Originariamente inviato da 7h3M4st3r
Non mi ricordo se c'era su ics D: ma quella che ho usato l'ho presa da gingerbread
Inviato dal mio JellyAce usando Androidiani App
Originariamente inviato da 7h3M4st3r
Non mi ricordo se c'era su ics D: ma quella che ho usato l'ho presa da gingerbread
Inviato dal mio JellyAce usando Androidiani App
a prescindere sta rom non è stable si ... va tutto ma il deep sleep lascia molto a desiderare!!![]()
[Smartphone] Asus Zenfone2 ze551ML (master race pl0x)
[ROM] [LP] Stock Zenui 5.0
[Kernel] stock
[Launcher] Stock ZenUI
Vecchio telefono: galaxy ace rom stock , galaxy s3
[Tablet] Samsung Galaxy Tab 8.9
[ROM] ICS Stock (finalmente!!) [MIGLIORA SPAVENTOSAMENTE IL TAB]
ecco appunto-.-"
[Smartphone] Asus Zenfone2 ze551ML (master race pl0x)
[ROM] [LP] Stock Zenui 5.0
[Kernel] stock
[Launcher] Stock ZenUI
Vecchio telefono: galaxy ace rom stock , galaxy s3
[Tablet] Samsung Galaxy Tab 8.9
[ROM] ICS Stock (finalmente!!) [MIGLIORA SPAVENTOSAMENTE IL TAB]
Ragazzi io uso link2sd, ed ogni volta che devo installare un update della rom ho problemi legati alla partizione ext e quindi all' applicazione link2sd.. in sostanza non partono le app collegate nella partizione...è successo anche a qualcuno di voi? Come si può aggirare questo "problema"?
Poi un'altra cosa: differenza tra questa 4.2.2 e quella di wayland??? Durata migliore della batteria?
Ultima modifica di leopitto; 05-03-13 alle 21:19
Lo so ma sembra come se nella ext venisse toccato qualcosa durante l'update... Probabilmente sbaglio negli wipe...
appena finito di fare qualche test con le 4.2.x
mi hanno sorpreso parecchio e posso già dire le mie impressioni e consigli...
le wayland (tutte) sono meno stabili e fluide ed hanno tutto ora dei bug come quello di youtube
quindi io vi consiglio la oldroid
ma quale delle due?
beh semplice: è da venerdì che le testo e posso affermare che:
la 4.2.2: più fluida e meno impuntamenti, quindi maggiore stabilità
ha due grossi difetti però:
1)il boot dura un eternità (circa 4 minuti)
2)la rom (come segnalato da altri utenti) si riavvia da sola.
la 4.1.2 invece è tutto il contrario: poco meno fluida ma con un po' più impuntamenti quindi meno stabile...
però non si riavvia da sola e il boot è nella media
in sostanza: anche se la 4.2.2 ha la possibilità di ruotare la lockscreen ed è più fluida la sconsiglio per i due bug scritti sopra... quindi la migliore rom tra le tre è senz'altro la 4.2.1 di oldroid
il problema del deppsleep è presente in tutte e tre le rom.. adesso provo qualche tweaks per farlo funzionare meglio (mattina un'ora di musica col telefono al 100% e dop un'ora è al 77% poi non lo uso fino alle 14 dove trovo il 40 e dopo un'altra ora di musica arriva al 29% quindi il deepsleep non funziona bene)
PS: per i problemi di link2sd: assicuratevi di avere la partizione in ext4 dopodiché selezionate lo script "ext4" e riavviate
se il problema continua provate con "ext3" o "ext2" e al riavvio del telefono dovrebbe venire una specie di changelog
se il problema continua usate int2ext che è molto meglio: in pratica se andate nelle impostazioni della memoria non vedrete più i 178mb ma vedrete la stessa partizione ext+178mb
es: io ho la ext da 2gb quindi in impostazioni vedo 2,1mb![]()
Ultima modifica di SFawn; 06-03-13 alle 20:27
"non ti chiedo se mettermi o no il thanks, ma se vuoi metterlo non mi offendo"
cannone (07-03-13)
quindi tra la OD edition e la PRO è meglio la PRO?