CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: con ben Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: 9mm con ben 5 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 20 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 5 di 22 primaprima ... 3456715 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 214
Discussione:

[LG G3]Diminuire la risoluzione del display

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #41
    Androidiano


    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    120

    Ringraziamenti
    14
    Ringraziato 17 volte in 15 Posts
    Predefinito

    Andiamo con ordine.

    Le fonti sono una 20ina di blog tra tecnologia e fotografia che non posso linkare per via del regolamento. Se fate un qualsiasi corso di fotografia lo si spiega chiaramente.. sperando di non essere bannato non essendo un diretto concorrente guardate qui

    Le stampe, quando sono a 600dpi è perché molte volte ci sono caratteri molto piccoli: didascalie, note etc.. per renderli definiti e leggibili usano dpi elevati ma per un testo normale ne bastano 300..la storia dei 600dpi l'ha usata Lg per giustificare il QHD, tant'è che gli e-book hanno 300ppi di media e mai nessuno si lamenta perché non sono definiti..

    Mi avete citato s3 e z3c rispettivamente di 306 e 319 ppi. Come detto prima per un display a 20cm di distanza l'occhio ancora vede la differenza almeno fino ai 340 quindi è normale che vediate le diversità con schermi più definiti. Va anche detto che lcd e amoled influiscono non poco soprattutto per la matrice: il pentile perde sempre qualcosa in definizione perché ha il blu condiviso rispetto all'rgb!

    Non dimenticate la variante della distanza...il caso eclatante è il macbook pro retina, ha un display definito retina ma non si ha la percezione dei pixel solo se tenuto a debita distanza..se ci si avvicina si vedono!

    Detto questo da andrea galeazzi a batista 70 a luca viscardi, gente che li confronta quotidianamente la differenza fra FHD e QHD non si può vedere a meno di utilizzi particolari con strumenti artificiali..io nel mio piccolo fra g2 e g3 davvero non vedo nulla..

    Per la questione tecnica di come si possa ridurre il QHD a FHD ribadisco la mia ignoranza..

  2.  
  3. #42
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Aug 2014
    Località
    Pomezia
    Messaggi
    1,271
    Smartphone
    LG G3 D855 32Gb

    Ringraziamenti
    114
    Ringraziato 194 volte in 165 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Thevoice Visualizza il messaggio
    Andiamo con ordine.

    Le fonti sono una 20ina di blog tra tecnologia e fotografia che non posso linkare per via del regolamento. Se fate un qualsiasi corso di fotografia lo si spiega chiaramente.. sperando di non essere bannato non essendo un diretto concorrente guardate qui

    Le stampe, quando sono a 600dpi è perché molte volte ci sono caratteri molto piccoli: didascalie, note etc.. per renderli definiti e leggibili usano dpi elevati ma per un testo normale ne bastano 300..la storia dei 600dpi l'ha usata Lg per giustificare il QHD, tant'è che gli e-book hanno 300ppi di media e mai nessuno si lamenta perché non sono definiti..

    Mi avete citato s3 e z3c rispettivamente di 306 e 319 ppi. Come detto prima per un display a 20cm di distanza l'occhio ancora vede la differenza almeno fino ai 340 quindi è normale che vediate le diversità con schermi più definiti. Va anche detto che lcd e amoled influiscono non poco soprattutto per la matrice: il pentile perde sempre qualcosa in definizione perché ha il blu condiviso rispetto all'rgb!

    Non dimenticate la variante della distanza...il caso eclatante è il macbook pro retina, ha un display definito retina ma non si ha la percezione dei pixel solo se tenuto a debita distanza..se ci si avvicina si vedono!

    Detto questo da andrea galeazzi a batista 70 a luca viscardi, gente che li confronta quotidianamente la differenza fra FHD e QHD non si può vedere a meno di utilizzi particolari con strumenti artificiali..io nel mio piccolo fra g2 e g3 davvero non vedo nulla..

    Per la questione tecnica di come si possa ridurre il QHD a FHD ribadisco la mia ignoranza..
    Guarda, da appassionato e studioso di fotografia ho trovato il link che hai messo scritto da una persona che ne capisce davvero poco. È appurato che l'occhio umano percepisce un totale di 576 megapixel, che corrispondono a circa 800 ppi, per questo stanno già lavorando sui televisori a 8K. Il fatto che la stampa sia a 600 ppi non è una trovata di LG, è un dato di fatto, basta mettere un libro a confronto con un telefono non qHD per vedere la differenza. Se tu mi dici che non la vedi (non usare il tuo G3, ma un altro telefono), allora è inutile continuare a discutere.

    Appena metto le mani sul mio computer metto qualche link.

    Per finire, tutti i miei colleghi con G2 hanno notato la differenza tra G2 e G3. Poi cosa dice Galeazzi o i vari blog mi interessa poco, specialmente quelli di parte come HDBlog.
    Ultima modifica di Markbass91; 03-04-15 alle 19:17
    LG G3 D855 32Gb - FW 20H

  4. #43
    Androidiano


    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    120

    Ringraziamenti
    14
    Ringraziato 17 volte in 15 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Markbass91 Visualizza il messaggio
    Guarda, da appassionato e studioso di fotografia ho trovato il link che hai messo scritto da una persona che ne capisce davvero poco. È appurato che l'occhio umano percepisce un totale di 576 megapixel, che corrispondono a circa 800 ppi, per questo stanno già lavorando sui televisori a 8K. Il fatto che la stampa sia a 600 ppi non è una trovata di LG, è un dato di fatto, basta mettere un libro a confronto con un telefono non qHD per vedere la differenza. Se tu mi dici che non la vedi (non usare il tuo G3, ma un altro telefono), allora è inutile continuare a discutere.

    Appena metto le mani sul mio computer metto qualche link.

    Per finire, tutti i miei colleghi con G2 hanno notato la differenza tra G2 e G3. Poi cosa dice Galeazzi o i vari blog mi interessa poco, specialmente quelli di parte come HDBlog.
    aspetta ma stiamo parlando di due cose diverse. tu mi stai dicendo che l'occhio vede la realtà a 800dpi..e va bene..cioè non lo so e mi fido..io ti sto dicendo che se guarda un display oltre i 340 ppi non li distingue più..sono due cose completamente diverse..

    per la percezione g2 vs g3 non so cosa dire..siete dei robot :-p

    ps. per curiosità da che parte? perché chiunque abbia montato il QHD è stato criticato e a parte htc ormai ogni marca ha il modello con quel display e li ha criticati tutti...
    Ultima modifica di Thevoice; 03-04-15 alle 19:34

  5. #44
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Aug 2014
    Località
    Pomezia
    Messaggi
    1,271
    Smartphone
    LG G3 D855 32Gb

    Ringraziamenti
    114
    Ringraziato 194 volte in 165 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Thevoice Visualizza il messaggio
    aspetta ma stiamo parlando di due cose diverse. tu mi stai dicendo che l'occhio vede la realtà a 800dpi..e va bene..cioè non lo so e mi fido..io ti sto dicendo che se guarda un display oltre i 340 ppi non li distingue più..sono due cose completamente diverse..

    per la percezione g2 vs g3 non so cosa dire..siete dei robot :-p

    ps. per curiosità da che parte? perché chiunque abbia montato il QHD è stato criticato e a parte htc ormai ogni marca ha il modello con quel display e li ha criticati tutti...
    Guarda, se l'occhio umano riesce a distinguere l'equivalente di 800 ppi, allora è in grado di riconoscerli anche su un display. Io ti sfido a confrontare la stessa immagine scattata con una reflex (io scatto in formato large: 5000+ pixel sul lato lungo) su un telefono con 300 ppi e il G3, la differenza si vedrà eccome! Per questo siamo stati in grado di vedere la differenza, perché abbiamo preso un contenuto qHD e lo abbiamo visto sia su G2 che su G3, mentre se vedi un contenuto fHD è normale che non trovi differenze!

    Per quanto guarda la parte che prende HDBlog, se ti leggi la recensione del Note 4 vedrai che il QHD non lo ha sempre criticato, lo ha fatto solo quando l'ha montato LG
    LG G3 D855 32Gb - FW 20H

  6. #45
    Androidiano


    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    120

    Ringraziamenti
    14
    Ringraziato 17 volte in 15 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Markbass91 Visualizza il messaggio
    Guarda, se l'occhio umano riesce a distinguere l'equivalente di 800 ppi, allora è in grado di riconoscerli anche su un display. Io ti sfido a confrontare la stessa immagine scattata con una reflex (io scatto in formato large: 5000+ pixel sul lato lungo) su un telefono con 300 ppi e il G3, la differenza si vedrà eccome! Per questo siamo stati in grado di vedere la differenza, perché abbiamo preso un contenuto qHD e lo abbiamo visto sia su G2 che su G3, mentre se vedi un contenuto fHD è normale che non trovi differenze!

    Per quanto guarda la parte che prende HDBlog, se ti leggi la recensione del Note 4 vedrai che il QHD non lo ha sempre criticato, lo ha fatto solo quando l'ha montato LG
    Be no..non è detto..se io guardo un albero il mio cervello registra quell'immagine con quella definizione ma in questo caso è un prodotto artificiale diviso da una griglia che per quanto definita è fatta da pixel che hanno una certa distanza fra loro..e se c'è spazio sufficiente fra loro il mio occhio distingue i pixel e li vede fino ad una certa distanza.. è un po come quando guardi un palazzo pieno di finestre: a 5 km di distanza vedrai una superficie unica ma più ti avvicini piu ti accorgi che ha tante finestre..il tuo occhi vedeva e vede sempre a 800dpi ma la definizione di ciò che guardi cambia a seconda della distanza..

    Proverò con una foto

    Comunque di un display non c'è solo la definizione..ma anche luminosità, saturazione, bilanciamento dei colori contrasto...ad essere sinceri questo di lg non è il massimo..non trovi? soprattutto se paragonato con gli altri top..

  7. #46
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Aug 2014
    Località
    Pomezia
    Messaggi
    1,271
    Smartphone
    LG G3 D855 32Gb

    Ringraziamenti
    114
    Ringraziato 194 volte in 165 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Thevoice Visualizza il messaggio
    Comunque di un display non c'è solo la definizione..ma anche luminosità, saturazione, bilanciamento dei colori contrasto...ad essere sinceri questo di lg non è il massimo..non trovi? soprattutto se paragonato con gli altri top..
    Dipende di cosa si parla, per esempio il G3 non ha lo schermo più luminoso tra i vari top gamma 2014, anche se alla fine non conosco nessuno che tenga la luminosità non automatica al 100%. Ma se parliamo di colori e saturazione e ti riferisci agli amoled, posso dirti che preferisco questo display proprio perché mi dedico alla fotografia e la resa delle foto sul G3 non ha rivali, gli amoled le snaturano!
    LG G3 D855 32Gb - FW 20H

  8. #47
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jan 2015
    Messaggi
    45

    Ringraziamenti
    6
    Ringraziato 4 volte in 2 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Markbass91 Visualizza il messaggio
    Puoi postare un qualche documento che attesti il limite dell'occhio umano che tu indichi? Perché ho sotto mano il mio G3 a 600+ ppi e uno Z3C con 300 ppi, la differenza non è che si nota, di più!

    Anche perché se tu avessi ragione, i libri non li stamperebbero con definizione equivalente a 600 ppi...
    Se posso, vorrei aggiungere un dettaglio :P
    Per quanto riguarda le "prove" del limite di DPI visti dall'occhio (tra appunto i 40 e i 20cm), a parte ciò che si può trovare su internet, durante i miei studi per divenire Grafico Pubblicitario, la regola era di "mettere tutto a 300DPI, perché oltre non si vede", ed effettivamente è così (anche perché le stampe sono appunto a 300DPI o a 280 per le "medie" definizioni). Ovvio che se confronto due immagini uguali ed una è più definita, l'occhio si accorge che qualcosa è diverso, tuttavia non riesce a cogliere certamente il dettaglio, a quelle risoluzioni. E' come la storia dei 60fps: molti dicono che se un filmato/gioco gira a 30fps anziché 60 (o 90 per alcuni), questo risulta inguardabile/ingiocabile, ma ciò non è possibile, poiché il nostro cervello a 15 collega i fotogrammi, anche se l'occhio vede dei saltini, a 24 già fatica a notar scatti (la TV "normale" va a 24) e a 30 è "perfetto". Ovviamente se cofrontiamo in contemporanea due filmati identici ma con framerate diversi (ovviamente 30 e 60), l'occhio si accorge di una maggiore naturalezza, ma questo non significa che vede i fotogrammi dei 30.
    Con questo intendo solo che tra i 300 e i 340 l'occhio davvero non riesce più a distinguere i pixel, anche se, cofrontando due immagini, nota una qualche ignota differenza. Sei tu a "convincerti" che la differenza sia data dal fattore punti per pollice, senza pensare che sono stati confrontati 3 schermi che hanno anche altro di diverso (G3 LG LED IPS, Z3C SONY BRAVIA LED IPS, S3 SAMSUNG SAMOLED PenTile). Poi è anche vero che l'occhio ha una definizione altissima, ma riguarda solo la superficie dell'occhio; tanto per farti un esempio, se appiccico la faccia al G3 (ad occhio e croce saran 4cm prima di perdere il fuoco) possono intravedere appena la scalettatura dei pixel sulle scritte piccole, a riprova del fatto che il rapporto DPI tra il mio occhio e lo schermo cambia tanto in base ad una distanza ancor più variabile. Se fosse stato FHD, anziché a 4cm avrei visto la scalanatura a 5cm, o giù di lì, una differenza tale da non compromettere in alcun modo il mio utilizzo quotidiano ad una distanza normale (tanto per dirti, avevo un Xperia U a 280DPI che ad uso normale non presentava differenza di risoluzione dal mio vecchio iPod Touch 4G da 320DPI, e considera che sono entrambi da 3.5"; l'unico modo per vederla era avvicinarmi davvero molto ed in maniera innaturale allo XU)
    E poi, insomma, usiamo di continuo schermi da PC con definizioni molto più basse, di che ci lamentiamo? ;D

  9. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato Mattev93 per il post:

    motoralbi (14-04-15),Thevoice (09-04-15)

  10. #48
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Aug 2014
    Località
    Pomezia
    Messaggi
    1,271
    Smartphone
    LG G3 D855 32Gb

    Ringraziamenti
    114
    Ringraziato 194 volte in 165 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Mattev93 Visualizza il messaggio
    Se posso, vorrei aggiungere un dettaglio
    Per quanto riguarda le "prove" del limite di DPI visti dall'occhio (tra appunto i 40 e i 20cm), a parte ciò che si può trovare su internet, durante i miei studi per divenire Grafico Pubblicitario, la regola era di "mettere tutto a 300DPI, perché oltre non si vede", ed effettivamente è così (anche perché le stampe sono appunto a 300DPI o a 280 per le "medie" definizioni). Ovvio che se confronto due immagini uguali ed una è più definita, l'occhio si accorge che qualcosa è diverso, tuttavia non riesce a cogliere certamente il dettaglio, a quelle risoluzioni. E' come la storia dei 60fps: molti dicono che se un filmato/gioco gira a 30fps anziché 60 (o 90 per alcuni), questo risulta inguardabile/ingiocabile, ma ciò non è possibile, poiché il nostro cervello a 15 collega i fotogrammi, anche se l'occhio vede dei saltini, a 24 già fatica a notar scatti (la TV "normale" va a 24) e a 30 è "perfetto". Ovviamente se cofrontiamo in contemporanea due filmati identici ma con framerate diversi (ovviamente 30 e 60), l'occhio si accorge di una maggiore naturalezza, ma questo non significa che vede i fotogrammi dei 30.
    Con questo intendo solo che tra i 300 e i 340 l'occhio davvero non riesce più a distinguere i pixel, anche se, cofrontando due immagini, nota una qualche ignota differenza. Sei tu a "convincerti" che la differenza sia data dal fattore punti per pollice, senza pensare che sono stati confrontati 3 schermi che hanno anche altro di diverso (G3 LG LED IPS, Z3C SONY BRAVIA LED IPS, S3 SAMSUNG SAMOLED PenTile). Poi è anche vero che l'occhio ha una definizione altissima, ma riguarda solo la superficie dell'occhio; tanto per farti un esempio, se appiccico la faccia al G3 (ad occhio e croce saran 4cm prima di perdere il fuoco) possono intravedere appena la scalettatura dei pixel sulle scritte piccole, a riprova del fatto che il rapporto DPI tra il mio occhio e lo schermo cambia tanto in base ad una distanza ancor più variabile. Se fosse stato FHD, anziché a 4cm avrei visto la scalanatura a 5cm, o giù di lì, una differenza tale da non compromettere in alcun modo il mio utilizzo quotidiano ad una distanza normale (tanto per dirti, avevo un Xperia U a 280DPI che ad uso normale non presentava differenza di risoluzione dal mio vecchio iPod Touch 4G da 320DPI, e considera che sono entrambi da 3.5"; l'unico modo per vederla era avvicinarmi davvero molto ed in maniera innaturale allo XU)
    E poi, insomma, usiamo di continuo schermi da PC con definizioni molto più basse, di che ci lamentiamo? ;D
    Ho capito cosa intendi, ma io non mi riferisco al distinguere il singolo pixel. Su iPhone 4 riuscivo a vedere la griglia (300 ppi), mentre su G3 no. Ma avere più pixel vuol dire avere un'immagine più nitida. Basta leggersi un qualsiasi blog sulla fotografia per capire i vantaggi di avere più pixel e non si tratta di un'impressione dell'occhio umano.

    Di solito l'esempio si fa con una linea obliqua, a 300 ppi puoi vederla seghettata, a 600 la vedi ben definita.
    LG G3 D855 32Gb - FW 20H

  11. #49
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jan 2015
    Messaggi
    45

    Ringraziamenti
    6
    Ringraziato 4 volte in 2 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Markbass91 Visualizza il messaggio
    Ho capito cosa intendi, ma io non mi riferisco al distinguere il singolo pixel. Su iPhone 4 riuscivo a vedere la griglia (300 ppi), mentre su G3 no. Ma avere più pixel vuol dire avere un'immagine più nitida. Basta leggersi un qualsiasi blog sulla fotografia per capire i vantaggi di avere più pixel e non si tratta di un'impressione dell'occhio umano.

    Di solito l'esempio si fa con una linea obliqua, a 300 ppi puoi vederla seghettata, a 600 la vedi ben definita.
    A parte che iP4/4S/5/5S/6 hanno 326DPI :P è tosta distinguerla; o meglio, si può, ma devi starci attaccato xD poi siam d'accordo che maggiore è la definizione, maggiore è la nitidezza e la "bellezza" di un'immagine ma il senso è che pochi di noi se ne accorgono e solo perché si sa di cosa si parla anche perchè dire di vedere "seghettato" un 300DPI è una bella esagerazione xD ho preso un momento il vecchio iPod (anche lui 326DPI) e ti assicuro che se non ci appiccico l'occhio, non vedo perdita di nitidezza ne altro, sia sulle curve, che sulle "linee oblique" ecc, al pari di G3 (con questo non dico assolutamente che iPod Touch 4 e G3 abbiamo una qualità dello schermo analoga perché non è, ovviamente, vero). Oltre al fatto che, pur avendo tu ragione, dicendo che più nitida è l'immagine (in questo caso lo schermo), meglio si vede il soggetto, con schermi "esagerati" come G3 potrebbe accadere il contrario, ovvero notare involontariamente tutte quelle aberrazioni di foto non adeguatamente definite che su altri schermi non noteremmo, anche perché, se metto come sfondo su G3 una foto, questa viene ingrandita e l'eccessiva risoluzione mi fa notare la compressione del JPG, magari, o la sfocatura di piccoli dettagli, e via dicendo. Le alte risoluzioni giovano, per di più, sulle interfaccie flat e sui testi :P
    Insomma, ogni risoluzione porta vantaggi e svantaggi bisogna trovare un equilibrio e, secondo me, quell'equilibrio sta in una definizione compresa tra i 300 e i 340DPI, poiché mi permette un'ottima visbilità e qualità (sempre in termini di definizione, ovviamente il numero di pixel non fa lo schermo), senza eccedere in consumi e sforzi HW :P

  12. #50
    Androidiano L'avatar di eddy75


    Registrato dal
    Sep 2012
    Località
    Foggia
    Messaggi
    220
    Smartphone
    Honor view 10 lite

    Ringraziamenti
    13
    Ringraziato 18 volte in 17 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da rotellino Visualizza il messaggio
    Se lasci normale i PPI sono normali se metti come il g2 ti consiglio intorno ai 450 se metti nova launcher.. Mi raccomando non applicare subito perché con il launcher normale ti può crashare tutto

    Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
    Ho installato nova e cambiato i parametri in 1080X1920 PPI 450, ma nulla resta bloccato sul logo LG al riavvio.
    Ripristinato con un hard reset. Dove sbaglio?

Pagina 5 di 22 primaprima ... 3456715 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy