Grazie. La cm.9 c'è nel blog di bielt?
Visualizzazione stampabile
Grazie. La cm.9 c'è nel blog di bielt?
Si vai sul suo blog, in downloads e clicca su broadcomCM
Salce a tutti. Ho un grande problema con il galacy ace 5830i: dopo varie prove andate tutte a buon fine, seguendo la guida di lopicl, alla ennesima prova (fatte per motivi personali che non sto qua a spiegarvi, quindi non domandate "perchè hai riflashato la stock per tante volte"), ODIN mi dice che è tutto andato bene: il cell si riavvia in recovery, ma quando sta applicando il csc mi dice che l'operazione non è permessa: ecco il codice che compare:
fa la stessa cosa anche seguendo altre guide trovate in giro per internet, utilizzando firmware diversi.codice:--Appling Multi-CSC --
E:Failed to read code file (Operation not permitted)
Installation aborted.
Qualcuno ha soluzioni o suggerimenti?
Prova a riscaricare l'intero zip di lopicl.
A me funziona tutto.
ci riproverò, però il fatto che non mi abbia funzionato con un altro firmware (che era one package) non mi da grande fiducia
Macchè, purtroppo non ha funzionato. Ho pure provato a installare una ROM per vedere se ripartiva, ma l'errore rimane... tuttavia, apparentemente il firmware viene installato correttamente, il cellulare funziona bene.
Questo file CSC è di vitale importanza?
EDIT:
Ho flashato il firmware di dicembre 2011, MMXJ2, mentre quello di lopicl è MMXB2.
Ovviamente l'errore compare sempre, e nelle impostazioni trovo questi dati:
VERSIONE BUILD: GINGERBREAD.XXMJ2
VERSIONE BANDA BASE: SS5830IXXMB2
Segno che ha modificato tutto meno la banda base.
Non so cosa fare
Tempo fa' aprii una discussione a riguardo dell'IMEI che con la custom io non lo vedo..., nelle info dispositivo...
IMEI: Sconosciuto
Ovviamente se metto la stock magicamente riappare, vedo l'IMEI
Quindi a tal argomento nessuno è stato in grado a darmi supporto, a capire il perchè.... , strano ma vero..
Cmq la mia domanda sarebbe come da titolo, salvare/fare una copia della cartella efs, premettendo che che la custom tramite l "file manager" e con i permessi di Root riesco a raggiungere la cartella, ma risulta vuota!!!! o_O Il device funziona perfettamente...., dove sono nascosti i file della cartella????
http://img.tapatalk.com/d/14/03/23/sy9epena.jpg http://img.tapatalk.com/d/14/03/23/enudy9yv.jpg
Grande Dave adesso ho risolto
Ciao a tutti,
ho da poco installato il kernel 2.6.35.7 Rafael.Baugis sul mio GT-S5830i e, come saprete, ho il problema della non lettura dei contatti SIM nella rubrica. So che posso passare i contatti della SIM nella micro SD per poi ripassarli nel telefono oppure metterli sull'account Google ma il mio problema è un altro. Possiedo una scheda aziendale e quindi ho tutti i numeri salvati con un prefisso davanti e passando i numeri nel telefono il cellulare non mi riconosce i contatti nella ricezione di un messaggio o una chiamata. Ho provato la mia scheda su un telefono BADA ed un Nokia Symbian S40 credo ed entrambi mi riconoscono i contatti in ricezione sia di una telefonata sia di un messaggio.
Siccome ho capito che il kernel di Rafael.Baugis non può leggere i contatti della SIM, volevo chiedere come faccio a capire se un kernel è di Rafael.Baugis o meno? E quindi esiste un kernel migliore o uguale a Rafael.Baugis ma che possa leggere i contatti della SIM? O altrimenti mi sapreste dire un modo per leggere i contatti della SIM con questo Kernel?
Scusate le tante domande, vi ringrazio tutti anticipatamente.
Saluti
ciao a tutti!
oggi ho fatto un aggiornamento al mio Samsung Galaxy Ace gt s5830i inconsapevole del fatto che avrei perso i root (che ero riuscita ad avere dopo decenni)
la memoria del mio telefono già faceva schifo inizialmente, ora che ho fatto l'aggiornamento è scarsissima e ho solo un'applicazione!
ho provato a rifare il root e la partizione per poter utilizzare link2sd e spostare/cancellare alcune app ma non funziona, mi dice in continuazione che devo accettare i permessi di superuser ma non riesco ad accettarli perchè non mi appare niente!
vi scongiuro, aiutatemi.
non so davvero cosa fare, per favore cercate di essere più precisi possibili, in queste cose me la cavo ma non conosco tantissimi termini a parte 'root' ahah
sono disperata, è un peccato avere solamente un'applicazione in un telefono ;(
AIUTO!
Ciao, quel firmware l'hanno fatto uscire apposta per inibire il root... segui la guidadi lopicl per ripristinare il firmware ad una versione precedente:
---->link guida Poi ovviamente vanno rifatti root e link2SD
Torna a stock da odin e salva tutti i numeri sulla scheda sd o sull'account google.
Una volta rimessa quella rom e il kernel importi i contatti precedentemente salvati.
No lucafornerore, come ho scritto nel topic principale so che si possono passare i contatti nella SD o nell'account Google ma ho un problema differente. Mi serve che il kernel legga i contatti della SIM e non dal telefono ma dalla SIM per forza. Quindi, siccome ho capito che il kernel di Rafael Baugis non legge i contatti della SIM, ho chiesto come capire se un kernel non è di Rafael Baugis, se ne esiste uno di pari livello che legga però i contatti della SIM (se non esistesse di pari livello andrebbe bene anche peggiore) o se c'è un modo per leggere i contatti della SIM (non dal telefono) con il kernel di Rafael Baugis.
Grazie comunque
La situazione è questa:
Volendo installare la TouchWiz-Resurrection v10.0 by Sniper Killer ho ripristinato la stock rom come indicato in [AGGIORNATA][GUIDA] Riflashare stock rom e far ritornare il telefono "come nuovo"! per partire da una situazione pulita
Quindi ho installato la custom rom seguendo quando consigliato nella relativa guida.
Il problema è questo: è scomparso il numero IMEI e non avevo neanche fatto il backup della cartella EFS.
Ora ho cercato di ripristinare il codice IMEI facendo questo
- Ripristino la stock
- digito *#06# dal dial menu e verifico che non ho ancora il codice imei
- Installo Samsung Galaxy Toolbox (dopo aver effettuato regolare root)
- Da Samsung Galaxy Toolbox faccio "backup "bml15 partition"
- Copio il file "bml15.img.SAVE" appena creato dal tool sul mio pc
- Con Hex Workshop v6.6.1 apro il file e alla linea 0x80000 inserisco il codice IMEI del telefono (è scritto all'interno del cellulare nel vano sotto la batteria, sono 15 cifre senza contare il simbolo /)
- Salvo il file e lo copio sul cellulare, Quindi da Samsung Galaxy Toolbox faccio il ripristino e verifico nel menu Device Info del tool. IMEI Corretto
- Ora digito *#06# dal dial menu e verifico che anche qui l'IMEI viene visualizzato corettamente
- Verifico anche in impostazioni\info sul dispositivo\stato IMEI corretto IMEI SV = 01
- Vado nella cartella /efs e noto con stupore che è vuota. Primo Problema
- Finalmente installo la TouchWiz-Resurrection v10.0
- Una volta finita l'installazione faccio ripartire il cellulare e digito *#06# dal dial menu e con grande delusione non viene visualizzato l'IMEI. In impostazione risulta sconosciuto. Secondo Problema
- Avvio Samsung Galaxy Toolbox e da Device Info viene mostrato l'imei
Ora sto diventando matto e non so cosa altro fare.
Samsung Galaxy Toolbox mi dice che tutto OK, ma se verifica da dial menu o da impostazioni ottengo IMEI sconosciuto, pergiunta con la dir EFS vuota
Una volta recuperato il codice IMEi, perchè la cartella EFS risulta vuota ?
Perchè installando la custom rom perdo l'IMEI
Spero che qualcuno mi possa dare una mano
Purtroppo amico ho il tuo stesso problema...., quindi ti dico subito io che non c'è nessuno in grado su questo forum a risolvere questo problema che io lo definirei mistero... :(
Purtoppo aprii piu' di qualche discussione sia qui che altrove, ma è peggio che viaggiare di notte a fari spenti..., trovo strano che nessuno sia in grado di capire il perchè...., e di utenti che si dilettano a fare ROM ce nè'.....
Da gennaio uso la "Resurrection"..., con l'IMEI sconosciuto e cartella vuota (?), l'IMEI c'è ma non si vede(!), il terminale funziona perfettamente....., volevo backupparlo (non si sa' mai) ma ..., risposte agli argomenti 0 ......
Forse una soluzione c'è......, vai alla fonte della custom ROM, su XDA e chiedi li....., referenze per sapere: conoscere l'inglese che io non so' ;) Fammi sapere!
A me non funziona o meglio Galaxy Toolbox non mi ricrea il contenuto della cartella EFS
Qualche idea?
Su XDA non ho trovato nulla di funzionante almeno per il mio caso. Il metodo della risoluzione tramite menu dial non funziona o meglio quando inserisco *#7284# nonviene visualizzato alcun menu, quindi non riesco a settare la modalità richiesta (USB), per non parlare invece del *#9090# non succede nulla.
Ho provato anche con EFS PRO ma il telefono si disconette
C'è qualcosa che non va. Domani c'è un amico che mi porta il suo, Provo a copiare la sua cartella efs e fare qualche tentivo
Appena ho qualcosa di nuovo mi faccio risentire.
Comunque giusto una domanda, Con la Resurrection come ti trovi ? Qualche problema sulla rete per l'imei sconosciuto?
Hai installato quache tweaks? Ho visto che su XDA c'è un pacchetto ad hoc
Saluti
Il telefono è rootato. Con Galaxy Toolbox e Hex Workshop v6.6.1 infatti ho ripristinato l'IMEI tramite la modifica del file "bml15.img.SAVE" alla linea 0x80000. Ma non ricrea il contenuto della cartella EFS
Tu come hai risolto?
Come scritto sopra ho tutt'ora la resurrection come ROM da qualche mese, la versione 8, ho provato la Vers. 8,5 ma c'era qualche bug che non mi convinceva e poi delle opzioni in meno, per cui ritonai alla "8", appena ho tempo e voglia provo l'ultima...
Il telefono non mi da' nessunissimo problema, fa il suo dovere, l'unica cosa che mi fà "prudere la testa" è l'IMEI sconosciuto, tutto li.. Per esserci c'è, ma dove? La cartella e vuota! Senza di esso l telefono NON funziona la rete. Boh!
Mi sono documentato anche su XDA. Alcuni dicono di esserci riusciti proprio utilizzando Galaxy toolboox. Ma come ti detto io non ci sono riuscito. Da ciò che ho letto, il numero imei non è perso perchè la cartella /efs non è altro che una un specie di copia di /dev/block/mmcblk0p3. Ora ho creato un file .img di /dev/block/mmcblk0p3 ma questo è circa 230 MB un po troppo
Credo che l'app Galaxy toolbox estrae l'imei dalla dir che ti ho indicato mentre il menu setting o facendo *#06# dal dial menu lo ricerchi in /EFS. Il telefono funziona correttamente perchè, a mio parere. il SO android estrae all'avvio l'imei da /dev/block/mmcblk0p3 .
Ora c'è da capire come ricostruire /efs partendo da /dev/block/mmcblk0p3. MA poiche la dir efs è vuoto il problema rimane.
Domani una amica mi presta il suo 5830i. Faccio una copia della sua cartella EFS per verificare da quali file è composto, e poi cerco nella /dev/block/mmcblk0p3 del telefono in mio possesso. FAccio anche un backup con vati tool
Inoltre ho fatto prove con il tool EFS Pro. Ma nisba, pur riconoscendo all'avvio lo smartphone, poi perde la connessione, apre un collegamento con adb ma poi non si connette.
Spero che possiamo trovare una soluzione presto. L'unico rammarico è che, come hai detto, ci sono utenti che dilettano nel creare rom, e che sicuramente ne sanno più di me che non ne so creare una, che ci potrebbero dare una mano.
Buona notte a tutti
Mi sono documentato anche su XDA. Alcuni dicono di esserci riusciti proprio utilizzando Galaxy toolboox. Ma come ti detto io non ci sono riuscito. Da ciò che ho letto, il numero imei non è perso perchè la cartella /efs non è altro che una un specie di copia di /dev/block/mmcblk0p3. Ora ho creato un file .img di /dev/block/mmcblk0p3 ma questo è circa 230 MB un po troppo
Credo che l'app Galaxy toolbox estrae l'imei dalla dir che ti ho indicato mentre il menu setting o facendo *#06# dal dial menu lo ricerchi in /EFS. Il telefono funziona correttamente perchè, a mio parere. il SO android estrae all'avvio l'imei da /dev/block/mmcblk0p3 .
Ora c'è da capire come ricostruire /efs partendo da /dev/block/mmcblk0p3. MA poiche la dir efs è vuota il problema rimane.
Domani una amica mi presta il suo 5830i. Faccio una copia della sua cartella EFS per verificare da quali file è composto, e poi cerco nella /dev/block/mmcblk0p3 del telefono in mio possesso. FAccio anche un backup con vati tool
Inoltre ho fatto prove con il tool EFS Pro. Ma nisba, pur riconoscendo all'avvio lo smartphone, poi perde la connessione, apre un collegamento con adb ma poi non si connette.
Spero che possiamo trovare una soluzione presto. L'unico rammarico è che, come hai detto, ci sono utenti che dilettano nel creare rom, e che sicuramente ne sanno più di me che non ne so creare una, che ci potrebbero dare una mano.
Buona notte a tutti
Potete chiudere ho risolto. Grazie a tutti
:) hai postato 2 volte lo stesso..., mi sà senza volerlo...
Galaxy toolbox, per curiosità di provarlo l'ho installato qualche ora fà..., ho aperto l'applicazione senza problemi, alla voce : device information finalmente leggo il mio IMEI e poi tutte le varie info dispositivo...; Alla voce: Backup EFS partition, l'ho avviato e mi ha creato 2 cartelle su sd con il contenuto..., un dubbio però ce l'ho, avrò salvato l'IMEI? Beh sembra funzionare eggregiamente l'app.., anche se non so' come aprire le cartelle salvate con il File manager
Chiaro che l'IMEI c'è ma non si vede, diversamente il telefono non funzionerebbe proprio piu'..., e le modifiche e copie che stai facendo secondo ME è un rischio di conflitto, però...., immagino tu sappia cosa fai ;)
Lo sapevi che se tu flashi un kernel l'IMEI lo vedi? xD, flashando un kernel ti rimette a posto anche il bug sulle impostazioni fotocamera.., però sparisce la rubrica dalla sim..... BAH....!!!!
Torniamo a te: scaricato l'app che problema hai? Ti da' errore? Permessi di root li hai?
ciao a tutti ho un amico che ha un ace (S5830i) aggiornato all'ultimo firmware stock samsung gingerbrand 2.3.6 no brand. datato dicembre 2013.
il problema è che non riusciamo piu' a flesharci il file del root, seguendo la guida riportata in sezione che mi risulta ormai vecchia! e sicuramente compatibile con i vecchi firmware. quello che chiedo cè un file di root alternativo? compatibile con la versione dell'ultimo firmware stock samsung disponibile x questo telefono. l'ultimo firmware è 2.3.6 dicembre 2013. leggendo sulla rete tutti dicono che le vecchie guide x fare il root su questo terminale sull'ultimo firmware non funziona piu' perchè i vecchi zip del root non sono piu' compatibili... se qualcuno mi puo' aiutare o a qualche idea... grazie!
grazie della tua risposta! ma fare un downgrade con odin non è la soluzione che cerco io! appunto il telefono non è mio, lui vorrebbe tenere su l'ultima versione del firmware di dicembre ma con il root. giusto x spostare le app. se no sto telefono con 5 app è gia' pieno! le guide dei vecchi root non funzionano piu' provato con framaroot non è compatibile, e guardando su xda niente di niente. quindi o se lo tiene cosi'. o appunto se qualche genio avesse un nuovo metodo, x fare il root su questo ultimo firmware sarebbe una gran cosa! vedo se qualcuno risponde ok se no fine ciao e grazie lo stesso!
Ciao Monk.
Forse ieri ero un po stanco e ho fatto un casino senza volerlo mandando 2 post.
Tornando a noi, sul ace ho installato la resurrection 9.5, va egregiamente, non ho riscontrato problemi, tranne quello dell'imei.
Si so bene che cambiando il kernel è possibile risolvere qualche baco. Per l'ace ne esistono 2-3 ma non so quale installare per non incasinare nulla. Lo smartphone funziona
Per quanto riguarda il tool Galaxy toolbox. quando selezioni backup ti crea 2 file bml15.img.SAVE e bml15.img.tmp. Nel caso tu abbia un imei errato puoi manipolare il file .save con un hex editor inserendo l'imei giusto e quindi effettuare il restore con il nuovo file. A questo punto se vai in info otterrai l'imei giusto. il telefono fiunzionerà correttamente ma potresti continuare ad ottenere imei sconosciuto dal menu dial
Ciao
turbo80 ho creato uno zip dell'ultima versione di superuser e con tutti i file binari aggiornati. Oggi ti faccio lupload e forse apro una nuova guida.
Cmq...., io dico la mia..., se su device information di toolbox l'IMEI è quello giusto, che effetivamenente sui nostri lo è..., e lo smartphone funziona correttamene.., perchè complicarsi la vita per risolvere l'IMEI "sconosciuto"? L'unica cosa più importante o logica e di avere un backup della cartella efs in caso di corruzione o perdita. No?
Io avrei in questo senso risolto se...., la cartella creata da ...toolbox contiene il tutto....., andrei avanti cosi...
Ho provato ad aprire la cartella tramite file manager come testo, ma è codificato UTF-8. Sai che tipo di codifica ci vuole per leggere sotto i simboli ecc.? Mi da la possibilità di codificarlo diversamente ma non so' quale tra quelle disponibile nelle opzioni di file manager, se altro UTF, ISO, windows, o altro
Prova e fammi sapere, ecco qui lo zip: Root Ace s5830i
Domanda da porre nel thread dedicato. https://www.google.com/url?q=https:/...u-fiBVyTofCF2Q
salve a tutti, vorrei chiedere un parere su una rom che ho visto in un altro sito al di fuori del forum di androidiani..
vorrei chiedervi un parere su una rom chiamata extremis v2.1 che nella lista delle rom del forum androidiani non vedo comparire, quindi prima di fare qualche errore preferirei chiedere a voi esperti, mi consigliate di tornare prima alla rom stock per flashare questa rom? altri pareri a tal proposito?
la rom l'ho trovata a questo link:
http : // forum . xda-developers . com/showthread . php?t=2560635
su questa lista: http : // alchemistar . blogspot . it/2013/06/ace-s5830i . html
grazie
Certo che si...., qualsiasi ROM partire sempre dalla stock + i wipe.... ;)
Copio da xda l'installazione...
INSTALLATION
[Note:- First go to stock rom via odin, there are higher chances of bricking if you tried to FLASH this rom on a custom rom ]
1) Download the rom . Place it on the sd card.
2) Boot in CWM Recovery.
3) Wipe data/reset, Wipe cache partition.
4) Then go to advanced & wipe Dalvik cache , wipe battery stats
5) mount system & data in mount & storage menu of CWM
6) Then choose install zip from sdcard & Flash.
7) Reboot & u r done.
8) Enjoy!
<Si può manipoalare con un hex editor, alla cella x80000 puoi vedere il tuo imei in chiaro. Ma comunque è meglio andare cauti con la manipoazione di questo file
Ciao
Ciao,scusate se riesumo una discussione di 2 anni fa circa,ma io ho lo stesso problema che la nostra amica ha avuto tempo fa,infatti adesso la mia SD risulta da 5,49,sto provando con minitool partition wizard per vedere se riesco a recuperarla,ma dopo la scansione mi ha trovato 7-8 partizioni con le misure corrette,ho provato a recuperarne una e mi ha aggiunto un centinaio di mega allo spazio totale (lol) che faccio continuo così? oppure sapete come aiutarmi? se ho sbagliato a scrivere qui chiudete il topic e ne apro uno nuovo.