Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
sifottagreg1
ti ringrazio ma questa l'avevo già vista e in pratica la lockscreen viene gestita da un programma scaricabile dal market chiamato "MiLocker" e con l'aggiunta di un tema "SGS2 MIUI" su xda. ha dei difetti l'ho già provato. io cercavo proprio una modifica internata nei file di sistema con una lock più curata, Grazie lo stesso :) molto utile
-
cambiare rom
ciao a tutti . ho un samsung galaxy ace 2.3.5 brand vodafone . volevo cambiare rom in quanto rom è abbastanza lenta all'accensione causa logo vodafone . volevo installare la cyanogenmod 2.3.7 ma non so quale sia effettivamente l'ultima versione funzionante che non abbia problemi . gentilmente se mi postate la guida
se entro nella recovery e faccio un backup della rom attuale cioe marchiata vodafone se dopo installata la cyanogenmod faccio restore dalla recovery mi ritorna alla rom di fabbrica ??
grazie
-
In teoria si, non dovrebbero esserci problemi di sorta. Come guida segui questa : https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post1109323
Dai anche un'occhiata a fine topic al mio post, in quanto ho postato i file nuovi ed anche qualche aggiornamento per sistemare alcuni bug che sono presenti nella rom :). Per qualsiasi domanda inerente la cyanogen fai riferimento sempre a quel topic
-
Come dice sparkZ, la cyanogenmod permette di impostare una frequenza minima, e una frequenza massima, impostate rispettivamente a 122 (minima) e 800 (massima).
Se vuoi aumentare i mhz devi flashare un kernel apposta, che porta i mhz fino ad un massimo di 1036, ma è consigliato tenerlo fino ad un massimo di 902, perchè se lo imposti oltre, il telefono non fa che riavviarsi, il che ti porta a fare i wipe.
Inviato dal mio GT-S5830 usando Androidiani App
Inviato dal mio GT-S5830 usando Androidiani App
-
Volete sapere una cosa??? Sono un felice possessore di galaxy ace con cyanogenmod 7.1 cooper kang..... e sapete la cosa bella del my device??? Con lo zeam launcher che é leggerissimo ( e quindi occupa poca ram) e con cpu master pro ho settato la frequenza minima di default e quella massima a 480 mhz........ ed é una bomba...... non ha lag niente bug niente rallentamenti...... una bomba.......:p
Inviato dal mio GT-S5830 usando Tapatalk
-
Minima a 480? D:
Scusa, ma hai creato la partizione con S2E oppure A2Sd?
perchè se non usi la partizione, e le app sono sulla memoria interna, certo, è più veloce a caricare le app!
fammi sapere.
-
puoi anche tenere minima a 240, su xda c'è un topic dove un tizio sta testando molteplici metodi per risparmiare, l'underclock è perfetto. Se usi la zImage mod cmq puoi anche settarlo a 600
-
Quote:
Originariamente inviato da
Akumetsu
puoi anche tenere minima a 240, su xda c'è un topic dove un tizio sta testando molteplici metodi per risparmiare, l'underclock è perfetto. Se usi la zImage mod cmq puoi anche settarlo a 600
Si ma per chi, come me, ha comprato una batteria da 2360 mhp (Non so come si scrive) perchè lo usa molto, anche a 800 va bene :D
-
ovvio ma il mio discorso era riferito a quello di agodrago ed in generale come consiglio anche per l'utente di inizio topic. La batteria maggiorata è sicuramente la soluzione più funzionale, su quello non c'è dubbio
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheLion
ascolta ma il menù è proprio così o è che hai il cell brandizzato tim??