A me succede sulla 5.2 ;)
Visualizzazione stampabile
Salve a tutti. Volevo avere un'informazione. Ho un amico che come me ha il note 2 e finalmente si è convinto a rootare e vorrebbe mettere questa la DN3 v5.5 come me. Vi riporto le sue info sul dispositivo perché io vorrei fargli flashare recovery e poi rom direttamente. O c'è comunque alta probabilità di perdita IMEI? Tra l'altro questa probabilità era alta con la DME6, penso di poter saltare questo passaggio. Che dite?
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...268c28e89b.jpg
Ho installato il kernel Agni, direi è migliorato discretamente la reattività generale, soprattutto quando "sveglio il dispositivo" per sbloccarlo (sono con la 5+).
Però non mi funziona il knock on, è normale o si deve abilitare con qualche modulo di xsposed?
Inoltre vorrei cambiare il font dei caratteri, ma non ci riesco. Per esempio con la v3 avevo "Rosemary" che mi piaceva tanto, attualmente, con questo menù delle impostazioni non riesco a impostare nessun tipo di carattere, mi sapreste indicare se è possibile farlo?
Probabilmente sarò io che mi perdo qualcosa.
Grazie anticipatamente.
Per il font usa le vecchie impostazioni (quelle del note 2 stock)
Flasha la philz con Odin
http://d-h.st/users/philz_touch/?fld_id=16053#files
Al riavvio entra in recovery e fai un backup efs. Poi fai un nandroid backup completo (così vai sicuro) infine flasha la v 5.5 e al riavvio l'update 1.
ATTENTO!!! Il FLASH DELLA RECOVERY INVALIDA LA GARANZIA!!!
Sì il .tar
Prendi la più recente.
Scusa ti ho linkato la philz, la forza dell'abitudine comunque usa la twrp che per le v5+ va meglio:
http://goo.im/devs/OpenRecovery/t03g
Ne approfitto per comunicare che ho aggiornato la OP.:) Pian pianino…arriverà anche la DN4. Intanto vi lascio una raccolta di temi da testare:
https://www.dropbox.com/sh/zvq62uyvk...QMhZ0fwCsEpxRa
Con le v. 5+ straconsiglio il kernel Agni da flashare da recovery
http://d-h.st/users/psndna88/?fld_id=36625#files
Blobs da flashare prima del reboot
https://www.dropbox.com/s/vzdr6k1ryl...blobs.zip?dl=0
Con la v 5.5 vi assicuro un altro mondo!!
Ho letto che sei il nuovo mod di sez complimenti!!!
Mi fa piacere essere con voi ogni tanto!!
beh sai...tutti i migliori elementi del forum hanno cambiato device e son rimasto solo io in sezione a farmi domande e risposte :D :D :D
...a parte gli scherzi per dirla in modo elegante il notone bis spacca ancora dibbrutto...e spero che con il porting della 4.4.4 possano arrivare presto dn4 e tante sorelle ;)
Concordo, con la ketan e AGNi Kernel ho raggiunto un livello su Note 2 insperato, mai pensavo fosse possibile raggiungere i 31.000 con Antutu, per quanto i benchmark non contino nulla circa l'usabilità.
È fluido come mai, una vera scheggia nonostante la sua età, per ciò che riguarda la stabilità aspettiamo a parlare.
Scusate la domanda... Ma come si flasha un kernel???
Tramite recovery.
Poi dipende quale kernel, si devono segue alcuni accorgimenti.
@8thphloor
Ma hai eseguito il flash prima del kernel e solamente in seguito i blobs?
Poichè io ho fatto il flash del kernel, poi effettuato un wipe cache e dalvik, in seguito flashato i blobs senza eseguire i wipe.
Vorrei flashare il kernel angi che raccomandate... Devo fare esperienza dopo? E cosa sono i blobs?
Allora calma :p
Innanzitutto un kernel non si sceglie così a caso, ma dipende che rom utilizzi.
I blobs sono una correzione per la scheda grafica Mali 400 che il Note 2 possiede, ma questa correzione dev'essere accoppiata alla versione della build della rom.
Per esempio sulla Ditto non è necessaria questa correzione, poiché monta una build piuttosto datata, al contrario la ketan monta una build piuttosto recente e quindi obbligatoria.
Inoltre, sempre a seconda sella rom, è possibile che la versione dello stesso kernel cambi, cioè che su una rom sia compatibile una versione specifica, mentre la stessa versione non lo sia con un'altra rom.
Quindi prima di eseguire un flash di un kernel bisogna prendere informazioni e sopratutto precauzioni.
Io ho la dn3 5.5 quindi non c'è bisogno?
ho fatto come te..e infatti non è stato un problema di flash, l'installazione è filata liscia. ma con settaggi conservativi dopo qualche ora il device tendeva a impastarsi, mentre con settings più prestanti (vicini a quelli che hai postato) era molto instabile. insomma per il mio utilizzo meglio lo stock (aspettando la nuova build del devil e visto che il nadia non mi ha mai convinto).
detto questo mi autoammonisco per l'ot e vi invito ad usare il thread agni per ulteriori discussioni. qui si parla di ditto ;)
Per la Ditto v 5.5, e parlo per esperienza personale s' intende, l'agni ha fatto la vera differenza.
Sì flasha come un normale .zip da recovery...in realtà ci sarebbe il passaggio di cancellare manualmente la partizione che contiene i settaggi dell'attuale kernel, ma francamente se non hai fatto modifiche all'originale e non sai cosa fai meglio lasciar perdere.
Alla fine fai un bel wipe cache e dalvik.
Il Blobs per non saper ne leggere né scrivere lo ho installato funziona alla grande e male non fa...ma vedi tu.
I link Li trovi in OP.
Ricorda di estrarre la boot.img e zippala è il tuo vecchio kernel se qualcosa non va lo flashi da recovery e torni come prima.
Se non sai farlo manualmente usa flashify lo trovi sullo store. Ciao
Ciao a tutti :D
Dopo diverso tempo, scrivo per riportare la mia esperienza con la 5.2. Avevo dovuto rimuoverla e metterla da capo, perchè le prestazioni erano peggiorate notevolmente. Con la nuova installazione le cose sono andate meglio, ma ci sono diversi problemi fastidiosi:
1) Chiamate in ritardo, con schermo che rimane nero per alcuni secondi (questa mi pare fosse comune)
2) Uso smodato della ram (nonostante chiuda diversi programmi, che poi puntualmente si riaprono anche con greenify)
3) Aumento della temperatura
4) Alcuni blocchi del telefono
5) Quando arriva un sms capita che non esca il numero (1, 2...) sull'icona o, anche, che nonostante legga il messaggio rimanga la notifica del messaggio
A questo punto mi chiedo se sia il caso o meno di abbandonare totalmente questa rom. Pensate che possa esserci qualche soluzione a tutto questo?
Mai avuti questi problemi...
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
Allegato 122406
da quanto leggo con la dn3 5.5 con relativo update, è consigliabile avere il kernel agni...
Buon pomeriggio a tutti!
Ho installato questa ROM (versione 5.5) e devo dire che in generale è abbastanza stabile ma non esente di qualche bug!
Già dalla sua prima installazione, in fase di inserimento dati iniziali (wifi, account google e samsung) subisce un interruzione di qualche servizio (ora non ricordo esattamente quale).
Un altro bug, oltre quelli già citati nei post precedenti, e che a me da molto fastidio, è la gestione del Gear 2 Neo. Chi non ce l'ha non se ne può accorgere, logicamente. Il problema riscontrato è il seguente: installazione e configurazione tutto ok. Telefono e Gear si sincronizzano e funzionano. Non appena però con l'orologio esco dal raggio d'azione del bluetooth e poi mi riavvicino, non esegue più la riconnessione automatica (cosa che prima, con la ROM stock, faceva egregiamente). Tra l'altro, se durante il periodo di disconnessione, arrivano notifiche, prima (sempre con la stock) riconnettendosi automaticamente mi notificava sul Gear tutte le notifiche perse nel tempo della disconnessione. Ora, invece, dopo averlo riconnesso io sempre manualmente, non mi notifica gli avvisi presenti sul cellulare e non letti.
Per me che ho il gear ed ero abituato a questo dispositivo è un grande handicap. Praticamente i vantaggi del gear sono quasi annullati così.
C'è qualcuno che potrebbe consigliarmi qualche soluzione o su cosa provare a modificare?
Grazie
P.S. un ultima domanda, come faccio ad aggiornare la ROM? c'è un'opzione che verifica da smartphone eventuali aggiornamenti? ho notato che esiste un'app OTA UPDATER. Quando l'avvio, però, nella sezione ROM, alla voce AVAILABLE UPDATES, cliccandoci sopra mi da errore sempre... Grazie anche per questo!
Vorrei chiedere un aiuto sull'istallazione di questa ROM in un GT-N7105 LTE. So che è diverso, e sto scaricando la versione corretta:
- DN3_v5_N7105_by_E-Team
Circa la recovery posso usare sempre la TWRP?
E anche quale Agni kernel posso installare?
Grazie in anticipo
P.S. Scrivo qui poiché nella sezione inerente non esiste nulla a riguardo.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...e9ad619f3e.jpg
Ciao ragazzi sapete dirmi come ovviare tutto questo consumo, la versione della Ditto è la V.5.5 consuma molto infatti su sistema che di solito è basso il consumo ora è il più alto di tutti...
Con la v 5 la Riconnesione automatica funziona perfettamente testato con gear fit
Vorrei avere se possibile qualche altra delucidazione sulla simbiosi dn3 e agni. Grazie
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Buongiorno!
Allora io avevo la ROM Stock! Sono passato direttamente alla DN3 v. 5.5 ma mi stava facendo impazzire per diversi bug presenti, al punto da desiderare quasi di tornare alla versione Stock! Prima però ho voluto provare la 5.2 ed è tutta un'altra storia, stabile, senza bug (almeno per ora, sicuramente tutti quelli che ho riscontrato nella 5.5 qui non ci sono). Quindi consiglio, per ora, di lasciare la 5.5, evidentemente troppo "acerba" per l'uso quotidiano, in favore della 5.2 assolutamente affidabile e perfetta! Almeno per ora, poi ci aggiorniamo come sempre ;-)
Solo a pensare di riflashare il tutto mi viene un capogiro... poi tra 5.2 e 5.5... chi ne parla bene di una.. chi di un'altra... aspetto qualche update della 5.5 ed appena ho tempo posto i bug che ha il mio ne con questa rom
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Non ho più il note per fare una prova con la v. 5.5, ma con la v. 5.2 il Gear Fit funzionava alla perfezione, specie selezionando in aroma il build.prop dell'S5.
Il Fit si riagganciava ogni volta in modo perfetto quando rientravo nel raggio di azione del telefono e tutte le notifiche funzionavano in modo impeccabile.
O passi alla v.5.2 (che ho montato a lungo e non mi ha mai dato nessun tipo di problema, anche con il suo kernel stock, essendo più che sufficiente un'installazione pulita, senza prendere iniziative di testa propria e senza installare app strane dallo store per la gestione del clock del processore) oppure riprovi a flashare la v. 5.5 e guardi se anche nella v. 5.5 c'è in aroma la possibilità di selezionare il build.prop dell'S5.
Ti assicuro che non c'è paragone. Ti posso fare un elenco di tutto quello che nella 5.5 non andava e che, invece, sulla 5.2 va benissimo:
- sulla 5.5 appena installata, mi dava comunque un errore di un servizio (di cui non ricordo il nome), sulla 5.2 no;
- sulla 5.5 il tasto menù (che secondo la ROM dovrebbe funzionare come "tasto applicazioni") non funziona, sulla 5.2 si;
- il calendario sulla 5.5 è tutto formattato in inglese, sulla 5.2 perfettamente in italiano e veloce;
- sulla 5.5 il gear non funzionava correttamente, sulla 5.2 splendidamente;
- sulla 5.5 la fotocamera non ha i suoni, sulla 5.2 si;
Questi sono quelli che ho riscontrato io personalmente...
Io tempo fa lasciai la DN3 perché stanco dei continui blocchi e passai alla Phoneix 18.8. Molto stabile rispetto alla DN3 v5+, ma in tutta sincerità, dopo esser passato di nuovo a ditto (V5.2) preferisco di gran lunga il lavoro della Electron-Team..spero si sistemi la V5.5 per poterla provare. Ciao a tutti.
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App