Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
diabolik1178
io nel flasharlo non ho attivato nessun debug usb.......ricorda di fare prima i dovuti wipe..cioè entrare in recovery mode con il tasto volume su tasto home e tasto accensione ed effettuare il wipe cahe, wipe data factory e dopo lo spegni e lo mandi in download mode eflashi con odin...mi raccomando
fatto anche questo xD
-
in bebug va attivato comunque anche solo per evitare "malfunzionamenti"
-
Ciao linux! Non credi che sarebbe il caso di scrivere una guida anche per chi parte da recovery modificata, come suggerito da diabolik? In modo da poter fare anche wipe cache e wipe dalwik, ma soprattutto i format system e boot e sd(interna e esterna), in modo da poter fare un'installazione ancora più pulita di quella che suggerisci tu!! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
GeNiO790
Ciao linux! Non credi che sarebbe il caso di scrivere una guida anche per chi parte da recovery modificata, come suggerito da diabolik? In modo da poter fare anche wipe cache e wipe dalwik, ma soprattutto i format system e boot e sd(interna e esterna), in modo da poter fare un'installazione ancora più pulita di quella che suggerisci tu!! ;)
è una cosa che ho in mente dall'inizio ma serviva un po' di tempo per vedere quali e quanti sono i problemi reali.....
poi succede che gli utenti inesperti gia' fanno fatica a seguire e mettere in pratica fedelmente quella.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
è una cosa che ho in mente dall'inizio ma serviva un po' di tempo per vedere quali e quanti sono i problemi reali.....
poi succede che gli utenti inesperti gia' fanno fatica a seguire e mettere in pratica fedelmente quella.....
Beh non ci dovrebbero essere grossi problemi, sostanzialmente si tratta di fare due volte la stessa cosa, cioè l'installazione del kernel... puoi anche farglielo installare con universal kernel flash per facilitare le cose, tanto poi si cancella tutto... :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
GeNiO790
Ciao linux! Non credi che sarebbe il caso di scrivere una guida anche per chi parte da recovery modificata, come suggerito da diabolik? In modo da poter fare anche wipe cache e wipe dalwik, ma soprattutto i format system e boot e sd(interna e esterna), in modo da poter fare un'installazione ancora più pulita di quella che suggerisci tu!! ;)
ciao genio..penso che la sd esterna deve sempre essere formattata da pc.......ed eseguire uno scandisk con windows in modo che risulti pulita...ma quello che è importante è pulire la devilk cache infatti...infatti ho rpvato a mettere una sd un po vecchia sul terminale...risultati? ritardo aperture...ritardo avvio sistema e di conseguenza il sistema se si avvia con ritardo fa a fatica a leggere anche il resto e lo fa in ritardo e puo essere una delle cause di lag aggiunta ad una cattiva installazione del firmware creando cosi blocchi che io personalmente ripeto non ho mai riscontrato dall inizio ma che qualkche utente riscontrava....mi funziona tutto anche il microfono sulla tastiera e la sveglia..
-
Ho fatto i passaggi e sono arrivata come l'ultima foto..devo ancora fare start..ma dato che le scritte che mi appaiono sono uguali alla vostra guida dovrebbe andare a buon fine giusto? scusate ma vorrei essere sicura temo che si rompa xD
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rosanna02
Ho fatto i passaggi e sono arrivata come l'ultima foto..devo ancora fare start..ma dato che le scritte che mi appaiono sono uguali alla vostra guida dovrebbe andare a buon fine giusto? scusate ma vorrei essere sicura temo che si rompa xD
si..se hai seguito la guida e vedi che è tutto uguale in tutto procedi ;-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
diabolik1178
ciao genio..penso che la sd esterna deve sempre essere formattata da pc.......ed eseguire uno scandisk con windows in modo che risulti pulita...ma quello che è importante è pulire la devilk cache infatti...infatti ho rpvato a mettere una sd un po vecchia sul terminale...risultati? ritardo aperture...ritardo avvio sistema e di conseguenza il sistema se si avvia con ritardo fa a fatica a leggere anche il resto e lo fa in ritardo e puo essere una delle cause di lag aggiunta ad una cattiva installazione del firmware creando cosi blocchi che io personalmente ripeto non ho mai riscontrato dall inizio ma che qualkche utente riscontrava....mi funziona tutto anche il microfono sulla tastiera e la sveglia..
Ripeto, secondo me sarebbe davvero utile, fare un'altra guida, o modificare questa(che riesce a seguirla anche un bambino, molto semplice da comprendere) aggiungendo i passaggi per avere da subito una recovery modificata per fare tutto quello che c'è da fare e partire da un telefono completamente pulito... lindo lindo lindo!! intervenendo anche a fondo con format vari.... E dopo aver visto il tuo video, mi convinco sempre di più che ce nè bisogno!! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
GeNiO790
Ripeto, secondo me sarebbe davvero utile, fare un'altra guida, o modificare questa(che riesce a seguirla anche un bambino, molto semplice da comprendere) aggiungendo i passaggi per avere da subito una recovery modificata per fare tutto quello che c'è da fare e partire da un telefono completamente pulito... lindo lindo lindo!! intervenendo anche a fondo con format vari.... E dopo aver visto il tuo video, mi convinco sempre di più che ce nè bisogno!! ;)
infatti ho fatto un installazione su un device pulito al 100&...ho perso un po di tempo ma ne è valsa la pena...mettendo poi anche s voice del s3 che comunque rimane in ram si avvia automaticamente e nonostante cio mi sono convinto ancor di piu che non si deve killare la ram ma lasciarla lavorare senza cercare di limitare niente...è inutile...cosi come mi ha detto linix la prima volta e gli do pienamente ragione