Ciao a tutti gli androidiani!
Oggi ho deciso di cambiare le librerie Dalvik a favore delle ART, che si possono scegliere nelle opzioni di sviluppatore del Moto G. Lo smartphone si riavvia ed effettua un'ottimizzazione di tutte e 197 le apps per adattarle alle librerie ART. Il punto è che nel momento del riavvio inizia a segnalare una sfilza di applicazioni che si sono chiuse per problemi come le gapps, ma più grave di tutto le apps uicore e system che fanno avviare lo smartphone. Infatti va in boot loop: questa sfilza di notifiche mi si presentano in continuazione nonostante le chiuda una dopo l'altra, non permettendomi di far accendere il cell. Decido di spegnerlo e dopo vari tentativi di accensione, anche tramite "Normal boot" della recovery, riesco finalmente ad accedere al sistema, sempre perseguitato dalle notifiche di processi interrotti, però riesco a cambiare le librerie in Dalvik: al successivo riavvio noto che ottimizza una quantità nettamente inferiore di applicazioni e continua a segnalarmi tutti i processi interrotti, per lo più sempre applicazioni di sistema. Sono arrivato ad un punto cieco in cui non ho ottenuto risultati a tornare indietro ne tanto meno ne otterrò se ripasserei nuovamente alle librerie ART. Tra l'altro ho notato che mi si presenta l'icona di memoria esaurita tra le varie tray icon in alto a sinistra. E' accaduto per incompatibilità della ROOT 4.4.4 con le librerie ART o perchè la memoria stava per esaurirsi?
In ogni caso esiste un modo per effettuare un ripristino di fabbrica per riportare lo smartphone esattamente a come quando l'ho acquistato?
Vi ringrazio per l'attenzione, spero che qualcuno più competente di me sappia darmi anche una minima informazione in più a riguardo!