Quote:
Originariamente inviato da rogerthebest
Ahahha non lo sapevo :) grazie della spiegazione ;)
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Quote:
Originariamente inviato da rogerthebest
Ahahha non lo sapevo :) grazie della spiegazione ;)
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
ma questa cm10 è utilizzabile tranquillamente giornalmente o da dei problemi?
Quote:
Originariamente inviato da kdanyk
Ha molti da problemi di memory leak(in poche parole si riempie la ram e l'unico modo per svuotarla non è chiudere le app ma riavviare il cell) e fluiditá minore della cm 9.1 stable
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
Ve la do io la conferma se aspettate una giornatina... Dalle 9 di questa mattina non ho riscontrato problemi (se non una minore fluidità rispetto alla stable). Stasera vi aggiorno nuovamente :)
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Ragazzi dalla nightly di ieri la cm10 è diventata una bomba!!
Fluidità notevolmente migliorata rispetto alla prima nightly,
il bug della memory leak sembra essere meno accentuato o del tutto assente ( io lo spengo ogni notte ),nelle prime 3 nightly questo problema le rendeva inutillizzabili.
Noto solo una gestione della ram ancora un po grossolana rispetto alla cm9.1 stable, e con tim la rete non aggancia a hsdpa11 come la cm9.1.
In definitiva per chi non resiste alla tentazione di flash e vuole avere il note sempre aggiornato ( senza compromettere l'usabilità giornaliera ), può benissimo flashare la nightly di oggi.;)
P.S. Sono partito dalla prima nightly senza mai ritornare alla cm9.
Quello è vero, però ti assicuro che con le prime nightly bastava poco per occupare tutta la ram e dovevo riavviare ogni volta.
Ho aggiornato ieri mattina, l'ho usato e strausato, ho giocato e navigato e non ho riavviato neanche una volta!!
Ho controllato anche la ram disponibile ieri notte prima di spegnere e risultava sui 200mb liberi, durante l'uso quotidiano ogni tanto guardavo e oscillava dai 130 fino ai 200.
Saliva oltre i 200 se killavo le app aperte.
Grazie Galaxynotelover , i miei primi thanksrotfl
Di nulla figurati;) dimmi un po invece, nella cm9 ti è mai apparsa l'icona h+ dovrebbe essere hsupa?
Io non l'ho mai vista eppure prima di mettere la cm10 avevo la cm9.1 aggiornata all'ultima nightly, e nell'ultimo changelog mi sembra ci fosse una qualche aggiunta o correzzione riguardo a hsupa.
Certo,quando seleziono la rete 3 g e la connessione dati se sono sotto copertu hsupa mi appare...e sai che anche con la seconda nightly della cm10 l'icona h+ a me appariva? vai in impostazioni,altro ,reti mobili,e assicruati che non sia selezionata l'opzione usa solo reti 2 g risparmia batteria...
Ma qualcuno di voi ha provato la AOKP JB o la Paranoid che sono uscite ultimamente?
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da Davi91
Non penso che dipemda da questo perchè queste saranno le frequenze...gia il fatto che ti dice hsdpa vuol dire che sei sotto copertura,ma non lo visualizza sull'icona della rete.. magari dovranno fixare questo bug nella prossima nightly ..anche se anchio nel changelog avevo letto un fix del genere
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
Seguirò ogni aggiornamento e se noterò differenze vi terrò aggiornati, intanto per coloro che come me cercano in tutti i modi di risparmiare batteria ho notato l'assenza del governor conservative, inoltre il kernel di queste prime nightly di cm10 è più sensibile rispetto a quello della cm9 al downvolt della cpu, non riesco a scendere mantendo la stabilità. Spero non sia sempre cosi.
io ho un problema coi nackup della nuova recovery...ogni volta che si fa un backup nella microsd c'è un file nela cartella backup con data e ra diversa che distingu i vari backup e pi c'è una cartella di nome blobs...con tanti file dentro...se io elimino un backup dalla cartela backup ,mi rimarrà nella cartella blobs?non capsico questa cosa
Anche io ho notato questa cosa, ho controllato alcune date delle cartelle dentro blobs, non risalgono a periodi molto vecchi, poi ho notato che prima di fare un nuovo backup fa una pulizia per guadagnare spazio, allora li ho capito che se durante la ricerca, trova cartelle o file risalenti a backup vecchi e ormai eliminati, li pulisce in automatico, ma volendo potresti farlo manualmente tu ogni volta che elimini un backup, basta andare in recovery, backup and restore e premere free unused backup;)
quindi ti faccio un esempio:io avevo due backup:uno di cm 9 e uno di cm 10...il vecchio di cm 9 l'ho eliminato ..però eliminandolo da root explorer non mi ha liberato spazio...ora sto facendo un backup nuovo e piu aggiornato della cm 9 (che ora ho su) si prenderà altro spazio o userà quello che ho liberato eliminando il backup della vecchia cm 9?
Il nuovo backup dovrebbe fare pulizia delle cartelle dentro blobs risalenti al vecchio backup della cm9, quindi non dovrebbe occupare più spazio, al massimo qualche mb in più di ora perché oltre a creare nuovi file più recenti nella cartella blops, crea il file dentro la cartella backup.
iinfatti è proprio cosi...backup finito ora e non ha occupato spazio in piu nelal sd esterna...mi sorge un dubbio...siccome tutte le informazionie i cambiamenti dei vari backup (sia di cm9 che di cm 10)sono contenuti in un 'unica cartella chiamata blobs quando farò il restore della cm 10 ad esempio,saprà riconoscere quali erano i file della cm 10 e prendere solo quelli?questo non lo capisco o.O
Eccolo! Memory leak appena sperimentato. Sto usando l'ultima nightly... :(
Ci ha messo 8 ore per raggiungerlo, ma c'è. Torno alla stable, ci rivediamo tra un paio di settimane :)
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
A quanto ho capito ancora non è adatta per un utilizzo tranquillo! Mi dispiace xkè dopo averla provata me ne ero subito innamorato ma preferisco tenermi la mia bella Stable 9.1 ed attendere la prima Release Candidate che avrà già caratteristiche necessarie ad un utilizzo giornaliero :)
Se può servire io da cm9 ho fatto:
Wipe data
wipe cache
wipe dalvik
installazione cm10 poi
advanced, reboot recovery
dalla recovery della cm10
wipe data
wipe cache
wipe dalvik
installazione gapps
wipe data
wipe cache
wipe dalvik
Reboot
Configuro tutto e ripristino con titanium backup mantendo tutto pulito con estrema cura e ordine.
Torno in recovery e faccio il backup.
Quando devo aggiornare vado in recovery, faccio tutti i wipe, faccio il restore del backup pulito, faccio wipe cache e dalvik, flash del nuovo aggiornamento, wipe cache e dalvik e reboot.
Vedo se funziona tutto, aggiorno i programmi e correggo qualche impostazione poi sempre mantenendo tutto perfettamente in ordine e pulito faccio il nuovo backup e cancello il vecchio e cosi via.
Leggendo su Xda a quanto ho capito altri utenti hanno notato miglioramenti dopo che il Team Cyano ha utilizzato i sorgenti del Kernel Jelly Bean del Samsung Galaxy S III ma il problema non è del tutto risolto perchè non sono del tutti compatibili; in definitiva non ci resta che aspettare le prime Leaked della Rom Jelly Bean per il nostro Samsung Galaxy Note N7000 (Per l'S II ne è già uscita una in Cina mi pare quindi siamo vicini) per una giusta compatibilità...fino ad allora non vi dannate l'anima a flashare ogni giorno una nightly per cercare di notare cambiamenti perchè più di così non vedrete nulla...PORTATE PAZIENZA!
non capisco perchè a me non lo fa....ho anche chiuso tutte le app e i processi,tolto la batteria e riavviato ma nulla....e ho riavviato il cella da 5 minuti non penso che ci metta piu di 5 minuti dall'accensione per andare in deep sleep....con cm stable 9.1 in 2 minuti dall'accensione mi andava in deep sleep...