devi dirci di più come hai fatto a tornare dalle 3.2 alle 3.1 che wipe hai fatto?
vai su info dispositivo e guarda in versione build cosa c'è scritto
prova a cancellare dati e cache a ota updater in gestioni applicazioni
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti ho un bel problema, di punto in bianco mi e' apparsa la scritta che il sistem ui ha smesso di funzionare, in pratica e' sparita la status bar, il wifi non funziona piu' e mi sono sparite alcune applicazioni.
Cosa mi consigliate di fare?
cancella cache e dati di touchwiz e riavvia.
Ragazzi è uscita la prima beta dello speedwizz kernel su base 4.3! È giunto il momento di provarlo e dare una mano ad Umberto nello sviluppo!
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=336554
Ciao raga vi volevo chiedere alcune cosette.
1)Che modem consigliate con operatore Tim?
2)Quante ore di schermo più o meno riuscite a fare con questa 3.2?
3)Consigliate di ricalibrare la batteria dopo il flash? Se si,come?
Grazie in anticipo :)
Scusate, una domanda, ma le gesture della S Pen, tipo quelle per tornare indietro o aprire il menu impostazioni, non ci sono in questa ROM?
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
2) circa 5 con circa 16-18 ore di funzionamento con solo 3g, mentre quando sono in wifi direi un 15% in più.
3) io ho usato un'applicazione dello store che si chiama battery calibration, ma l'ho fatto più che altro per provarla, perché, a quanto ho letto, flashando una nuova rom, le statistiche ed i dati della batteria si cancellano in ogni caso.
A quanto ho capito no, perché la rom è basata su quella del note 3, device su cui non servono quelle gesture poiché la spen è in grado di interagire con i softkeys, a differenza di quanto accade sul note 2.
Il punto è che le gestures a cui eravamo abituati non sono compatibili con l'air command presente in questa rom. Prima per tracciare il < o > premevamo il pulsante e disegnavamo. Qui se avviciniamo la penna premendo compare automaticamente il ventaglio di air command..qundi confliggerebbero. Ci sono metodi alternativi tipo gmd spen control che permettono di creare altre gestures per i comandi avanti, indietro ecc...ma non mi hanno soddisfatto più di tanto, se non disabilitando air command (e allora tanto vale).
Infatti io preferisco le gestures che mi permettono di utilizzare le funzioni dei tasti soft touch, inoltre la possibilità di crearne di nuove ed automatizzare il telefono molto di più che col solo air command.
Questa è una mia opinione personale, trovo che l'air command sia une regresso invece che progresso proprio per questo motivo, le opzioni sono troppo limitate. Non parlo della DN3 ma proprio della 4.3 in se stessa.
Oppure sono io che non ho trovato le impostazioni di comando rapido e so ciuccio sulla 4.3 ^^
Ciao raga, vorrei porvi un quesito:
siccome sto attualmente usando con molta soddisfazione la dn 3 v3.2 sul mio note 2, volevo però anche provare la 4.3 stock italia, che ho scaricato da sammobile.
Volevo chiedervi come devo procedere. E in particolare:
1) Se nel passaggio da una custom rom (la ditto 3), alla 4.3 stock, rischio la famosa perdita del codice IMEI, e se rischio qualcos'altro.
2) Inoltre a livello di garanzia, ritornando stock, come sarei messo? Il counter si incrementerebbe? Se sì, come lo resetto?
3) Il tanto temuto "Knox" mi creerebbe problemi a fare root o, in futuro, a moddare nuovamente?
4) Una volta tornato stock, voglio mantenere la recovery philz 5.15 che ho già adesso, e mantenere il root, come adesso. Tornando stock perdo l'una e l'altra cosa?
5) Siccome ho fatto un backup di tutte le app e dati del telefono con titanium backup, al mio ritorno in stock, mi consigliate di ripristinare il backup con titanium, oppure per evitare problemi, sarebbe meglio reinstallare app e ri-regolare il cellulare manualmente?
Vi chiedo scusa, ma vorrei avere i piedi ben saldi per terra, prima di fare questa manovra... Grazie!
se torni stock e quindi metti la 4.3 inevitabilmente poi devi rifare il root cosa non proprio semplice perchè knox ad alcuni sta dando problemi nel root... della serie ho letto di alcuni che hanno avuto problemi con superuser.. io sono passato dalla ditto a samsung stock ma per ora non mi muovo per il root
ok pierpaolos, grazie. Quindi tu suggerisci di non fare il root al momento... Ma invece tu nel passaggio dalla ditto 3 alla 4.3 stock hai avuto perdita di imei?
no .. ho usato odin ma ho messo la 4.3 originale ( io ho un note 2 no brand quindi ho preso quelle no brand) .. ed ora ho lo sato normale il cell non risulta modificato è riconosciuto da kies e riceve la comunicazione che è agg da kiese via ota... praticamente come se non avessiamai fatto il root....
ps
dopo aver messo la 4,3 originale ho fatto un hard reset.....
Ciao a tutti, Oltre wanam quale è l'altra app simile
Questo è quello che riesco ad ottenere di media, tieni presente che uso Juice defender, penso comunque siano ottimi risultati. https://www.androidiani.com/extra/im...mage_4rBYg.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_lTE2t.jpg
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
sammobile ti registri e scarichi tutti quelli che vuo icerca quello per la tua versione di cell e se è brandizzato quello del tuo gestore altrimenti kies ( ci vuole la versione nuova la 3) ti dice che non lo puoi in futuro agg da lì...fai un wuipe da recovery prima e dopo il flash con odin
ps
questo è il link per la versione no brand
http://terafile.co/672073140116
questo per la versione vodafone
http://terafile.co/18747be1454f
quello della tre non te lo metto perchè da problemi ....
C'è qualcuno che può farmi sapere? Grazie per la disponibilità
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Sono di nuovo qua a chiedere purtroppo, fermo restando di sapere che sono una capra in queste cose ma non riesco proprio a trovare il file da cancellare per eseguire download ed installazione di hangout, ho pure provato a fare un cerca sia da cell che da pc e non c'è traccia del file da eliminare per risolvere il bug...qualcuno può aiutare?
Con root explorer data / data e vedrai la cartella http://img.tapatalk.com/d/14/01/18/8anapaza.jpg
C'è un modo per far si che quando si imposta uno sfondo animato, l'effetto di sblocco non sia il raggio di luce?
Appena provato.
Fa l'effetto raggio di luce anche se ho precedentemente impostato effetto di sblocco nessuno.
Impostando uno sfondo animato le voci per impostare un effetto di sblocco diventano non selezionabili.
Evidentemente il raggio di luce viene considerato l'effetto standard per gli sfondi animati?
Una domanda. Ragazzi sapete se con xubuntu è possibile trasferire file normali tipo mi in partizioni protette del note2 come la bootloader o preloaded? Ho provato a trasferire in film pur non rivelando l'hard disk del note. .ma rivelava che c'era un gtn7100 connesso! Ovviamente il trasferimento file si piallava all'inizio e non continuava! Se potete toglietemi questa curiosità
Con linux non esiste una cosa che non si possa fare :D
Io uso arch e il collegamento funziona bene...qui un esempio per configurare ubuntu
http://www.lffl.org/2012/11/montare-...itivi.html?m=1
E qui un altro
http://overthewebs.net/collegare-il-...pc-con-ubuntu/
..ottima alternativa l'incredibile airdroid ;)
EDIT ma perchè vorresti trasferire un film in preload o boot? Mica ho capito...
Ovviamente non voglio trasferirlo semplicemente quando ho collegato il note al PC, xubuntu l'ha rilevato ma non mi faceva sfogliare i menu e cartelle e neppure montare le posizioni del note. .. però cliccando sul file mkv mi usciva"invia a" e c'erano 2 gtn7100 non specificando altro: credo il primo fosse sd e l'alto memoria esterna. Ho provato a copiare 2 volte nel 2 gtn7100 ma nemmeno pratica il trasferimento e di piallava. . Vorrei capire che ho fatto e come al solito che danni
Purtroppo seguo poco ubuntu e derivate usando da tempo archlinux. In teoria leggendo al volo le ultime release dalla 13.04 in poi dovrebbero integrare automaticamente il supporto all'mtp. Non so se montano in automatico le partizioni (in arch sì, con thunar e un paio di pacchetti aggiunti posso sfogliare le cartelle e fare qualunque operazione).
Quando colleghi il tel se dai
mtp-detect da terminale del pc che ti dice?
Che versione di xubuntu usi? usi thunar come file manager?
Ciao a tutti. Da quando ho moddato il Note 2 con la Ditto, ho rilevato questi problemi:
1) non riesco a condividere le apps dal menù applicazioni
2) non riesco a condividere la musica dal lettore musicale (anche da whatsapp se vado in condividi audio, mi propone solo la registrazione di un messaggio vocale)
3) il wi-fi è moooolto più debole
Qualcuno di voi, ha riscontrato gli stessi problemi e, se si, ha già delle soluzioni?
Ciao e grazie.
No. Il punto è che non ho ancora installato mtp. .. quindi non dovrebbe vedere la memoria del telefono..infatti non la vede. L'unica schermata in cui si può leggere gtn7100 è proprio nel menu a tendina del tasto destro alla voce 'invia' di un qualsiasi file. Ecco perché chiedevo dove avesse provato a trasferire il file e se avesse fatto casini di sorta.
Anche se non si direbbe
Posso risponderti solo relativamente al wifi: a me il segnale si è leggermente potenziato. C'è un sottoscala in casa dove costantemente si discount te va il telefono, ora invece pur avvisano mi della connessione instabile, una tacca c'è sempre. Per il segnale 3g/h non noto differenze, tutto ok con la 3
Sapete se è possibile fare un unroot temporaneo per poter guardare le partite con l'applicazione serie a Tim, come con la speedwizz?
Ecco a cosa mi riferiscohttp://img.tapatalk.com/d/14/01/18/9a9e6e7y.jpg
Da invia file riconosce un gtn7100 ma gparted no. E cmq non mi fa interagire con il telefono
salve ragazzi, mi capita una cosa strana,
praticamente quando ricevo una chiamata il telefono va in lock screen come se avessi premuto il tasto di accensione per spegere il display, il fatto è che poi per rispondere devo sbloccarlo, una volta sbloccato la chiamata è in background quindi devo andarla a riprendere dal menù a tendina e premere il tasto verde per rispondere, tutto questo mentre continua a squillare o_O...una vera seccatura insomma (come lock screen uso solamente il pin senza il trascinamento)
c'è modo di risolvere o è un bug della rom?
Ora non saprei ritrovare l'articolo (mi pare fosse uscito qualche giorno fa su Androidworld o hdblog) ma avevo letto di un'applicazione in grado di nascondere la presenza del root sul dispositivo a particolari applicazioni tipi skygo o quelle per il mobile banking.
Prova a fare una ricerca su Google!
Ragazzi ma come kernel si può mettere solo il devil? Nel caso quali si possono mettere?
Quella mi sa che è un'altra app.
Io mi riferivo a questa:
http://android.hdblog.it/2014/01/13/...ootcloak-plus/