Come la installi? Fastboot? Con quali comandi?
Inviato dal mio Oneplus One 😎 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Come la installi? Fastboot? Con quali comandi?
Inviato dal mio Oneplus One 😎 usando Androidiani App
l'ho rinominata dopo averla copiata nella cartella platform-tools . il comando dopo ave aperto il prompt è fastboot flash recovery twrp.img
Il comando di per se è giusto, io scaricherei la cartella adb contenente adb e fastboot exe e la metterei nella root del disco fisso e farei tutto da li
Inviato dal mio Oneplus One 😎 usando Androidiani App
scusami ma cos'è la root del disco fisso? è la c: del pc?
[quote name="giufra" post=6301430]scusami ma cos'è la root del disco fisso?[/QUOTE]
Risorse del computer-apri-disco C- apri, la metti li, e i file che devi flashare li copi prima li
Inviato dal mio Oneplus One 😎 usando Androidiani App
quindi su c metto la cartella android sdk e il twrp e ricomincio da capo?
No, dentro C devi mettere la cartella ADB postata altre volte da Bokonon, la trovi spulciando il forum, poi li metti i file da flashare
Inviato dal mio Oneplus One 😎 usando Androidiani App
Fondamentalmente, puoi semplicemente prelevare la cartella dove ci sono adb.exe e fastboot.exe, rinominarla ADB e metterla nella C:\...oppure scarichi il mio zip (che è esattamente quella cartella del SDK).
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post6287882
P.S. Tutto il resto puoi buttarlo.
buona notte, spero che domani mi date una mano
Sono certo che tu abbia messo l'immagine dentro la cartella ADB. E sono anche sicuro che tu abbia controllato di non averla chiamata per errore trwp.img (può capitare). Quindi l'ultima possibilità è che tu non abbia attivato la visualizzazione delle estensioni dei file in windows: se è così, allora il file in questo momento si chiama twrp.img.img.
P.S. Giusto per scrupolo, hai scaricato la TWRP 2.8.1.0 ufficiale vero? --> Techerrata Downloads - Downloading openrecovery-twrp-2.8.1.0-bacon.img
Bokonon grazie per la pazienza, sono riuscito a istallARE LA RECOVERI, ma ho altri 2 problemi, 1 non ho linea telefonica 2 quando riavvio in recoveri mi da recoveri cyanogen e non la twrp
ps linea ok adesso .....ma la recoveri è normale?
in opzioni sviluppatore ho trovato solamente aggiorna recoverydurante l'istallazione degli aggiornamenti di sistema, è questo?
adesso devo reistallare la twrp?
ma ora che siamo alla 44s ed il cell e quasi perfetto secondo voi conviene sbloccarlo?
ma il punto 4 della guida a cosa serve?una volta fatto il root perchè proseguire?a fare cosa?
dopo lo sblocco del bootloader il telefono si riavvia da solo senza il comando fastboot reboot, come faccio a verificare che sia andato a buon fine prima di mettere la twrp?
EDIT: è bastato cercare c'è il comando "fastboot oem device-info" se servisse ad altri
RAGAZZI, ho un problema enorme!!!
non riesco a installare la recovery modificata! e non sono sicuro di aver sbloccato il bootloader...
ho eseguito il passo 1 della guida
https://www.androidiani.com/forum/mo...om-e-root.html
"1. Sbloccare il Bootloader" e probabilmente è stato completato correttamente, infatti mi trovo il telefono formattato!
ho seguito tutto il passo 2 "2. Installare una Recovery Custom" lo ho rifatto per 2 volte, ma ogni volta che cerco di entrare in recovery accedo alla recovery della cyanogen
NON SO PIù COSA FARE!
Prova questo:
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6301767
ho trovato il mio errore, alla fine del primo passo c'è scritto:
Disabilitate l'installazione automatica della recovery CM ad ogni avvio - Impostazioni > opzioni sviluppatore > disabilitate l'opzione precedentemente citata.
non era molto chiaro, io avevo capito di levare la spunta da "RIAVVIO AVANZATO" (anche se era già spuntato), poi ho capito che era la casella "AGGIORNA RECOVERY" che dava problemi, la prossima volta cercate di essere più chiari!
a parte questo ottima guida, grazie!
Bacon Root per OnePlus One: Recovery, Root e sblocco Bootloader in pochi click - hdblog.it
è uscito questo tool,secondo voi conviene? o meglio il modo classico?
Edit la sto testando, se funziona secondo me la guida manuale diventerà abbastanza inutile
quasi tutto riuscito,solo per il root se installavo super su non trovava i binari,però la recovery l'ha installata,poi ho msso la paranoid android quindi il root me l'ha dato lei
Non è così. Nessun frontend è utile per qualsiasi necessità. Inoltre, capire cosa si sta facendo aiuta a non commettere errori.
Comunque hai fatto bene a segnarlo così ho potuto avvertire il tipo prima che si diffonda troppo.
[Toolkit] Wug's Bacon Root Toolkit v1.0.0 [U… - Pg. 3 | OnePlus One | XDA Forums
Non usare l'opzione Back to stock se non vuoi trovarti nei guai. Wugfresh rilascierà la 1.01 e rimuoverà l'opzione.
A proposito, ho provveduto ad aggiornare la cartella ADB con l'ultima versione (1.032).
Per chi usa la cartella, se vuole aggiornarla qui c'è il link ADB
Ho anche rimosso le mie cianfrusaglie che avevo lasciato dentro il vecchio backup.
Grazie Bokonon :)
Inviato dal mio Oneplus One 😎 usando Androidiani App
No, ripristina proprio tutto.
Il toolkit è fatto molto bene ma usa anche lo script per sovrascrivere due bit del bootloader.
Visto che nel Nexus si poteva ripristinarli senza problemi, Wugfresh ha pensato di usarlo anche qua.
Nell'altro toolkit, ci sono voluti un paio di mesi prima che l'autore realizzasse che stava facendo danni e limitasse il reintegro del lock e del tamperbit tramite lo script solo a chi ha ancora la 25R (ovvero nessuno!).
Quando hai segnalato il nuovo Toolkit, stavolta ho avvertito subito il nuovo autore Wugfresh per evitare altri due mesi con persone disperate in cerca di aiuto per risbloccare il proprio OPO.
E' un concetto che ho espresso ripetutamente in questo forum ma vale la pena ribadirlo.
Non serve a niente ribloccare l'OPO. Da quando hanno aggiornato il bootloader, non solo il tamperbit ritorna automaticamente TRUE dopo il primo reboot (gli ingegneri della OPO non sono dei fessacchiotti che si fanno fregare da uno script), ma causa una serie di problemi che al limite possono bloccarlo per sempre...a meno che uno non trovi il modo di brickarlo completamente e ripristinare anche il preloader con il JTAG usando una utlity cinese. Ma, escludendo i masochisti, dubito che qualcuno scientemente desideri crearsi problemi.
Le due (e uniche) cause principali di un brick sono: l'ignoranza o il developing (recentemente Lord Boeffla è riuscito a brickare il suo OPO due volte di fila dopo aver compilato un suo kernel usando incidentalmente dei parametri per i processori Exynos).
P.S. Ribloccare il bootloader con il comando fastboot oem lock invece non comporta nessun problema. Semmai c'è chiedersi perchè farlo dato che comunque il tamperbit è manomesso e comunque uno dovrà risbloccare il bootloader per flashare altra roba. Un esercizio inutile insomma.
Se vuoi tornare alla 44S scarica lo .zip ufficiale --> http://builds.cyngn.com/factory/baco...d-fastboot.zip
Avendo installato il toolkit, hai già i driver e pure ADB+fastboot.
Puoi flashare le partizioni manualmente oppure usando il tookit (ho visto che usa uno script per szippare automaticamente i vari file e poi usa un batch per dare i comandi fastboot).
A proposito, il tipo ha verificato le info che gli ho dato ed ha già rilasciato la versione 1.01 escludendo lo script.
Ora è il toolkit è sicuro ed è fatto molto bene da quel poco che ho visto prima di toglierlo.
[Toolkit] Wug's Bacon Root Toolkit v1.0.1 [Updated 11/21/14] - Post #26 - XDA Forums
Ciao ho un problema, ho fatto tutto fino a quando devo portare il file zip nella sdcard. io metto in recovery il cell attivo il prompt e scrivo quello che hai detto tu ma mi dice ERROR: device not found.
come posso fare?
salve a tutti , io ho un problema: sono sul cmd e lancio il comando fastboot devices per vedere se il mio 1+1 sia visibile ma nulla , non lo riconosce , però i driver sono installati correttamente (in teoria)