoluzione potrebbe pure portare benefici nelle prestazioni, ma se il metodo è quello di accoppiare solo alcuni pixel, c'è pure una distorsione dell'immagine oltre che una perdita di dettaglio.
    LG G3 D855 32Gb - FW 20H

  9. #38
    Androidiano


    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    120

    Ringraziamenti
    14
    Ringraziato 17 volte in 15 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Markbass91 Visualizza il messaggio
    Peccato che una persona tiene il telefono a poco più di 20 cm dall'occhio, non ne conosco uno che lo tenga così distante.

    Comunque il fatto è che questo cambio di risoluzione potrebbe pure portare benefici nelle prestazioni, ma se il metodo è quello di accoppiare solo alcuni pixel, c'è pure una distorsione dell'immagine oltre che una perdita di dettaglio.
    Perdonami se insisto ma "L’occhio umano, infatti, ad una distanza di 30-40 cm da un display, non riesce ad accorgersi di una definizione che va oltre i 270 PPI, mentre se ci accostiamo di più al display ecco che i PPI crescono fino ad arrivare ad un valore compreso tra i 320 ed i 340. Oltre questi valori, i nostri occhi non riescono a distinguere ulteriore definizione."
    Non sono parole mie.. è davvero umanamente impossibile distinguere un FHD da un 2k su un 5.5 pollici a meno che imposti un FHD con ppi inferiori a 340, ma chi lo farebbe mai?

    Posto quindi che la perdita di dettaglio l'occhio umano non la può vedere, la distorsione non la fa, o meglio quando io l'ho provato non distorce nulla..hai lo stesso identico display solo più leggero..

  10. #39
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Aug 2014
    Località
    Pomezia
    Messaggi
    1,271
    Smartphone
    LG G3 D855 32Gb

    Ringraziamenti
    114
    Ringraziato 194 volte in 165 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Thevoice Visualizza il messaggio
    Perdonami se insisto ma "L’occhio umano, infatti, ad una distanza di 30-40 cm da un display, non riesce ad accorgersi di una definizione che va oltre i 270 PPI, mentre se ci accostiamo di più al display ecco che i PPI crescono fino ad arrivare ad un valore compreso tra i 320 ed i 340. Oltre questi valori, i nostri occhi non riescono a distinguere ulteriore definizione."
    Non sono parole mie.. è davvero umanamente impossibile distinguere un FHD da un 2k su un 5.5 pollici a meno che imposti un FHD con ppi inferiori a 340, ma chi lo farebbe mai?

    Posto quindi che la perdita di dettaglio l'occhio umano non la può vedere, la distorsione non la fa, o meglio quando io l'ho provato non distorce nulla..hai lo stesso identico display solo più leggero..
    Puoi postare un qualche documento che attesti il limite dell'occhio umano che tu indichi? Perché ho sotto mano il mio G3 a 600+ ppi e uno Z3C con 300 ppi, la differenza non è che si nota, di più!

    Anche perché se tu avessi ragione, i libri non li stamperebbero con definizione equivalente a 600 ppi...
    LG G3 D855 32Gb - FW 20H

  11. Il seguente Utente ha ringraziato Markbass91 per il post:

    rotellino (03-04-15)

  12. #40
    Androidiano


    Registrato dal
    Feb 2012
    Località
    Italia Abruzzo Pescara
    Messaggi
    258
    Smartphone
    LG G3, Galaxy S3, Ace,Next

    Ringraziamenti
    38
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Markbass91 Visualizza il messaggio
    [quote name="Thevoice" post=6740464]Perdonami se insisto ma "L’occhio umano, infatti, ad una distanza di 30-40 cm da un display, non riesce ad accorgersi di una definizione che va oltre i 270 PPI, mentre se ci accostiamo di più al display ecco che i PPI crescono fino ad arrivare ad un valore compreso tra i 320 ed i 340. Oltre questi valori, i nostri occhi non riescono a distinguere ulteriore definizione."
    Non sono parole mie.. è davvero umanamente impossibile distinguere un FHD da un 2k su un 5.5 pollici a meno che imposti un FHD con ppi inferiori a 340, ma chi lo farebbe mai?

    Posto quindi che la perdita di dettaglio l'occhio umano non la può vedere, la distorsione non la fa, o meglio quando io l'ho provato non distorce nulla..hai lo stesso identico display solo più leggero..
    Puoi postare un qualche documento che attesti il limite dell'occhio umano che tu indichi? Perché ho sotto mano il mio G3 a 600+ ppi e uno Z3C con 300 ppi, la differenza non è che si nota, di più!

    Anche perché se tu avessi ragione, i libri non li stamperebbero con definizione equivalente a 600 ppi...[/QUOTE]
    Guarda che io ho anche un galaxy s3 con 306 dpi e la differenza si nota benissimo a differenza di un 400 o ancor più con 640

    Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App

  13. Il seguente Utente ha ringraziato rotellino per il post:

    Markbass91 (03-04-15)

Pagina 4 di 22 primaprima ... 2345614 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy