Visualizzazione stampabile
-
Grazie mille per la risposta...mi chiedevo... ma per questo device la cyanogen a che punto è?
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
tacchan74
OK, ho provato. Con ibox . tim . it come APN il download di Google Play funziona sotto connessione dati e il resto della connettivita' non sembra avere problemi. Inoltre, nonostante la mia tariffa (Sconta e Raddoppia Full Small) specifichi di usare l'APN wap . tim . it, sostituirlo con ibox non sembra comportare costi aggiuntivi.
Ringrazio frazz e linux33it per l'aiuto.
Alberto.
Quote:
Originariamente inviato da
frazz
ottimo. riprova ad usare il wap e vedi se funziona. a me ora funzionano tutti e due. ps ricorda di ringraziare usando il tasto thanks :)
Ho provato ma al momento su wap non ne vuole sapere di scaricare da Google Play, effettivamente e' un po' strano, visto che all'inizio l'ho usato tranquillamente. Riprovero'.
Grazie ancora!
Alberto.
P.S. il thanks e' scattato per te e per linux33it fin dalla prima risposta ;)
-
attenone se usi un po il tasto cerca trovi tutto quello che vuoi cmq eccoti il link https://www.androidiani.com/forum/mo...inalmente.html per ingraziare se vuoi usa il tasto thanks
Quote:
Originariamente inviato da
atteone
Grazie mille per la risposta...mi chiedevo... ma per questo device la cyanogen a che punto è?
Inviato dal mio GT-I9070 usando
Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
tacchan74
Ho provato ma al momento su wap non ne vuole sapere di scaricare da Google Play,
il wap è un tipo di connessione che non è adatto al traffico dati (di solito) lavora generalmente in gsm gprs,nato per i vecchi cellulari
quindi la connessione dati di tim sarebbe la web......poi quello che combinano coi protocolli lo sanno solo loro....
-
Sono stato titubante per un po' ad aggiornare a JB a causa dei tanti problemi letti su questo forum, ma poi la curiosità ma ha spinto ad aggiornare.
Ho scelto il metodo ufficiale samsung aggiornando con Kies, e devo dire che effettivamente qualche problema c'è, anche se molti meno di quelli che mi aspettavo, lamento in particolare un po' di lag di tanto in tanto e la risposta della tastiera a tratti non è molto efficiente, i video qualche volta si impuntano un po'. Mai nessun riavvio. C'è da dire che ho aggiornato lo smart con 900 mb di applicazioni installate, e non ho perso quasi nulla se non le icone della Home.
Ora vorrei provare a seguire la modalità qui ben spiegata per vedere se le prestazioni migliorano ma prima di avviare il tutto avrei un paio di domande da fare se qualcuno ha voglia di rispondermi.
1) seguendo questa procedura, kies continua a vedermi lo smart ed eventualmente in caso di nuove aggiornamenti ad aggiornarlo?
2) perchè se ora faccio tutti i wipe formatto la memoria e faccio un reset factory data non è la stessa cosa che flashare la stok con odin?
Grazie a tutti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Primate
Sono stato titubante per un po' ad aggiornare a JB a causa dei tanti problemi letti su questo forum, ma poi la curiosità ma ha spinto ad aggiornare.
Ho scelto il metodo ufficiale samsung aggiornando con Kies, e devo dire che effettivamente qualche problema c'è, anche se molti meno di quelli che mi aspettavo, lamento in particolare un po' di lag di tanto in tanto e la risposta della tastiera a tratti non è molto efficiente, i video qualche volta si impuntano un po'. Mai nessun riavvio. C'è da dire che ho aggiornato lo smart con 900 mb di applicazioni installate, e non ho perso quasi nulla se non le icone della Home.
Ora vorrei provare a seguire la modalità qui ben spiegata per vedere se le prestazioni migliorano ma prima di avviare il tutto avrei un paio di domande da fare se qualcuno ha voglia di rispondermi.
1) seguendo questa procedura, kies continua a vedermi lo smart ed eventualmente in caso di nuove aggiornamenti ad aggiornarlo?
2) perchè se ora faccio tutti i wipe formatto la memoria e faccio un reset factory data non è la stessa cosa che flashare la stok con odin?
Grazie a tutti.
1)prima di ogni cosa devi decidere se vuoi un sistema che funzioni al massimo possibile oppure no
perchè se è si , kies te lo devi scordare,e la verifica aggiornamenti la devi togliere , perchè non puoi usare due metodi ,ne devi scegliere uno, senno è inutile poi lamentarsi ,perchè non possono che esserci problemi a mischiare le cose
2) iL punto è: se fai tutti i wipe e reset risolvi i tuoi problemi? se è si sei a posto ,non serve altro e continua a seguire la strada che hai intrapreso con kies
se è no è ovvio che devi reinstallare il firmware per tentare di correggere i casini che ha fatto kies....
di conseguenza siccome spero avrai la recovery custom devi fare il format di system data e cache prima di installare il nuovo firmware
e devi seguire ogni punto della guida , in particolare dove si parla delle SD e dopo l'installazione , seguire fedelmente cio che è scritto nelle note
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
1)prima di ogni cosa devi decidere se vuoi un sistema che funzioni al massimo possibile oppure no
perchè se è si , kies te lo devi scordare,e la verifica aggiornamenti la devi togliere , perchè non puoi usare due metodi ,ne devi scegliere uno, senno è inutile poi lamentarsi ,perchè non possono che esserci problemi a mischiare le cose
2) iL punto è: se fai tutti i wipe e reset risolvi i tuoi problemi? se è si sei a posto ,non serve altro e continua a seguire la strada che hai intrapreso con kies
se è no è ovvio che devi reinstallare il firmware per tentare di correggere i casini che ha fatto kies....
di conseguenza siccome spero avrai la recovery custom devi fare il format di system data e cache prima di installare il nuovo firmware
e devi seguire ogni punto della guida , in particolare dove si parla delle SD e dopo l'installazione , seguire fedelmente cio che è scritto nelle note
Riguardo a ciò..kies si può utilizzare per tutto il resto delle funzioni tranne che per aggiornare giusto?e un'altra domanda,dato che dopo aver aggiornato con odin non si può aggiornare in futuro con kies,invece via ota é possibile?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rosanna02
Riguardo a ciò..kies si può utilizzare per tutto il resto delle funzioni tranne che per aggiornare giusto?e un'altra domanda,dato che dopo aver aggiornato con odin non si può aggiornare in futuro con kies,invece via ota é possibile?
rimane possibile tutto perchè il firmawre è quello ufficiale ma come ti ho spigato non è assolutamente opportuno
kies non ti serve a niente comunque perchè con una semplice recovery custom fai tutto da terminale molto prima e molto meglio senza contare tutti gli strumenti che puoi utilizzare dal terminale
se continui a vederlo come un telefono invece di un PC molto avanzato per forza pensi a kies , ma ti pare normale usare un secondo PC per gestirne uno che hai in mano ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
rimane possibile tutto perchè il firmawre è quello ufficiale ma come ti ho spigato non è assolutamente opportuno
kies non ti serve a niente comunque perchè con una semplice recovery custom fai tutto da terminale molto prima e molto meglio senza contare tutti gli strumenti che puoi utilizzare dal terminale
se continui a vederlo come un telefono invece di un PC molto avanzato per forza pensi a kies , ma ti pare normale usare un secondo PC per gestirne uno che hai in mano ?
Giustissima la sua spiegazione ma per una come me che non è molto pratica ,non so bene tutte le cose che posso fare semplicemente con il mio terminale infatti lo chiedevo perchè prima ho usato kies per il backup
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
1)prima di ogni cosa devi decidere se vuoi un sistema che funzioni al massimo possibile oppure no
perchè se è si , kies te lo devi scordare,e la verifica aggiornamenti la devi togliere , perchè non puoi usare due metodi ,ne devi scegliere uno, senno è inutile poi lamentarsi ,perchè non possono che esserci problemi a mischiare le cose
2) iL punto è: se fai tutti i wipe e reset risolvi i tuoi problemi? se è si sei a posto ,non serve altro e continua a seguire la strada che hai intrapreso con kies
se è no è ovvio che devi reinstallare il firmware per tentare di correggere i casini che ha fatto kies....
di conseguenza siccome spero avrai la recovery custom devi fare il format di system data e cache prima di installare il nuovo firmware
e devi seguire ogni punto della guida , in particolare dove si parla delle SD e dopo l'installazione , seguire fedelmente cio che è scritto nelle note
Se con recoveri custom intendi qualcosa che non é nell'installazione originale allora non ce l'ho. ... (nella guida non viene menzionato)
Seguire la guida mi sembra facile, l'attenzione che richiami al SD é che va tolta durante l'aggiornamento...giusto?
Grazie