Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
donaldduck2004
Bè nn per essere cinico ma dovevi pensarci prima...con lo sblocco del boot avviene un wipe completo del CELL...
Se non ricordo male il primo avvio del mio 1+1 lo ha fatto direttamente in bootloader[emoji13]
-
ciao a tutti.. dopo lo sblocco del bootloader e le varie operazioni al primo tentativo di installare la liquidsmooth il cell si è spento e non da più segni di vita... se si tiene premuto il tsto power fa una leggera vibrazione ma non appare niente... esiste un sistema per ripristinarlo oppure lo uso come fermacarte? ps non va nemmeno in fastboot.. ne tantomeno in recovery..
-
Quote:
Originariamente inviato da
venom83
ciao a tutti.. dopo lo sblocco del bootloader e le varie operazioni al primo tentativo di installare la liquidsmooth il cell si è spento e non da più segni di vita... se si tiene premuto il tsto power fa una leggera vibrazione ma non appare niente... esiste un sistema per ripristinarlo oppure lo uso come fermacarte? ps non va nemmeno in fastboot.. ne tantomeno in recovery..
Prova con questa guida di xda[Q] Wrong kernel : black screen, no fastboot… - Pg. 16 | OnePlus One | XDA Forums
dicono anche di provare a tenere premuto il tasto di accensione per un minuto...qualcuno ha risolto....spero che tu abbia fatto un backup dell'efs
trovata un altra guida...http://www.android.gs/unbrick-oneplus-one/
-
Niente da fare.. il cell nemmeno si accende... vibra solo tenendo premuto il tasto accensione per un minuto... ma nulla da fare... installando i driver di color il pc lo vede... ma facendo la procedura sopra indicata arrivo tranquillo alla dicitura in verde.. ma se scollego e provo a riavviare nulla succede...
-
Se il PC lo vede prova in fast boot a eseguire la twrp recovery e a fate un wipe di tutto, provando a installare la cm 12
-
Quote:
Originariamente inviato da
venom83
Niente da fare.. il cell nemmeno si accende... vibra solo tenendo premuto il tasto accensione per un minuto... ma nulla da fare... installando i driver di color il pc lo vede... ma facendo la procedura sopra indicata arrivo tranquillo alla dicitura in verde.. ma se scollego e provo a riavviare nulla succede...
Ciao, ti faccio una domanda "stupida"....hai provato ad attaccarlo al caricatore di rete per vedere se va in carica? Non vorrei che abbia la batteria scalibrata e sia andata a zero.
-
Sisi tranquillo... non da assolutamente segni di vita.. la batteria fortunatamente ieri sera prima di brikkare era al 90% oggi proverò a cambiare i driver o installare una virtual machine con xp... speriamo bene... poi comunque vedrò se riesco a fare una guida per noi poveri disgraziati che ci capitano sempre brikkate come il prezzemolo...
-
Tutto ok finalmente... Dopo un po di smanettmenti il cell è riprtito ... Graie!
Inviato dal mio A0001 usando Androidiani App
-
Ciao a tutti, mi è appana arrivato l'One e volevo sbloccare il bootloader e fare il root.
Ho seguito la guida al primo post, dopo avere dato il primo comando che sblocca il bootloader il telefono si è riavviato da solo (senza bisogno del comando fastboot reboot) e dopo quando vado per flashare la recovery mi da questa scritta: "fastboot" non è riconoscibile come comando interno o esterno, un programma eseguibile o un file batch.
Dove ho sbagliato?
-
ciao a tutti,
vi scrivo per chiedervi una delucidazione (magari la questione è gia' stata affrontata ma non ho trovato nulla di certo al riguardo). Ho sempre avuto Nexus ma questo giro ho voluto provare questo fantastico device. Con i nexus quando si passa da una versione android all'altra (ad ex da KK a LP per prendere un esempio recente) occorre aggiornare il bootloader aggiornare il modem poi si fanno i relativi flash della rom gapps etc. Non mi è chiaro come muovermi con il 1+1. Con questo terminale, non occorre aggiornare il bootloader e modem e poi flashare ad esempio la cm12 proveniendo dalla cm11s? Mi sembra strano che se volessi passare dalla cm11s alla cm12 (o altra rom LP) basta solo fare un full wipe punto e basta (poi relative flashate di rom e gapps). Mi sfugge qualcosa? Grazie ancora per la risposta
-
Quote:
Originariamente inviato da
presi
ciao a tutti,
vi scrivo per chiedervi una delucidazione (magari la questione è gia' stata affrontata ma non ho trovato nulla di certo al riguardo). Ho sempre avuto Nexus ma questo giro ho voluto provare questo fantastico device. Con i nexus quando si passa da una versione android all'altra (ad ex da KK a LP per prendere un esempio recente) occorre aggiornare il bootloader aggiornare il modem poi si fanno i relativi flash della rom gapps etc. Non mi è chiaro come muovermi con il 1+1. Con questo terminale, non occorre aggiornare il bootloader e modem e poi flashare ad esempio la cm12 proveniendo dalla cm11s? Mi sembra strano che se volessi passare dalla cm11s alla cm12 (o altra rom LP) basta solo fare un full wipe punto e basta (poi relative flashate di rom e gapps). Mi sfugge qualcosa? Grazie ancora per la risposta
Si basta fare gli wipe e installare la ROM Se hai già sbloccato il bootloader ovviamente...nient'altro a meno che tu non voglia fare un downgrade dalla cm12 alla cm11s allora devi flashare il modem della cm11s.
-
Salve ragazzi. Ho sbloccato il bootloader, installato la recovery e dato i permessi di root. Fin qui tutto ok. Dopo un po' mi è spuntato che era disponibile un'aggiornamento di firmware. L'ho effettuato ed ho perso il root. Ho rieffettuato soltanto la procedura dei permessi di root riflashando supersu.
Avrei due domande:
1) aggiornando il firmware si perde lo sblocco del bootloader?
2) Si può verificare se esso è ancora presente?
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
angel89g
Salve ragazzi. Ho sbloccato il bootloader, installato la recovery e dato i permessi di root. Fin qui tutto ok. Dopo un po' mi è spuntato che era disponibile un'aggiornamento di firmware. L'ho effettuato ed ho perso il root. Ho rieffettuato soltanto la procedura di recovery e root.
Avrei due domande:
1) aggiornando il firmware si perde lo sblocco del bootloader? Si può verificare se è presente?
2) perchè se scelgo di riavviare in recovery, mi riavvia la recovery di cyanogen e non la twrp?
Grazie.
1)ma il firmware di chi?
2)ma non avevi sostituito la recovery stock con la custom?come ci accedi scusa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
donaldduck2004
1)ma il firmware di chi?
2)ma non avevi sostituito la recovery stock con la custom?come ci accedi scusa?
Ciao, ho risolto per la recovery. Avrei ancora delle domande che ho pubblicato nel post sopra modificato.
Come firmware mi riferisco a quello stock cyanogen!
-
Quote:
Originariamente inviato da
angel89g
Ciao, ho risolto per la recovery. Avrei ancora delle domande che ho pubblicato nel post sopra modificato.
Come firmware mi riferisco a quello stock cyanogen!
Parli dell'ultimo aggiornamento software? No perché altrimenti a me non ha fatto questo tipo di aggiornamento...
Quote:
Originariamente inviato da
angel89g
Salve ragazzi. Ho sbloccato il bootloader, installato la recovery e dato i permessi di root. Fin qui tutto ok. Dopo un po' mi è spuntato che era disponibile un'aggiornamento di firmware. L'ho effettuato ed ho perso il root. Ho rieffettuato soltanto la procedura dei permessi di root riflashando supersu.
Avrei due domande:
1) aggiornando il firmware si perde lo sblocco del bootloader?
2) Si può verificare se esso è ancora presente?
Grazie.
Solitamente una volta sbloccato è difficile tornare allo stato bloccato. Poi visto che hai una custom recovery la vedo dura che sia bloccato... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
angel89g
Salve ragazzi. Ho sbloccato il bootloader, installato la recovery e dato i permessi di root. Fin qui tutto ok. Dopo un po' mi è spuntato che era disponibile un'aggiornamento di firmware. L'ho effettuato ed ho perso il root. Ho rieffettuato soltanto la procedura dei permessi di root riflashando supersu.
Avrei due domande:
1) aggiornando il firmware si perde lo sblocco del bootloader?
2) Si può verificare se esso è ancora presente?
Grazie.
Aggiornando il firmware non si riblocca il bootloader e per mantenere il root devi avere la versione pro di superSU.
Per mantenere la recovery dopo gli aggiornamenti devi togliere la spunta ad "aggiorna recovery" in opzioni sviluppatore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sandrinomio
Aggiornando il firmware non si riblocca il bootloader e per mantenere il root devi avere la versione pro di superSU.
Per mantenere la recovery dopo gli aggiornamenti devi togliere la spunta ad "aggiorna recovery" in opzioni sviluppatore.
Versione PRO che immagino si paghi, no?
-
Quote:
Originariamente inviato da
angel89g
Versione PRO che immagino si paghi, no?
Si dona qualcosa... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
donaldduck2004
Si dona qualcosa... ;)
Da dove è possibile scaricarla?
-
Quote:
Originariamente inviato da
angel89g
Da dove è possibile scaricarla?
Anche dal playstore
-
Quote:
Originariamente inviato da
paino85
Anche dal playstore
Quote:
Originariamente inviato da
angel89g
Da dove è possibile scaricarla?
Ah ottimo.credevo solo dall'app standard...l'ho sempre trovata come zip da flashare...mai dal play store...però ora che ci penso si aggiorna da lì... Opsss... :)
I vantaggi reali ci sono rispetto alla versione free?
-
Quote:
Originariamente inviato da
donaldduck2004
Ah ottimo.credevo solo dall'app standard...l'ho sempre trovata come zip da flashare...mai dal play store...però ora che ci penso si aggiorna da lì... Opsss... :)
I vantaggi reali ci sono rispetto alla versione free?
Sinceramente l'ho comprata perché avevo dei crediti bonus, era tanto che pensavo di prenderla, non tanto per le opzioni aggiuntive (la devo ancora aprire, non so che differenze ci siano), ma quanto per premiare il lavoro fatto in questi anni dallo sviluppatore, visfo che uso superuser da tre anni oramai e mi ci sono sempre trovato bene
-
Quote:
Originariamente inviato da
paino85
Sinceramente l'ho comprata perché avevo dei crediti bonus, era tanto che pensavo di prenderla, non tanto per le opzioni aggiuntive (la devo ancora aprire, non so che differenze ci siano), ma quanto per premiare il lavoro fatto in questi anni dallo sviluppatore, visfo che uso superuser da tre anni oramai e mi ci sono sempre trovato bene
Lo stesso vale per me, a parte l'opzione che mantiene il root al flash di una nuova rom (che tra l'altro non ho ancora usato) probabilmente la versione pro serve maggiormente agli sviluppatori.
Però i 2 euro che ho speso su amazon app shop mi sembravano nulla in proporzione a quanto ho usato ed i vantaggi che mi ha dato questa applicazione!
-
Novità sulla 12? Così per sapere..
-
Quote:
Originariamente inviato da
pollo925
Novità sulla 12? Così per sapere..
Se intendi la 12S si dice entro marzo
-
Si, avevo letto su G+ diceva early march, invece sarà late..
Inviato dal mio A0001 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
pollo925
Si, avevo letto si G+ diceva early march, invece sarà late..
Inviato dal mio A0001 usando
Androidiani App
Inviato dal mio A0001 usando Androidiani App
-
Ragazzi una domanda usando whugfresh root toolkit, per sbloccarlo e rotarlo, lasciando tutto stock o al massimo inserendo la recovery twrp, si ricevono i futuri aggiornamenti OTA? E se si si perde il root e lo sblocco del bootloader ed eventualmente verrebbe sostituita la recovery tornando a stock a seguito dell'aggiornamento? Spero di essere stato chiaro e non contorto...[emoji30]
-
Quote:
Originariamente inviato da
salsa1977
Ragazzi una domanda usando whugfresh root toolkit, per sbloccarlo e rotarlo, lasciando tutto stock o al massimo inserendo la recovery twrp, si ricevono i futuri aggiornamenti OTA? E se si si perde il root e lo sblocco del bootloader ed eventualmente verrebbe sostituita la recovery tornando a stock a seguito dell'aggiornamento? Spero di essere stato chiaro e non contorto...[emoji30]
Non conosco whugfresh root toolkit perché diffido da tutti i toolkit ma preferisco il buon vecchio comando da CMD via fastboot comunque gli aggiornamenti non sono disabilitati, solo che ad ogni aggiornamento dovrai semplicemente reinstallare lo zip supersu senza rifare tutta la procedura(sblocco bootloader ecc..) unica cosa se modifichi file di sistema o usi xposed allora non potrai più fare aggiornamenti altrimenti rischi di fare danni seri. Per quanto riguarda la recovery per non aggiornarla basta andare in opzioni sviluppatore e disabilitare l aggiornamento della recovery cosi da mantenere la twrp.
-
Quote:
Originariamente inviato da
xXSuperDesXx
Non conosco whugfresh root toolkit perché diffido da tutti i toolkit ma preferisco il buon vecchio comando da CMD via fastboot comunque gli aggiornamenti non sono disabilitati, solo che ad ogni aggiornamento dovrai semplicemente reinstallare lo zip supersu senza rifare tutta la procedura(sblocco bootloader ecc..) unica cosa se modifichi file di sistema o usi xposed allora non potrai più fare aggiornamenti altrimenti rischi di fare danni seri. Per quanto riguarda la recovery per non aggiornarla basta andare in opzioni sviluppatore e disabilitare l aggiornamento della recovery cosi da mantenere la twrp.
Grazie molto gentile
-
Ragazzi come funziona la garanzia se viene sbloccato il device? C'è modo di riportarlo allo stato originale?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
ingwye
Ragazzi come funziona la garanzia se viene sbloccato il device? C'è modo di riportarlo allo stato originale?
Grazie
Sblocco e root non invalidano la garanzia dell'opo 😉
-
Quote:
Originariamente inviato da
paino85
Sblocco e root non invalidano la garanzia dell'opo
E' la politica Oneplus?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ingwye
E' la politica Oneplus?
Si guarda qui se vuoi esserne certo:
https://oneplus.net/it/support/answe...id-my-warranty
Ci sono tutti i termini in cui dicono anche che il root non invalida la garanzia... Uno dei punti di forza dell'OPO è proprio questo ;)
-
Non so se è la sezione giusta,ma voglio condividere la mia esperienza.
Allora,io dopo alcuni mesi,avevo problemi con il microfono.Ho mandato una mail a OnePlus,e mi hanno mandato il link per una patch di correzione di 500 Mb,beh,come è come non è,adesso non ha più alcun problema,la batteria dura 1/2gg con uso intensivo.La patch è solo per chi lo ha preso da loro
-
Quote:
Originariamente inviato da
pollo925
Non so se è la sezione giusta,ma voglio condividere la mia esperienza.
Allora,io dopo alcuni mesi,avevo problemi con il microfono.Ho mandato una mail a OnePlus,e mi hanno mandato il link per una patch di correzione di 500 Mb,beh,come è come non è,adesso non ha più alcun problema,la batteria dura 1/2gg con uso intensivo.La patch è solo per chi lo ha preso da loro
Interessante che lotto di produzione é il tuo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pollo925
Non so se è la sezione giusta,ma voglio condividere la mia esperienza.
Allora,io dopo alcuni mesi,avevo problemi con il microfono.Ho mandato una mail a OnePlus,e mi hanno mandato il link per una patch di correzione di 500 Mb,beh,come è come non è,adesso non ha più alcun problema,la batteria dura 1/2gg con uso intensivo.La patch è solo per chi lo ha preso da loro
Perché non la condividi?proviamo a verificare se abbiamo le stesse esperienze... ;)
Che lotto hai tu?
-
Io l'ho preso il 16-10-14,il numero del lotto,non ricordo come trovarlo.Cmq nella mail c'è scritto che basta averlo preso da loro.
Questa è la mail con il link, fatemi sapere se sono stato utile. Peace
Hello,
Thank you for contacting the Technical Support of ONEPLUS. We apologize for the inconvenience caused to you.
This is an automated message. Please try this software patch as this may fix the issue for you meanwhile we have assigned this ticket to our spe******t who will get back to you soon.
Please reply us if this patch does not fix your device :)
We prepared an Automated batch file which will fix your issue automatically, all you need to do is to download the zip file from the link below and extract it, after extracting please open the "README.pdf" and follow the instructions.
PLEASE NOTE :- IT WILL DELETE ALL YOUR PHONE'S DATA> PLEASE BACK UP YOUR PHONE'S DATA
https://s3.amazonaws.com/oneplussupp...IX-Windows.zip
Regards
Johnny
-
Immaginavo fosse questo.
In realtà è un batch che flasha la 44S, volendo si può fare manualmente
-
Non so, io avevo la 44s, fatto sta che adesso va da Dio