Ciao si è più volte parlato di questo argomento, comunque l' aggiornamento riconosce il root e non te lo fa fare proprio
Visualizzazione stampabile
Ciao si è più volte parlato di questo argomento, comunque l' aggiornamento riconosce il root e non te lo fa fare proprio
Allora come devo fare per aggiornare? Possibilmente preservando il root
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
E come ha detto l'amico luchino71 una vota rottato il device non lo puoi aggiornare più sia con kies che in via ota ;)
La strada più semplice e flashare direttamente con odin un firmware Sammy, ma comunque il root lo perderai comunque flashando un firmware originale Sammy.
Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2
Girando alla ricerca di bootloader (e ne ho trovati....devo aggiornare l'altro post...) sono incappato in quella che sembra essere una rarità per il nostro N8000 e cioè il suo Pit file (Partition Info Table) che per alcuni pareva del tutto inesistente per il nostro Note 10.1! rotfl
Inutile che vi dica a cosa serve, è cmq il file che ripartisce la memoria del nostro dispositivo nei suoi vari segmenti e che serve a Odin per flashare correttamente.
Se non viene inserito nel campo PIT e non viene messo il check a Repartition, Odin si basa su quello scritto nel cell, solo che non si sapeva dove fosse e come fosse... Mettendo il check a Ripartition lo si salva anche sul Note e d'ora in avanti Odin userà quello nuovo
E' un file indispensabile per cercare di far rivivere i Note brickati, anche con l'aiuto del file bootloader sboot.bin.
1) PIT N8000
L'ho subito guardato un pò in un exheditor e girovagando nei meandri del ns cell ho trovato anche dove si trova e cioè occupa una piccola porzione in /dev/block/mmcblk0 ed esattamente dopo 34 settori di 512 bytes ciascuno per una lunghezza di 2396 bytes; non mi pare invece che abbia, come in altri cell o dispositivi samsung, un dev\block dedicato. Così non solo ora lo abbiamo ma possiamo anche salvarci il file pit del ns Note!
Ho potuto verificare che quello che ho trovato è esattamente identico a quello del mio N8000!!!:)
Sulla base di altri esempi per evitarvi i comandi con adb ho creato un bat file (che ho testato ma provatelo anche voi ;)) che dal pc vi salva il vostro PIT file nella sdcard del Note in automatico tramite Adb molto facilmente; occorre però avere i diritti di Super User.
Eccolo: Allegato 59878
Per chi preferisce usare direttamente adb i comandi sono questi:
shell
su
dd if=/dev/block/mmcblk0 of=/sdcard/My-N8000.pit bs=1 skip=17408 count=2396
Ecco qui invece il file pit trovato in un sito russo Allegato 59877 rotfl
2) PIT N8020
Grazie all'aiuto di Juppe si è potuto riscontrare che il PIT file dell'N8020 inizia nella stessa posizione di memoria di quello dell'N8000 ma è un pò più grosso; precisamente si ricava dal comando
dd if=/dev/block/mmcblk0 of=/sdcard/My-N8000.pit bs=1 skip=17408 count=2924 cioè a qualche byte in più
Ecco il batch file fatto apposta per ricavare il PIT dell'8020 Allegato 61252
Ecco il Pit file scaricato da Juppe Allegato 61258
Edit:
Da questo link ЯндекÑ.Ðарод potete scaricare tutto il necessario, sboot.bin compreso per usare il pit file in odin con i file tar da inserire belli pronti...unica controindicazione non c'è in quel firmware serbo o russo la lingua italiana e forse neanche quella inglese, ma serve lo stesso a chi deve resuscitare il Note brick! E comunque si possono creare facilmente gli stessi tar file derivandoli daun qualunque firmware italiano! ;)
Salve, sono interessato all'acquisto di questo tablet e per informarmi un po' di più sono capitato a leggere questo topic. Premetto che non avendolo (ancora) non ho modo di provare, ma per ovviare a questo blocco da parte di Samsung non si potrebbe usare OTA Rootkeeper? Se non sbaglio ha un'apposita funzione di backup del root per aggiornamenti OTA e un unroot temporaneo che dovrebbe servire qualora l'ota venisse bloccato perché riconosce il root, per poi ripristinarlo dopo l'aggiornamento.
Non si può usare questa soluzione?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Yabadabaduuuu
Ho sistemato il mio n8000,
Ho ordinato il pezzo su ebay,
Sim card part repair,
Ed e arrivato ieri.
E seguendo il video che ho trovato su youtube, come smontare e cambiare varie parti in n8000.
Ho seguito passo a passo e ce lho fatta,tutto come si deve;)
E ho cambiato il pezzo .
E ora mi prende sim e finalmente sfrutto a pieno il mio gioiello...,,..
;)
E ho fatto tutto da solo e speso solo 7.00 euri per il pezzo su ebay.
:) e meno male lho ordinato da un venditore di manchester, e arrivato dopo 4 giorni, se no cerano venditori di hok kong che arrivano dopo 40 giorni.
Comunque ora ho una domanda.
Io vengo da s2,note1,s3.
Conos o bene il modding.
E volevo sapere qui su n8000 comé il modding????!!!!
Ho sentito che n8000 aveva stesso bug di note 1 con ics, quel famoso bug brick se fai wipe.
Quindi please illiuminatemi, come si fa il modding qui?
Io vorrei fare tutti i wipes e poi flashare ultimo firware italy no brand.
Grazieeee
Congratulazioni e complimenti!!! :D
La tua tenacia e la tua determinazione sono state premiate ;)
Per quanto riguarda la tua domanda non so risponderti, io di esperienze di modding ne ho fatte solo su S3. Quindi aspetto con interesse che qualcun'altro ti risponda :)
@1xxecc.&anacoluto: seguite queste guide https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=207356 & https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=202434
Il root è abbastanza semplice e per qualsiasi dubbio chiedete in quei 3d ;)
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Grazie Faby8, in realtà io l'ho rootato la sera stessa dell'acquisto :)
Attualmente monto la Philiz recovery 5.0.5 e una custom rom (la X-Note Full ecdition V2 di soloilmeglio). È solo che l'accenno al "bug brick" fatto da DIMA mi ha incuriosito, volevo sapere se è vero, se riguarda solo ics e cose così. A me non è successo, ora sto testando una custom (tra l'altro mi ci trovo molto bene) e prima di fare altre modifiche passeranno un paio di settimane (sto sotto esame e poi mi piace tenere le ROM per un po' di tempo per verificarne il perfetto funzionamento sotto tutti i punti di vista :) ), quindi per ora boh: non credo di essere a rischio (anche se a dire il vero la locuzione "Ho sentito che n8000 aveva stesso bug di note 1 con ics, quel famoso bug brick se fai wipe" così com'è posta mi inquieta un po'!).
Era tanto per chiedere, in caso darò una letta là dove hai linkato, ma su XDA non mi pare di aver letto nulla del genere.
Dicevo Rootkeeper perché lo uso su s3 e N7. Mi sembrava strano non poterlo usare anche su note 10..
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
sei hai fatto root con cf-root fai così:
apri superuser, impostazioni, disattiva il root (metodo da usare anche per cubovision)
apri kies sul pc, collega il tablet e, se c'è un aggiornamento disponibile, lo installerà.
perderai il root ma ti basterà riflashare cf-root e sei a posto.
fatto recentemente, funziona!
Ciaoo ragaaaa!!!!!
Allora io il root lho fatto anche io il primo giorno che presi n8000,
Pero appunto dato che il tipo dal quale lho preso, lui lo ha sempre aggiornato via Ota.
Quindi anche se prima di darmelo a me,lui ha fatto tutti i wipes e ripristino.
Quindi secondo me io dovrei fare tutti i wipes, e flasharli con odin pc il firware ultimo italy di jeally bean no brand, che tra laltro ho gia su adesso.
Ma come ho detto lho ha sempre aggiornato via ota.
E a me sta cosa non mi e mai piaciuta!!!!!!!!!
Quindi per questp vorrei sapere come flashare se sono gia con jeally bean. E root piu cwm.
Rischio il brick se faccio wipes ,se sono con jeally bean??? Per note 1 infatti il brick si rischiava solo quando si facevano wipes in ambiente ics.
Fatemi sapere, grazie.
P.s. ultima cosa!!!! Raga , ci sono mod per nostro n8000, come per s3 ? Cerno per s3 vari mod , a me mi servirebbe la mod per aggiungere le app che voglio a multiwindow.
Ne sapete qualcosa?
Certo pero che non pensavo che il modding per n8000, sarebbe stato molto piu povero che per altri miei dispositivi precedenti.
P.s. raga come faccio a cambiare la firma??
Ma se hai già quel firmware perchè vuoi riflasharcelo sopra??? Visto che hai root e custom recovery flasha una rom custom....
La mod per il multiwindow i maghi di xda l'hanno fatta diventare un'app reperibile sul market: https://play.google.com/store/apps/d...iwindowmanager ;)
La firma la cambi da pc in alto a dx impostazioni e modifica firma...così magari togli l'iph4 che nun se pò vedé :D:D:D
Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2
C'è qualche anima pia che avendo un n8020 root può estrarre il file .pit?! vorrei rootare il mio note appena acquistato, ma usando solo linux posso farlo solo e solamente con heimdall (che richiede forzatamente il file pit per poter flashare la recovery...)
Ciaooo :)
1 fatto, cammbiato firma! Ci son arrivato ,anche con n8000.
2 Installato gia ieri, lho trovata quella app multiwindow manager, una figata, io non ho dovuto far altro che installare solo la app, anche se in alcune guide dicevano di modificare file nel system o giu di li...
Omunque io ho installato lapp, e oraosso aggiungere tutte app a multiwindow ;) yahoooo :)
3
Si lo so, ho gia ultimo firware,ma come ho detto, il tipo dal quale lo preso lo ha sempre aggiornato via OTA, e quindi non come si deve!
Anche se dopo ha fatto i wipes, lo stesso io vorrei, fare tuttu i wipes, poi flasho con odin pc ultima stock italy . Dopo solito rotte cwm.
Eccco cosi dopo saro contento!
4 non mi piacciono custom rom, con tutti sti smarthphone che ho avuto, non ho mai messo rom custom. Non mi piace che gia qualcuno mi ha personalizzato menu ,o colori o tochwiz, e poi puoi sempre avere un muchio di problemi con custom rom. ;)
Quindi come procedo, posso fare tranquillamente i wipes, ??? Ora che sono in ambiente jeally bean??? Oppure ce rischio brick e serve un safe kernel?
Come con note 1??!
Oppure posso fare i wipes e flasho con idin pc tranquillamente,??!
Graziee .ciaooo
P.s. raga che figata giocarci con sto coso,dopo s3... ;)
I 2 gb ram si sentono :)
Quoto!
Anche perchè vorrei avere conferma che l'indirizzo per estrarlo sia lo stesso....;)
Però scusami ma perchè non carichi l'app Framaroot e fai il root tu direttamente dal Note?
Con framaroot fai il root e l'unroot in un click e funziona anche con l'8020!
In più è un root che non necessita di recovery custom ed è molto meno invasivo lasciandoti lo status ufficiale....poi cmq se vuoi con il pit che hai ricavato fai il root con Heimdall
Aspetto il tuo pit! ;)
non funziona... non trova il file...Quote:
[root@localhost Juppe]# dd if=/dev/block/mmcblk0 of=/sdcard/My-N8020.pit bs=1 skip=17408 count=2396
dd: apertura di "/dev/block/mmcblk0": File o directory non esistente
[root@localhost Juppe]#
Ma hai lanciato il comando "su", ovviamente da rootato, prima del comando dd=.....?
se si, sempre da rootato, vai in /dev/block/ con un programma di gestione file di root ad esempio fx (file esplorer) con l'add on file explorer root che è un ottimo programma di gestione file gratuito e guarda che blocchi hai e se hai il blocco mmcblk0
Il blocco c'è! Ed ecco il pit http://db.tt/wmtxdrtN! Domani provo a flashare la recovery!
Ciao piccole info..
Avendo un pure android, nexus s, tutto la parte di modding la faccio da
fastboot per
Bootloader
Recovery
Recovery
Root
Rom
Kernel
Tweak's vari
Qua ho letto di usare odin.. dovuto al fatto che fastboot non funziona su dispositivi non pure android come questo?
Conviene il modding su tablet.. ?
Su telefono ho grandi soddisfazioni però é un uso diverso e soprattutto hw diverso.. almeno nel mio caso..
Che vantaggi portano le rom oltre al root, zip alligned e le basi di una rom deodex?
Grazie
Inviato dal mio Nexus in giro
Essenzialmente il vantaggio di una deodexed è il fatto di poter applicare mod (per esempio versioni modificate delle app, oppure mod specifiche per deodexed roms) e temi.
Io appena acquistato il dispositivo ho fatto root e messo la Philz Recovery.
Ora sto testando da qualche settimana la Rom di soloilmeglio (X-Note full edition) e fra qualche giorno ne testerò un'altra. Al momento ti posso dire che svantaggi nel mettere una custom rom, per ora, non ne vedo :) (dei vantaggi è troppo presto, per me, per parlare: preferisco fare dei test sul medio periodo, non mi piace la scimmia del modding che fa cambiare una rom al giorno :) )
Conviene il modding sul tablet?
Se non si hanno particolari esigenze, imho, basta il root e la recovery custom. Se si vogliono mod e temi basta anche un firmware deodexato (non ricordo bene, ce n'è forse qualcuno anche zippallignato :D ).
Ci sono anche alcune rom con script particolari (come la collective, che ha il supercharger v6), ma non le ho ancora testate.
Aspetta!
L'ho guardato ed effettivamente inizia allo stesso indirizzo ma non è completo!
Quindi il pit del 8020 deve essere più grosso, prova a mandarmi il file pit che ti viene mettendo nel bat un valore più alto nel count del comando dd; ad esempio count=3396 anzichè count= 2396, così salvi maggior porzione di memoria di quel blocco e sicuramente l'intero file poi lo esamino e ti preparo il bat con la lunghezza giusta! ;-)
Ok visto il tuo messaggio e il tuo file, prova questo e postami il pit conseguente e vediamo se viene corretto ;)
Allegato 61117
Quote:
Originariamente inviato da Anacoluto
Grazie ancora per le risposte, valuto e nel caso farò tutto con Odin.
Inviato dal mio Nexus in giro
Ciao ragazzi, qualcuno ha provato ad installare la recovery via fastboot?!
Volevo sapere se è possibile e se i comandi sono i medesimi che ho usato su n4.
Di seguito gli input
-fastboot devices (per verificare che il pc veda il tablet)
-fastboot flash recovery recovery.img (per flashare la recovery)
-fastboot reboot (per riavviare)
Grazie in anticipo
Ok così c'è tutto....;)
Vado a modificare il primo post aggiungendo il pit del 8020 e il suo batch!
ho provato, ma fastboot non vede il device: rimane in attesa di risposta dal tablet...
Senza installare driver è normale che non te lo veda.. ho cercato un po in giro ma sembra che esista solo odin..
Forse non essendo pure google ha una struttura sw diversa personalizzata da samsung quindi fastboot non utlizzabile.
Ero convinto che android avesse le basi uguali e le uniche modifiche erano di UI della rom personalizzate dai vari produttori.. invece c'è anche altro,... non parlano mai neanche di bootloader da sbloccare.
Io conoscevo questa scaletta:
Bootloader
Recovery
Kernel
Rom
Convinto fosse standard ed invece sui samsung c'è altro. Useremo Odin rotfl
Scusate ragazzi, il tasto cerca non mi è stato di aiuto!!
Dove trovo la rom stock per note 10.1?? Sono diventato cieco o non la vedo io??
Ciao! Qual'è l'ultima versione di firmware uscita x il nostro tsblet?:)
Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2
Device che trovi modding doverso...samsung lascia il.bootloadet già sbloccato per cui salvi casi strani non si tocca mai...
Per fare buon modding su un dispositivo samsung si usa Odin Pc e Mobile Odin! Le migliori recovery a mio parere sono TWRP e Philz io preferisco la seconda...:thumbup: