Visualizzazione stampabile
-
Ho avuto lo stesso problema, se abiliti in no frills la visibilità del deep sleep, vedrai che non ci va mai (almeno per me è così)
Sono alla ricerca di soluzioni, ma per il momento ho dovuto disinstallare
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
-
Hai dovuto disinstallare cosa? Tutta la rom e sei tornato alla stock?
Con la stock problemi del genere mi capitavano ogni tanto random, magari c'era la volta che la batteria durava 1 giorno perche' appunto usciva dallo sleep apparentemente senza motivo. E inoltre lo spazio per le applicazioni finiva subito.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Murivan
Hai dovuto disinstallare cosa? Tutta la rom e sei tornato alla stock?
Con la stock problemi del genere mi capitavano ogni tanto random, magari c'era la volta che la batteria durava 1 giorno perche' appunto usciva dallo sleep apparentemente senza motivo. E inoltre lo spazio per le applicazioni finiva subito.
Ho avuto lo stesso problema sul cell della mia ragazza,prova a flashare un kernel diverso,per me ha funzionato
Inviato dal mio CM9 galaxy SII
-
Allora, sono tornato alla stock con amonra, a me problemi non ne aveva mai dati
Per quanto riguarda il kernel ne ho provati almeno 5 ... e deep sleep non entrava mai
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
-
La versione migliore per Ginger con ultima baseband resta sempre la cyano 7.2?
Inviato dalla mia parabola
-
Affermativo
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
-
Scrivo qui, magari mi sapete dare una mano... ho letto della versione stable della cyano 7.2, uscita il 16 giugno, ho cercato di stare alla discussione su androidworld, ma ci sono troppe pagine da leggere sui vari problemi.
Ho letto del bug del sensore di prossimità, della batteria che si scaricava veloce e del fatto che si riavviava con le chiamate.
Ma sta cosa sulla stable succede? Se si, si risolve cambiando kernel?
Io ho da poco ripreso il mio cellulare dall'assistenza e volevo mettere la rom più stabile di tutte insomma e che la batteria duri in maniera decente. Mi serve soprattutto per lo scarso spazio per le app, che ne soffro parecchio :)
Grazie a tutti dell'ascolto
-
montata da 15gg e testata a fondo, stabile, reattiva e il consumo batteria è davvero contenuto, nessun problema!
-
Uso intenso sia del 3g che in wifi non da problemi di batteria?? Hai testato questo?
Invece le app che non possono essere spostate con la cyano c'è un modo o devo mettere per forza app2sd??
-
Quote:
Originariamente inviato da
matheus88
Scrivo qui, magari mi sapete dare una mano... ho letto della versione stable della cyano 7.2, uscita il 16 giugno, ho cercato di stare alla discussione su androidworld, ma ci sono troppe pagine da leggere sui vari problemi.
Ho letto del bug del sensore di prossimità, della batteria che si scaricava veloce e del fatto che si riavviava con le chiamate.
Ma sta cosa sulla stable succede? Se si, si risolve cambiando kernel?
Io ho da poco ripreso il mio cellulare dall'assistenza e volevo mettere la rom più stabile di tutte insomma e che la batteria duri in maniera decente. Mi serve soprattutto per lo scarso spazio per le app, che ne soffro parecchio :)
Grazie a tutti dell'ascolto
Quote:
Originariamente inviato da
matheus88
Uso intenso sia del 3g che in wifi non da problemi di batteria?? Hai testato questo?
Invece le app che non possono essere spostate con la cyano c'è un modo o devo mettere per forza app2sd??
Perchè non provi con la cm9?
Consumano davvero poco ,inoltre con quella dello sviluppatore hephappy escono mensilmente (spesso anche prima) rom con nuovi implementi che le migliorano sempre più.
Ti lascio il link della discussione di riferimento:
https://www.androidiani.com/forum/mo...ufficiale.html
Edit: Ah e per quanto riguarda le app puoi installare link2sd o simili per poterle spostare con facilità, per fare un lavoro ancora migliore (sulla discussione che ti ho postato trovi una spiegazione più completa)
dovresti partizionare la sd dalla recovery e linkare a questa partizione le dalvik cache.
Così puoi ottenere ottimi risultati,se invece non vuoi ricominciare tutto da capo facendo la partizione alla sd e vuoi solo spostare le app ottieni risultati del tipo : 70 applicazioni installate con circa 100mb liberi sulla memoria interna. Un buon risultato che però ti porta ogni tanto a cancellare le cache e le dalvik cache dalla recovery mod perchè il telefono si "intasa".
Quest'ultima operazione da me descritta ti ruba circa cinque minuti.
Spero di esserti stato utile, ciao :)