Rox, guarda un po cosa ha scritto andreilux per rispondere proprio a te e a qualcun'altro, proprio sui Voltaggi e i consumi. ... senza polemica
[Kernel][10/01][N7100 N7105 R950] Perseus - Page 205 - xda-developers
Visualizzazione stampabile
Rox, guarda un po cosa ha scritto andreilux per rispondere proprio a te e a qualcun'altro, proprio sui Voltaggi e i consumi. ... senza polemica
[Kernel][10/01][N7100 N7105 R950] Perseus - Page 205 - xda-developers
msalve a tutti mi sono perso parecchie cose, premetto che sono rimasto alla 26.1 + script e raggiungevo ottimi risultati però notavo qualche Micro lag ma piccolo piccolo nello scorrimento della home e per questo sono ritornato con la stock. Adesso monto la rom di sim "solo il meglio, l'ultima versione full"
volevo sapere se ci sono aggiornamenti e notevoli miglioramenti?
cosa mi consigliate (o cosa mi consigli Frank, dato che ci "smanetti" e non sai molto di più)?
tanto l'installazione è sempre la stessa no? scarico zip kernel e poi flasho in recovery, giusto?
Inviato dal mio Nokia 3310 (turuturu turuturu turuturu tuu!)
Intanto dimmi sul kernel stock che stai usando se la frequenza 300mhz viene utilizzata, per favore
Per quanto riguarda il perseus, si il metodo è sempre lo stesso, ma se vuoi puoi anche estrarre lo script (s91voltctrlperseus) dallo zip, inserirlo nella cartella system etc init.d e dare tutti i permessi.
Al riavvio avrai tutto fatto!
Come si vede a che frequenza vado? scusa la domanda sarà stupida ma non me ne intendo molto
dimmi tutti i dati che ti occorrono e come si trovano, nessun problema :)
trovo più facile flasharlo in recovery :)
comunque posto i risultati con kernel stock di SIM
ps. ah sto usando da oggi l'applicazione deep sleep battery (con White List per whatsapp)
Inviato dal mio Nokia 3310 (turuturu turuturu turuturu tuu!)
Inviato dal mio Nokia 3310 (turuturu turuturu turuturu tuu!)
Perché no :D sono disponibile tranquillamente al test, e sarò sincero sul risultato, per quanto come detto è difficile poter fare dei confronti precisi, ma ci si prova...
Ho letto qualche minuto fa... bellissima spiegazione... e conoscevo anche la formula della tensione al quadrato. Ma come ben sai io non ho mai detto che non si riduce per nulla l'assorbimento, il mio "inutile" è stato sempre in relazione al "quanto" sia possibile risparmiare. D'accordo con te e con gli altri su xda che sostengono che tutto quello che viene ben venga, ma sempre che ciò non comporti anche la più leggera riduzione di stabilità. Perché ripeto, un solo reboot potrebbe far perdere tutto ciò che si è risparmiato, per non parlare degli altri effetti "collaterali", come perdita di tempo, disservizio, ecc... ;)
Allora vi posto i risultati di oggi. Ad un certo punto ho anche flashato un paio di cose (update me di cis, una tastiera, il deep sleep batt saver... quel piccolo picco che si vede (non l'ho messo in ricarica) dovrebbe essere per qualche riavvio (perché mi ritrovato stweek e l'ho dovuto togliere) solo che quando è rientrato segnalava 1 o 2 punti percentuali in più rispetto a prima del Reboot.
Manca ancora il 5%.
Praticamente ho fatto 9 ore. Ma ho essenzialmente letto.
Il nuovo script non lo metto. Mi sa che meglio di così non si può. :p
Posto anche i miei di oggi (oltre 10 ore di screen on!!! Si vede proprio che non avevo niente da fare :D) così potrò poi confrontarli con differenti settings:
http://img.tapatalk.com/d/13/01/17/mypypuje.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/01/17/y5a6a5un.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/01/17/7udy3yhe.jpg
Rox, io faccio la corsa su me stesso, perché è impossibile confrontarsi con i modi do utilizzo degli altri.
10 ore do schermo accesso li ho fatti solo una volta quando lasciai, come detto, il telefono per 6 ore di fila accesso tutta la notte, mentre normalmente arrivo tra le 4 e le 6 ore. Semplicemente perché sto sempre in giro per lavoro, vado in paesini dove spesso il segnale è sempre scarso, la barra verde io non la vedo mai nelle statistiche della batteria dove fa vedere il segnale.
Per quotando riguarda la stabilità, d'accordo con te!
Ho sempre detto di non esagerare con l' uv, perché c'è proprio un limite (diverso per ogni dispositivo) che se uno lo supera iniziamo i problemi, ed un indicatore è, probabilmente, quando ti ritrovi il sistema operativo Android che consuma più dello schermo.
Vai tranquillo che il mio script i voltaggi li diminuisce con cognizione e non a casaccio, e soprattutto non in maniera esagerata, tant'è vero che a 1600mhz il mio dispositivo come la maggior parten scende tranquillamente a 1175mv (rispetto ai 1350 originali) e a 200mhz sono stabile a 750mv rispetto ai 913mv originali, ma una volta trovati i Voltaggi limite, li alzo sempre almeno di 50mv, proprio per stare tranquilli al 100%.
E comunque sto notando con gli ultimi kernel, ma forse è colpa proprio delle rom 4.1.2, che con il wifi accesso i consumi sono aumentati, e di tanto, soprattutto in standby o quando lo lasci attivo ma non collegato ad una rete.
Metti il mio script!
Ultimo perseus ovviamente.
Ma puoi provare il mio script anche sul kernel stock, beneficiando ovviamente solo dei settings del governor, ma non dell'undervolt che non è supportato nel kernel stock.
ottimo! allora provo prima il tuo ultimo script
ma se volessi tornare indietro come faccio? faccio un nandroid adesso oppure basta che cancelli qualcosa?
prima faccio una prova con kernel stock + script e poi insieme all'ultimo perseus (tanto lo script rimane salvato)
Inviato dal mio Nokia 3310 (turuturu turuturu turuturu tuu!)
Inviato dal mio Nokia 3310 (turuturu turuturu turuturu tuu!)
Non so voi ma ho appena notato una cosa strana, praticamente se riavvio il telefono, mi porta il telefono con due punti percentuali in piu rispetto a quelli che avevo prima del reboot, e inoltre mi azzera totalmente le statistiche di utilizzo. Mi spiego meglio, prima di fare il riavvio (per mettere l'ultimo script di frankcilo) avevo la batteria al 91% con circa 10 ore di utilizzo e 1 ora quasi di schermo acceso, dopo il reboot mi sono trovato con la batteria al 93% e tutte le statistiche di utilizzo ore dall'accensione dell'ultima ricarica compresi i minuti di display accesi, sono ripartiti da zero, come quando si stacca il cellulare dalla carica massima. Ora da non competente mi chiedo...possibile che togliere tutti i permessi alla famosa cartella perseus magari crea questa situazione? perchè diversamente non penso che il riavvio dopo aver modificato lo script di frankcilo nella cartella init d possa fare ciò....
perfetto! provo tutto e posto gli screen, grazie ancora!
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
hai la rom di SIM?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
una domanda, ma se voglio provare lo script con kernel stock, cosa cancello quando flasho lo script? (perché ovviamente la cartella perseus. non c'è)
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Con lo script ovviamente stweak non funziona piu, perdita inaccettabile, secondo me molto meglio postare solo i parametri da impostare
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Nella prima pagina (CLICCA QUI)
Ti reindirizza al primo post dove vi è l'indice :), nel caso non lo avessi ti consiglio di cliccare sul download per il perseus 31.2 e sullo script per l'ultimo, il 16/01
Installalo e basta, altrimenti estrai il file che ti ho detto (S91voltctrlperseus) e mettilo in system/etc/init.d con rootexplorer, poi ci tieni premuto sopra e selezioni permission (autorizzazioni) e metti la spunta su tutte le caselle che ti escono. Riavvii e lanciando stweaks troverai i miei parametri già impostati (tipo freq step impostato su 10).
Poi potrai verificare con cpuspy che anche 300mhz viene utilizzato
Ma come mai anche se non faccio granché mi tocca sempre un minimo i 1600?
Chiaro, anche per me 10 ore è un caso limite... Considera che ieri sono stato tutto il giorno in casa, quindi solo wifi, stessa cella gsm, e molto Tapatalk, whatsapp, scacchi... Quindi nulla di pesante. ;)
Questi sono i valori che credo ti interessino su stweaks, li ho anche resettati al default per sicurezza, ma non sono variati... Resta il fatto che ci va tranquillamente sui 300mhz
http://img.tapatalk.com/d/13/01/17/va4yga3u.jpg
Se non avessi il mio script ti ritroveresti con una percentuale di utilizzo di gran lunga superiore per 1600mhz!
È comunque normale, perché la frequenza massima è quella di solito più utilizzata protetto per permettere al dispositivo di aver un buono "spunto" quando si fa un'operazione, l'importante è che poi scenda subito alla frequenza ideale che serve per quell'operazione.
Con i parametri stock accade che il processore sale a 1600mhz e non riscende poi facilmente, se non alla fine del processo.
Ognuno, in base alle proprie necessità, può variare l' up threshold da 80 (così settato da me), e provare con 95 prima, poi se lagga lo si prova a 90 e se ancora non si è soddisfatti si può scendere a 85. Più si scende con questo parametro e più si noterà una maggiore reattività.
Se non avessi il mio script ti ritroveresti con una percentuale di utilizzo di gran lunga superiore per 1600mhz!
È comunque normale, perché la frequenza massima è quella di solito più utilizzata protetto per permettere al dispositivo di aver un buono "spunto" quando si fa un'operazione, l'importante è che poi scenda subito alla frequenza ideale che serve per quell'operazione.
Con i parametri stock accade che il processore sale a 1600mhz e non riscende poi facilmente, se non alla fine del processo.
Ognuno, in base alle proprie necessità, può variare l' up threshold da 80 (così settato da me), e provare con 95 prima, poi se lagga lo si prova a 90 e se ancora non si è soddisfatti si può scendere a 85. Più si scende con questo parametro e più si noterà una maggiore reattività.
Eccolo (storico di 26 ore). Ho pensato anche io a qualche script compreso nella rom, ma non mi sembra di vederne relativi al processore... Ti faccio anche un screen della cartella
http://img.tapatalk.com/d/13/01/17/6ygabyvy.jpg
Ecco l'altro, s91 è vuoto:
http://img.tapatalk.com/d/13/01/17/e2yzesaz.jpg