io uso file expert
Visualizzazione stampabile
Ciao ragazzi... Ho installato JB ufficiale via kies da circa 2 settimane.. e noto spesso alcuni bug-rallentamenti-impuntamenti, cosa che con GB non accadeva praticamente mai. Ho letto qualche guida qui sul forum per migliore ma non essendo uno smanettone(tutt'altro) vorrei chiarire alcuni dubbi da inesperto!
1) Avendo già JB ufficiale posso benissimo saltare la prima parte(in cui si installa JB via odin) della guida in questo thread vero?
2) Passando quindi direttamente alla seconda fase, quindi di root,update.zip e kernel.. Le prestazioni migliorano?
Per ora ho solo questi 2 dubbi ma a seconda delle risposte potrei averne altri :)
dovresti determinare che la causa non sia stata l'installazione ..come fai a determinarlo?
il miglioramento delle prestazioni non è strettamente correlato hai problemi che hai quindi dipendeQuote:
2) Passando quindi direttamente alla seconda fase, quindi di root,update.zip e kernel.. Le prestazioni migliorano?
Per ora ho solo questi 2 dubbi ma a seconda delle risposte potrei averne altri :)
puoi sempre provare ma se non risolvi devi fare tutto seguendo la guida fedelmente
1) lo scopo della guida è quello di rendere il telefono il più usabile possibile. Il problema dell'installazione tramite kies è proprio la scrittura dei nuovi files di jelly bean. Ti conviene quindi seguire fedelmente la guida, facendo i wipe consigliati visto che tramite kies non vengono effettuati.
2) non migliorano le prestazioni in sè, migliora l'usabilità del terminale dato che va a coprire quei piccoli problemi che ci possono essere nonostante il flash corretto del firmware. Non aspettarti miracoli comunque: la situazione migliora sensibilmente, ma ogni tanto il cellulare laggherà comunque. Ma sarà molto più vivibile la situazione.
stamattina ho seguito la guida (prima e seconda parte), a prima vista sembrerebbe che il telefono è tornato ad essere molto reattivo e veloce, senza impuntamenti, non riscalda molto e quindi il consumo di batteria sembra essere migliorato. ovviamente queste sono le prime impressioni, tra una settimana spero di poterle confermare qui sul forum, per ora posso solo dire che questa guida è un ottimo lavoro
Ciao,
ho aggiornato anch'io utilizzando Kies ma aggiungendo le accortezze consigliate sul forum, wipe prima e dopo, formattazione memoria interna e sd, rimozione sim e sd...
Da quando ho eseguito l'aggiornamento ho dei gravi problemi con Internet, in particolare Internet funziona 2-3 minuti poi rimane fissa accesa la freccietta verde di destra (upload) e non scarica più niente. Dopo 2-3 minuti in questo stato si sbocca, rifunziona per alcuni minuti e poi di nuovo ritorna bloccato.
Inoltre ho notato anche che youtube si blocca spesso mentre prima non si bloccava mai e alcuni sms mi arrivano sono dopo aver spento e riacceso il telefono.
Puoi essere dovuto all'aggiornamento?
Se provo a installare l'intero fw con odin (come consigliato qui) e non effettuo root e cocore agli effetti della garanzia si può capire che non ho installato il fw ufficiale tramite Kies ma tramite Odin?
Grazie!
Ciao linux.
Riguardo la memoria interna del nostro telefono, se non sbaglio gli 8Gb dovrebbero essere sono ripartiti in:
4Gb memoria di massa dove salviamo download/foto/video ecc...;
2Gb memoria dispositivo/di sistema dove vengono installate le applicazioni;
2Gb memoria dedicata per il SO;
Ora quando alla fine della procedura di installazione consigli di formattare la memoria interna, praticamente andiamo a cancellare la memoria di massa, mentre con il wipe data / factory reset andiamo a formatare la memoria di sistema/dispositivo cancellando tutte le applicazioni e impostazioni, giusto?
Ma la memoria dedicata al SO viene "formattata" durante l'installazione del nuovo SO?
Riguardo la formattazione di memoria interna e SD esterna.
Se io faccio un backup dei dati che ho sopra le due memorie e dopo la formattazione ripristino tali dati, ovvero copio i dati di nuovo sulle due memorie, potrei avere problemi con il telefono, tipo rallentamenti?
Grazie.
in realta' la memoria dedicata al sistema (system, bootloader, modem ....e altro)
è di circa 1.3 GB perchè gli 8 GB sono "commerciali" mentre reali sono poco piu di 7.....
giusto....Quote:
Ora quando alla fine della procedura di installazione consigli di formattare la memoria interna, praticamente andiamo a cancellare la memoria di massa, mentre con il wipe data / factory reset andiamo a formatare la memoria di sistema/dispositivo cancellando tutte le applicazioni e impostazioni, giusto?
noQuote:
Ma la memoria dedicata al SO viene "formattata" durante l'installazione del nuovo SO?
la partizione system che contiene il SO viene sovrascritta che non è proprio una formattazione.....
potenzialmente siQuote:
Riguardo la formattazione di memoria interna e SD esterna.
Se io faccio un backup dei dati che ho sopra le due memorie e dopo la formattazione ripristino tali dati, ovvero copio i dati di nuovo sulle due memorie, potrei avere problemi con il telefono, tipo rallentamenti?
infatti dopo aver formattato da terminale e riavviato/come da guida dovresti evitare di sovrascrivere le cartelle create dal sistema
questo perchè le "vecchie" cartelle potrebbero contenere file che creati dal vecchio sistemapossono dare problemi. rallentamenti riavvii...ecc...
il primo post dedicato al firmware va letto come tutto quello che è in rilievo prima di postare
in questo modo trovi le risposte alle tue domande , ....ma anche le domande che non vanno mai fatte
https://www.androidiani.com/forum/sa...ale-i9070.html
anche sulla garanzia esiste sempre in rilievio un'intera discussione dedicata
Ciao!
Ovviamente ho letto tutti i post in rilievo compresa anche tutta la storia della garanzia legale e commerciale.
Non sono riuscito però a trovare riposta ai miei 2 dubbi e quindi ho chiesto espressamente:
1) Il primo dubbio è capire se l'aggiornamento a JB da GB può portare al problema "dati" sopra esposto. Non sono riuscito a trovare altri utenti che evidenziavano questo problema, quindi chiedevo se secondo voi può essere un problema legato all'aggiornamento effettuatato regolarmente tramite Kies pur avendo adottato le accortezze già citate.
2) Il secondo dubbio forse ho formulato male la richiesta. Volevo sapere se un centro assistenza può accorgersi di un'aggiornamento effettuato tramite Kies rispetto a un aggiornamento effettuato tramite Odin. Tutto qui. Se la risposta è sì allora per il problema 1) preferisco, dato che il terminale è in garanzia, portarlo al centro assistenza e farlo sistemare a loro dato che non ho tempo di discutere con Samsung su garanzie legali e commerciali.
Grazie.