Visualizzazione stampabile
-
Posso effettuarlo anche da recovery???
-
Quote:
Originariamente inviato da
antontramox
Posso effettuarlo anche da recovery???
si, ma limitati a fare wipe data, cache e dalvik cache senza fare ulteriori wipe..
poi controlla la sd interna ed assicurati che non siano rimaste tracce compromettenti! :)
al massimo per maggior scrupolo potresti fare un format della SD interna..
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
si, ma limitati a fare wipe data, cache e dalvik cache senza fare ulteriori wipe..
poi controlla la sd interna ed assicurati che non siano rimaste tracce compromettenti! :)
al massimo per maggior scrupolo potresti fare un format della SD interna..
Hai capito subito la preoccupazione più grande qual'era.....😂😂
-
Quote:
Originariamente inviato da
antontramox
Hai capito subito la preoccupazione più grande qual'era.....😂😂
occhio che esistono app sullo store che permettono di recuperare file cancellati! ;)
questo però va oltre le mie competenze e non so darti indicazioni ulteriori su come metterti al riparo da eventuali iniziative alla 007....
-
Dopo quasi 1 giorno di lavoro intenso sono riuscito a ritrovare il mio terminale al 98% di come l'avevo prima della catastrofe agni. Mancano solo dettagli, ora posso riscrivere sulla sd interna, ma che fatica.
La mia domanda adesso è: dopo questa esperienza, a che cacchio servono i nandroid backup? E soprattuto come fare in caso ricapitasse? Mi sa che mi copio tutta la sd interna sul computer e faccio il classico copia incolla dopo aver reinstallato tutte le app ed aver implementato il tutto correttamente. Ma siamo nel 2014 ed ancora dobbiamo ricorrere al copia incolla? Sotto questo punto di vista viva iphone ed ios, mi dispiace dirlo ma android sottov questo aspetto pecca molto, anche se non è ll stessa cosa un android backup e un ios backup, di differenza ce n'è molta, nonostante ciò android è veramente lontano da effettuare un backup completo, molto lontano.
-
Quote:
Originariamente inviato da
comatrix
Dopo quasi 1 giorno di lavoro intenso sono riuscito a ritrovare il mio terminale al 98% di come l'avevo prima della catastrofe agni. Mancano solo dettagli, ora posso riscrivere sulla sd interna, ma che fatica.
La mia domanda adesso è: dopo questa esperienza, a che cacchio servono i nandroid backup? E soprattuto come fare in caso ricapitasse? Mi sa che mi copio tutta la sd interna sul computer e faccio il classico copia incolla dopo aver reinstallato tutte le app ed aver implementato il tutto correttamente. Ma siamo nel 2014 ed ancora dobbiamo ricorrere al copia incolla? Sotto questo punto di vista viva iphone ed ios, mi dispiace dirlo ma android sottov questo aspetto pecca molto, anche se non è ll stessa cosa un android backup e un ios backup, di differenza ce n'è molta, nonostante ciò android è veramente lontano da effettuare un backup completo, molto lontano.
Per l'idea che mi son fatto su questo specifico problema, la colpa è del BL non aggiornato a quello dell'ultima versione 4.4.2, per cui in questo Android c'entra ben poco.
Infatti in tutte le altre ipotesi i nandroid backup funzionano sempre egregiamente, senza il minimo problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Per l'idea che mi son fatto su questo specifico problema, la colpa è del BL non aggiornato a quello dell'ultima versione 4.4.2, per cui in questo Android c'entra ben poco.
Infatti in tutte le altre ipotesi i nandroid backup funzionano sempre egregiamente, senza il minimo problema.
Ah ok, speriamo nella futura release, poiché ho sentito voci di corridoio che dicevano che sono al lavoro sul niovo BL credo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
comatrix
Ah ok, speriamo nella futura release, poiché ho sentito voci di corridoio che dicevano che sono al lavoro sul niovo BL credo.
Chi? I ragazzi della Ditto o la Samsung?
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Chi? I ragazzi della Ditto o la Samsung?
La E-Team, ho sentito dire che sono al lavoro con la 4.4.2 finale rilasciata da samsung, poichè come ben sai ND3 era la beta francese per i vari test, infatti ora i francesi hanno ND4 come bootloader se non erro, quindi è stato aggiornato probabilmente con alcune correzioni.
Spero non sia una bufala.
-
Quote:
Originariamente inviato da
comatrix
La E-Team, ho sentito dire che sono al lavoro con la 4.4.2 finale rilasciata da samsung, poichè come ben sai ND3 era la beta francese per i vari test, infatti ora i francesi hanno ND4 come bootloader se non erro, quindi è stato aggiornato probabilmente con alcune correzioni.
Spero non sia una bufala.
Sei sicuro?
Non ho mai approfondito la questione in modo attento, ma a quanto ho capito il bl non è integrato nelle rom modificate, per cui non viene cambiato flashando il file zip di una rom, ma richiede il flash di un file apposito tramite odin.
Per cui non è un qualcosa su cui lavorano direttamente i ragazzi del team e che possono quindi modificare/aggiustare/migliorare.
-
Io mi riferivo ad una nuova rom non un aggiornamento di quella precedente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
comatrix
Io mi riferivo ad una nuova rom non un aggiornamento di quella precedente.
E allora che c'entra il bl?
Il problema con il nandroid backup ci sarà pure con la prossima versione della Ditto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
E allora che c'entra il bl?
Il problema con il nandroid backup ci sarà pure con la prossima versione della Ditto.
Ah non lo so, chiedilo a coloro che che l'hanno citato su xda.
Nonostante ciò spero di trovare una soluzione.
-
Ieri volevo passare da CWM a TWRP (scaricata dal link in prima pagina in formato .zip) per poi flashare la DN5 (venivo dalla DN3). Dopo il flash da recovery... Cellulare completamente brickato! Non si accendeva più, morto defunto! Oggi per miracolo a forza di porvare e riprovare è entrato in dowload mode e ho flashato con Odin la 4.4.2 francese. Ora sarei tentato a rimanere un po' fermo dato lo spavento che mi sono preso, ma mi ero affezionato troppo alla DN3.
Un paio di domande:
1) la TWRP è indispensabile per il flash della ROM?
2) non riesco a rifare il backup di efs perché da terminale non mi prense il comando "su" e se vado su SuperSu mi dice che non ci sono file binari di SU. E' però anche vero che ho un file efs.img da 20Mb che feci quando passai alla DN3, ora non ricordo ma la dimensione mi sembra corretta.
Non so quanto resisterò senza montarla, la sto già scaricando :-D
-
Quote:
Originariamente inviato da
comatrix
La E-Team, ho sentito dire che sono al lavoro con la 4.4.2 finale rilasciata da samsung, poichè come ben sai ND3 era la beta francese per i vari test, infatti ora i francesi hanno ND4 come bootloader se non erro, quindi è stato aggiornato probabilmente con alcune correzioni.
Spero non sia una bufala.
Guardate che come firmware siamo già a ne2....e il bl non c'entra nulla...viene rilasciato da samsung di solito nei grossi update (tipo da 4.1 a 4.3 o 4.4) e quasi mai viene toccato dai dev (caso eccezionale quello di mj5).
Quanto ai problemi di comatrix ahimè se ne parlava sul thread agni...infatti nel thread qui su androidiani non ho aggiornato l'op all'ultima versione che è una beta. Per fortuna hai risolto...morale della favola al momento nè nadia nè agni sono kernel sicuri al 100%...aspettiamo devil o neak che sembrano progetti più solidi.
Quote:
Originariamente inviato da
goldenwolf
Ieri volevo passare da CWM a TWRP (scaricata dal link in prima pagina in formato .zip) per poi flashare la DN5 (venivo dalla DN3). Dopo il flash da recovery... Cellulare completamente brickato! Non si accendeva più, morto defunto! Oggi per miracolo a forza di porvare e riprovare è entrato in dowload mode e ho flashato con Odin la 4.4.2 francese. Ora sarei tentato a rimanere un po' fermo dato lo spavento che mi sono preso, ma mi ero affezionato troppo alla DN3.
Un paio di domande:
1) la TWRP è indispensabile per il flash della ROM?
2) non riesco a rifare il backup di efs perché da terminale non mi prense il comando "su" e se vado su SuperSu mi dice che non ci sono file binari di SU. E' però anche vero che ho un file efs.img da 20Mb che feci quando passai alla DN3, ora non ricordo ma la dimensione mi sembra corretta.
Non so quanto resisterò senza montarla, la sto già scaricando :-D
Non riesci a fare il backup perchè non disponi di privilegi di amministratore....ottimo cmq che ne sei uscito. Flasha supersu.
Twrp non è indispensabile ma consigliata...e credimi nonostante i tuoi strani problemi è un'ottima recovery. Forse la migliore disponibile...
Il tuo backup precedente cmq va benone...
-
Quote:
Originariamente inviato da
8thphloor
Guardate che come firmware siamo già a ne2....e il bl non c'entra nulla...viene rilasciato da samsung di solito nei grossi update (tipo da 4.1 a 4.3 o 4.4) e quasi mai viene toccato dai dev (caso eccezionale quello di mj5).
Quanto ai problemi di comatrix ahimè se ne parlava sul thread agni...infatti nel thread qui su androidiani non ho aggiornato l'op all'ultima versione che è una beta. Per fortuna hai risolto...morale della favola al momento nè nadia nè agni sono kernel sicuri al 100%...aspettiamo devil o neak che sembrano progetti più solidi.
Non riesci a fare il backup perchè non disponi di privilegi di amministratore....ottimo cmq che ne sei uscito. Flasha supersu.
Twrp non è indispensabile ma consigliata...e credimi nonostante i tuoi strani problemi è un'ottima recovery. Forse la migliore disponibile...
Il tuo backup precedente cmq va benone...
Ma quindi secondo te i casini al restore del nandroid backup sono dovuti al kernel?
Io li ho avuti anche con rom con kernel stock..
-
Io so che ho reinstallato la dn3 v5 e tutto è tornato normale, avevo di nuovo la possibilità di scrivere sulla sd interna, ovvio ho perso tutto ed ho dovuto rifare tutto da zero, per fortuna avevo my backup pro che mi ha salvato le chiappe parecchio, altrimenti a quest'ora ero ancora lì che smanettavo. Spero di non provare mai più un'esperienza del genere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
comatrix
Io so che ho reinstallato la dn3 v5 e tutto è tornato normale, avevo di nuovo la possibilità di scrivere sulla sd interna, ovvio ho perso tutto ed ho dovuto rifare tutto da zero, per fortuna avevo my backup pro che mi ha salvato le chiappe parecchio, altrimenti a quest'ora ero ancora lì che smanettavo. Spero di non provare mai più un'esperienza del genere.
Strano io con Agni zero problemi.Fortuna???
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabriziuvic
Strano io con Agni zero problemi.Fortuna???
Inviato dal mio GT-N7100 usando
Androidiani App
Beato te, ma poiché a me il terminale serve per lavoro e siccome sono soccoritore… non so se mi spiego, mi serve per comunicare con la centrale, per le mappe, per la navigazione ecc.., mica micio micio bau bau, sono cose serie, non posso esimermi dal non funzionamento anche se ovviamente ho la mappa cartacea per esempio, oppure ho un altro piccolissimo cellulare che fa da muletto di riserva, ma con questi metodi ci metto più tempo nel mio lavoro, e solo dìo sa che per noi i minuti sono importanti in alcuni casi, uno spazio di tempo cosi breve permette di salvare una vita oppure al contrario di arrivare in ritardo.
Ecco perchè ho adattato al massimo livello esponenziale il mio terminale alle mie esigenze, voila spiegato il perché di tante funzioni che possiedo.
E meno male che ho ragionato, ho installato il kernel agni nei miei 2 giorni di riposo, e domani sono di nuovo in servizio, con la fortuna che tutto sia stato ripristinato in tempo (ed ecco anche il perché di tanti accessori e 4 batterie di scorta).
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Ma quindi secondo te i casini al restore del nandroid backup sono dovuti al kernel?
Io li ho avuti anche con rom con kernel stock..
Non saprei riguardo ai problemi che hai avuto tu...non mi ricordo o forse me li sono persi (scusa ma ultimamente riesco a seguire il forum a singhiozzo). Ricordo però di aver letto di utenti agni che con le ultime versioni dopo il flash avevano avuto problemi di scrittura su sd interna...
-
Quote:
Originariamente inviato da
8thphloor
Non saprei riguardo ai problemi che hai avuto tu...non mi ricordo o forse me li sono persi (scusa ma ultimamente riesco a seguire il forum a singhiozzo). Ricordo però di aver letto di utenti agni che con le ultime versioni dopo il flash avevano avuto problemi di scrittura su sd interna...
Bah guarda forse è stato un bene, accorgersi di questo fatto così me ne sono testo conto, adesso però devo assolutamente trovare un metodo per ripristinare il terminale in maniera veloce e sicura, non posso più fare affidamento alla recovery dopo ciò che mi è successo, a meno che non sia giustamente colpa di agni a creare questi problemi e che senza sia sicuro al 99% che si possa ripristinare con un click.
-
Quote:
Originariamente inviato da
comatrix
Bah guarda forse è stato un bene, accorgersi di questo fatto così me ne sono testo conto, adesso però devo assolutamente trovare un metodo per ripristinare il terminale in maniera veloce e sicura, non posso più fare affidamento alla recovery dopo ciò che mi è successo, a meno che non sia giustamente colpa di agni a creare questi problemi e che senza sia sicuro al 99% che si possa ripristinare con un click.
Io da parte mia posso solo portare la mia esperienza: dopo un restore farlocco di un nandroid fatto con philz che mi portò via ore di lavoro nel riconfigurare tutto mi decisi a provare twrp...da allora ho ripristinato una decina di backup e mai un problema. Poi io sono paranoico e da allora backuppo su un serverino locale (raspberry pi) sia sd interna che esterna e le varie partizioni con "tool" di linux tipo dd...sicuramente quello dei backup su android è un discorso che meriterebbe approfondimenti. Se trovi metodi più sicuri del nandroid e alla portata di chiunque (dd o clonezilla et similia richiedono una certa dimestichezza col terminale) tienici aggiornati. Inutile il paragone con ios a mio avviso..sono due mondi diversi. E il nostro nandroid è davvero efficace...quando tutto va come dovrebbe :rolleyes:
Forse chi come noi usa il device per lavoro dovrebbe andarci un po' più cauto col modding....ma si sa, la scimmia sulla schiena pesa assaje :D :D :D
-
dopo averv flashato tramite recovery la modpack il telefono nn si accende piu rimane fisso sulla schermata con la scritta samsung..qualcuno saprebbe aiutarmi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
carminef95
dopo averv flashato tramite recovery la modpack il telefono nn si accende piu rimane fisso sulla schermata con la scritta samsung..qualcuno saprebbe aiutarmi?
Con modpack intendi la rom? Hai fatto un'installazione pulita? Da cosa provenivi? Recovery? Se non dai info è difficile aiutarti....comunque io riproverei a flashare.
-
Ciao a tutti, ho appena flashato questa rom, partendo da full stock 4.3 (quindi knox 0x1) ma il telefono adesso quando è in carica da spento si riavvia (ho letto il bug in prima pagina ma non ho capito esattamente come risolverlo) e la batteria risulta carica all' 83% dopo la notte sotto carica. Poi il note ora ha moltissime funzioni in più ma mi sembra abbastanza scattosino/lentino in alcuni aspetti e ho fatto i 3 wipes.
Un' altra domanda che volevo fare è chiedervi come si fa il format della sd interna con cwm 6.0.4.3 touch, dato che non c'è l'opzione format emmc (forse devo usare format /data and /data/media (/sdcard) ??)
Grazie mille.
-
Quote:
Originariamente inviato da
8thphloor
Non saprei riguardo ai problemi che hai avuto tu...non mi ricordo o forse me li sono persi (scusa ma ultimamente riesco a seguire il forum a singhiozzo). Ricordo però di aver letto di utenti agni che con le ultime versioni dopo il flash avevano avuto problemi di scrittura su sd interna...
Il problema che ho riscontrato con il restore del nandroid backup l'ho riassunto in questo thread:
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=406630
Problema ripristino nandroid backup
È lo stesso problema che ha riscontrato comatrix ed anche altri utenti, beccati in giro per il forum nei thread delle varie rom Samsung su base kitkat che di volta in volta andavo a provare.
I problemi si presentavano al restore indipendentemente dal flash di un kernel personalizzato.
Facendo un sondaggio tra questi utenti, la cosa che ci accumunava era l'aver restorato un backup di Rom kitkat montando un BL di jellybean, mentre le rom (la Ditto, da quando ha iniziato ad essere su base 4.4.2 o Mr Luong o altre di cui non ricordo il nome) e le recovery erano tutte diverse (Philz e varie versioni della twrp, tra cui l'ultimissima).
Invece il restore delle rom aosp su base kitkat erano e sono sempre perfettamente funzionanti.
Misteri della tecnologia!
-
Quote:
Originariamente inviato da
8thphloor
Con modpack intendi la rom? Hai fatto un'installazione pulita? Da cosa provenivi? Recovery? Se non dai info è difficile aiutarti....comunque io riproverei a flashare.
no intendo la modpackv4 per avere tutto il telefono a 240 dpi...ho provato anche a flashare piu volte ma nulla..
-
Ho provato più volte ad installare la Rom senza riuscirci.. Con la v5+ ricevevo un errore durante l'installazione (qualcosa riguardante il permission set, ho letto che con la phliz 6.19.3 fosse risolvibile ma non ho avuto risultati), la v5.2 si bloccava durante la selezione delle opzioni in aroma. Proveniva da una stock 4.3 rooted, deodex su base MK9.. Ho anche provato flashando il bootloader MJ5.
Qualcuno a riscontrato lo stesso errore?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Orpheus1990
Ho provato più volte ad installare la Rom senza riuscirci.. Con la v5+ ricevevo un errore durante l'installazione (qualcosa riguardante il permission set, ho letto che con la phliz 6.19.3 fosse risolvibile ma non ho avuto risultati), la v5.2 si bloccava durante la selezione delle opzioni in aroma. Proveniva da una stock 4.3 rooted, deodex su base MK9.. Ho anche provato flashando il bootloader MJ5.
Qualcuno a riscontrato lo stesso errore?
Se hai montato sul telefono la 4.3 stock é inutile provare a montare il bl mj5.
Che versione della twrp hai usato per provare a flashare la v. 5.2?
-
Non era la stock, era un rom basata sulla stock zipaligned, rooted e deodex.. Un 4.3 pulito insomma..
-
ma la modpack per usare il note 2 a 240 dpi è solo per le rom 4.3? io ho installato la dn3 v5 che è basata su android 4.4...è per questo che una volta flashata il cell non si accende piu?
-
Buonasera a tutti sapete qualcosa di una futura versione di questa DN3? Io sono rimasto alla 5 ma di nuove versioni all'arte la 5.2 che aveva svariati problemi non hanno più aggiornato...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Robyj80
Buonasera a tutti sapete qualcosa di una futura versione di questa DN3? Io sono rimasto alla 5 ma di nuove versioni all'arte la 5.2 che aveva svariati problemi non hanno più aggiornato...
Io ho letto su xda che sono al lavoro su una nuova versione, spero non sia una bufala, poiché ad oggi nulla di ufficiale e neanche di ufficioso è trapelato da parte dei dev.
Anche io sono rimasto alla DN3 v5, la trovo stupenda, a parte qualche bug minore, e non mi muovo da questa versione né per la v5+ né per la v5.2, la v5 è di una stabilità pazzesca e di una fluidità allucinante, oltre ad essere veloce, cosa chiedere di più ;)
-
Speriamo allora in un buon lavoro...;)
-
E' possibile fare un downgrade dalla v5+ alla v5? perchè la 5+ mi da problemi di riavvio del telefono quando lo spengo e lo metto in carica pur avendo fatto il flash della rom da android 4.3 stock
-
Quote:
Originariamente inviato da
Matteo9090
E' possibile fare un downgrade dalla v5+ alla v5? perchè la 5+ mi da problemi di riavvio del telefono quando lo spengo e lo metto in carica pur avendo fatto il flash della rom da android 4.3 stock
Avresti gli stessi problemi con la v5, poiché per effettuare una ricarica da spento devi flashare il bootloader mj5, non serve a nulla eseguire una regressione di versione poiché il bootloader è lo stesso.
Se invece hai altri difetti allora il discorso potrebbe cambiare.
Edit
Ah e per flashare l'mj5 se provieni da una 4.3 non serve più a nulla, lo avresti dovuto fare da una 4.1.2.
-
Quote:
Originariamente inviato da
comatrix
Avresti gli stessi problemi con la v5, poiché per effettuare una ricarica da spento devi flashare il bootloader mj5, non serve a nulla eseguire una regressione di versione poiché il bootloader è lo stesso.
Se invece hai altri difetti allora il discorso potrebbe cambiare.
si procede con un normale flash da cwm? bisogna effettuare qualche wipe? ma teoricamente essendo partito da android 4.3 non avrei dovuto già avere il bootloader mj5?
-
Quote:
Originariamente inviato da
comatrix
Avresti gli stessi problemi con la v5, poiché per effettuare una ricarica da spento devi flashare il bootloader mj5, non serve a nulla eseguire una regressione di versione poiché il bootloader è lo stesso.
Per far in modo che il telefono non si riavvi quando messo in carica da spento non va flashato il bootloader mj5, ma quello della rom 4.4.2.
Il bl mj5 è della versione 4.3 e serve (serviva) per risolvere il problema di connessione al wifi, non quello della ricarica da spento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Per far in modo che il telefono non si riavvi quando messo in carica da spento non va flashato il bootloader mj5, ma quello della versione 4.4.2 di Android.
Il bl mj5 è della versione 4.3 e serve (serviva) per risolvere il problema di connessione al wifi, non quello della ricarica da spento.
Ah ecco ;)
Ma scusa ND3 non è della 4.4.2?
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Per far in modo che il telefono non si riavvi quando messo in carica da spento non va flashato il bootloader mj5, ma quello della rom 4.4.2.
Il bl mj5 è della versione 4.3 e serve (serviva) per risolvere il problema di connessione al wifi, non quello della ricarica da spento.
ok, grazie però perdonami che è da qualche mese che non faccio più modding, dove lo trovo questo bootloader? come lo si installa? va bene la mia versione di cwm 6.0.4.3 touch?