E' possibile. Riesci a ripristinare il firmware originale?
Inviato dal mio GT-S5830 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
E' possibile. Riesci a ripristinare il firmware originale?
Inviato dal mio GT-S5830 usando Androidiani App
Ottimo! Grazie!
OK!!* Ecco dove stava l'inghippo.....
Conosci qualche link dove poter cercare dei temi black per L'Ace?
Grazie mille....
Ciao ragazzi, ho cercato in rete per poter capir meglio i vari comandi con della fonzione "Recovery" ma non ho trovato nulla di esuriente.
Quindi vi chiedo a voi, così può trovar soluzione anche qualche utente curioso come mè.....*
Avviando il mio Ace in modalità Recovery (tasto accensione/home) escono queste varie opzioni::
-- Reboot system now ( E qui non ci sono problemi, in pratica riavvio il cell)
-- apply update from sdcard ( qui posso installare degli aggiornamenti avendo messo il file nella SD, ma cosìaltro si potrebbe fare?)
-- wipe data/factory reset ( ecco qui non sò cosa sia)
-- wipe cache partition ( con questo comando si dovrebbe cancella re la cache sulla partizione, se non sbaglio!!)
-- test redbend fota[FS] ( questo proprio non sò che test sia)
Sareste così gentili da spiegarmi le varie opzioni e ciò che si potrebbe fare con le varie opzioni.
In più, sotto a queste 5 scelte ho questa scritta in giallo::
--Appling Muti-CSC --
Can't access to '/system/csc/ITV/system'.
Cosa vorrebbe dire?
Come sempre vi ringrazie......
Guarda interesserebbe anche a me..... se si cambia rom si cambia anche il tema..... purtroppo è l unico modo che conosco.... sarebbe bello avere dei zip flashabili che possano cambiare skinhead chiamate ecc..... google risolve tutto......
Provo e ti dico
Inviato dalla mia friggitrice usando tapatalk
salve a tutti ! Riposto la domanda in questa sezione sperando sia quella giusta..++
Ho comprato un Samsmung Galaxy ace 5830 marchiato wind e ad ogni mia accensione e spegnimento del cellulare mi spunta il logo Wind .. Ecco vorrei chiedervi se è possibile sbrandizzarlo cioè renderlo libero senza marchi di wind tim o quant'altro e far sparire questo logo della casa ..Grazie....
Devi ottenere i permessi di root (la guida è in evidenza nella sezione principale del galaxy Ace.
Poi, con un file explorer come ES gestore files entri nella cartella system/media e rinomini i files .qmg al suo interno.
Inviato dal mio GT-S5830 usando Androidiani App
E moddare un tema cyanogen? ;) così, per divertirsi :D
Inviato dal mio GT-S5830 usando Androidiani App
Wipe è la pulizia. Wipe dati/factory reset ti cancella tutti i dati contenuti del telefono riportandolo quindi alle condizioni di fabbrica; wipe cache partition cancella i dati nelle cache (browser e app)
Il test redbend fota non lo so, so solo che fota è la funzione per l'aggiornamento direttamente dal telefono (quindi senza passare da kies)
Il CSC è il product code del firmware (ad esempio ITV per l'Italia), di solito le ROM cucinate sono multi CSC. Quell'errore indica che manca qualche permesso e che quindi non è possibile applicare il multi CSC
mi chiedevo se qualcuno abbia fatto il backup del proprio fw tim con CWM prima di passare ad altri fw e se me lo puo' passare.
grazie
[CM7 Lock] MIUI Lockscreen H/M/LDPI (10/18/2011) - xda-developers
Lockscreen stile Miui, da Flashare tramite CWM. Dovrebbe funzionare con la Cyano 7, essendo basata su Android 2.3.7.
Se qualcuno volesse provarlo :)
Io ho il Vodafone...
SUPPORTO MODDING
Onde evitare un inutile proliferarsi di thread (molto spesso doppioni di altri) contenenti piccole domande, curiosità o dubbi vari sulle operazioni di Modding, utilizzate il presente per fare tutte le vostre domande.
In sezione verranno lasciati solo thread importanti, con problemi seri, il resto verrà indirizzato qui.
......... In Aggiornamento
Non vorrei essere maleducata ma scritta così root file explorer (arabo x me) non ci capisco nulla..Vorrei una spiegazione piu' terra terra vista la mia ignoranza (vado seguita passo passo) se non è troppo per qualcuno vi chiedo grazie anticipatamente; Martina.
Non usare il bold in modo improprio :)
Dalla guida di cui ti ho detto trovi:
ES Gestore Files è un Gestore Files che ti permette di visualizzare e modificare tutti i files presenti nel telefono.Quote:
Cos'è il root ?
http://www.androidworld.it/2010/11/1...tenerlo-27587/
Come ottenere il root
Rootando il telefono si invalida la garanzia. Qualunque problema riscontriate dopo aver effettuato il root non sarà sistemato in assistenza. State attenti a giocare con ROM, recovery e CPU perché potete bloccare completamente il vostro telefono.
Con il root possiamo:
- Modificare la frequenza del processore del nostro smartphone (migliorare le prestazioni, conservare batteria)
- Rimuovere applicazioni di sistema
- Accedere ai files di sistema del cellulare
- Installare una ROM non originale
- Effettuare un backup completo del telefono
- Aumentare la memoria interna del nostro telefono
Perdonami se prima sono stato poco chiaro!
Di cosa!Quote:
Wipe è la pulizia.
Quindi se faccio questo mi riporta al versione 2.3.3 di Android che avevo prima.Quote:
Wipe dati/factory reset ti cancella tutti i dati contenuti del telefono riportandolo quindi alle condizioni di fabbrica
PS::*
Ho appena comprato una nuova SD da 8GB, è possibile che se la formatto con il cell non possa scegliere in che File System averla?
Come posso fare se vorrei suddividerla in 2 partizioni primarie (ES: File system ext4)(è possibile)
PS2::*
Conoscete una bella video guida in lingua italiana che spieghi come fare un backup dell'intero cellulare con TitaniumBackup4.8.0?
Grazie mille per il vostro aiuto... e scusate la niubbiaggine...**
No! Elimina tutti i dati utente :)
https://www.androidiani.com/forum/mo...d-link2sd.htmlQuote:
PS::*
Ho appena comprato una nuova SD da 8GB, è possibile che se la formatto con il cell non possa scegliere in che File System averla?
Come posso fare se vorrei suddividerla in 2 partizioni primarie (ES: File system ext4)(è possibile)
[/QUOTE]Quote:
PS2::*
Conoscete una bella video guida in lingua italiana che spieghi come fare un backup dell'intero cellulare con TitaniumBackup4.8.0?
Grazie mille per il vostro aiuto... e scusate la niubbiaggine...**
Android: Titanium Backup - YouTube
Guarda ti ringrazio ma 1 non so dove scaricare questo ES e se è un programma o cosa da istallare nel telefono e 2 quell indirizzo mi da error 404 pagina non disponibile quindi mi tengo il logo wind e amen Grazie comunque
Io ti rispondo per gentilezza, ma potresti anche evitare di usare toni che a me (a me!) paiono arroganti, sto cercando di aiutarti, e non sono pagato per farlo.
Ho copiato il link sbagliato - » Root su Android. La grande guida: cos’è, perchè e come ottenerlo » Guide, Inchiesta, - AndroidWorld.it AndroidWorld.it
ES Gestore Files ti ho appena detto cos'è, lo puoi scaricare da qui - https://market.android.com/details?i...gs.android.pop
Qualcuno ha mai utilizzato rom manager con samsung galacy ace? È compatibile? Grazie
Inviato dal mio Samsung Galaxy Ace usando Tapatalk
Io arrogante? Ma se non ho detto nulla .Grz cmq..
si può usare per tutti i giorni?
Edit: Installata e funziona da dio.
Edit 2: è molto veloce, ma ha qualche problemino nel Touch e fotocamera. Per il resto hanno fatto un ottimo lavoro.
Edit 3: ha anche qualche problema nell'aprire alcune app (io ho provato Fruit Ninja, parte ma poi si blocca).
Per caso sai anche il perché non riusciamo ad utilizzarlo????
Inviato dalla mia friggitrice usando tapatalk
ti consiglio di non installarlo perchè non è compatibile . io l'ho fatto e ora mi ritrovo col cell in assistenza
Ok grazie. Ho letto anche da altre parti che chi l'ha usato ha perso il cellulare
Inviato dal mio Samsung Galaxy Ace usando Tapatalk
Non riesco a creare le seconda partizione in ext3.
Con Linux ho creato 2 partizioni da 4GB in fat32.
Una volta inserita la SD, avvio Lin2SD, mi esce una finestra:
Seleziona il file system della seconda tua 2° partizione SD.
Se scelgo ext3 e clicco ok, mi esce ::
Errore dello script d'installazione.
Lo script d'installazione non può essere creato.
mount: No such device
Come posso risolvere?
Grazie mille....
Ho installato questa rom ma ho notato un rallentamento notevole del market, e di tutte le app che richiedono la connessione ad internet...come posso risolvere? Grazie!
Ok, sono riuscito grazie ad ArchLinux a creare la seconda partizione in ext2 ;)
Ora ho spostato 6programmi sulla SD, ma non mi fà vedere la 2°partizione..
Dal cell ne vedo 1 da 4GB, quando la SD è da 8..
Come mai non la vede, e perchè non mi lascia decidere su che partizione spostare i programmi??
Grazie mille ancora...**
esatto, la seconda partizione dev'essere in ext2 (anche se le ext3-4 sarebbero più veloci in lettura/scrittura) altrimenti la rom stock non le vede.
chi non la vede?
Per usare la partizione ext2 devi avviare link2sd con i permessi di root e creare lo script di avvio. Solo dopo potrai linkare le app e le relative cache (che si trovano sulla memoria interna) sulla partizione ext2 della sd.
Quelle app che supportano nativamente l'installazione su sd verranno installate (automaticamente) sulla partizione fat32 della sd stessa - ed è preferibile lasciarle lì per non complicarsi troppo la vita ;)
Quanto alle dimensioni (della fat32) quanto è grande la partizione ext2? sicuro di non aver fatto casini col programma di partizionamento in archlinux e non aver creato più di due partizioni?
Infine, non ti lascia decidere perché, in fase di installazione, non c'é nulla da decidere: avendo app2sd o link2sd, le app che supportano l'installazione nella sd (partizione fat32) vengono messe lì automaticamente; tutte le altre finiscono nella memoria interna.
La partizione ext2 sulla sd "estende" la memoria interna poiché link2sd crea, nella memoria interna, un collegamento simbolico ai file spostati (e tu che usi linux sai bene quanto spazio si libera sostituendo i file reali con semplici link! ;)).
Questo spostamento deve, comunque, esser fatto manualmente tramite la creazione dei link in link2sd.
mau.
Inviato dal mio Asso usando TapaChiacchiere
E' basata su Cyanogenmod? Se sì, flasha questo sa recovery.
http://db.tt/ysKqttmU
Inviato dal mio GT-S5830 usando Androidiani App
Questo è il Link diretto.
https://dl.dropbox.com/0/view/bh0i8q...pts_signed.zip
Inviato dal mio GT-S5830 usando Androidiani App
Dopo l'aggiornamento con KIES alla versione in titolo e visto che nessuna delle guide sul ROOT pubblicate da questo e da altri forum/blog/siti ha funzionato con il mio S5830, vi scrivo come ho risolto. ;)
Ho trovato illuminanti alcune discussioni su xda-developers.com ed ho deciso di fare il flash del kernel con CFRoot v.3.7 che trovate su [CF-Root-S5830 3.7] CF-Root adaptation for Gingerbread - xda-developers compreso di descrizione e downloads vari: dopo una lunga e penosa malattia eccomi qua con il mio smartphone dotato di nuovo di ROOT e con rom stock 2.3.6!!! rotfl rotfl rotfl
Si dice che i problemi non vengano mai da soli e quindi perché deve funzionare tutto? Link2SD non riusciva a creare lo script di mount della seconda partizione, formattata e funzionante in ext2, a causa del device occupato. Gira che ti rigira, dopo prove su prove anche ricostruendo a mano lo script e inserendolo tramite adb shell nella directory prevista, trovo un post nella discussione su [App] Link2SD - Page 24 - xda-developers (precisamente il #235) che mi apre la mente. :cool: Dando il comando "mount" tramite adb shell scopro che, nonostante lo script DarkTremor A2SD sia disabilitato, il kernel del telefono monta una partizione ext4 dove dovrebbe esserci una partizione ext2.... Morale della favola copio il contenuto della partizione (Linux vede entrambi le partizioni indipendentemente se sono primarie o logiche) sul pc e ricreo la partizione da capo in ext4. Alla fine rimetto il contenuto precedentemente copiato e reinserisco la scheda nel cell che avevo riavviato un paio di volte senza.
HABEMUS PAPAM!!!! Link2SD mi crea lo script di installazione per ext4 ed al successivo riavvio tutto ritorna a funzionare a dovere!!!
Riassumendo:
- fare il flash di CFROOT 3.7 b84 con ClockWorkMod in modalità recovery e seguire le istruzioni del post linkato sopra;
- disabilitare lo script DarkTremor in "Tweaks" (nuova icona creata dal kernel flashato);
- se Link2SD non funziona verificare se il cell monta la partizione tramite kernel (vedi link sopra su discussione Link2SD);
- se sì togliere la scheda e riavviare il telefono senza;
- copiare il contenuto della partizione in un posto sicuro e riformattare la stessa con il fs che monta il kernel;
- rimettere il contenuto precedentemente copiato e reinserire la scheda.
A questo punto Link2SD dovrebbe riprendere a funzionare!!!!
:cool: :cool: :cool:
ma questo funziona anche con altri dispositivi android? (vedi galaxy tab, galaxy s, s2, ace, y, bla bla bla)