Dici che è normale? Ma allora a cosa serve il file PIT se non cancella nulla??
Visualizzazione stampabile
Dici che è normale? Ma allora a cosa serve il file PIT se non cancella nulla??
In effetti pensavo anche io che il file pit oltre a partizionare avrebbe formattato tutto a fondo, invece non è così.
Quindi non saprei propio dirti a cosa serve...
si è successa anche a me ieri una cosa simile....in realtà le foto le avevo ancora tutte ma gli sms erano spariti!facendo il ripristino di fabbrica e formattazione di memoria di massa si è cancellato tutto
Dopo due settimane di installazione tramite questa guida lascio a voi le mie osservazioni , se ne trovate di simili fatemelo sapere ;)
Allora tutto sommato va anche bene , la touchwiz é più funzionale e reattiva e sinora non mi si é mai riavviato il cellulare cosa che senza il file pit succedeva spesso!
Ma a volte mi capita che si blocchi o durante l accesso all' applicazione fotocamera oppure quando tiro giù la barra di notifiche. In questa lo scorrimento dei toogles non scorre come dovuto lasciandomi a volte la schermata dei toogles mezza vuota e ai blocca tutto per una decina di secondi! Per il resto devo dire che va bene . Ma questi problemi succedono pure a voi?
Volevo segnalare un "potenziale" sistema per ridare velocità ed efficienza ai telefoni che, in alcuni casi, presentano strani LAG, soprattutto legati a tutto quello che è multimedia.
Ci sono arrivato per caso...
in parole povere il mio vecchio S Advance, che ho passato a mio padre, che sicuramente non ha mai smanettato in maniera approfondita, presentava uno strano problema:
- enorme lentezza
- memoria del sistema (quella grossa 2 giga) stranamente cresciuta e quasi piena
- problemi nel vedere alcuni file sulla SD dalle App di sistema, soprattutto le nuove foto, che venivano però viste da QuikPic e la musica, che veniva vista da PowerAmp
- creazione molti file _tmp nella cartella lost.dir della SD e della memoria interna
- RAM stranamente non particolarmente occupata, nonostante la lentezza
Non essendoci nuove APP rispetto a quando l'ho preparato per l'utilizzo, ho pensato che potesse essere un problema della SD.
Nonostante i ripetuti riavvii, restava il problema dei file multimediali nuovi... e aumentava la lentezza!
Ho poi notato, effettivamente con mesi di ritardo, che JB non esegue più la scansione multimediale ad ogni riavvio come faceva GB e ho dedotto che questo poteva essere la causa della difficoltà a rilevare i nuovi file multimediali.
Quindi sono andato a cercarmi sul web come eseguire FORZATAMENTE una scansione, visto che pare che JB non esegua questa funzione ad ogni avvio, nemmeno in caso di smontaggio e rimontaggio SD, se non in particolari condizioni e soprattutto in mancanza di "problemi" di vario genere.
La scansione multimediale va ad aggiungere i record su un database con le info dei file nuovi
Un servizio chiamato "Media Storage" genara un database "pubblico" che serve come db di indicizzazione per tutte le app che devono accedere a dei file, senza dover interagire con i servizi di sistema, che in Android, sono "isolati".
Come tutti i DB, tende a crescere con l'aumentare delle informazioni e, anche nel caso di aggiunta e rimozione di file, quindi di record, la dimensione del database non viene "ridefinita" (in altri ambiti si usa un comando chiamato "srink", che visualizza l'effettivo contenuto del db, lo compatta e "taglia" lo spazio non utilizzato per ridurne l'ingombro).
Andando in "Gestione Applicazioni" e "Tutti", ho trovato il servizio "Media Storage" e nelle sue proprietà ho trovato che gestiva un file di dati di circa 800 Mb!!!!
Un file di indicizzazione di 800 mb è adatto ad un DB di una società multinazionale, non di uno smartphone!!!
Questo indicava sicuramente un'ANOMALIA!!!
Ho quindi letto che questo DB non viene cancellato nemmeno in casi estremi, tipo upgrade di rom ufficiali, ma spesso riutilizzato.
Però ho anche letto che cancellando i DATI e la CACHE dalle proprietà del servizio, il DB viene ABBATTUTO e RICOSTUITO da un servizio similare a "SCANSIONE MULTIMEDIALE" che in modo "silente" viene eseguito.
Beh, l'ho fatto, ho riavviato il telefono e:
- La memoria di sistema era di nuovo a volori compatibili con i software effettvamente installati
- Il telefono ha ripreso ad essere fluido, ma non troppo... questo perchè ci sono voluti alcuni minuti per ricreare il DB
- Ho notato questo perche in voci tipo "Galleria" e "musica", cominciavano a ricomparire i file multimediali trovati durante la scansione... e in questo caso, TUTTI!!!
- Finita la scansione "silente", il telefono ha ripreso a funzionare senza strani LAG, come se lo avessi appena formattato
- Rivedendo la dimensione del DB (riaprendo le proprietà del servizio) era PICCOLISSIMO, da 800 e più mega.
Che dire... NIENTE DI PIU!!
Il telefono ora gira come se avessi appena reinstallato JB.
Più info non ve le posso dare, perchè ovviamente non ho il telefono sotto mano e ho fatto il tutto al tavolo di un ristorante...
di sicuro ho risolto un problema che credo in molti potrebbero aver avuto e che, magari, hanno risolto solo ripristinando una rom con ODIN e ripartendo da ZERO.
Vale la pena, in caso di problemi, provare questo piccolo espediente.
Quello che consigli e di fare un wype della chache e del sistema in generale?
Io di RAM ho mediamente 446 MB utilizzati senza nessun applicazione attivata da me e senza wify , 3g ed altro. Per me i lago son dovuti ad altri fattori :-). Anche se può centrare il lavoro eccessivo della RAM !
Io pensavo che seguendo questa nuova guida con la novità del file PIT le cose sarebbero migliorate, invece tutto uguale a prima, cioè blocchi e riavvii a go go!
E' vero, non ho fatto alcun wipe, ma pensavo che il PIT ripulisse completamente la memoria...
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
No il PIT non pulisce nulla , francamente assomiglia a file che usavo su altri smartphone che contenevano file del sistema o di un nuovo aggiornamento ! (Per chi aveva un Samsung con froyo o gingerbread fino a 2.3.4!)
Ma nemmeno pulire completamente la memoria serve perche' poi si riempie sempre , qui ci vuole solo un miglior aggiornamento da parte di Samsung senno il problema dei lag non si risolve ,francamente non penso sia una soluzione avere un kernel modificato , perche comunque i difetti ci sono. Batteria , memoria e tutto il resto . Da quando è uscito il firmware che ipotizziamo teorie e speriamo siano veritiere . Io per lo meno , provando più guide possibili , non ho trovato una soluzione. Questo è tutto!
non è assolutamente "normale"
il file PIT serve a ripartizionare la memoria interna ad esclusione di quella di massa
va da se' quindi che eliminando le partizioni vecchie e ricreandole nuove ,viene eliminata per forza ogni traccia di file esistenti
c'è anche da dire che non c'è niente di nuovo in questo, dato che questa procedura è ben conosciuta perchè viene usata sistematicamente nel downgrade a GB.....proprio perchè c'è l'esigenza di eliminare ogni cosa prima di rimettere GB
Se ci sono stati eventi "strani" significa solo che qualcosa non ha funzionato come doveva, o qualche impostazione in odin non era al suo posto.....oppure se si sono verificati errori questi sono leggibili nella finestra a sx.....
comunque è sempre bene ricordare che un wipe data/factory reset dopo l'installazione è sempre consigliato
va tenuto sempre presente che questo sistema è per semplificare la vita a chi ha il sistema di partenza completamente stock
per chi ha una recovery custom e formatta le partizioni prima di installare, il file PIT non serve.....(step2)
Quote:
Originariamente inviato da linux33it
Ecco, infatti mi sembrava molto strano il fatto di ritrovarmi il telefono esattamente come prima nonostante il PIT...
Ed é ancora più strano che tutto ciò sia accaduto, perché la procedura é stata seguita alla lettera e combaciava tutto come nella schermata di esempio...
Unica cosa strana é che appena finito con odin, sul tel é uscita una schermata con scritto "aggiornamento applicazioni" 1/88 a salire e alla fine mi é uscita la lockscreen già impostata come prima e tutto il resto identico, con mio enorme stupore :-O
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
Posso confermare anche io quanto detto da @BioDroid. Se non si fanno i wipe da recovery rimangono tutti i dati anche se si usa il file pit.
Ragazzi ho una domanda :).. Sto scaricando il firmware,ho pure scaricato odin ma quello che mi fa avere dubbi e il file pit che sembra essere quello per gb.... Sapete dirmi se quello funziona anche per jb oppure ce ne uno apposta?? ;);) grazie per le risposte :)
Mi aggiungo anche io..non so perché ma mi son ritrovato tutti i dati (non che me ne lamenti :p )
è lo stesso.. le partizioni non cambiano, a parte la discussa partizione preload che viene creata da odin (probabilmente odin riceve "l'ordine" di creare questa partizione durante l'installazione del firmware)
androidiani ho un s advance con jb 4.1.2 nativo del 29 maggio e vorrei aggiornare con questa guida al firmware 4.1.2 della vodafone per cui avrei qualche domanda: 1) c'entra qualcosa con l'uso di un'altra scheda telefonica che non sia vodafone? 2)il file pit non c'è!nel .zip ci sono due file (uno .tar.md5 e uno dll) dove lo trovo questo file .pit?
File .pit: SGS Advance (GT-I9070) 8 GB - Download - 4shared
Per la scheda SIM non succede nulla, io ho flashato infatti il firmware vodaphone e sono WIND, nessun problema.
una svista...tutto risolto :)
GiacoSpeed e lo smartphone come ti va?prestazioni?batteria?bug?
Ciao a tutti
ma è normale che seguendo la procedura postata in prima pagina per filo e per segno la memoria interna del telefono non venga formattata? Me ne sono accorto perchè una volta effettuato l' update e reinstallato Wathsapp mi ha trovato i file di backup delle vecchie conversazioni (che vengono salvati nella memoria interna del telefono)
fatto sia prima che dopo l' installazione... 2 volte, ma nulla, resta tutto lì :-[
allora è un problema diverso perchè il ripristino hai dati di fabbrica toglie qualsiasi cosa
evidentemente avevi impostato cose sulle sd che vengono recuperata.... o qualcosa del genere
in alcuni casi alcuni programmi ripristino la situazione perchè mantengono tutto in memoria in rete e ripristino tutto quando si fa il log in...,come nel caso di mysms e credo anche di Wathsapp
Anche a me dopo aver effettuato il wipe data whatsapp mi trova il backup delle discussioni
salve a tutti e grazie per questa bellissima guida.dall'alto della mia inesperienza del settore volevo fare una domanda che sicuramente alla maggior parte di voi risulterà una sciocchezza,ma per me è importante sapere.una volta aggiornato tutto con il nuovo android cosa mi rimane sul mio cell di ciò che avevo prima?...i prog rimangono?la rubrica rimane?i mex rimangono?...insomma volevo sapere se prima di fare questa operazione dovevo salvare qualcosa in altra sede...grazie
Salve a tutti...ho instanlato il jelly bean sul mio s advance tim con il programma kies...come la maggior parte degli utenti che l'hanno fatto con kies il telefono funziona malissimo (continui crash, batteria che dura poco, surriscarldamento del dispositivo ecc ecc)...volevo chiedervi se avendo già fatto l'aggiornamento con kies, potevo rifarlo con Odin dal momento che ho letto che chi lo ha fatto con Odin non ha riscontrato tutti questi problemi e in più se si può fare, una volta installato jelly bean con odin, posso ripristinare con kies i dati del backup oppure kies non mi riconosce il dispositivo avendo fatto l'aggiornamento con odin? un'ultima domanda importante, se faccio l'aggiornamento con odin, perdo la garanzia??
Grazie anticipatamente per l'aiuto e scusatemi ma come noterete non sono esperto in materia! :)
Scusa ho sbagliato e mi son confuso, riscrivo il mess corretto....
ma stai parlando di wipe data, o format sd(o ripristino ai dati di fabbrica da menu del device, che è la stessa cosa)?
X me il ripristino ai dati di fabbrica vuol dire format sd... il wipe data non tocca la parte di sd dove risiedono i dati utente!
salve, stavo seguendo la guida e arrivato ad aprire odin ho notato che in ID:COM non appare nulla, come mai?
i driver li avevo installati ieri, la cosa strana è che appena l'ho collegato il pc ha riconosciuto samsung android phone, ma odin no. potrebbe dipendere dal fatto che sono anche installati i driver adb e fastboot per un huawei?
sisi prima messo in download mode e poi collegato al pc
https://www.dropbox.com/s/0zs1osouob...105_173752.jpg
scusami per il verso della foto