Visualizzazione stampabile
-
Grazie alla guida ho sbloccato il bootloader e installato SuperSu correttamente; arrivato su Android, dopo aver controllato che SuperSu ci fosse, ho fatto fare l'aggiornamento OTA al mio Opo (che essendo arrivato oggi aveva una versione del software vecchia). Dopo aver effettuato l'aggiornamento OTA il telefono si è riavviato ma, anziché andare su Android, è entrato nella TWRP dove ha fatto qualcosa (ma sinceramente non ho fatto in tempo a capire cosa).
Non ci ho dato molto peso e, dalla TWRP, ho riavviato il telefono che, così, è entrato in Android; qui ho scoperto che SuperSu era sparito sostituito da un suo installer che, se aperto, mi informava che SuperSU è installato parzialmente (chiedendomi se e come installarlo).
Dopo ogni aggiornamento della CM sarò costretto a rifare il root dalla TWRP?
-
Dopo ogni aggiornamento della CM sarò costretto a rifare il root dalla TWRP?[/QUOTE]
Purtroppo si, il root va rifatto ad ogni aggiornamento
Inviato dal mio Oneplus One 😎 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
frenk93
Purtroppo si, il root va rifatto ad ogni aggiornamento
Inviato dal mio Oneplus One �� usando
Androidiani App
Ah okay, temevo di essermi perso qualche passaggio della guida.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DroidME
Grazie alla guida ho sbloccato il bootloader e installato SuperSu correttamente; arrivato su Android, dopo aver controllato che SuperSu ci fosse, ho fatto fare l'aggiornamento OTA al mio Opo (che essendo arrivato oggi aveva una versione del software vecchia). Dopo aver effettuato l'aggiornamento OTA il telefono si è riavviato ma, anziché andare su Android, è entrato nella TWRP dove ha fatto qualcosa (ma sinceramente non ho fatto in tempo a capire cosa).
Non ci ho dato molto peso e, dalla TWRP, ho riavviato il telefono che, così, è entrato in Android; qui ho scoperto che SuperSu era sparito sostituito da un suo installer che, se aperto, mi informava che SuperSU è installato parzialmente (chiedendomi se e come installarlo).
Dopo ogni aggiornamento della CM sarò costretto a rifare il root dalla TWRP?
Come ti ha già detto il buon Frank, dovrai reintallare SuperSU ad ogni OTA.
Quello che è accaduto è che hai instalato SuperSU, hai fatto partire l'OTA..che ovviamente si installa da recovery, quindi ha fatto il boot in recovery e si è installato rimuovendo tutti i file estranei alla system (incluso SuperSU).
Finora gli OTA guardano ai file già presenti e non si installa se anche solo uno dei files (interessato dall'OTA) è stato cambiato ma in futuro le cose portrebbero cambiare e gli OTA potrebbero essere uguali a quelli del Nexus.
Nulla di cui spaventarsi...in questo caso saremo tutti costretti a flashare la system originale prima dell'OTA
-
Scusate ragazzi qual'è ultima versone di android per il nostro OPO?? L'ho preso oggi da un privato, volevo capire se è aggiornato o no.. grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
invisible89
scusate ragazzi qual'è ultima versone di android per il nostro opo?? L'ho preso oggi da un privato, volevo capire se è aggiornato o no.. Grazie
4.4.4 (44s)
-
Quote:
Originariamente inviato da
paino85
4.4.4 (44s)
Ok allora è correttamente aggiornato!
Normale che come Numero modello mi segno A0001 ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
invisible89
Ok allora è correttamente aggiornato!
Normale che come Numero modello mi segno A0001 ?
Sì è normale! ;)
-
ciao a tutti...finalmente mi è arrivato!! spacchettato e messo in carica da spento alle 19.00 (e così rimarrà fino alle 22.00...almeno x 3ore XD) dopodiché provvederò allo sblocco del bootloader (sò che conviene farlo sin dall'inizio, in quanto comporta un wipe in futuro)
vorrei solo sapere se conviene usare questo toolkit: Bacon Root Toolkit v1.0.2 | WugFresh (o se è pericoloso...leggevo dei problemi riguardanti il relock) oppure seguire il tutorial passo passo...ho paura di sbagliare e briccare <.<
Avete qualche consiglio da darmi? il terminale non è stato ancora acceso XD
una volta eseguito lo sblocco quali sono i passi da seguire?
graaaaaaaaaazie ^^
-
Quote:
Originariamente inviato da
janesh
ciao a tutti...finalmente mi è arrivato!! spacchettato e messo in carica da spento alle 19.00 (e così rimarrà fino alle 22.00...almeno x 3ore XD) dopodiché provvederò allo sblocco del bootloader (sò che conviene farlo sin dall'inizio, in quanto comporta un wipe in futuro)
vorrei solo sapere se conviene usare questo toolkit:
Bacon Root Toolkit v1.0.2 | WugFresh (o se è pericoloso...leggevo dei problemi riguardanti il relock) oppure seguire il tutorial passo passo...ho paura di sbagliare e briccare <.<
Avete qualche consiglio da darmi? il terminale non è stato ancora acceso XD
una volta eseguito lo sblocco quali sono i passi da seguire?
graaaaaaaaaazie ^^
Il Toolkit di Wugfresh è sicuro...ha rimosso gli script.
Puoi usarlo tranquillamente.
Il mio consiglio è Non avere troppa fretta, leggi due volte prima di fare. Ci sono thread pieni di info in questo forum...sfoglia i thread finchè non trovi post rilevanti.
-
Ragazzi flashando una rom da fastboot è necessario eseguire i vari wipe da recovery o lo fa automaticamente?
Mi sembra inoltre di aver capito che ad ogni aggiornamento su perde il root, che va rifatto.. giusto?
Infine vorrei capire se e davvero conveniente eseguire gli OTA dato che eseguono un update privo di qualsiasi wipe, e che quindi tendono nel tempo ad incasinare il telefono. Voi come vi regolate? Aggiornate via OTA o Fastboot? E' anche possibile aggiornare via recovery con zip?
Infine, credete sia una buona soluzione usare la cyano per il oneplus o avete provato custom Rom migliori? Avete optato per dalvick o art?
Grazie mille per la disponibilità :)
-
una domanda, secondo voi è meglio seguire questa guida oppure i vari tool?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stefen
una domanda, secondo voi è meglio seguire questa guida oppure i vari tool?
mi metto in coda pure io con questa richiesta
-
Con la guida vai sul sicuro, con i tool devi controllare bene, perche ce ne ata uno che incasinava il telefono
-
Iniziamo con il Modding :)
-
Scusate sono nuovo e non sono molto pratico nel modding, a me interessava solamente ottenere i permessi di root ma vedo che non è possibile senza sbloccare bootloader.
Sono riuscito a sbloccarlo seguendo questa guida, ma al momento di flashare la recovery mi ha dato questo errore: "cannot load recovery.img". Qualcuno può aiutarmi a risolvere per favore? grazie in anticipo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jacki93
Scusate sono nuovo e non sono molto pratico nel modding, a me interessava solamente ottenere i permessi di root ma vedo che non è possibile senza sbloccare bootloader.
Sono riuscito a sbloccarlo seguendo questa guida, ma al momento di flashare la recovery mi ha dato questo errore: "cannot load recovery.img". Qualcuno può aiutarmi a risolvere per favore? grazie in anticipo.
Domanada stupida: sicuro che l'immagine della recovery sia nella cartella giusta e che si chiami recovery.img?
-
1 allegato(i)
ho ricontrollato più volte la guida e veramente non capisco dove ho sbagliato.. comunque si, il file è nella cartella "platform-tools" e si chiama recovery.img
Allegato 131148
-
Quote:
Originariamente inviato da
paino85
Con la guida vai sul sicuro, con i tool devi controllare bene, perche ce ne ata uno che incasinava il telefono
Quote:
Originariamente inviato da
Jacki93
Scusate sono nuovo e non sono molto pratico nel modding, a me interessava solamente ottenere i permessi di root ma vedo che non è possibile senza sbloccare bootloader.
Sono riuscito a sbloccarlo seguendo questa guida, ma al momento di flashare la recovery mi ha dato questo errore: "cannot load recovery.img". Qualcuno può aiutarmi a risolvere per favore? grazie in anticipo.
Dove hai copiato il file img?
Inviato dal mio U65GT usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
bobrob4066
Dove hai copiato il file img?
nella cartella platform-tools, come si vede nello screen..
-
Quote:
Originariamente inviato da
frenk93
Dopo ogni aggiornamento della CM sarò costretto a rifare il root dalla TWRP?
Purtroppo si, il root va rifatto ad ogni aggiornamento
Inviato dal mio Oneplus One 😎 usando Androidiani App[/QUOTE]
Ma non capisco... Il telefono rootato continua a ricevette ota?
Solo se cambia ROM allora non si aggiorna più. Giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jacki93
ho ricontrollato più volte la guida e veramente non capisco dove ho sbagliato.. comunque si, il file è nella cartella "platform-tools" e si chiama recovery.img
Allegato 131148
Hai le estenzioni nascoste, in realtà quel file su chiama recovery.img.img....
Dovresti andare sulle opzioni della cartella, far visualizzare le estensioni e nascondere il secondo.img
-
Quote:
Originariamente inviato da
paino85
Hai le estenzioni nascoste, in realtà quel file su chiama recovery.img.img....
Dovresti andare sulle opzioni della cartella, far visualizzare le estensioni e nascondere il secondo.img
grazie dell'aiuto, era proprio quello il problema.
-
Innanzitutto grazie per la guida, l'ho seguita e per ora (incrocio le dita) non ho avuto problemi. Nel fare il root però, anzichè eseguire il comando
codice:
adb push UPDATE-SuperSU-vX.XX.zip /sdcard/
ho eseguito
codice:
adb push UPDATE-SuperSU-vX.XX.zip
cioè il codice corretto tranne la destinazione "sdcard".
Non trovando poi il file da recovery, mi sono accorto dell'errore e ho digitato il comando giusto. Mi domando però dov'è che ho spostato il file la prima volta e se dovrei cancellarlo.
-
Telefono nuovo, anno nuovo, imbranatura.....vecchia....
Ragazzi help-me... Ho sbloccato il bootloader, installato twrp, falshato supersu, ma.... il telefono non risulta roottato. Vi prego aiuto cosa ho combinato??
-
Quote:
Originariamente inviato da
michelfreri
Telefono nuovo, anno nuovo, imbranatura.....vecchia....
Ragazzi help-me... Ho sbloccato il bootloader, installato twrp, falshato supersu, ma.... il telefono non risulta roottato. Vi prego aiuto cosa ho combinato??
Non è che hai o ti si è aggiornato il telefono dopo aver effettuato tutte le procedure? perché in tal caso va semplicemente rifatto il root (che ad ogni OTA/aggiornamento perderai)
-
Risolto grazie ad un utente Master del forum one plus... Ho aggiornato supersu dal play store e poi nelle impostazioni deflaggato "rispetta le impostazioni di root cyanogenmod" semplice ma impossibile per me arrivarci da solo.
Inviato dal mio A0001 usando Androidiani App
-
ragazzi arrivato al passo tre in cui dovrei copiare il file mi dice device non riconosciuto...che faccio?
al posto di usare adb ho copiato il file e poi avviato da recovery...a prova di scemo insomma...
-
ciao a tutti,
ho sbloccato il bootloader e installato twrp e fatto il root. Ho fatto subito un backup cosi nella peggio parto da zero, mi sono salvato l'efs con lo script di bokonon è normale che sia circa 1.50 l'una?
grazie in anticipo.
ciao
j.
-
Quote:
Originariamente inviato da
jac10
ciao a tutti,
ho sbloccato il bootloader e installato twrp e fatto il root. Ho fatto subito un backup cosi nella peggio parto da zero, mi sono salvato l'efs con lo script di bokonon è normale che sia circa 1.50 l'una?
grazie in anticipo.
ciao
j.
Dipende se hai cartelle che hai creato tu. Altrimenti è come un doppio backup. ;)
-
non ho capito la tua domanda? io chiedevo se lanciando lo script di Bokonon per salvare modem1 e modem2, mi crea una cartella sul tel EFSBACKUP mi sembra con uno zip e due file bin da circa 1.50 Mb circa l'uno.
Volevo solo esser sicuro di aver tutto il necessario per poter recuperare in caso di qualche sfiga sul percorso modding.
Grazie
j.
-
Quote:
Originariamente inviato da
jac10
io chiedevo se lanciando lo script di Bokonon per salvare modem1 e modem2, mi crea una cartella sul tel EFSBACKUP mi sembra con uno zip e due file bin da circa 1.50 Mb circa l'uno.
E' la dimensione esatta e corrisponde alle dimensioni delle due partizioni (che sono uguali). Il comando dd estrae l'intera partizione inclusi gli spazi vuoti. E' un'immagine identica all'intera partizione.
-
chiarissimo, era che ieri sera tardi ero un po' imbananato :). se non ricordo male avevi anche uno script per backuppare anche altre cartelle vero?
Dopo una brutta esperienza ho imparato sulla pelle che meglio un backup in piu' che uno in meno ;)
Ciao e grazie
j.
-
Quote:
Originariamente inviato da
jac10
chiarissimo, era che ieri sera tardi ero un po' imbananato :). se non ricordo male avevi anche uno script per backuppare anche altre cartelle vero?
Dopo una brutta esperienza ho imparato sulla pelle che meglio un backup in piu' che uno in meno ;)
Ciao e grazie
j.
E' questo My_backup
Fa il backup di tutto ciò che non è disponibile ufficialmente.
Non crea una zip flashabile in automatico perchè altrimenti qualcuno inizierebbe a flashare settori che non è necessario flashare (non c'è di male in se ma è inutile). Sono tutti settori che uno tiene da parte in caso di reale emergenza e sono inclusi anche gli EFS.
-
Ragazzi sapete come si effettua il backup della cartella EFS, su OPO, possibilmente senza app aggiuntive ma con uno script? In caso non ci sia uno script affidabile, voi come la avete salvata?
-
Io so che la salva automaticamente quando fai il backup da recovery...
Inviato dal mio A0001
-
Quote:
Originariamente inviato da
checcoxmac
Io so che la salva automaticamente quando fai il backup da recovery...
Inviato dal mio A0001
Quindi basta un nandroid da recovery? Anche se in questo caso, se funziona come dici, non sarebbe possibile ripristinare solo la partizione EFS ma, in caso di emergenze, si deve per forza ripristinare tutto il nandroid, giusto?
-
Ciao! Io ho scaricato per il mio vecchio Sony xperia s fastboot .Ora posso usare solo quel fastboot (installando i driver necessari per l opo)per sbloccare il bootloader o é necessario tutto l SDK?
-
Per mettere i permessi di root deve necessariamente prima sbloccare il bootloader ed installare una recovery modificata? (Non voglio cancellare tutto :/ )
-
Quote:
Originariamente inviato da
mikeleUR
Per mettere i permessi di root deve necessariamente prima sbloccare il bootloader ed installare una recovery modificata? (Non voglio cancellare tutto :/ )
Bè nn per essere cinico ma dovevi pensarci prima...con lo sblocco del boot avviene un wipe completo del CELL...