Premetto che avere sul terminale
*privilegi di amministratore del sistema
*un kernel migliore
*una recovery piu potente che mi consenta di salvare l'intero sistema e di tirarmi fuori dai guai piu facilmente all'occorrenza ,non ha niente a che vedere con il MODDIG
ho sempre pensato e scritto, anche su questo forum, che queste cose dovrebbero essere presenti gia' al momento dell'acquisto (kernel a parte)
e non esiste nessun motivo valido che giustifichi la loro mancanza
si pensi solo al fatto di dover resettare il terminale con tutto il disagio che ne deriva quando potrei semplicemente ripristinare una configurazione precedente
in pochi minuti e direttamente da terminale ....non mi pare una cosa di secondaria importanza dato che potemmo trovarci nei guai in viaggio o in treno
senza poter far niente.....
quindi adesso andremo ad installare un paio di semplici applicazioni piu' il kernel cocore 6.8 allora si avremo un terminale con qualche marcia in piu
basta che scaricate questi tre file e li mettete tutti e 3 nella SD esterna , fate attenzione che sia in quella esterna e in nessuna cartella
[I9070]
1)
root
2)
update.zip
3
)Kernel+recovery
[I9070P NFC]
1)
Root
2)
update.zip
3)
Kernel+recovery
vi descrivo nel dettaglio cosa stiamo facendo e perchè.
1) Root,(radice) cioè diventare "i padroni" del vostro terminale (pensavate che avendolo pagato fosse vostro? invece non è vero;))
si tratta di installare una semplice applicazione(supruser) e uno script per il comando
su classico comando linux che da accesso alla shell
da adesso in poi quando un'applicazione lo richiedera' non vi sara risposto che l'operazione non è possibile, ma si aprirà una finestra con la quale potete accordare il permesso o oppure negarlo ,cosi come potete revocare permessi accordati in precedenza
è tutto qui , nulla potra' essere fatto senza il vostro consenso e nessuno potra negarvi il permesso di fare quel che volete con il vostro terminale
2) verra' mandata in memoria, quindi non installata una recovery temporanea con la quale potrete installare la recovery "fissa" e il kernel
3) verrà installato il kernel cocore 6.8 + la recovery TWRP touch
a differenza di altri terminali ,in questo la recovery "fa parte" del kernel , cioè lo stesso kernel serve sia la recovery, che altro non è che un piccolo sistema operativo, sia il sistema operativo principale
la recovery in questione è completamente touch, il vantaggio oltre a essere piu semplice da usare non implica l'uso dei tasti fisici evitandone l'usura
una volta messi nella sd esterna avviamo in recovery
1)selezionia "apply update from external storage" (vado a memoria )
qui seleziona "........external SD,"individuiamo root.zip e poi dare ok e installa
2)torna di nuovo nella sd esterna e seleziona update.zip e installa
il terminale si riavviera' nella recovery temporanea
3)qui scegliere "install.zip",poi "install zip from external sd"
selezionare il file "CoCore-E-6.8-TWRP.zip" e installa
alla fine dell'installazione se volete vedere subito la nuova recovery o fare subito un backup completo del sistema
tornate nella pagina principale della recovery selezionate "advanced" e poi reboot in recovery
vi troverete nella recovery:
http://img560.imageshack.us/img560/2540/vuv7.jpg
dato che ogni altro elemento diventa materia di modding ci limiteremo al backup , restore e i diversi tipi di wipe
per il backup :
premere backuo
selezionare il tasto storage: internal storage....
selezionare external storage epoi indietro per tornare alla schermata precedente
controllare che sia stata commutata la in external sd
se volete potete dare un nome con set backup name
per far partire il backup tirare lo slide..
per il restore basta semplicemente
selezionare restore e la sd esterna se non è gia selezionata
poi basta selezionare il backup in base al nome che gli avete dato
per il wipe è importante sapere che oltre al reset di fabbrica che non sara' piu importante con il backup
c'è un wipe molto importante che nella stock non c'è
si tratta del wipe dalvik cache che resetta la virtual machine di android e puo' risolvere tanti problemi che prima richidevano il reset totale
si raggiunge con wipe>advaned e si seleziona la prima voce in alto, il riavvio puo' richiedere piu tempo la prima volta è normale
per finire, una volta che siete tornati a riavviarlo potete installare quick reboot che vi permette di riavviare in recovery senza dover passare per la combinazione di tast.
vi chiedio scusa per la forma spartana ,degli errori ed evetuali imprecisioni , ma non lamentatevi non ho tempo di badare alle sottigliezze;)
Spero serva a semplificare un po le cose e avere un terminale da poter sfruttare al 100% delle sue potenzialità