La patch del WiFi tether non serve con le ultime nightlies. Non devi chiedere scusa:)
Visualizzazione stampabile
La patch del WiFi tether non serve con le ultime nightlies. Non devi chiedere scusa:)
Perfetto! ;)
Come kernel va bene quello stock o se ne possono flashare altri migliori?
Mentre come comparto fotocamera ci sono ulteriori mod da applicare o app migliori rispetto alla stock oppure è già ottimizzato al massimo?
[QUOTE=macondo62;5230872]Mi hai convinto, allora formatto tutto, metto la stock, rutto, istallo SS 3.65 e metto CM11 al posto della stock. Voglio sto kitkat. Mi assicuri che va proprio tutto tranne hdmi?Quote:
Per me dalla snapshot in avanti le nightlies sono solo migliorate e stabili da poterle usare come sistema principale.
Ps. Ieri ho comprato Moto G alla mia ragazza, mi viene da piangere è una bomba, se non fosse che ho il Maxx, facevo cambio volentieri :-(
Inviato dal mio XT910 usando Androidiani App
Sarebbe consigliato usare SS invece di BMM quindi?
Mentre per gli aggiornamenti, quando esce una nuova nightly basta fare il wipe delle cache e flasharla?
@Zoro81: Potresti farmi sapere quali sono le principali differenze tra Razr e Moto G, visto che hai la possibilità di confrontarli? In particolare cosa perderei a fare il passaggio (non considerare la batteria perché io non ho il Maxx)? Grazie! ;)
Be il moto g ha un Quad Core da 1.2 Qualcomm Snap Dragon 400, contro il nostro Dual Core 1.2, sempre 1Gb di ram, memoria interna 8Gb o 16Gb e non è espandibile, schermo da 4.5" HD, batteria da 2070mha, io l'ho acquistato all'iper a Serravalle a 199,90 con il rimborso spesa del 25%, alla fine pagato 150, prezzo qualità ottimo. Che dire appena acceso sembra fluidissimo, ha la 4.3 ma già arrivato l'aggiornamento ufficiale a kitkat. La rom è android puro, un mio collega ha il nexus 4 ed è identica, sembra una CM ma non personalizzabile, ovvio è stock. Per il prezzo con queste caratteristiche non trovi niente, mi volevano vendere un LG L7 a 190 con 512 di ram.....nononnono speta che me fermo un attimo eh......ma scherziamo? ^_^
Per Macondo......invece di sciallarti dalle risate rispondimi!!!! ^_^
Zoro81 indubbiamente il Moto G è superiore al Razr, ma avendolo mi piacerebbe sapere se potresti fare (anche non subito, magari dopo averli confrontati qualche giorno) un paragone per vedere cosa perderei passando dal Razr al G (ad esempio, fotocamera? qualità audio?).
Per la CM11 l'ho provata e ho notato una cosa; la registrazione a 1080p funziona ma non viene attivato lo stabilizzatore (perfettamente funzionante invece con la registrazione a 720p).
@Zoro81
L'ho già scritto, per le mie necessità la cm 11 é ottimerrima. WiFi dati telefono SMS mms funzionano. La parte fotocamera é stata migliorata etcetc. Tutte le applicazioni che mi servono funzionano. Non ho mai avuto riavvii o sveglie o telefonate perse a causa di audio che sparisce. Ha pochissime personalizzioni ma se usi dalvik invece di art puoi installare xposed e con gravity box o xblast tools aggiungere cosse. Io la uso con art abilitato e gira ancora meglio. Ma... sono ancora nightlies e posso anche essere stato solo fortunato:rolleyes: comunque fino ad ora non ha perso un colpo.:sly:
Edit: e la batteria dura quello che deve.
Provata CM11, sembra ottimerrima, ahahah, il jbx si e' evoluto, bella l'installazione di aroma la lovvo. Per Andrea262, ho fatto agg. a kitkat e il moto g e' un missile, ti dico subito che la fotocamera e' 5mpixel, quindi piu' scarsa, per il resto sembra uguale, ottima ricezione, audio buono, ottimo audio chiamata.
Inviato dal mio XT910 usando Androidiani App
Anche io la sto provando e devo dire che è davvero un'ottima rom; per installazione di Aroma intendi quella che propone dopo la prima accensione? Mentre per JBX...?
Comunque, per gli aggiornamenti basta flashare ogni giorno la nuova nightly facendo solo gli wipe delle cache?
Per il Moto G, adesso che hai KitKat su entrambi magari potresti dirmi quanto rimane inferiore il Razr? Comunque se la fotocamera non è degna, allora non penso valga la pena il passaggio...
Dipende dall'uso che ne fai, la mia ragazza mi propose lo scambio, ero tentato, ma ti ripeto l'unica cosa che mi ha frenato e solo la batteria, perche' ho il maxx, se no avrei accettato al volo, e' molto bello. Per Aroma intendo il programma di installazione che parte dopo il flash del kernel jbx, dove puoi selezionare ogni cosa che vuoi o non vuoi, tipo fotocamera Moto X, Xposed ecc. ecc. Per gli aggiornamenti mi pare di si, mi sembra wipe dalvik cache
Inviato dal mio XT910 usando Androidiani App
A me basta che sia tutto almeno al pari del Razr, inclusa la fotocamera...
JBX quindi è un kernel... cosa migliora rispetto a quello stock della CM11? Ci sono altri kernel?
La CM11 cosi' da sola usa il kernel stock, il jbx e' impostato su una frequenza di 1ghz e ti fa risparmiare batteria. Poi con il programma trickstermod che installi da Aroma puoi portarlo a 1.2 o addirittura ad un overclock di 1.350. Almeno i giochi non laggano.
Inviato dal mio XT910 usando Androidiani App
Ci sono altri kernel oltre il JBX?
Per quanto riguarda gli aggiornamenti, ad ogni nuova nightly oltre agli wipe della cache, occorre anche reinstallare le Gapps e ricalibrare la batteria? Mentre nel caso installassi il JBX (o altri kernel), come dovrei comportarmi? Dovrei riflasharlo ogni volta insieme alla nightly?
EDIT: Visto che si sono, faccio un'altra (ennesima) domanda: se disinstallo delle app con Titanium Backup, ogni volta che flasho una nightly devo rimuoverle di nuovo?
Altri kernel non mi sembra che ci siano, per quanto riguarda gli aggiornamenti basta fare solo il wipe dalvik. Per la calibrazione della batteria, non so, nella guida non ho letto che bisogna farlo, dov'e' scritto?
Inviato dal mio XT910 usando Androidiani App
La calibrazione della batteria va fatta quando si installano nuove ROM; si fa scaricare la batteria allo 0%, si tiene in carica fino al 100% + 2 ore aggiuntive, si stacca, si lascia a riposo 30 minuti, si riattacca per altri 30 minuti e con il caricabatterie attaccato si entra in recovery per fare il wipe dei battery stats; dopodiché si riavvia il sistema e si stacca il caricabatterie una volta che Android è caricato compeltamente. Dopo questo passaggio si fa qualche ciclo di carica-scarica (100% - 10%) e la batteria si stabilizza... Vorrei sapere se basta la calibrazione fatta dopo aver installato la prima CM11 o va fatta ad ogni aggiornamento...
Per il kernel allora lo proverò... sembra ottimo perché oltre a risparmiare batteria e aumentare le prestazioni quando serve, sembra porti con se molte altre migliorie.
Intanto aspetto risposte alla mia caterba di domande! :D
Ok per la batteria, faro cosi' ma dove l'hai letto? Per il resto aspetta le risp di piu' esperti, ma penso non serva farlo una volta ogni flash.
Inviato dal mio XT910 usando Androidiani App
Sì certo, per le domande aspetto qualcun altro...
Per la calibrazione è scritto nel forum come fare, ed è consigliato sempre farlo dopo un flash di una nuova ROM! ;)
EDIT: macondo62 risposta in contemporanea! Ok, va bene... quindi in pratica ad ogni nuova nightly faccio wipe cache, flash rom, wipe cache, flash kernel, wipe cache... per le app di sistema invece o le tengo oppure le elimino dallo zip prima di flashare.
Vedi macondo62 e sempre il migliore. Ok quindi flash nightly+wipe+kernel.
Inviato dal mio XT910 usando Androidiani App
Esatto... io per sicurezza gli wipe li faccio sia prima che dopo la rom e anche dopo il kernel, tanto cancellano la cache e qualcuno in più non fa male...
Per quanto riguarda la rom è davvero ottima, non è stock e nemmeno stable, eppure sembra quasi perfetta... Gli unici bug che ho trovato per ora, oltre qualche errore tra i menu e qualche opzione uguale di troppo, sono la tendina delle notifiche che lagga se ci sono delle notifiche "importanti" (numerose o "pesanti" come ad esempio un lettore musicale), la tastiera che rallenta durante la scrittura e lo schermo che fa un doppio lampo se al blocco schermo si imposta l'animazione "Fascio di elettroni"... Per il resto niente da dire, davvero un'ottima rom, mi ha sorpreso molto positivamente, leggera, fluida e completa... il Razr rinasce totalmente!!
Non faccio mai wipe prima, solo dopo e non solo la cache anche la dalvik. Il primo riavvio é più lungo ma ottimizza con i file di sistema aggiornati sia le vecchie che nuove app.
Sì, entrambe le cache (cache e Dalvik).
Ho scaricato l'ultima versione stabile del JBX (3.0) e l'ho flashata spuntando tutte le opzioni disponibili in Aroma... basta così o sarebbe necessario fare altro (non so assolutamente impostarlo con il programma apposito)?
Leggi bene, mi sembra che x il nostro devi scaricare la 2.x
Inviato dal mio XT910 usando Androidiani App
Un modo per implementare le smartactions nella CM11 c'è? Ho provato con titanium backup ma niente!
Con il 3.0 comunque sembra funzionare tutto...
Nessun crash e nelle informazioni viene visualizzato correttamente il nome del kernel...
Mi sembra che per il nostro kernel, il 3.0.8 ci voglia il 2.x. aspetta l'intervento del dio macondo ^_^
@Macondo62 Ho provato questa guida: https://www.androidiani.com/tutorial...creator-198368
Ho messo SmartAction e Comandi Vocali, dopo il flash con aroma trovo le app, ma non funzionano. Come mai? Tu che sei esperto, cos bisogna fare?
@Andrea La versione hybrid 3.0 é quella giusta e ovviamente l'ultimo kernel ha la data più recente.
@Zoro81 un programma simile a smartaction e compatibile con aosp ROM é llama. Comunque con root explorer puoi provare a spostare smartaction da system/app a system/priv-app e vedere, ma resta sempre un applicazione per JB mentre qui usiamo KK quindi poche speranze. Stessa cosa con voice commands, che scarico direttamente dal play ma non ha mai funzionato.
Sono solo un umano con poteri molto limitati.:)
ho installato comandi vocali nella cm11 e per un pò ha funzionato.... poi si è piantata ed ho lasciato perdere
questi sono i passaggi che ho fatto:
--fare il backup dell' applicazione nella stock con titanium
--copiare la cartella /system/tts/nuance della stock in /system/tts/ della cm11 e settare i permessi di dir e files contenuti
--installare l'app di comandi vocali come app di sistema in cm11
--ripristinare il backup + dati dell'app in cm11 con titanium
ma ogni volta che installi una nightlie sovrascrive /system/tts/....
Sono confuso, io ho installato il 2.x perché c'è scritto kernel 3.0.8 che è il nostro. Nel 3.x c'è specificato un altro il 3.0.3
Inviato dal mio XT910 usando Androidiani App
Cavolo, ditelo allora ahah ok allora scarico la 3.x. Per quanto riguarda i tweak bisogna installarli tutti? Io ho lasciato così com'era aroma
Inviato dal mio XT910 usando Androidiani App
Non installo nessun tweaks, dei programmi installo solo tickster. Uso l'ultima versione 3.0.31, ma non mi sembra ancora al top. Vediamo...
Io ho spuntato tutto in Aroma... Ho fatto bene o no?
Non ti sembra ancora al top nel senso che non è ancora stabile?
É stabile in quanto non ho avuto riavvii, ma la durata della batteria é inferiore (12h con 2.30 scherrmo) rispetto alla versione 3.0.8 o alla prima 3.0.31. Per i tweaks non so se hai fatto bene e quanto. Puoi dirlo tu in alcuni giorni confrontandolo con la stock JB. Si può usare aroma del jbx per modificare i tweaks o per fare il restore del kernel della ROM se non ti soddisfa.
Ieri sera ho installato il jbx con tutte le sue app, lasciate tutte le impostazioni di default mi consuma almeno il doppio rispetto al kernel stock, cosa ho sbaglisto?
Inviato dal mio XT910 usando Androidiani App
allora ragazzi allo stato attuale quale rom conviene mettere avendo prensente che la cosa maggiormente importante è la stabilità e la fluidità? sono indeciso se puntare su una cyano 10.1.3 oppure se passare direttamente alla 11!!
Cosa mi consigliate? meglio altre rom?
Mi rimetto alla vostra saggezza!
ok grande...avevo iniziato a pensare di avere l'alzheimer...quindi l'avevo rifatta lol! si può cancellare l'altra:)