Visualizzazione stampabile
-
Io invece da stamattina dopo aver messo 10,2 ho avuto due volte un problema stranissimo.... Entro in un app... Esco e mi ritrovo senza widget.... Spariscono tutti e rimangono solo le App... E gli spazi vuoti..... Stranissima sta cosa è anche piuttosto scocciante..... Nessun altro ha notato questo problemino?
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
tataccio
Io invece da stamattina dopo aver messo 10,2 ho avuto due volte un problema stranissimo.... Entro in un app... Esco e mi ritrovo senza widget.... Spariscono tutti e rimangono solo le App... E gli spazi vuoti..... Stranissima sta cosa è anche piuttosto scocciante..... Nessun altro ha notato questo problemino?
Inviato dal mio GT-N7000 usando
Androidiani App
hai cercato di passare da una TW ad un'altra ??
-
No... Stranamente no..... Ho aperto un paio di App... Ma poi ho riprovato e non lo ha più fatto pensavo fossero quelle App e invece no....
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
-
Se puó essere utile con notecore v10 ho fatto 1 wipe emmc, 3 wipe davil, cache e factory, 1 backup e un restore perchè ho fatto un po di prove della rom.
Oggi anche io mi sono fatto prendere dal panico ma leggendo bene e come ha detto andromeda adesso come adesso il notecore risulta il kernel piú "safe" e io dovendo comuqnne passare da king a king ho deciso di rischiare.
Inviato dal mio non so cosa con Tapatalk
-
Aspettiamo kernel più sicuri
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
-
con la universal (ho mobo a ) qualche freeze io ce l'ho c'e' poco da fare , overclocco con tegrak solo che non ha il profilo di memorizzazione della gpu , solo cpu , è un po noioso.
-
Quote:
Originariamente inviato da statinsky
Aspettiamo kernel più sicuri
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Più sicuro di questo kernel c'è solo il cellulare spento...
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
-
va bene allora passo al 10 2 dal 10 con Odin e se non mi va tutto alla perfezione me la rifaccio con te rotfl
-
tranquilli ragazzi, tutto ok, super flash con Odin e chi si é visto si é visto, va tutto alla grande. Ora, se qualche buonanima mi dicesse se si puo flashare la king con odin dalla versione ICS italia, mi farebbe un favorone
-
Quote:
Originariamente inviato da
statinsky
tranquilli ragazzi, tutto ok, super flash con Odin e chi si é visto si é visto, va tutto alla grande. Ora, se qualche buonanima mi dicesse se si puo flashare la king con odin dalla versione ICS italia, mi farebbe un favorone
Ciao!
Eh no.. La KingDroid si flasha da CWM..!
Link: https://www.androidiani.com/forum/mo...mania-ics.html ;)
Ps: vedo che anche tu ti dai al Night Modding..! :cool:
-
Insonnia
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginepraio
con la universal (ho mobo a ) qualche freeze io ce l'ho c'e' poco da fare , overclocco con tegrak solo che non ha il profilo di memorizzazione della gpu , solo cpu , è un po noioso.
Visto che hai tegrak fai una prova, segnati i voltaggi dei vari clock che ha la versione standard, dopo metti la Uni e imposti max freq a 1400 e i voltaggi della standard. Dovrebbe andare e hai la gpu oc.
-
con notecore 10.1 e kingdroid 7 lo schermo acceso in wireless faccio circa 3 ore e 30 minuti...mi sembrano pochini....spento dura un eternita ma acceso dura firse un pochino meno che gli stock...e veloce e fluido ma i consumi a me non sembrano ottimi come dicono
-
Flashata....adesso aspettiamo
-
Quote:
Originariamente inviato da
sondra
con notecore 10.1 e kingdroid 7 lo schermo acceso in wireless faccio circa 3 ore e 30 minuti...mi sembrano pochini....spento dura un eternita ma acceso dura firse un pochino meno che gli stock...e veloce e fluido ma i consumi a me non sembrano ottimi come dicono
Condivido in pieno stesso tempo anche con ics stock
-
Quote:
Originariamente inviato da
sondra
con notecore 10.1 e kingdroid 7 lo schermo acceso in wireless faccio circa 3 ore e 30 minuti...mi sembrano pochini....spento dura un eternita ma acceso dura firse un pochino meno che gli stock...e veloce e fluido ma i consumi a me non sembrano ottimi come dicono
Ciao Sondra, anche io ho il tuo stesso problema e non siamo i soli: a schermo spento farebbe una settimana, anche facendo molte telefonate e utilizzando le antenne (es. il bluetooth per l'auto) ma a acceso in tre ore si mangia la batteria. Ora apro un thread apposito.
Io sto provando a venirne a capo con battery stats, ma a questo punto è evidente che è un bug della ROM: ci deve essere qualche processo collegato forse al display che letteralmente devasta le batterie. Questo me lo faceva sia con il Notecore 9 che con il 10. Ieri sera ho messo il 10.2.
-
si ma dovete tenere conto di tutte le vostre impostazioni....quante app avete attive tutte le mail in push tutte le funzioni gps ecc. ecc. i consumi non possono essere proprio uguali x tutti....e poi il Note a differenza del Galaxy S2 ciuccia di piu' già di suo...è cosi....Io con tutto attivo e tre miliardi di app e widget ci faccio tutta la giornata...pero' il Notecore non è solo questo ma la cosa principale è la SICUREZZA....;)
-
Ma quale dovrebbe essere il giusto equilibrio, il tempo corretto di durata della batteria con un kernel come questo?
-
Anche io mi accodo al discorso... Vediamo se arrivo a fine giornata altrimenti rimonto il 10 che mi pare Ndasse un pelo meglio..
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
si ma dovete tenere conto di tutte le vostre impostazioni....quante app avete attive tutte le mail in push tutte le funzioni gps ecc. ecc. i consumi non possono essere proprio uguali x tutti....e poi il Note a differenza del Galaxy S2 ciuccia di piu' già di suo...è cosi....Io con tutto attivo e tre miliardi di app e widget ci faccio tutta la giornata...pero' il Notecore non è solo questo ma la cosa principale è la SICUREZZA....;)
Hai ragione, ma un conto è dire: non arrivo a fine giornata, non va in deep sleep ecc. Allora il problema sono le impostazioni personali. Qui stiamo parlando di batterie che a schermo acceso (e solo a schermo acceso) vanno giù del 20% in 20 minuti solo navigando sul browser e in tre ore e mezzo sei a terra. Comunque mi sono permesso di aprire un apposito thread per cercare di capire insieme quale possa essere il problema (kernel o ROM o una particolare combinazione dei due con un tipo di MoBo?)
-
Quote:
Originariamente inviato da
francanna
Hai ragione, ma un conto è dire: non arrivo a fine giornata, non va in deep sleep ecc. Allora il problema sono le impostazioni personali. Qui stiamo parlando di batterie che a schermo acceso (e solo a schermo acceso) vanno giù del 20% in 20 minuti solo navigando sul browser e in tre ore e mezzo sei a terra. Comunque mi sono permesso di aprire
un apposito thread per cercare di capire insieme quale possa essere il problema (kernel o ROM o una particolare combinazione dei due con un tipo di MoBo?)
hai fatto bene..parliamone tutti....:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
francanna
Hai ragione, ma un conto è dire: non arrivo a fine giornata, non va in deep sleep ecc. Allora il problema sono le impostazioni personali. Qui stiamo parlando di batterie che a schermo acceso (e solo a schermo acceso) vanno giù del 20% in 20 minuti solo navigando sul browser e in tre ore e mezzo sei a terra. Comunque mi sono permesso di aprire
un apposito thread per cercare di capire insieme quale possa essere il problema (kernel o ROM o una particolare combinazione dei due con un tipo di MoBo?)
Questo è strano, giocando un 20 minuti a Dead Trigger la batteria è scesa un 5% e con i giochi si sa la batteria viene stressata
-
Prova e riprova di là abbiamo appurato che il Notecore offre una nuova "funzione": il telefono che SI RICARICA DA SOLO. Vi giuro ragazzi, non ci credevo finché l'ho visto... È ovvio che non ricarica un fico secco realmente, ma c'è un bug
NB - Succede sia a chi ha la KingDroid che a chi ha la Criskelo, quindi credo non sia un problema di ROM ma di Kernel (un grosso BUG nella gestione della batteria). Sarebbe interessante che provi qualcuno che ha ICS Stock con il Notecore.
Ragazzi secondo me questa è una cosa importante. Non vorrei che la cattiva gestione dell'alimentazione possa portare al surriscaldamento e al deterioramento delle batterie. Per favore cerchiamo di capuirci qualcosa tutti insieme
-
troppo strano pure sto fatto dell'autoricarica... ma è un bug della 10.2?
-
Un attimo di pazienza, vediamo di capirci qualcosa di più. Mi sembra molto strano che ce ne accorgiamo solo noi... bisogna CAPIRE qual è il problema
-
Quote:
Originariamente inviato da
francanna
Un attimo di pazienza, vediamo di capirci qualcosa di più. Mi sembra molto strano che ce ne accorgiamo solo noi... bisogna CAPIRE qual è il problema
disponibile a testare. Se non erro monto il kernel 10 su kingdroid,se mi dite che test posso fare li faccio volentieri per escludere la versione di kernel
-
Anch'io ho notato un calo spaventoso della batteria con un utilizzo veramente moderato. Questo con kingdroid v7.1 e note core v9 mi sembra di capire che con la 10.2 siamo sempre li? Vabè che sono passati tipo tre giorni tra l'uscita della 9 e 10.2 comunque..... ;D
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Murkyyy
Anch'io ho notato un calo spaventoso della batteria con un utilizzo veramente moderato. Questo con kingdroid v7.1 e note core v9 mi sembra di capire che con la 10.2 siamo sempre li? Vabè che sono passati tipo tre giorni tra l'uscita della 9 e 10.2 comunque..... ;D
Posso confermarti che nel passaggio dalla V9 alla 10 non è certo cambiato in meglio
-
Quote:
Originariamente inviato da
ciavarro
disponibile a testare. Se non erro monto il kernel 10 su kingdroid,se mi dite che test posso fare li faccio volentieri per escludere la versione di kernel
I test da fare sarebbero due secondo me. Uno è provare a cambiare il kernel a parità di ROM (es. mettere il CF Root su KingDroid) e verificare il comportamento del sistema.
Un secondo test sarebbe verificare le tensioni (voltaggi) effettive della batteria con un tool che non prelevi i dati dal sistema. Però dubito che esistano di app che vadano a leggere i valori della corrente, forse meglio con un voltmetro esterno. Verificare tensione a batteria 100%, poi quando il siaplay segna 75% poi quando segna 50% e verificare così se l'indicatore del sistema è affidabile o meno
-
imho il problema della batteria che si autoricarica è da imputare a qualche tipo di previsione che fa qualche modulo riguardante la batteria.
Mi sono accorto anche io con la criskelo's 11.1, ma si parla (almeno del mio caso) del 2% massimo.
Il discorso è analogo a quello fatto per la durata della batteria sul topic "autonomia 800 ore": se il cell viene tenuto sempre in deepsleep e mod aereo, le previsioni sulla durata si allungano e le app che mostrano questa previsione possono anche sparare un qualche numero spropositato come 800 ore rimanenti; poi se si guardano le ore rimanenti dopo aver navigato mezz'ora ti dice che ne mancano 10...
qui il discorso è simile...ci sarà un qualcosa che, in base al consumo, fa scattare la percentuale.
a me è successo anche con parecchi portatili, se lasciati in standby la percentuale della batteria saliva.
Sulla questione durata invece dipende da moltissimi fattori; primo tra tutti la nostra gestione della batteria.
mi spiego: portare la batteria a percentali basse, ricaricarla per oltre 8 ore, le temperature alte (qui poi c'è tutto un discorso sulle temperature di stoccaggio delle batterie e sul decadimento che 1 non ricordo bene e 2 è lunghissimo.) di certo riducono effettivamente la durata della batteria.
Che poi, con una rom che gestisce bene i processi e un kernel buono, i consumi possono migliorare, e lo abbiamo visto tutti. ma un kernel "gestisce" moduli e voltaggi (parliamo di millivolt) e, anche se all'atto pratico il mio processore, sotto il comando del notecore, consuma meno (e gestisce meglio lo scaling) di un altro procio che è sotto il kernel stock, mi pare evidente che se entrambi usiamo uno schermo enorme con un'enormità di pixel da gestire e una luminosità non indifferente, quelle sottigliezze guadagnate vengono eclissate.
Android poi è scritto praticamente in java, pesante per definizione anche se molto funzionale. Serve una macchina virtuale (la dalvik) per far girare android, imho non è certo una soluzione che aiuta la batteria. Le app poi possono essere anche scritte non ottimamente (vi siete mai chiesti perchè un dualcore da 1.4ghz fa scattare una transizione?) e anche quest incide. Se poi ci contiamo il modulo radio (intendo wifi,rete 3g e telefono) con tutti gli account in push, il meteo, i messaggi e compagnia....
L'unica cosa che può effettivamente allungare (o meglio, far diminuire di poco) la durata della batteria è, in primis, essere più consapevoli dei limiti fisici della batteria (temperature, tempi di ricarica...), tenere la luminosità al minimo, e limitare l'uso del modulo radio. Poi rom e kernel passano in secondo piano.
Di certo però c'è anche il risvolto della medaglia:
Se devo stare attento a tutte queste cose, va a finire che ho speso 700€ e poi li uso solo per controllare la durata della batteria.
beh, in generale: IN MEDIO STAT VIRTUS
-
Mark, tutte cose interessanti e verissime, ma valide per ogni tipo di Rom e Kernel. Il fatto è che noi tutti prima della Rom Custom o del Kernel Notecore avevamo Rom Stock che non scendevano dell'1% al minuto, mentre ora sì. Quindi è ovvio considerare anomalo un consumo dell'intera batteria in 4 ore quando prima ci facevamo magari un'intera giornata...
-
ho notato anche io un abbassamento vortiginoso della durata batteria. Spero che nuove versioni migliorino presto il problema. A questo punto essendo su notecore e volendo passare a abyss, posso flashare con odin senza problemi?
-
io parto dal presupposto che e un kernel veloce e che risparmia batteria....a mio avviso e veloce...ma la batteria non la risparmia assolutamente...certo da spento.....lo sanno tutti che risparmia
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
sondra
io parto dal presupposto che e un kernel veloce e che risparmia batteria....a mio avviso e veloce...ma la batteria non la risparmia assolutamente...certo da spento.....lo sanno tutti che risparmia
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
esatto,anche secondo me non si possono avere prestazioni se non a scapito del risparmio energetico,comunque,con rom stock e kernel notecore 10.2,con utilizzo moderato arrivo ad un giorno e mezzo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
francanna
I test da fare sarebbero due secondo me. Uno è provare a cambiare il kernel a parità di ROM (es. mettere il CF Root su KingDroid) e verificare il comportamento del sistema.
Un secondo test sarebbe verificare le tensioni (voltaggi) effettive della batteria con un tool che non prelevi i dati dal sistema. Però dubito che esistano di app che vadano a leggere i valori della corrente, forse meglio con un voltmetro esterno. Verificare tensione a batteria 100%, poi quando il siaplay segna 75% poi quando segna 50% e verificare così se l'indicatore del sistema è affidabile o meno
per il primo si può fare,ma per l'ultimo,beh la vedo abbastanza grigia. Comunque per la cronaca io monto il 10.1.
Quello che ho trovato veramente ottimo è stato l'8.0
-
io credo che la versione 8 era piu risparmiosa....e poi una versione al giorno quasi...mi sembra troppo..
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
-
Qualcuno aveva postato uno script per far pulizia in caso di flash di kernel diversi ma non lo trovo più.
Chi è così gentile da linkarmelo?
Vorrei provare il kernel speedmod al posto del notecore... grazie!
-
Allegato 19106
Quote:
Originariamente inviato da
GullyVeg
Qualcuno aveva postato uno script per far pulizia in caso di flash di kernel diversi ma non lo trovo più.
Chi è così gentile da linkarmelo?
Vorrei provare il kernel speedmod al posto del notecore... grazie!
aggiunto vedi un pò
-
confermo .con questo kernel ho gli stessi problemi elencati precedentemente ..batteria etc etc ...quasi quasi torno alla versione 8 ...sapete dirmi dove trovo il link ..lol in 150 pagine me lo sono perso :D grazie
-
pare che domani rilasci il 10.5. Mi sembrano nightly altro che kernel