Per il momento ancora no,tu invece?
Visualizzazione stampabile
Non ancora.
Invece io chiedo se qualcuno ha provato [Kernel] [May 24] Nadia Kernel r2 [TW] [4.4.2] Emotroid Team .......
com'è la rom? prestazioni, memoria occupata? feature funzionanti?
Seguo l'autore di questa rom dalla hurricane v9 : hurricane =4.3; phantom = 4.4.2
E da quando mi sono imbattuto nelle sue rom non ho provato altro e ho smesso di cercare kernel e altro... ha una filosofia semplice quanto efficace ovvero stock. Tuttavia con la phantom questa mentalità si è un pò persa ed infatti troverete tantissime future e mod; cmq tutto funziona con la solita velocità e fluidità che contraddistingue le sue rom.
La hurricane v12 tuttavia rimane superiore in ricezione.. ed ho un parametro abbastanza oggettivo a riguardo. Con nessuna rom, nella palestra che frequento, è possibile chiamare o navigare; con la phantom invece va in roaming e fa qualche capriccio a ricollegarsi al segnale. Cmq può dipendere dal bootloader mj5
Detto questo tutto perfetto anche se io monto la v3.0 e non 3.1.
Ragazzi sto provando la v3.1 e devo dire che per adesso 0 problemi, non mi dispiace =)
ragazzi qualcuno di voi è passato dalla v5+ a questa?come si trova? posso chiedervi se mancano fetures rispetto la ditto?(x esempio uso con una mano ad ogni schermata..)
I controlli vocali funzionano in chiamata senza avere il nome che legge chi chiama?
io ero con la ditto!!!questa va molto meglio, e ha meno consumo di ram,però ci vorrebbe un pizzico di velocità in piu' nell apertura della rubrica, per tutto il resto è ottima
Ma come cavolo si fa a togliere l'apertura della pagina delle notizie facendo lo swipe a destra? Proprio non mi piace e vorrei proprio eliminarlo. Non eliminando la app ma togliendo quella pagina. Grazie per eventuali risposte.
il controllo vocale funziona senza la voce, e l uso ad una mano funziona in tutte le schermate, ti ripeto, l unico rallentamento (lieve) che ha ,è nell apertura della rubrica, ma capisco anche che nell apertura ci sia il caricamento dei contatti!!
si si puoi flasharlo tramite recovery tranquillamente!
ok grazie..e soprattuto. ci sono smart scroll e tutte le features del note 3?
mentre ragazzi sapete dirmi perchè nella procedura al primo post mi chiede di installare l'update superSu?io il root l'ho fatto con saferoot già a suo tempo e quindi con supersu...perchè devo flashare questo update?poi se metto altre rom continua a funzionare tutto normalmente? faccio queste domande perchè non trovo una guida della v3.1 e delle resources 3.1.
grazie
No. Se vuoi tutte le funzioni del note 3 devi scegliere altre rom come ditto o Phoenix.
Il root mica rimane a vita sul telefono. Se non flashi il file .zip non avrai il root sulla rom.
Io la preferisco alle altre perchè è un ottimo compromesso tra funzioni e fluidità.. spero abbiate apprezzato le modifiche alla barrra che ho postato nel thread ufficiale su xda :D
Ora sto cercando di moddare il systemUI della FNE1 ma mi dà un continuo errore in fase di decompilazione, e non ho idea del perchè.. qualcuno ha qualche consiglio utile?
E ma per dirti io ho la ditto e quando ho messo la Phoenix non mi ha fatto flashare niente x il root..
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Ragazzi la v 3.1 non è per niente male,ha portato il porting definitivo della nuova touchwiz!!
L'unico dubbio è sui consumi,ma in questo caso melgio aspettare i nuovi kernel con qualche ottimo script!
Guarda non saprei dirti,ho provato ad usarlo un poco e mi piaceva anche come idea!!Ma sono allergico alla touchwiz,per cui ho rimesso nova e ovviamente la pagina delle news non c'è!!
Cmq se vai in gestioni app dovresti trovare la voce e da li disinstallare il tutto!
buona sera ragazzi, un'informazione posso istallare questa rom partendo dal 4.1.2? mi consigliate un deep cleen partendo da una rom originale e pulita oppure posso assare da una rom qualsiasi 4.1.2 a questa versione 3.1 4.4.2? grazie a tutti.
Ma sulla 3 o 3.1 si può mettere la status bar con lucchetto?
Si può mettere, ma il systemui l'ho dovuto prendere dalla V1, visto che non riesco a decompilare il systemUI della v3/v3.1.. cmq ho migliorato ancora di più la statusbar, ora il lucchetto è NELL'orologio (su idea di dr.ketan), quindi basta tappare sull'orologio e blocca lo schermo :D
Altra chicca:
sto testando la phantom 4.0 in anteprima, aspettatevi delle succose news.. Se nel frattanto ci fosse un themer disposto ad aiutarmi, mi contatti in PM :)
Wow allora aspetto la v4... Quindi li e già modificata di serie la status bar?
A quanto pare sarà l'ultima.
Si, almeno finchè wesamothman non si sarà riposato e ripreso per bene.. ma credo e suppongo che potrebbe aggiornare alle future release di kitkat, magari non immediatamente, ma quando usciranno glielo chiederò..
Cmq la statusbar non è integrata perchè ho problemi nel decompilare il systemUI, e di programmatori più capaci di me disposti a darmi una mano manco l'ombra, quindi per ora è in stallo tutto :E
Ho sistemato anche il systemui... aspettatevi succose novità nella v4 :)
Quindi dovrò rimettere la recovery e il root :)
P.S Uscita la versione v4.
Meda appena riesci aggiorna i primi post con il changelog della v4
Ragazzi non so che dirvi, me lo ha segnalato anche un altro utente su xda che non visualizza la icona modificata, ma io ho provato or ora a reinstallarlo e funge bene.. approfondirò la cosa :|
Vi spiego brevemente le varie mod postate su xda al systemUI:
1) Hidden lockscreen button (tap on clock), home button, s-finder and quick connect under toggles
Se cliccate sull'icona dell'orologio si spegne il display, mentre se lo tenete premuto esce il menù di spegnimento/riavvio (come se premeste il pulsante power); l'icona verde della casa sulla sinistra (homebutton) porta alla schermata principale direttamente, mentre se lo tenete premuto si entra nelle applicazioni recenti; in questa modifica ho lasciato sotto ai toggle nella statusbar le scorciatoie a s-finder e a quick connect.
2) Hidden lockscreen button (tap on clock), home button, OGBatteryMod, s-finder and quick connect under toggles
Come 1), in più c'è la modifica alla batteria OGBatterymod (cliccare 3 volte sull'icona batteria)
3) Hidden lockscreen button (tap on clock), home button, OGBatteryMod, NO s-finder and quick connect under toggles:
Come 1), in più c'è OGBattery Mod ma ho tolto le scorciatoie s-finder e quick connect nella status bar
4) Hidden lockscreen button (tap on clock), home button, OGBatteryMod, speed meter, NO s-finder and quick connect under toggles: link
Come 3), in più c'è lo speed meter (contatore di velocità di download nella statusbar)
) Hidden lockscreen button (tap on clock), home button, OGBatteryMod, speed meter, NO s-finder and quick connect under toggles, NO s-finder toggle (it's include on top left of toggles):
Come 4, solo che ho tolto il toggle di s-finder nell'elenco dei pulsanti perchè l'ho minimizzato in alto a sinistra dei toggles
EDIT:
Ho appena formattato e reinstallato la rom da 0, ho messo due delle mod di cui sopra e mi funzionano senza problemi, quindi non so che dirvi..
Riusciresti a mettere qualche screen di ogni mod così per vedere come viene modificata graficamente la rom flashando le tue mod?