raga piccolo consiglio. ho installato per adesso la rom stock android m, volendo tornare indietro ad android l con questa rom devo obbligatoriamente fare tutti i wipe?????? grazie
Visualizzazione stampabile
raga piccolo consiglio. ho installato per adesso la rom stock android m, volendo tornare indietro ad android l con questa rom devo obbligatoriamente fare tutti i wipe?????? grazie
Ciao a tutti,
sono passato a questa rom in versione 4.2 ma ho un problema di scrittura sulla sd esterna con alcune app dando il permesso legge e scrive senza problemi altre invece non riesco a farle scrivere.
in particolare mi interessa app backup e restore che mi scrive sulla memoria interna ma non sulla microsd.
qualcuno ha idea se esiste un fix?
Ho installato stamattina la 4.1 e 4.2 facendo wipe system, cache e dalvik e provenivo dalla 3.7
Adesso non riesco più ad usare viper4android, l'avevo sulla 3.7, l'ho selezionato in aroma della 4.1 ma non funziona.
Ho provato a cancellare i dati di v4a, disinstallarlo, flashare lo zip che si trova nel fulmics hub ma continua a non funzionare.
Si blocca all'apertura quando chiede di installare/aggiornare i driver, se clicco yes si blocca tutto, se clicco no mi fa impostare v4a ma senza effettivi migliroamenti (rimane lo stesso audio, come se non fosse successo niente)
Soluzioni?
ragazzi non mi ricordo più qual'è l'ultima fulmics su base lollipop (compreso ota finale ovviamente), potreste indicarmela?
Solo a me il passaggio a MM non è piaciuto per niente? migliorie nessuna..autonomia drasticamente peggiorata ( ed ho anche impostato la freq max a 2 ghz )ricezione uguale per quel che mi riguarda, ma con lo schermo acceso la batteria cala a vista d'occhio! :angry:
avete per caso toccato qualche settaggio?
Da premettere che consuma un botto anche sotto wifi e che ho fatto una bella installazione pulita (2volte) comprensiva di wipe internal, non uso tutte le connessioni attive e ho le stesse app che avevo sulla fulmics lollipop
Dovete installare l'applicazione "SeLinux mode changer" (non la trovate su play store purtroppo) per far funzionare Viper4Android.
Apritela,date i permessi di root,e mettete lo stato SeLinux su permissive.
Così Viper funzionerà.
Anche io avevo problemi con un app, che ho scoperto non sia gradita in questo forum, ma alla fine ho risolto.
Dovete installare SuperSu, e poi dare i permessi di root alle app che non vanno e funzioneranno di nuovo! Dopo l'aggiornamento alla 4.1 mi era sparita la supersu, non so per quale motivo...
Io ho un problema con il calendario, se metto dei promemoria e uso il telefono questi suonano e notificano senza problemi. Se non utilizzo il telefono per un po' di ore ed entra nella modalità ottimizzazione batteria i promemoria non suonano e non compaiono nemmeno dopo la "riattivazione" del telefono. Ho impostato "calendario" e "archiviazione calendario" su "ignora ottimizzazioni" ma niente... cosa può essere? Lo fa anche a voi?
Anche io non ho riscontrato miglioramenti della batteria passando a MM e la ricezione è peggiorata (ho provato tutti i modem). Solo la fluidità è migliorata
Da quando ho questa rom sto riscontrando dei problemi col tasto power,a volte non funziona,poi ritorna a funzionare random, a qualcun altro è capitato oé un problema hardware?