Io continuo a ritenere le aosp quali rom migliori. Prova ad usare la cyano 7.2 RC1 o le kang 7.2 e ti renderai conto del perchè........ Poi non ti garba la grafica? Esitono temi a bizzeffe.
Visualizzazione stampabile
ma il kernel in questione supporta lo swap (intendo estensione di ram su sd)?
la compcache? se la compcache si.....c'è sia versione con che senza compcache
Io sto provando con la compcache...devo dire che va bene..a parte il fatto che una volta al gg mi si frizza ( non succedeva prima).. e devo togliee la batteria..
eh si questo è uno dei problemi.......non va bene :)
alla fine per me non serve.....
con l'uso che ne faccio io davvero secondo me 512mb bastano per un telefono OGGI.......il dual ha purtroppo solo 380 e non 512 altrimenti davvero non ci sarebbero problemi
io ho 207 applicazioni installate....e lasciando il cel acceso una settimana sto comuque sempre con un 40 mb liberi.....se la memoria è gestita bene,quando serve chiude qualcosa...non c'è problema secondo me ......il fatto è che a volte non so se è colpa della rom 20q o della memoria del telefono,sembra lenta a leggere\scrivere
Tieni conto che ..e' vero che 380Mb son pochi, ma anche avendo 1Gb di Ram..prima o poi si riempie anche quella....
si ma infatti io dico che secondo me ORA come ora 512mb vanno ancora bene......sicuramente con 1gb si può sfruttare meglio il multitasking, mi capita a volte che ad esempio ho una app aperta,passo al browser....ritorno alla app e la riapre perchè l'ha chiusa........però poi noto anche che comunque ho quei 50/60mb liberi e quella app non c'è,cosa che invece altre app non fanno,restan in memoria.....quindi chissà se è la app che si chiude da sola ecc ecc.......
comunque ripeto,se il telefono fosse veloce a cancellare le app 'inutili' dalla ram 512 bastano e avanzano, il problema del dual secondo me è che è lento a fare questo.....quando sta sui 20/30mb liberi lagga.......ed è lento ad esempio a chiudere quel facebook che ormai occupa solo lui 50/60mb :D
Concordo in pieno..e aggiungo che a RAM piena..laggano tutti SII compreso...magari gli ci vuole un po' di piu' per arrivare a saturazione, ma succede anche li fidati.
Intanto io sono passato a Kernel Spica sp3 no oc,no compcache, perche' con la compcache si frizza sistematicamante.. spero che senza non succeda ^_^
Ciao Moderatori,Ciao Thay, ieri ho messo nella mia LG optimus dual core la "rom"(spero sia il termine giusto) Cyanogenmod,sembrava tutto ok ma purtroppo stamattina ecco la brutta notizia non ci sono le applicazioni e non riesco ad accedere al mio account,se gentilmente mi spieghi passo passo come ritornare alle condizioni di fabbrica ho paura di aver combinato un grosso casino,anche perche non ho fatto il backup prima di seguire la procedura semplicissima per i noobs inserita qui sul forum,aiutatemi vi prego voglio ritornare alle condizioni di fabrica avevo fatto l'ultimo aggiornamento alla v20q 2 giorni fa.
perchè tornare indietro, non hai problemi... devi solamente scaricare e installare le gapps da recovery gapps-gb-20110828-signed.zip
sicuramente riempire 1gb è diverso che riempire 380mb :)
più che altro io noto uno strano comportamento di android.......come se con il tempo la ram si occupa e non si libera più
cioè.....accendo il cell.......carica tutto.....dopo 1 ora killo tutto ed ho 200mb liberi
dopo 1 giorno di funzionamento.....killo tutto ed ho 150mb
dopo 2/3 giorni......non supero i 100mb.......ma perchè?!?!?
con il kernel spica ho risolto in parte questo problema perchè tra le migliorie c'è proprio la gestione delle schedule della ram mi pare,una cosa del genere :) però comunque non si pulisce completamente con il kill......strano
tranquillo comunque che non freeza senza compcache a me è perfetto il tel
ho solo un problema.....ma non so se del kernel o della BB
ormai con questo kernel lo lascio sempre acceso il cell e dopo 3/4 giorni capita che usando il wifi lagga un pò,tipo i video di youtube vanno a singhiozzo.....cosa assurda.....disattivo il wifi e uso i dati vodafone.....ed è tutto perfettoo_O.....
ricordo che comunque con la rom completamente stock magari a volte capitava addirittura errore wifi dopo tante ore di accensione......non so però se il modulo wifi dipenda dal kernel o dalla BB
...Ti sapro dire..spero che non mi frizzi..piu'..
L'SII in realta' ne ha circa 850 liberi..perche' anche li una quota e' presa dalla scheda grafica.. ma "stica" ..ne' ha sempre un sacco libera piu' del Dual..
Allora anche io ho notato la diminuzione della RAM a fronte di kill...giorno dopo giorno..
Secondo me ci sono due fattori:
1) Ci sono dei memory leak nel kernel e/o nei vari programmi che girano sempre( non li killi ) ..e dopo un uccupano sempre di piu' RAM..
2) C'e' una specie di history di quello che combini legata al tasto "Back" che accumula info che tiene da qualche parte in memodia.
Ciauuuu
Aggiungo che io ho impostato il lockscreen di default Android ed e' piu' leggero..
La BB e' la 725, e non mi da problemi.
Giusto :) almeno prima di rimettere la stock un giretto sulla cyano fattelo oramai
Se vuoi ritornare stock ce sempre smartflash,rasa al suolo tutto ma il telefono torna come appena acquistato.Trovi eventualmente la guida in sez modding 3d in evidenza,li ce tutto
Come faccio ora che multiupload e stato chiuso?
QUI trovi tutti i firmware per il p990
Ciao ragazzi,
apro questa discussione attendendo le vostre considerazioni sui LiveWallPaper (LWP).
Premesso che io NON uso i LWP anche perchè mangiano la batteria più di quanto giù l'OS di per se l'assorba, voglio evidenziare che dai TEST da me effettuati i LWP sul DUAL creano LAG nella HOME.
I LAG risultano più evidenti se si usa il Go Launcher EX ma anche con LauncherPro o ADW Launcher la fluidità della Home/Drawer è sempre compromessa.
Forse meno evidenti con il porting del TWLauncher.
Quindi i LiveWallPaper vanno fluidi ma incidono con LAG nell'uso del Cell.
Effettuati TEST anche con Kernel Moddati (Gueste, HP anche con OC) ma gli impuntamenti della Home si riscontrano sempre.
Detto questo penso che il problema della gestione dei LWP possa essere legato almeno 2 elementi:
1) Il Kernel di fattura 2.6.XX
2) La CPU Tegra
I sospetti sul Kernel 2.6 / CPU Tegra mi son venuti quando ho visto un video del "colosso" HTC ONE X.
L'HTC ONE X, malgrado l'uso di ICS, impiega sempre un Kernel 2.6.XX come il nostro DUAL e nel passaggio tra uno sfondo e l'altro il LWP si blocca rispetto a HTC ONE S che ha un Kernel 3.0.XX e CPU non Tegra che và fluidissimo.
Anche HTC ONE X (ben 700 euro di terminale) sarà rilegato almeno per il momento al Kernel 2.6.XX con tutto quello che ne deriva (e qui il danno lo fà NVIDIA)
Penso pertanto, in maniera fondata, che i rallentamenti dei LWP siano legati alla CPU Tegra e/o al relativo Kernel utilizzato.
Aspetto le Vs considerazioni. ;)
Salve a tutti, ho un problema col mio dual che attualmente monta la miui 2.4.6
In pratica quando lo collego al pc via usb viene rilevato dal pc ma non posso accedere al telefono...ho letto da qualche parte che con la miui non si può più accedere al cellulare via usb...è vero?o_O
Stranamente l' ho provato sul portatile è funziona normalmente...quindi presuppongo sia un problema di computer:)
Da quello che è la mia esperienza non ho mai visto girare seriamente (cioè in maniera totalmente fluida) nessun live wallpaper, e in quei pochi casi COMUNQUE il cell ha una reattività ridotta data dal fatto che oltre a fare quello che chiedi, aggiorna continuamente lo stato del LWP.
Fondamentalmente, è come navigare in internet da pc facendo una scansione antivirus completa... non puoi pretendere che vada come se non la stesse facendo... se poi si considera che android e di base una VirtualMachine, capirai anche tu che l'impatto che ha una ca**ata come un LWP diventa quella di un mattone enorme rotfl
Se avessimo un sistema operativo ottimizzato per multithread/multicore allora i problemi si azzererebbero... ^_^
Quindi si, probabilmente hai ragione quando dici che è il kernel a "segarci le gambe".
Enjoy
;)
Si qualcosa tra il Kernel e la CPU Nvidia.
E' incredibile che il colosso ONE X con TEGRA 3 tra una schermata e l'altra si noti il blocco del LWP! o_O
Ripeto, a me non frega nulla dei LWP, era solo una considerazione in termini prestazionali!
Inoltre mi sembra assurdo che un Galaxy NEXT da 100 euro faccia girare decentemente i LWP ed il DUAL no.. :O
Ciao carlo125,
capita, purtroppo, anche a me sempre. Come ho risolto....attendendo e ti spiego: quando collego il cavo al pc sul cell mi appare la selezione di collegare e vedere la memoria via pc, io accetto e il cell si blocca, attendo qualche secondo ed il telefono si riavvia. In fase di riavvio stacco il cavetto dal pc ed attendo finche il cell non è pronto all'uso e così lo ricollego al pc. In questo modo ho bypassato il problema ma a volte mi capita fare quest'operazione più di una volta. Altro non so dirti al momento.
Salve ragazzi, ho un problema.. avevo la 20Q stock rootata, ma avendo notato la rom nova hd plus, proprio ieri l'ho installata, ma ho subito riscontrato un problema al quale non ho saputo rispondere...
in pratica , dopo l'istallazione, il cell si accendeva , ma mi diceva errore google.process.app e non potevo accedere al play store e ad alcune delle funzioni delle impostazioni...qualcuno sa cosa potrei fare? ho provato a riflashare ma niente... ora sono tornato alla 20 Q passando di nuovo per la 10D.... aiutatemi perchè mi piaceva ICS
Scusate, ma quando faccio il backup lui mi salva proprio tutto quello che c'è nel telefono (esclusa la microsd rimovibile)?
edit: si, lo fa.
Se posti nel topic della nova ottieni risposta subito ;)
Le google apps dell'ultima nova rimaneggiate da Owain hanno purtroppo questo difetto quindi basta reinstallare la nova in modalità custom e scegliere di non installare le gapps poi una volta riavviato puoi flashare le gapps del 2204 http://www.mediafire.com/?xpx6xmcxbs4b1cb e il gioco e' fatto
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Ciao a tutti.
Sto cercando inutilmente qualche sito o qualche 3d dove trovare un elenco di BB e RIL scaricabili, ma non riesco a trovarli. Mi sapreste dare qualche suggerimento?
GetRil non lo uso perchè non mi funziona (qualunque ril scarichi, mi blocca il telefono al successivo avvio - si resetta in continuazione). Preferisco avere un file zip da installare tramite CWM
Grazie
prova qui LG Optimus Dual
Vai qui, trovi tutto compreso baseband e i ril. https://www.androidiani.com/forum/mo...imus-dual.html
Niente, non riesco a trovare granchè...
Ho trovato comunque una lista sul sito handy-faq.de con l'elenco scaricabile di bb e ril, ma non ci sono tutti ovviamente
Qualcuno potrebbe postare un link per scaricare il RIL 0218 (V10a,b), 1120?
In sostanza ho provato a installare la BB 0313 e ho notato un miglioramento nella ricezione/trasmissione. Solo, ho un notevole consumo di batteria, nonostante abbia già fatto la calibrazione. Qualcuno consiglia di mettere il ril 0218. Ma non lo trovo...
Grazie
Se ripristini il Nandroid Backup riporti il telefono al momento in cui lo hai fatto. Praticamente quando fai il backup lui ti salva l'immagine completa del telefono, tipo norton ghost, così da poter ripristinare completamente tutto.
Provato ieri: backup di v20q, installazione di varie rom per prova, ripristino: tornata la v20q esattamente come l'avevo lasciata. :)
Ebbene si, vorrei fare la follia: passare da v20q+guesteKrnl1.7 a Cyanogen7.2 + Etana.
Il problema è che vorrei rimettere, dopo l'installazione, tutto il sistema nello stesso stato in cui lo lascio dalla 20q, quindi con le stesse app, le stesse preferenze nelle app, gli sms, mms, chiamate fatte e perse, tutto il database fatto con la SwiftkeyX, ecc...
Io avevo fatto un backup con l'applicazione di backup del telefono, ma mi genera un file *.sbf che poi non posso aprire.
Avete idee migliori?
Ah, ok.
Non l'avevo fatto perchè in giro ho trovato scritto che passare app+dati da una rom all'altra è distruttivo.
Ci siamo già scritti nella sezione del ritardo su ICS e mi sembra di capire che sei alle prime armi. Permettimi qualche consiglio da chi ha imparato dopo molti errori e prove con quasi tutte le custom rom.
Innanzitutto verifica bene le informazioni su internet, le guide in questo forum e anche su xda, e non fermarti alle prime letture.
Cambiare rom non è uno scherzo, se ho capito bene tu hai già aggiornato la stock, hai messo un nuovo kernel e altro, e se non hai mai perso i tuoi dati significa che hai aggiornato la stock a 20Q senza ripristinare poi il sistema, cosa che azzera tutto. Se non l'hai fatto il sistema è divenuto instabile e può aver generato i malfunzionamenti che hai segnalato nell'altra sezione.
Infatti quando cambi rom, aggiornamento o nuovo sistema, devi cominciare daccapo: non so se il backup stock funzioni con le cyano e quindi il file così creato rischia di non essere più riconosciuto. Se non ricordo male il backup stock salva gli sms-mms e le chiamate fatte ma è molto lacunoso sulle applicazioni e i relativi dati.
Come si è detto sopra, anch'io ho acquistato il Titanium backup che fa moltissimo ma non so se salva sms, mms e le chiamate (non ne ho avuto bisogno), forse devi prendere un'applicazione ad hoc che funzioni su diverse rom.
Per recuperare i tuoi dati, in cwm dovresti fare prima il backup della cyano attuale e poi il restore della 20Q (se l'hai fatto, altrimenti desisti dal proseguire), ripartire con quella, scaricare e installare Titanium e l'applicazione per sms.etc, salvare nell'sd esterna le tue applicazioni+dati_delle_applicazioni (anche il launcher che usi) e salvare gli sms.etc. A questo punto puoi salvarti la nuova 20Q in cwm, ripristinare la cyano, ripartire con la cyano, scaricare e installare titanium anche qui. Ma non è finita.
Se non l'hai già scoperto, le cyano hanno una diversa gestione della scheda sd interna e esterna.
Io dopo aver installato la cyano e le gapps in cwm eseguivo subito uno zip (trovato su xda) in modo che le mie applicazioni+parte dei loro dati venissero trattati come le stock. C'è una una differenza: l'sd esterna viene vista da cyano come /mnt/emmc invece che /_ExternalSD.
Per recuperare applicazioni+dati devi far cercare a titanium i salvataggi su tutto il dispositivo e non su quella che ti viene presentata come sd esterna, verranno trovati su emmc e così potrai rirpistinarli.
Tra le altre cose ti segnalo che la camera cyano, così come facevo io, non salvava sull'sd esterna reale ma su quella interna e così, per liberare spazio interno, dovevo spostare manualmente i filmati e le foto sull'sd esterna reale, più ampia.
fine del pistolotto, spero di essere stato chiaro. auguri
P.S. ovviamente rubrica, gmail, calendario etc li salvo su google e posso sincronizzarli con tutte le rom nuove
Si, ricordo. Ti ringrazio in anticipo dei consigli.
La v20q l'ho flashata pulita con smartflash, in modo da avere il telefono "di fabbrica" per poter cominciare da li.Quote:
Innanzitutto verifica bene le informazioni su internet, le guide in questo forum e anche su xda, e non fermarti alle prime letture.
Cambiare rom non è uno scherzo, se ho capito bene tu hai già aggiornato la stock, hai messo un nuovo kernel e altro, e se non hai mai perso i tuoi dati significa che hai aggiornato la stock a 20Q senza ripristinare poi il sistema, cosa che azzera tutto. Se non l'hai fatto il sistema è divenuto instabile e può aver generato i malfunzionamenti che hai segnalato nell'altra sezione.
All'inizio ho fatto un paio di esperimenti e poi ho riflashato da zero, sempre per evitare danni; ma poi, si sa, trovata la stabilità ci si lascia andare e si installa, si personalizza, si memorizza e piallare tutto diventa psicologicamente pesante.
Ma di modifiche "toste" al sistema non ne ho fatte, a parte il gueste 1.6.2 poi sostituito dall'1.7.
Infatti, non so come ripristinarle. Mi sta girando di ripristinare con Titanium solo quell'applicazione e poi vedere che succede, tanto l'immagine del sistema pulito e già confezionata. ;)Quote:
Infatti quando cambi rom, aggiornamento o nuovo sistema, devi cominciare daccapo: non so se il backup stock funzioni con le cyano e quindi il file così creato rischia di non essere più riconosciuto. Se non ricordo male il backup stock salva gli sms-mms e le chiamate fatte ma è molto lacunoso sulle applicazioni e i relativi dati.
Lui salva le apk e le preferenze di ogni app., comprese quelle di sistema. Quindi per questo mi viene il dubbio che riinstallando tutto su una rom diversa alla fine si fanno macelli.Quote:
Come si è detto sopra, anch'io ho acquistato il Titanium backup che fa moltissimo ma non so se salva sms, mms e le chiamate (non ne ho avuto bisogno), forse devi prendere un'applicazione ad hoc che funzioni su diverse rom.
Che poi è quello che ho fatto, in parte: nandroid della rom corrente, installazione di Cyano+GoogleApps+Etana, altro nandroid e ripristino della V20q dal precedente backup.Quote:
Per recuperare i tuoi dati, in cwm dovresti fare prima il backup della cyano attuale e poi il restore della 20Q (se l'hai fatto, altrimenti desisti dal proseguire), ripartire con quella, scaricare e installare Titanium e l'applicazione per sms.etc, salvare nell'sd esterna le tue applicazioni+dati_delle_applicazioni (anche il launcher che usi) e salvare gli sms.etc. A questo punto puoi salvarti la nuova 20Q in cwm, ripristinare la cyano, ripartire con la cyano, scaricare e installare titanium anche qui. Ma non è finita.
Non ci ho fatto caso, purtroppo appena ho installato il telefono mi è servito per delle telefonate importanti, quindi l'ho ripristinato in fretta e furia dal nandroid, perchè mi servivano dei dati. Però pensandoci, la butto li, si potrebbe creare un link simbolico _ExternalSD che punti a /mnt/mmc. Ma anche se funzionasse sarebbe una soluzione "sporca" che non mi piace.Quote:
Se non l'hai già scoperto, le cyano hanno una diversa gestione della scheda sd interna e esterna.
Io dopo aver installato la cyano e le gapps in cwm eseguivo subito uno zip (trovato su xda) in modo che le mie applicazioni+parte dei loro dati venissero trattati come le stock. C'è una una differenza: l'sd esterna viene vista da cyano come /mnt/emmc invece che /_ExternalSD.
Sei stato chiaro e mi sembra complicatissimo... in realtà mi sto scoraggiando... sarebbe simpatico se si potessero backuppare solo i dati delle app, poi ordinare a PlayStore di riinstallarle tutte e in seguito ripristinare i dati.Quote:
Per recuperare applicazioni+dati devi far cercare a titanium i salvataggi su tutto il dispositivo e non su quella che ti viene presentata come sd esterna, verranno trovati su emmc e così potrai rirpistinarli.
Tra le altre cose ti segnalo che la camera cyano, così come facevo io, non salvava sull'sd esterna reale ma su quella interna e così, per liberare spazio interno, dovevo spostare manualmente i filmati e le foto sull'sd esterna reale, più ampia.
fine del pistolotto, spero di essere stato chiaro. auguri
Oppure attendo ICS e in quel caso azzero tutto e riinstallo pian piano quello che mi serve.
Si, questo lo faccio anche io, è uno dei pilastri di Android questa funzione. ;)Quote:
P.S. ovviamente rubrica, gmail, calendario etc li salvo su google e posso sincronizzarli con tutte le rom nuove