Domanda stupida ma aggiornameto di cosa ? E che avevi prima ?
Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
ma posso fare un upgrade senza cancellare nulla e ne perdere il root? se si come? esiste una guida? in sezione non trovo nulla a riguardo
Sì, basta usare Mobile Odin. Ecco a te la guida al come fare: https://www.androidiani.com/forum/mo...-similari.html
Salve ragazzi, vorrei eseguire il Root del mio note 10.1 senza installare la cwm (dato che non mi interessa cambiare rom). È possibile? Non trovo la guida, l'unica che trovo è Root più cwm
In The end everything is a gag
Ho fatto col metodo tradizionale ;) Qualche tweak figo??
In the end everything is a gag
Dopo aver fatto il downgrade con odin da jb a ics mi aumenta la memoria della sd interna da sola...la memoria aumenta anche se il tablet è in stand by...ieri ho fatto il wipe reset, ieri sera avevo 500 mb occupati, stamattina accendo e avevo 1,5 gb occupati, ho tenuto il tablet acceso ma in stand by tutta la mattina e ora ho 2,3 gb occupati...ke può essere?
Ciao! Ho la CLL3 deodexed mi consilgiate il passaggio alla MA4? Quali wipe faccio? Avevo modificato il file xlm per mettere le stringe per le app in multiwindows, me le rimuove e posso eventualmente rimetterle? Grazie buona giornata
Andrea
Ho notato che la cartella clockwork pesa 4 giga pur avendo due backup.posso cancellarla in toto?
Inviato dal mio GT-N8000 usando Androidiani App
Se hai salvato i backup da altra parte puoi cancellarla tranquillamente..
Ma posso cancellare la cartella o mi si creranno problemi quando dovrò ripristinare o backuppare?
Inviato dal mio GT-N8000 usando Androidiani App
Scusate la domanda forse un po' stupida
Mi sto accingendo a fare un secondo root (dopo l'aggiornamento ufficiale a JB 4.1.2)
Questo principalmente perché, dopo circa un mese di utilizzo con il nuovo firmware, mi sono oggi nuovamente ritrovato con l'infame e notorio bug della clipboard (speravo che con l'aggiornamento a JB 4.1.2 Samsung avesse risolto il problema e invece no :( ! ).
[Per chi non sapesse di cosa si tratta qui e qui e qui ci sono alcune info. Purtroppo, se Samsung non risolve il problema, prima o poi il bug arriva... Il migior modo per risolvere questo problema è fare il root. Poi basta ripulire una cartella di sistema (data/clipboard)]
Per fare il root, questa volta penso di utilizzare Framaroot (one-click root application).
Qualcuno l'ha provata con il GNote 10.1 e ultimo firmware ufficiale ita (N8000XXCLL3)?
Comunque, prima di procedere, vorrei fare un backup completo, sopratutto dei dati delle apps che ho installato e usato fino ad ora.
È possibile (senza avere ancora il root)?
Il mio dubbio è che, senza root, usando qualche app di backup (ad esempio, ho My Backup Pro) oppure copiando tutti i dati della SD interna sul PC, perdo comunque i dati delle app che usano la memoria interna (a cui, senza root, non posso accedere).
Oppure mi conviene lasciare perdere Framaroot e usare il metodo tradizionale tramite la recovery CWM che permette il nandroid backup?
Questo tipo di backup è davvero completo?
Preferirei usare Framaroot perchè, a parte la sua semplicità, leggendo i commenti nel relativo thread di xda, ho la speranza (ma non la certezza) che non modifichi lo stato "ufficiale" del sistema e il binary counter.
Grazie per l'aiuto.
Buon per te, e ti auguro di non averlo mai. Comunque questo problema è una vera mina vagante. Capita in modo apparentemente casuale, e se leggi i thread precedentemente linkati sono in tanti ad averlo, prima o poi, incontrato.
Per chiarire meglio, non è un problema specifico del nostro GNote 10.1, ma della touchwiz di Samsung (usata anche in altri terminali).
In questa touchwiz c'è una gestione "proprietaria" degli appunti (clipboard) che potenzia quella propria di Android.
Questi appunti "speciali", che possono comprendere anche immagini e non solo testo, possono essere normalmente visualizzati con il pulsante della tastiera samsung che si trova nell'angolo in basso a destra, almeno fino a quando non si incontra il problema della clipboard.
Quando si presenta il problema il pulsante non funziona più e, se lo si preme in una app in grado di ricevere immagini il tablet crasha e si riavvia.
Ieri mi è capitato di schiacciare per errore il pulsante mentre stavo scrivendo qualcosa in Polaris e... addio lavoro fatto fino a quel momento.
Probabilmente il problema nasce quando si copia qualche immmagine che non viene poi gestita correttamente dalla gestione proprietaria degli appunti della touchwiz.
Ma per usare nandroid devo installare la CWM e modifico la recovery -> sistema modificato.
Possibile non esista un'app che possa fare il backup completo dei dati delle applicazioni anche senza root o senza una recovery modificata?
Mi rispondo da solo...
Forse quello che cercavo è Carbon - App Sync and Backup di ClockworkMod (disponibile qui)
Se la provo poi vi dico se funziona... ;)
Prima parte:
Ho provato a usare Carbon App Sync and Backup (dello sviluppatore ClockworkMod, disponibile qui).
La caratteristica principale di questa app è che dovrebbe permettere di fare il backup dei dati delle app anche senza avere il root.
Intendo dire, non il backup dei file .apk (quello lo si può fare anche in molti altri modi) ma il backup dei dati delle app, che sono legati all'uso che si è fatto, nel tempo, di ogni app che necessita di conservare dati o impostazioni.
[Un esempio tipico è quello dei giochi con più livelli di raggiunta abilità, che conservano la storia dei livelli superati nella memoria interna e che non sono accessibili dall'esterno (senza root) per poter, ad esempio, trasferire il tutto su un altro device. Nel mio caso (non uso giochi), sono principalmente preoccupato per le apps che hanno un loro database di dati/impostazioni inserite nel corso del tempo e che non offrono la funzionalità di fare un backup completo di questi dati/impostazioni.]
Il classico problema che si affronta prima di prima di fare il root è che le diverse guide consigliano di fare un backup completo del contenuto del tablet prima di iniziare procedure potenzalmente rischiose.
Ma senza root non si può fare un backup davvero completo dei dati delle app! o_O (ad esempio Titanium backup o altre app similari richiedono il root)
In alternativa è comunque possibile fare un bel nandroid backup installando la CWM recovery (o altri tipi di recovery). Ma questa installazione compromette l'integrità del tablet e, se qualcosa dovesse andare male, si perderebbero sia la garanzia sia i dati delle app.
Per questi motivi ero fortemente interessato a provare questo nuovo metodo che permetterebbe di fare un backup dei dati delle app senza dover prima fare il root.
Alla fine il processo è riuscito, :) :) anche se non è stato del tutto liscio. Inoltre non posso sapere con certezza se il backup creato sia davvero completo fino a quando non avrò davvero bisogno di fare un "restore". Comunque alla fine Carbon mi ha confermato che il backup era stato creato correttamente.
Nel backup che ho fatto ci sono i dati delle app con estensione .ab
Da quel poco che ne so questa app usa le istruzioni adb per estrarre i dati delle app da un dispositivo non rootato e crea così i file di ripristino di adb che hanno proprio estensione .ab. Probabilmente è per questo che è necessario collegare il tablet con il PC (penso per poter caricare le istruzioni adb). Questo collegamento non è necessario con un dispositivo già rootato.
Ora, con il backup fatto, mi sento abbastanza sicuro da tentare il prossimo passo, e cioè provare a fare il root usando Framaroot. :eek:
Seconda parte:
Dopo essermi assicurato di aver fatto ogni tipo di backup possibile ho provato a fare il root usando Framaroot.
Questa app sfrutta un qualche exploit utilizzabile con i dispositivi Samsung. Il nostro GNote 10.1 è elencato tra i dispositivi compatibili
Premetto che ho il firmware stock ufficiale N8000XXCLL3 (JB 4.1.1 secondo Sammobile o JB 4.1.2 secondo Samsung-updates e come riportato nelle "Impostazioni - info sul dispositivo" [?] )
L'operazione ha richiesto meno di un minuto:
- ho scaricato Framaroot.apk (versione 1.2) e l'ho salvato nella Sd esterna.
- l'ho lanciato da lì e l'app è stata installata
- ho aperto l'app
- le opzioni che si presentano sono:
- quale app superuser installare (Superuser o SuperSU) - io ho scelto SuperSu.
- quale exploit usare: nel mio caso le opzioni erano due: SAM o Frodo.
La prima volta ho scelto Frodo ma non andava bene (ho ricevuto il messaggio "Failed ... Try another exploit if available")
Al secondo tentativo ho scelto SAM e andava bene (messaggio "Success ... Superuser and su binary installed. You have to reboot your device")
Ho riavviato e ho verificato di avere il root. :)
Inoltre ho anche verificato che in "Impostazioni - Stato", lo "Stato dispositivo" è rimasto "Ufficiale"!!! (1)
Se è davvero così, credo sia un evento quasi storico: root senza dover modificare lo stato "Ufficiale" del tablet! (e, nella prima parte, backup dei dati delle app senza dover avere il root!)
Un grande grazie ad alephzain (sviluppatore di "Framaroot") e a ClockworkMod (sviluppatore di "Carbon App Sync and Backup")!
(1) Aggiornamento 17/02/2013
Vedo che lo stato del dispositivo risulta ora "Modificato". Eppure avevo controllato bene facendo anche più di un reboot. Evidentemente ci deve essere un servizio Android che, periodicamente (e non molto spesso), verifica la presenza di Root.
Comunque dopo aver riavviato ancora una volta lo stato è tornato "Ufficiale"... Boh? o_O
(1) Aggiornamento 09/03/2013
Dopo l'ultimo aggiornamento di SuperSu (di circa una settimana fa o più) lo stato è rimasto da allora "Ufficiale". La spiegazione è in questo post.
Io ti ringrazio a nome di tutti per le informazioni ma vorrei sapere cosa ti spinge a fare il root , perchè io cerco di capire cosa potri fare con questo terminale con il root, me lo chiedo perchè il tablet gira che è una meraviglia addirittura tengo la tastiera stock perchè ha molte funzioni in più delle altre, quindi mi chiedevo cosa potrei fare in più, non mi interessa le rom perchè su questo note funziona meglio questa originale. Potresti delucidarmi con informazioni ?
Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2
La risposta la trovi nel mio precedente post
Sono d'accordo con te. Non mi interessano Rom cucinate e non avrei mai fatto il root se non avessi sfortunatamente incontrato questo bug della clipboard, che si può risolvere solo avendo il root (o resettando completamente il tablet, soluzione che preferisco evitare).
Tieni presente che questo bug può presentarsi, in modo casuale, a chiunque usi gli appunti per copiare incollare testo o immagini e che è davvero fastidioso (il GNote si riavvia improvvisamente da solo e si perdono tutte le cose che si stanno facendo).
ciao sphere, una domanda. In caso di root con Framaroot, se volessi usufruire di una riparazione in garanzia, quale sarebbe la procedura per far tornare il dispositivo "allo stato originale unrootato"?
Grazie in anticipo
Non sono sicuro. In Framaroot 1.2 c'è anche una opzione "Unroot" Non l'ho provata ma dovrebbe fare proprio quello che ci si aspetta e unrootare il dispositivo riportandolo allo stato originale.
Poi bisogna sicuramente disisntallare l'apk SuperUser o SuperSu che è stata installata tramite FramaRoot (a meno che l'opzione "Unroot" di framaroot faccia anche questo automaticamente). In teoria dovrebbero bastare queste due cose dato che Framaroot non sembra modificare lo stato "ufficiale" del dispositivo.
Ho chiesto anch'io conferma nel thread di XDA ma non ho ricevuto una risposta chiara.
Se poi queste semplici operazioni non funzionassero come dovrebbero, reisntallando tramite Odin il firmware originale Samsung si ritorna sicuramente "immacolati" e quindi pronti per ogni operazione in garanzia, anche se, in questo modo, si perdono tutte le impostazioni e le apps non backuppate.
Puoi, tra le tante cose, mettere Mobile Odin. A mio avviso è una delle app migliori, dato che ti consente di flashare i firmware senza aumentare il counter e lasciando i permessi di root. Così non hai bisogno di attendere ogni volta il rilascio del firmware in Italia, ma puoi mettere direttamente l'ultima realease in maniera molto più sicura e pratica di Odin classico.
Salve,
Prima vi dico che sono alle prime armi con il modding...cosi quello che dico lo capite meglio :) Ho conoscenze base di sistemi operativi e mi piacerebbe capire fino in fondo. In più è brutto fare certe cose senza sapere cosa sono.
Per ora NON sono interessato a cambiare ROM. Sono solamente interessato alle extra funzionalità che offre il root.
Ho fatto il root del mio note con ExynosAbuse. Motivo: Perché semplice è funziona, semplice fare il unroot
Potreste gentilmente spiegarmi quale sono i rischi?
1. Questo metodo e meno sicuro del root normale?
2. La recovery stock potrebbe impedirmi il recupero nel caso in cui qualcosa andasse male? Odin & co di cosa hanno bisogno?
3. Bootloader bloccato vuol dire read only? e sbloccato r/w? La mia preoccupazione è una sovrascrittura.
Adesso il bootloader è bloccato. E se android si comporta come i rooter(nel senso che il bootloader sia la cosa fondamentele che permette il recupero) dovrei stare tranquillo.
Ho già recuperato un rooter con JTAG e perciò vorrei stare attento.
Poi il Hard Brick è veramente irrecuperabile? O sempre JTAG risolve tutto?
Leggendo in giro dicono che se stacchi il cavo mentre si fa il flash di una ROM comporta un hard brick. Se la mia teoria è vera allora dovrebbe essere un problema(hard brick) solo se staccato durante la scrittura del bootloader. Altrimenti c'è qualcosa che non ho capito.
Ciao a tutti mi chiamo fabio. Sono qui da voi per un grande aiuto!! forse ho commesso un grandissimo errore di procedura.Ho acquistato ieri un samsung note gt-n8000. Per poter utilizzare sky go sul tablet ho letto che bisognava effettuare un downgrade riportando il tablet al firmware precedente che io ho scaricato (N8000XWALH1_N8000ITVALH3_ITV).
Ho scaricato kies da samsung.com/kies poi installato. ho scaricato odin versione 3.07.
Ho eseguito/aperto odin, spuntato su pda e caricato il file della cartella N8000XWALH1_N8000ITVALH3_ITV. ho collegato il note al pc e fatto partire con start il file.
Barra completata e riavvio del note sulla scritta samsung che mi lampeggia ma che non va più avanti. Mi sento distrutto.
Cosa posso fare ora prima di portare il tablet all'assistenza (non so con che scusa ...)?? Mi aiutereste con qualche procedura per riportare in vita il mio tablet? considerate che sono alle prime armi non un sapientone e un grande come molti di voi. se potete aiutarmi ve ne sarò grato!!
un saluto
fabio
dacci qualche info in più va in recovery mode? se si fai un wipe factory reset e dovrebbe andare altrimenti rifai la procedura con odin e poi alla fine torni in recovery e fai il wipe.
facci sapere