
Originariamente inviato da
Mattev93
A parte che iP4/4S/5/5S/6 hanno 326DPI

è tosta distinguerla; o meglio, si può, ma devi starci attaccato xD poi siam d'accordo che maggiore è la definizione, maggiore è la nitidezza e la "bellezza" di un'immagine

ma il senso è che pochi di noi se ne accorgono e solo perché si sa di cosa si parla

anche perchè dire di vedere "seghettato" un 300DPI è una bella esagerazione xD ho preso un momento il vecchio iPod (anche lui 326DPI) e ti assicuro che se non ci appiccico l'occhio, non vedo perdita di nitidezza ne altro, sia sulle curve, che sulle "linee oblique" ecc, al pari di G3 (con questo non dico assolutamente che iPod Touch 4 e G3 abbiamo una qualità dello schermo analoga perché non è, ovviamente, vero). Oltre al fatto che, pur avendo tu ragione, dicendo che più nitida è l'immagine (in questo caso lo schermo), meglio si vede il soggetto, con schermi "esagerati" come G3 potrebbe accadere il contrario, ovvero notare involontariamente tutte quelle aberrazioni di foto non adeguatamente definite che su altri schermi non noteremmo, anche perché, se metto come sfondo su G3 una foto, questa viene ingrandita e l'eccessiva risoluzione mi fa notare la compressione del JPG, magari, o la sfocatura di piccoli dettagli, e via dicendo. Le alte risoluzioni giovano, per di più, sulle interfaccie flat e sui testi

Insomma, ogni risoluzione porta vantaggi e svantaggi

bisogna trovare un equilibrio e, secondo me, quell'equilibrio sta in una definizione compresa tra i 300 e i 340DPI, poiché mi permette un'ottima visbilità e qualità (sempre in termini di definizione, ovviamente il numero di pixel non fa lo schermo), senza eccedere in consumi e sforzi HW
