CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 3 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 6 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 15 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 134 di 258 primaprima ... 3484124132133134135136144184234 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 1,331 a 1,340 su 2571
Discussione:

DjangoManouche 1.2 - Renaissance - Dedicated to Superskill and Topogigi

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1331
    Androidiano


    Registrato dal
    Jan 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    172

    Ringraziamenti
    25
    Ringraziato 17 volte in 17 Posts
    Predefinito

    DjangoManouche1.3BETA.zip - 4shared.com - online file sharing and storage - download

    La sto provando con il GuesteKernel 1.6: veramente soddisfatto!
    A mio parere un notevole passo avanti rispetto alle ultime versioni.
    Poi l'aroma installer è veramente comodo: ognuno può personalizzarsi a proprio piacimento la ROM!


    Alcune considerazioni.

    Fino ad ora avevo preferito il kernel di spica SR3R2 e SR4TB2 e finalmente erano spariti i problemi di riaggancio segnare telefonico dopo essere stato in zona senza copertura; per contro il wifi, spegnendo lo schermo, si disattivava sempre anche se impostavo "Mai" per quanto riguardava i criteri di sospensione (per risolvere ho installato wifi fixer).
    Per il kernel spica avevo optato per la versione NoOC ma per il mio utilizzo risultava troppo laggosa anche se aveva un'ottima autonomia.

    Col Gueste 1.6 ho invece risolto i problemi di wifi (ho potuto anche rimuovere wifi fixer) ma mi si sono ripresentati i problemi di riaggancio (per quest'ultimo adesso ho provato a riattivare il FD, dato che nel passaggio da kernel spica a gueste avevo proceduto alla disattivazione del FD).
    Questo kernel con freq max bloccata a 1GHz è veramente impressionante come reattività ed i consumi sembrano buoni anche se non ai livelli del kernel spica (arrivo comunque tranquillamente a fine giornata usando il telefono).

    Al momento, per il mio utilizzo, preferisco il kernel Gueste.


    PS. Grazie carburano per il tuo lavoro
    Ultima modifica di dan77; 16-04-12 alle 10:20

  2.  
  3. #1332
    Androidiano VIP L'avatar di jumperman


    Registrato dal
    Sep 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,188
    Smartphone
    NEXUS 5 32GB

    Ringraziamenti
    199
    Ringraziato 112 volte in 98 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da dan77 Visualizza il messaggio
    DjangoManouche1.3BETA.zip - 4shared.com - online file sharing and storage - download

    La sto provando con il GuesteKernel 1.6: veramente soddisfatto!
    A mio parere un notevole passo avanti rispetto alle ultime versioni.
    Poi l'aroma installer è veramente comodo: ognuno può personalizzarsi a proprio piacimento la ROM!


    Alcune considerazioni.

    Fino ad ora avevo preferito il kernel di spica SR3R2 e SR4TB2 e finalmente erano spariti i problemi di riaggancio segnare telefonico dopo essere stato in zona senza copertura; per contro il wifi, spegnendo lo schermo, si disattivava sempre anche se impostavo "Mai" per quanto riguardava i criteri di sospensione (per risolvere ho installato wifi fixer).
    Per il kernel spica avevo optato per la versione NoOC ma per il mio utilizzo risultava troppo laggosa anche se aveva un'ottima autonomia.

    Col Gueste 1.6 ho invece risolto i problemi di wifi (ho potuto anche rimuovere wifi fixer) ma mi si sono ripresentati i problemi di riaggancio (per quest'ultimo adesso ho provato a riattivare il FD, dato che nel passaggio da kernel spica a gueste avevo proceduto alla disattivazione del FD).
    Questo kernel con freq max bloccata a 1GHz è veramente impressionante come reattività ed i consumi sembrano buoni anche se non ai livelli del kernel spica (arrivo comunque tranquillamente a fine giornata usando il telefono).

    Al momento, per il mio utilizzo, preferisco il kernel Gueste.


    PS. Grazie carburano per il tuo lavoro
    Idem come te, passato da kernel spica a gueste, ma io con il kernel spica non avevo problemi con il wifi, si andava in standby a schermo spento, ma quando riattivato il wifi funzionava perfettamente mentre adesso, anche con Fast ormancy attivo ho notato che i dati via 3g hanno delle incertezze, soprattutto dopo che riattivo o schermo.
    Ora provo anche io a mettere la versione 1.6 del kernel (attuamente ho la 1.5.1) lo trovo su xda giusto?

  4. #1333
    Androidiano VIP L'avatar di jumperman


    Registrato dal
    Sep 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,188
    Smartphone
    NEXUS 5 32GB

    Ringraziamenti
    199
    Ringraziato 112 volte in 98 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da panebianco Visualizza il messaggio
    Scusate ma dove trovo il guest krnl 1.6?

    Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
    *[13-APRIL]* [KERNEL] guestekrnL v1.6 | v20Q-Stock-based - GuesteOC v2.0, ultrasmooth - xda-developers

  5. #1334
    Senior Droid L'avatar di desmochecco74


    Registrato dal
    Apr 2011
    Messaggi
    558

    Ringraziamenti
    53
    Ringraziato 21 volte in 20 Posts
    Predefinito

    Grazie la sto scaricando

    Inviato dal mio Transformer Prime TF201 usando Tapatalk

  6. #1335
    Androidiano


    Registrato dal
    Jan 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    172

    Ringraziamenti
    25
    Ringraziato 17 volte in 17 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da jumperman Visualizza il messaggio
    Idem come te, passato da kernel spica a gueste, ma io con il kernel spica non avevo problemi con il wifi, si andava in standby a schermo spento, ma quando riattivato il wifi funzionava perfettamente mentre adesso, anche con Fast ormancy attivo ho notato che i dati via 3g hanno delle incertezze, soprattutto dopo che riattivo o schermo.
    Ora provo anche io a mettere la versione 1.6 del kernel (attuamente ho la 1.5.1) lo trovo su xda giusto?
    Non sono stato preciso:
    anche a me riattivando il display il wifi si riattivava, ma il bug è che avevo impostato che non si disattivasse mai (questo perché, usando notifiche push più varie sincronizzazioni, restare sempre connesso in wifi mi fa aumentare l'autonomia ed evito di usare traffico dati dell'operatore).

  7. #1336
    Baby Droid


    Registrato dal
    Nov 2011
    Località
    Rimini
    Messaggi
    35
    Smartphone
    LG Dual P990

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 7 volte in 7 Posts
    Predefinito

    Buongiorno a tutti, complimenti a Carburano per le Rom, volevo pero' sapere le differenze tra queste rom: Django 1.2 EXT4Gueste1.5NoOc--- Django 1.2 Ext4Hpsr3R2nnoOC.zip---- Django 1.2 Ext4Hpsr4TB2NoOC.zip. Quale e' la migliore? e poi oltre al cambio Rom devo cambiare anche Kernel e baseband per sfruttarli al meglio? (attualmente ho BB 1035.21_20110725 V20Q e non ho problemi particolari...). Scusate per le domande per voi ovvie ma sono alle prime armi...

  8. #1337
    Androidiano


    Registrato dal
    Jan 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    172

    Ringraziamenti
    25
    Ringraziato 17 volte in 17 Posts
    Predefinito

    Le differenze sono proprio il kernel contenuto nella ROM.
    1.2 versione della ROM
    EXTn tipo filesystem
    a seguire è indicato il kernel (Gueste o HP) con la sua versione

    NoOC / OC indicano versione del kernel con OC (OverClock) disabilitato o abilitato.

    Qual'è la migliore combinazione?
    Devi deciderlo tu... Nel senso che la ROM è ottima e lo stesso vale per i kernel, ma il cellulare lo usi tu e tu decidi quali sono le peculiarità che deve avere.
    Per mia esperienza (quindi con l'uso che ne faccio io del cell) il kernel HP (cioè quello di spica) NoOC è risultato il più parsimonioso come utilizzo batteria ma personalmente lo ritengo un po' meno fluido.
    Il kernel Gueste è più reattivo ma a cellulare acceso (nel senso non in standby) consuma di più.

    Personalmente io consiglierei da Django 1.3beta con kernel Gueste: mi ci sto trovando proprio bene. Il link lo trovi qualche post indietro.

    Ah, dimenticavo, la BB... Mah, io ho tenuto sempre quella con cui è uscito il mio cell, ossia la 725 v20l.
    Finché non riscontri problemi oggettivi eviterei di cambiarla.

  9. #1338
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    465
    Smartphone
    Lg Optimus One, Lg Optimus Dua

    Ringraziamenti
    17
    Ringraziato 13 volte in 5 Posts
    Predefinito

    A quando la stabile della 1.3?

    Inviato dal mio Optimus 2X usando Tapatalk

  10. #1339
    Androidiano


    Registrato dal
    Jan 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    172

    Ringraziamenti
    25
    Ringraziato 17 volte in 17 Posts
    Predefinito

    Se ho capito bene sta aspettando il kernel SR4 di Spica.
    Nel frattempo ha chiesto di verificare che tutto sia a posto con Aroma Installer.
    Non mi sembra di aver letto di problematiche relative all'installazione.

  11. #1340
    Androidiano VIP L'avatar di jumperman


    Registrato dal
    Sep 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,188
    Smartphone
    NEXUS 5 32GB

    Ringraziamenti
    199
    Ringraziato 112 volte in 98 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da dan77 Visualizza il messaggio
    ...
    Personalmente io consiglierei da Django 1.3beta con kernel Gueste: mi ci sto trovando proprio bene. Il link lo trovi qualche post indietro.
    ...
    Ei dan77, tu hai attivato qualche funzione per velocizzare il caricamento ram (zram o compcache)? Io ho attivato lo Zram ma non so dirti se ci sono differenze perchè al momento non ho tempo di spremerlo, ma in teroia dovrebbe essere veloce anche con tante app aperte.
    Il problema è che non riesco a capire la differenza di gestione tra Compcache e zram, soprattutto leggendo questo stralcio preso da lffl.org:
    codice:
    Durante alcuni test effettuati da  Sergey Davidoff sviluppatore del team Elementary OS ha testato un progetto denominato compcache il quale crea un
    dispositivo che si basa su alcuni blocchi di Ram i quali una volta compressi e archiviati agiscono come un disco di Swap il tutto con notevoli miglioramenti confronto
    "normale" il salvataggio di dati sulla Swap. Grazie a questo processo il quale alla fine ci permette di utilizzare la Ram come proprio una Swap l'aumento di 
    restazioni è notevolmente migliorato, il progetto fu completamente riscritto e denominato zRam  ed è ora integrato nel Kernel Linux dalla versione 2.6.37.1.
    Ultima modifica di jumperman; 16-04-12 alle 13:14

Pagina 134 di 258 primaprima ... 3484124132133134135136144184234 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy