ok le sto installando proprio ora... speriamo che vadano... :)
grazie comunque!
Visualizzazione stampabile
ok le sto installando proprio ora... speriamo che vadano... :)
grazie comunque!
Sei bravissimo, non capisco come tu abbia avuto problemi con la 20Q. Se ora vuoi passare alla cyano 7, ti dirò quello che ho fatto io.
Innanzitutto sul kernel: dopo aver fatto alcune prove nel passato ho deciso di non installare più kernel separati dalla rom fornita; in questo modo seguo le scelte del programmatore. Aggiungo che io non ho mai trovato alcun valore aggiunto significativo a nessun kernel; rimanendo in tema cyano7, trattandosi poi di Temasek, che mi sembra uno tra i più bravi programmatori su xda, io mi sono sempre fidato del kernel scelto da lui e non ho mai modificato le sue rom, che funzionano bene.
Il problema di Temasek è che fa un rilascio al giorno o al massimo ogni due giorni: se parti con una sua rom, dopo un mese te la trovi già vecchia di 20 numeri. L'ultima che ho provato in aprile era la 84, ora è arrivato alla 101 con la RC2 di CM7.2, sei sempre tentato di aggiornare e non finisci mai.
A proposito di Titanium: devi gestire solo le tue applicazioni e tralasciare quelle di sistema (fornite con la rom), in questo modo non fa alcun danno e tu puoi portare le tue applicazioni+dati su diverse rom, io l'ho fatto con le cyano 7-9 e le diverse stock custom. Se trovi il giro giusto e pulito e hai tempo, puoi provare anche due o tre rom al giorno con tutte le tue applicazioni e impostazioni.
In conclusione ti suggerisco di partire solo con la rom pulita e provare tutto, quando sei soddisfatto fermati e non ascoltare tutte le sirene del web.
scusate il disturbo,ma non riesco più a trovare ne video ne musica..
se faccio smonta/installa sd vengo visualizzati per pochi secondi i dati essatti
monto la cm9
LG DUAL X2
:-[
Grossi problemi non ne ho avuti in realtà. Il problema credo sia l'accoppiata dual+wind specialmente nella mia zona.Quote:
non capisco come tu abbia avuto problemi con la 20Q.
Proprio quest'ultima cosa mi impensierisce parecchio. Ho paura di perdere un sacco di tempo a ottimizzare il telefono per poi accorgermi che se non l'avessi ottimizzato avrei, in realtà, risparmiato tempo. ;)Quote:
Se ora vuoi passare alla cyano 7, ti dirò quello che ho fatto io.
Innanzitutto sul kernel: dopo aver fatto alcune prove nel passato ho deciso di non installare più kernel separati dalla rom fornita; in questo modo seguo le scelte del programmatore. Aggiungo che io non ho mai trovato alcun valore aggiunto significativo a nessun kernel; rimanendo in tema cyano7, trattandosi poi di Temasek, che mi sembra uno tra i più bravi programmatori su xda, io mi sono sempre fidato del kernel scelto da lui e non ho mai modificato le sue rom, che funzionano bene.
Il problema di Temasek è che fa un rilascio al giorno o al massimo ogni due giorni: se parti con una sua rom, dopo un mese te la trovi già vecchia di 20 numeri. L'ultima che ho provato in aprile era la 84, ora è arrivato alla 101 con la RC2 di CM7.2, sei sempre tentato di aggiornare e non finisci mai.
Però poter provare diverse ROM per trovare magari funzionalità utili è sempre comodo; ti faccio un esempio: nella Cyano il menu che compare tenendo premuto il tasto di accensione ti da la possibilità di fare reboot, reboot recovery e di selezionare il profilo di suoneria, come nei Nokia. E' comodissimo e sarebbe perfetto averlo nella stock.
In poù sono tentato dal poter gestire le frequenze e i voltaggi come piace a me, ecco il perchè dei kernel modificati: in questo momento, sempre con il gueste, ho le frequenze di default, ma con 50mV di undervolt e con un anticipo di 1000 mS sull'intervento del secondo core.
E pensavo addirittura di scendere sotto il GHz per l'utilizzo in daily, tanto rimane comunque velocissimo e mi aiuterebbe (mi auguro) a risparmiare batteria.
E infatti così devo fare. Faccio un backup delle app+dati che mi interessano e via.Quote:
A proposito di Titanium: devi gestire solo le tue applicazioni e tralasciare quelle di sistema (fornite con la rom), in questo modo non fa alcun danno e tu puoi portare le tue applicazioni+dati su diverse rom, io l'ho fatto con le cyano 7-9 e le diverse stock custom. Se trovi il giro giusto e pulito e hai tempo, puoi provare anche due o tre rom al giorno con tutte le tue applicazioni e impostazioni.
Per gli SMS/chiamate/ecc. che consigli?
Questo andrebbe messo in firma. ;)Quote:
In conclusione ti suggerisco di partire solo con la rom pulita e provare tutto, quando sei soddisfatto fermati e non ascoltare tutte le sirene del web.
Alla fine mi sono fatto tentare ancora e sto provando una nuova CM7, la MisjudgedTwat's UNOFFICIAL BUILD RC2-16 + BangMod-pack v2 http://forum.xda-developers.com/show....php?t=1596671. Non ho aggiunto kernel.
Ho mantenuto la bb 20Q e grazie a titanium e qq launcher ho ottenuto in un'oretta la nuova rom con le mie impostazioni di prima.
Vale tutto quanto detto sopra con la precisazione che le android 2.3.7 (MIUI comprese) usano la radio fm solo attivando il bluetooth e non includono applicazioni dlna come la smartshare delle stock.
Devo fare altre prove ma la prima impressione è positiva, con un GPS che aggancia molto velocemente (anche in casa) e la fotocamera di Kostja che già avevo provato con le rom di temasek.
Io invece ho messo la 7.2 col kernel ETaNA e grazie a Titanium e (penso) a Google, ho il sistema con le stesse app, gli sms, le chiamate fatte/perse/ricevute, ecc.
Ho impostato la CPU col solito undervolt di 50mV e l'ho underclokkato a 816mhz.
Inoltre tra le preferenze ho impostato di usare la memoria interna come SDCARD, esattamente come la stock.
I problemi che ho notato sono:
- che non mi fa la ricerca tra i contatti.
- il bluetooth non si attiva
- la radio FM non va per il motivo precedente
- non memorizza le impostazioni della CPUrisolto: occorreva fare un paio di riavvii.
edit: ho provato a installare un'altra BB (la725) e il bluetooth è andato. Peccato che non riconosceva più il resto, Baseband Sconosiuta. Allora ho installato la BB della v20q e... nulla, non andava.
Ora provo a rimettere la v20q pulita vediamo un po'.
Secondo me, ripeto, dovresti installare la rom pulita così come viene rilasciata e provarla, se incontri problemi rinuncia, se sei soddisfatto e vuoi provare nuovi kernel installali dopo, almeno scopri dove stanno i problemi.
Dopo centinaia di rom provate devo dire di averne trovate solo due o tre scassate, di solito vanno bene alla prima installazione.
Anche la CM7 che ho provato e di cui ho accennato sopra è andata bene con tutti gli accorgimenti fatti. Ho installato le fotocamere di flix+stock per CM7 presenti nel repository di Temasek perché quella del pack fornito con la rom si era bloccata due volte, ho installato BubbleUPnP per il dlna.
Conclusione: molto fluida ed efficiente ma, dopo tutto sto lavoro, è uscita la versione 17 che ho subito installato facendo wipe delle cache e ripetendo i passi menzionati. Mi è sembrato che consumase troppa batteria e ho abbassato l'overclocking incluso nella rom da 1,3 GHz a 1,1. Anche dopo questo è andato tutto bene ed oggi è uscita la versione 18...
A questo punto mi sono chiesto: perché fare tutto sto lavoro per avere le stesse funzioni della 20Q? con il dubbio di trovare qualche magagna più avanti o con la necessità di fare aggiornamenti ogni 2/3 giorni?
Così sono tornato alla mia 20Q, stabile, fluida ed efficiente. Per consolarmi ho rinnovato la facciata con l'ultimo Go Launcher.
Esattamente ciò che ho pensato e fatto io alla fine: sono con la stock, senza nessunissima modifica e per ora è rock solid e funziona tutto. Ho anche sistemato il backup con Titanium in modo da poter riinstallare le apps e i dati senza pregiudicare il sistema e ho rimosso le applicazioni inutili: antivirus, sim toolkit, car kit e twitter/facebook di LG.
Infine la MNP è andata a buon fine e finalmente chiamo e ricevo senza cadute di linea e con qualità eccellente!
Ora sono tentato dalla modifica del Kernel per abbassare voltaggi e frequenze, ma per ora lo tengo di default e vedo.
ho eliminato music.apk da system/app. ora mi appare sempre il comando del player nella barra a discesa. non riesco a ripristinare il tutto. forse ho una apk di backup danneggiata. da dove posso scaricare le apk stock ?
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Ris. Avevo un altro backup...quello originale era danneggiato.
Domanda di riserva..ma le apk originali dove si possono trovare ? Parlo della V20Q.
Mi sono sempre trovato benissimo con la tastiera stock lg perchè con il telefono in verticale usavo la tastiera T9. Ora sulla kang con la tastiera preinstallata questa opzione mi manca. Così non so se installare latastiera di lg che usavo prima oppure se esistano altre valide alternative: trovavo scomoda la tastiera lg nell'aggiuna di nuovi vocaboli, sarebbe bello se li aggiungesse automaticamente al dizionario. Ci sono tastiere che lo fanno?
Grazie mille!!
link ai file music.apk e music2.apk Music.apk Music2.apk
Un' ottima tastiera è la htc ime mod, in pratica è la tastiera usata negli htc ma adattata per il dual, presenta sia il t9 che la qwerty normale. Io usa questa sulla miui e mi trovo abbastanza bene!:)
Salve a tutti, come da titolo vorrei installare sul mio dual, che monta la miui 2.3.7, un kernel che mi permetta di fare l' undervolt in modo da aumentare la durata della batteria(non mi interessa l' overclock). Quale kernel mi consigliate e che sia compatibile e non dia problemi? Grazie in anticipo
EDIT: la versione miui è la 2.4.6 :)
Mi sai dire dove trovare la versione più recente?
Mi pareva di avere visto un per thread dove erano presenti tutti gli apk ma non lo trovo piu...o sono sognato ?
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
usa il vadonka etana. qui trovi tutto. [CM7/MIUI Kernel][MAY06/MAY16-BETA] ETaNa v3.0.31 OTF-OC-1408MHz - xda-developers
questo è la versione 3.0.Y stabile http://etana.donka.hu/kernel/3.0.y/1..._OTF-3.0.y.zip
quando lo installi , tra i programmi, troverai una app che ti permetterà di fare , tra le altre cose, l'uv.
Ho installato il kernel (dopo avere formattato la sd :O), ma nell' applicazione ci sono un mare di opzioni...mi basta selezionare solo CPU undervolt mode o devo impostare qualche altro valore?
Non ricordo il sito preciso, ma basta che la cerchi su google la trovi subito, io ho fatto così :)
si, è sufficiente. poi volendo puoi impostare valori diversi.
216Mhz: Def: 790mV Min: 770mV
324Mhz: Def: 830mV Min: 780mV
503Mhz: Def: 880mV Min: 800mV
655Mhz: Def: 900mV Min: 820mV
816Mhz: Def: 930mV Min: 850mV
1015Mhz: Def: 1030mV Min: 950mV
1216Mhz: Def: 1200mV Min: 1150mV
1408Mhz: Def: 1300mV Min: 1250mV
per installare il kernel bastava il wipe dalvik e cache... nel caso dell'etana neanche serve perchè lo fa in automatico.
L'elenco delle BB è disponibile qui [Baseband][P990] Complete Baseband overview thread - xda-developers :)
qui le trovi tutte ma non sono della 20q
Multiupload.nl - upload your files to multiple file hosting sites!
Giorno a tutti, volevo avere un consiglio sul kernel da mettere sul mio lg.
Ne sto cercando uno che abbia il miglior rapporto prestazioni/stabilità, ho la rom stock v20q
grazie a tutti in anticipo :)
ciao ti consiglio di usare la rom django monouche 1.3 beta15..molto fluida e stabile con aroma
Gueste 1.7 senza dubbio
salve ragazi
sono nuovo del forum
e sono nuovo anche dell'utilizzo di android...
volevo sapere se è possibile levare li blocco operatore per poterlo rendere "no brand"
ho un lg optimus dual per la 3 austriaca e logicamente non mi accetta la mia scheda wind
come posso fare?
grazie
ti consiglio il guesteKrnl [13-MAY] [KERNEL] guestekrnL v1.7_SE-Final | stable, smooth, good battery [4 STOCK] - xda-developers
poi, se vuoi le ggi qua, trovi kernel e altro https://www.androidiani.com/forum/mo...-miui-cm9.html
Scarica una rom pulita e la flashi con Smartflash!! Qui l' ultima rom ufficiale ---> http://depositfiles.com/files/ywg12fv85
Inviato dal mio Optimus 2X con Tapatalk 2
prova questa, si installa da recovery
Multiupload.nl - upload your files to multiple file hosting sites!
Sposto in modding
Qui comunque la rom non ha nulla a che vedere,stiamo parlando di un telefono sim lock...i metodi sono molto diversi non basta flashare una semplice rom per sbloccare la lettura della sim
qui vendono i codici sblocco a 6,50 euro LiberarMe.com - Libera Tu Movil por IMEI
Ciao a tutti ragazzi come da titolo del topic sono tornato a froyo. Dopo aver fatto flash su flash, installato un centinaio di volte le stesse apk sono tornato al buon amato froyo e se vi devo dire la verità sono rimasto sbalordito perché non ho notato differenze sostanziali con ginger. Ho letto su qualche forum che alcuni ragazzi avevano cambiato il kernel di froyo avendo così più autonomia di batteria e qualche altra miglioria. Chiedo a voi più esperti se conoscete qualche kernel alternativo per questa intramontabile 10d, secondo me la migliore rom stock per questo telefono, per renderla un po' più performante sotto il profilo autonomia. Grazie per le eventuali risposte.
P.S. Oggi provando il navigatore di google il telefono ha fixato i satelliti in 10 secondi :)
Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk
E proprio Topogigi, avendo NOSTALGIA di Froyo, ha compilato una ROM su base V10D denominata NOSTALGIA:
https://www.androidiani.com/forum/mo...-topogigi.html
Ti confermo che la V10D Froyo è la migliore ROM per il nostro DUAL, anche per ricezione e durata batteria.
Se le innovazioni di Ginger (V20Q) non interessano e si vuiole propendere per una migliore ricezione e durata batteria sicuramente è la scelta più sensata!
In merito al Kernel il migliore per V10D è il Neoblaze, ma visto la ROM compilata da Topogigi ti consiglio di installare quest'ultima per intero.
Ciao
Forse ci sono novita'..... che ne dite?
Linux For Tegra | NVIDIA Developer Zone
Mi sa che invece e' roba vecchia....