Visualizzazione stampabile
-
Ciao a tutti non voglio essere troppo sicuro ma forse con questa nuova guida del file "pit" mi sono scampato un giro in assistenza per Advance di mia moglie che aveva problemi di riavvii e spegnimenti casuali.Per ora sembra che vada tutto alla grande e non ho riscontrato problemi,vi aggiornero strada facendo ;P
-
ciao, io ho seguito questa guida a maggio circa, all'inizio veramente fluido, ora (anche se non ho gravi blocchi come prima di fleshare con questo metodo) il tel è diventato abbastanza lento. ho visto che sono usciti nuovi kernel, io ho ancora il cocore 6.8, mi conviene aggiornare??
-
ciao a tutti, ho appena aggiornato il mio terminale seguendo questa splendida guida, la prima impressione di funzionamento è ottima, buona fluidità e nessun impuntamento. vediamo come si comporterà i prossimi giorni, terrò il kernel stock almeno per il momento
-
Quote:
Originariamente inviato da
erbiondo76
Ciao scusate tutti mi sono appena registrato, ho seguito la guida passo passo passo ed è andato tutto bene fino al root.
Dopo ho installato update.zip, va poi in ricovery provvisoria ma a questo punto non riesco ad installare Cocore, mi dice E: can't open Sdcard o can't mount Sd card cosa posso fare? Grazie a tutti
Formatta la sd card da PC con l'adattatore magari utilizzando il programmino segnalato da Linux (SD Formatter) Ora non trovo il link ma se scorri indietro dovresti trovarlo. Oppure prova a cambiare Card, di solito il problema è uno di questi due.
EDIT
Il link per scaricare SD Formatter è a pagina 20 di questa stessa guida
Magari leggiti anche quei post che parlano di problemi simili
-
Rileggendo la guida iniziale ho notato che dopo l'aggiornamento è sparita la parte in cui si indica di fare i vari Wipe da recovery stock prima di avviare il flash con Odin.
E' corretto?
Si può effettivamente eliminare tale passaggio?
Io penso che vada comunque fatto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
remo0073
Rileggendo la guida iniziale ho notato che dopo l'aggiornamento è sparita la parte in cui si indica di fare i vari Wipe da recovery stock prima di avviare il flash con Odin.
E' corretto?
Si può effettivamente eliminare tale passaggio?
Io penso che vada comunque fatto.
è stata aggiornata proprio per evitare questo passaggio con l'adozione di PIT
-
Grazie Allora proverò con SDFormatter come da Voi indicato...
Altrimenti per ora tengo il root e poi si vedrà.
Ottima guida
Grazie a tutti!
Fatto Tutto riuscito dopo SDFormatter
Grazie!!!
-
Salve..devo aggiornare tramite odin un galaxy s advance brand 3 fermo a gingerbread 2.3.6. Mi conviene fare prima il debrand?e poi ho visto che nel file del PIT c'è scritto "8GB" ma la memoria del telefono e solo di 4Gb..
-
Quote:
Originariamente inviato da
antony991
Salve..devo aggiornare tramite odin un galaxy s advance brand 3 fermo a gingerbread 2.3.6. Mi conviene fare prima il debrand?e poi ho visto che nel file del PIT c'è scritto "8GB" ma la memoria del telefono e solo di 4Gb..
la memoria di massa è 4 GB
il resto è occupato dal sistema
https://www.androidiani.com/forum/sa...ml#post4572082
non serve che fai nessun debrand per passare a JB con odin
-
Ok,ho un s2 che non è brandizzato,l'S advandce è di un mio amico e il fatto che fosse brandizzato mi aveva fatto sorgere il dubbio..grazie per l'info ;) Ps vi consiglio di caricare il firmware su un altro sito di hosting..tipo mediafire..perchè hotfile è davvero lentissimo rotfl
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it