
Originariamente inviato da
marcozverna
Grazie per questa guida!
Ho letto tutte le 29 pagine di discussione e mi sono rimasti dei dubbi, più che dubbi una curiosità che va di poco oltre il ripetere meccanicamente i passaggi della guida che hai scritto!
1) Se nel caso volessi tornare ad avere il telefono come appena uscito dalla scatola (nel caso di una futura vendita) come faccio? Flasho semplicemente la ROM originale di JB che hai messo ad inizio guida? In questo modo tutte le altre modifiche apportate scomparirebbero automaticamente e completamente (ROOT, Recovery e Cocore)?
Ho già letto una risposta precedente, quindi che non aumenta il counter e ho cercato il significato, quindi nel caso venisse portato in assistenza non potrebbero evidenziare modifiche precedenti al software?
2) Qualcuno potrebbe spiegarmi meglio il significato e la funzione del file uptade.zip?
"verra' mandata in memoria, quindi non installata una recovery temporanea con la quale potrete installare la recovery "fissa" e il kernel"
Non ho chiaro come funzioni e a cosa serva!
3) Il fatto di avere la recovery integrata con il kernel cocore significa un po' come avere dei dischi di ripristino con un PC? Qualsiasi cosa faccio posso sempre tornare ad una situazione precedente salvata e memorizzata come un backup, però in questo caso è ancora più pratico perchè ho il tutto sempre disponibile nella memoria! Ho capito bene?
4) I privilegi di ROOT che funzione effettiva hanno? Nel senso mi è abbastanza chiaro il concetto di riuscire ad usufruire come amministratore del 100% del telefono, ma in pratica in quali occasioni entra in gioco? Potete farmi degli esempi?
Essendo il mio primo Samsung non mi ero mai avvicinato a queste possibilità!

Grazie ancora per il tempo è per il lavoro che linux ha condiviso!