Ragazzi ho anche un altro grande problema dopo aver messo questa rom oltre a non poterla cambiare piu il tab di scarica da solo anche se spento che cavolo può essere aiutati
Visualizzazione stampabile
Ragazzi ho anche un altro grande problema dopo aver messo questa rom oltre a non poterla cambiare piu il tab di scarica da solo anche se spento che cavolo può essere aiutati
Salve a tutti.
installa la SamDroid ROM v1.11 (Basata sulla versione fw mediacom: 1.0.12), Ho un problema a far riconoscere il wifi del mio Iphone 3gs in mod HotSpot, non lo vede. provato varie volte, non funziona, o meglio non riconosce Iphone 3gs in mod HotSpot. io ho un OS 4.3.3 ed uso per HotSpot l'app PdaNet. nessuna chiave linea aperta e provato vari canali tipo 4, 6, 8, 10, e 12. Nisba!
Ho letto che è un problema di "struttura" della connessione e che l'Iphone ha una denominata ADHOC.
E' possibile aggirare il problema?
Grazie.
Quote:
Originariamente inviato da lofetuben
Provo a risponderti io:
1) L'app phone.apk non si puó eliminare perchè causerebbe problemi (anche se non la puoi usare)
2) il flash player funziona solo fino alla versione 10.3 . E comunque adobe ha detto che non rilascerá piú aggiornamenti per flash player per i sistemi android.
3) Purtroppo l'unico metodo per ora è quello di spegnere il tablet e scollegare.
4) in System/media è a discrezione tua mettere il bootanimation o meno.. Lo sfondo non deve essere in questa cartella. Si carica automaticamente all'accensione.
5) la versione che c'é nel forum funziona..
6) puoi provare.. onestamente non ho mai provato.. ma credo che ho letto che non si puó usare.
Inviato dal mio SMARTPAD810C usando Androidiani App
ragazzi salve a tutti sono nuovo in questo forum ho appena acquistato il mediacom 810 c mi hanno consigliato di installare questa rom. chiedo consiglio a tutti voi,premetto che non sono molto pratico in materia, conviene installarla questa rom o è rischioso.
Quote:
Originariamente inviato da gedis14
Conviene assolutamente :-)
Inviato dal mio SMARTPAD810C usando Androidiani App
Fintematic, grazie per le risposte.
Sto provando -veramente- ad usare questo tablet... :)
Ti quoto per comodità, annunciando che ho scoperto grossi problemi con i mount point, per altro comuni a molti tablet cinesi. Ne parlerò in un post dedicato.
Non so se non si può usare dato che non ho potuto ancora fare la prova.
Alludevo al fatto che cancellando il bottone 'Phone' dalla barra di Zeam non se ne può creare un'altro. Questo impedisce ulteriori test.
Ne prendo atto, sono arrivato alle stesse conclusioni. :(
Per il collegamento internet la mia chiavetta può venire rimossa e connessa senza che il sistema si lamenti, ogni volta dopo una ventina di secondi la connessione si ripristina.
- Appunto. Qualcuno sa dovè lo sfondo del primo avvio?
- Interessante, grazie. Proverò questo skype fidandomi del tuo test.
- Per quanto riguarda il backup della rom sarebbe bellissimo poterlo fare per poi smanettare sul sistema ottimizzato con le preferenze personali e flashare al primo errore. Non so con che cosa provare, chi ha delle idee?
Saluti
Puoi ricreare l'icona Phone sulla home con AnyCut (free dal market) e poi la ritrascini sulla barra di Zeam, comunque non funziona come Telefono, almeno dalle mie prove.
Per il backup della rom si dovrebbe modificare la recovery del tablet ma non è così semplice e immediato....
Chiedo un consiglio, reinstallando tutto dopo aver flashato con questo fw, installando dal market l'ultimo maps, mi sono accorto che la localizzazione via wifi non funge (ho provato diverse reti), prima andava. Sapete indicarmi una versione del maps in cui la localizzazione funge o è forse un problema introdotto dal nuovo fw 1.0.12?
Ciao
Ti assicuro che fino alla settimana scorsa (prima dell'ultima reinstallazione) funzionava perfettamente ...
e velocemente su tutte le reti wifi con cui ho provato ... (ovviamente ho tutte le impostazioni ok).
Proverò a reinstallare qualche versione di maps 'precedente' per controllare se dipende dal sw (non penso, ma tutto è possibile - ormai - in informatica).
Salute a tutti, continuo ad intervenire in questo topic dato che il lavoro di Samhain per me è definitivo. :p
Problema mount point
Ho notato che il tablet non salva nulla sulla scheda SD esterna e ho tentato una investigazione di cui vorrei condividere i risultati.
Nella root del telefono troviamo \mnt e \sdcard che sono la directory e il symlink classici di tutti gli android.
Cliccando su \sdcard veniamo portati dentro la nostra SD card nel cassettino esterno, ed è OK.
Dentro \mnt troviamo:
\asec
\obb
\sdcard
\secure
\udisk
Cliccando su \udisk andiamo dentro l'eventuale penna USB attaccata con il dongle alla porta laterale, ed è OK.
Cliccando su \sdcard ci ritroviamo purtroppo all'interno della NAND flash da 2.38 GB contenuta nel tablet e non nella SD card del cassettino esterno, come invece succede in tutti gli Android che avevo visto sino ad ora.
Questo fa si che tutte le cache, le foto nella cartella DCIM, i programmi spostabili su scheda e i dowload del browser vengano scritti nella NAND flash.
Ovvio che 2GB di spazio sono abbastanza per non impensierire... ma alla lunga... e poi vorrei poter estrarre facilmente le foto dal tablet.
Da notare che se si scatta una foto dentro la scheda SD esterna viene creata una cartella DCIM con dentro i link o la copia dei tumbnail (non ho capito) contenuti nella NAND flash, le foto rimangono sempre nella NAND.
Ricerche su internet mi hanno confermato che in casi come questi esiste un altro mount point per la SD esterna chiamato 'external_sd' ed in effetti eccolo all'interno di \sdcard.
Il percorso completo è \mnt\sdcard\external_sd e se clicchiamo su \external_sd ecco finalmente comparire la nostra scheda SD esterna.
Questo problema pare presentarsi in tablet Android di varie marche e quasi tutti del costo superiore ai 400 euro, permettemi una risata, noi spendendone solo 150 stiamo ottenendo le stesse prestazioni. :)
Domanda agli sviluppatori: c'è una ragione per tutto questo? Forse si voleva proteggere gli utenti dalle scarse prestazioni delle schede SD a basso costo? Non capisco. Il mio cello con AcesMod 4.0 ha un albero di directory pulitissimo senza nessun annidamento e mi sembra funzioni benissimo.
La soluzione dovrebbe risiedere nella configurazione di due files contenuti in \etc
Questi files nel nostro tablet si chiamano: 'vold.conf' e 'vold.fstab'
Devo ammettere di non essere in grado di modificare le stringhe concatenate che ho trovato scritte nell'interno e per questo chiedo aiuto, gli fstab su cui ho messo mano sino ad ora sono molto più semplici e dovrei andare per tentativi rischiando di pasticciare il funzionamento del mio tablet che in questo momento è perfetto.
Ecco il contenuto dei due files:
vold.conf
codice:## vold configuration file for the emulator/SDK
volume_sdcard {
## This is the direct uevent device path to the SD slot on the device
emu_media_path /devices/platform/goldfish_mmc.0/mmc_host/mmc0
media_type mmc
mount_point /sdcard
ums_path /devices/platform/usb_mass_storage/lun0
}
vold.fstab
codice:#######################
## Regular device mount
##
## Format: dev_mount <label> <mount_point> <part> <sysfs_path1...>
## label - Label for the volume
## mount_point - Where the volume will be mounted
## part - Partition # (1 based), or 'auto' for first usable partition.
## <sysfs_path> - List of sysfs paths to source devices
######################
# Mounts the first usable partition of the specified device
dev_mount flash /mnt/sdcard 1 /devices/virtual/mtd/mtd9/mtdblock9
dev_mount sdcard /mnt/sdcard/external_sd auto /devices/platform/rk29_sdmmc.0/mmc_host/mmc0
dev_mount udisk /mnt/udisk 1 /devices/platform/usb20_host/usb
Grazie per l'attenzione.
Mi risulta strano quello che dici. Io sulla root ho un symlink "sdcard" che punta al mount "/flash/external_sd" mentre "/flash" è appunto il mountpoint della memoria flash interna. Quindi se apro "/sdcard" mi ritrovo proprio nella mia sd. Se scatto un foto mi finisce nella cartella "/DCIM/Camera" della Sd..
Inviato dal mio SMARTPAD810C usando Tapatalk
Strano.
Ho fatto due installazioni della tua rom premendo sempre prima 'Formatta!!' in RK29update.exe prima di scrivere delle sciocchezze.
Sbaglio qualche cosa?
Cambia qualche cosa nel flashare con la SD installata o non installata?
Quello che vedi descritto è quello che mi capita.
Come dicevo se cerchi su internet trovi decine di segnalazioni identiche riguardo ai tablet Acer.
Potresti per cortesia postare i tuoi 'vold.conf' e 'vold.fstab' in maniera da confrontarli?
Grazie
Ciao Lillo68,
ho appena provato ad installare la tastiera usb, come hai chiesto, una compattissima cideko ... :::cideko::: , assolutamente nessun problema, nessuno smontaggio sd, con questa rom.
Edit: aggiungo, finora nessun problema con lo zeam launcher preinstallato. Confermo gli altri 3 punti.
Infine. Ti/vi funziona con questa rom la localizzazione wifi in google maps?
Non lo so, SVOX ce l'ho anch'io comunque.
La localizzazione prima mi funzionava benissimo, col fw di fabbrica rom 1.0.1. E' un piccolo tarlo che mi fa ora cercare una soluzione ... o è il fw o è la versione di gmaps.
Chiederei a tal proposito anche a Samhain se per far funzionare il market (la versione installata aggiornata) si è attenuto alle indicazioni di Pistoneone (quelle alla pag. 33 del 'primo' thread pos#329). Altrimenti quali componenti applicativi google (framework) ha utilizzato per la rom.
Ciao
Ciao ragazzi,sto usando questa ottima rom e volevo ringraziare Samhain per l'ottimo lavoro.
Volevo giusto segnalare tre cose.
1. Ogni tanto mi capita che spegnendo il Wifi il tablet si riavvia.
2. Mi capita sia con il browser di serie che con Dolphin HD che quando ci sono animazioni in flash,si chiudono..inoltre YouTube sento l'audio ma non il video.
3. Ho provato due chiavette 3g,la prima è una Sony Ericsson MD300 e NON FUNZIONA mentre la Vodafone K3765-Z (quella Zte NON Huawei) FUNZIONA BENISSIMO coadiuvata dall'app Apn italiani.
Ovviamente non so dire se le noie di cui sopra dipendano dalla rom o da Android in sè,volevo giusto sapere se anche altri avevano avuto noie simili.
Non che sia di importanza vitale anzi... solo la curiosità tecnica di avere tutto a posto e di determinare le cause...
Lato mio ho flashato direttamente la tua 'edizione' della 1.0.12.
Solo se ti viene in mente qualcosa, tra le 'pulizie' fatte e a quanto installato per esempio a livello di servizi di google, come il framework... (se corrispondono a quelli indicati a pag 33 da Pistoneone della sezione principale, che non condizionavano il buon funzionamento della localizzazione, su rom precedenti, ammesso che c'entrassero).
Quasi una curiosità ... però l'unica localizzazione consentita al nostro in assenza di gps.
Ciao e grazie.
1. E' già stato segnalato da altri, a me finora mai accaduto, magari dipende da qualche applicazione installata che crasha allo spegnimento del wifi.
2. può succedere, inoltre sul ns. si riesce a installare fino una certa versione di flash, i più recenti aggiornamenti non sono supportati., possono perciò determinarsi problemi di compatibilità in riproduzione
3. Youtube... la riproduzione funziona a pieno shermo.
Ciao
è normale che quando clicco su spegni si sente tipo un rumorino? penso provenga dalle casse, come quando si spegne il pc forzatamente...
1. Succede random su tutte le rom...
2. Se hai aggiornato a flash 11 è normale, il nostro tab non digerisce bene l'ultima versione. Toglilo e reinstalla la 10.3 che trovi nella cartella /system. Youtube funziona bene solo a schermo intero su tutte le rom. Se il problema persiste potrebbe sempre essere colpa di flash 11.
Inviato dal mio SMARTPAD810C usando Tapatalk
io ho 2 piccoli problemi
quello del rumore assordante quando spengo o accendo il tablet
quando lo metto sotto carica.. lo spengo, attacco l'alimentatore ma il tablet si riaccende
allora mi sa che è normale il rumore xD comunque ho letto che quando lo metti sotto carica devi spingere il tasto meno per non farlo riaccendere... controlla bene sul forum :)
ok...spengo spingo meno e lo attacco...grazie per i consigli :)
è strano però il rumorino... lo sento proprio quando si spegne del tutto... come se gli mancasse l'alimentazione... dovrei flasharlo di nuovo?
se lo metto al minimo no.... può essere che è un piccolo bug :D allora abbasserò il volume prima di spegnerlo, se lo riscontro ancora lo riflasho :D comunque l'ho acquistato ieri e flashato poco dopo il primo spegnimento del dispositivo, non l'ho sentito mi sa...
Salve a tutti forse non sarà il thread corretto, ma non riesco a capire una cosa relativo alle chiavette. Il mediacom 810c l'ho aggiornato al firmware di casa madre ultimo, ho inserito la chiavetta K3765 (quella bianca brandizzata vodafone, non c'è scritto ZTE o Z da nessuna parte) ma a parte accendersi la lucina lampeggiante sulla chiavetta non viene fatto il rilevamento rete o comunque non cambia l'icona sula tablet in 3G. Quindi le mie domande sono:
- la mai chiavetta è tra quelle compatibili o no?
- tutti riportano esperienza positiva delel chiavette solo in relazione alla rom di Samhain (a cui porgo i più sentiti ringraziamenti di ottimo lavoro): a prescindere dall'ottima rom, che faccio installo la rom così mi tolgo da ogni dubbio? problemi che segnalo se ritenuto meglio installare la rom: - il tablet non è mio - è in garanzia...anche se mi sembra di aver capito che si può tornare al firmware ufficiale ma non ho capito se qualcuno lo ha fatto...
Ringrazio anticipatamente per tutti i consigli e le possibili risposte. Saluti.
P.S.: Aggiungo di aver già provato anche a disabilitare la modalità CD-Rom della chiavetta usando Putty. Grazie
Io ho utilizzato la K3765-Z che non ha niente a che vedere con la K3765 standard che è Huawei.
Comunque da qualche parte in questo forum avevo letto che NON bisognava disabilitare il cdrom della chiavetta,altrimenti non la vedeva proprio.
Io non ho disabilitato nulla,l'ho solo collegata a tablet spento,e poi,dopo che si è avviato l'810c,ho utilizzato apn italiani,e si è connesso da solo alla grande.
si le memorie le smonta, è ovvio xD il rumore si sente dopo... appena lo schermo si spegne del tutto
grazie Samhain...per il momento provo allora l'app.
Sul discorso garanzia la questione è molto semplice: non capisco perchè nessuno risponde alla domanda se installando una rom diversa da quella ufficiale si perde la garanzia. Anche qui su androidiani.com nessuno lo dice esplicitamente e siccome ho appena eseguito l'approdo su questi tablet voglio capirlo. Un pò di smanettamenti informatici li eseguo e conosco il sistema. Voglio solo essere edotta sul fatto che se applico la rom perdo garanzia o no. Poi sta a me scegliere. Mi sembra un ragionamento corretto no?
Grazie per l'attenzione.
P.S.: grazie Nippon appena si ricarica il tablet provo l'app inserendo la chiavetta da tablet spento. Vi informerò ;)