Si si ho visto e sulla pag. iniziale c'è scritto JW7 originale con bootloader confermi??
Visualizzazione stampabile
Ragazzi essendo già in JW4 VP volevo sapere se potevo flashare da Odin con repartition attivo una altra stock.senza perdere nessun dato..
Il Re Partition diventa Attivo solo quando nella Casella "PIT" ci carichi il PIT, appunto. Ma Non è cero solo quello che esegue la cancellazione
dei tuoi dati.
Se Flashi un'altra Stock sopra quella che hai e senza eseguire un Format Factory Reset in teoria
(a parte un Kernel alternativo allo Stock Flashato eventualmente)non dovresti perdere nulla.
Per sicurezza esegui prima un nandroid Backup.
non proprio:
non basta non fare il factory reset, per non perdere i dati devi necessariamente flashare la versione original (singolo file), che non va a riscrivere la partizione data.
visto che si trova già su una stock direi che DEVE farlo senza flaggare repartition (in caso contrario, bootloop)
quindi, ricapitolando:
1) nandroid backup
2) flash del pacchetto JWx_ORIGINAL (la versione che usa kies per intenderci, si trovano in prima pagina), senza repartition
3) flash del kernel moddato
4) wipe cache & wipe dalvik
5) dovresti essere ok, in caso contrario ripristini in nandroid e amen.
1) come suggerito usa la versione a singolo file e SENZA pit. Non Usare, tra L'altro, re partition e mettere però il pit non ha senso. Le due cose devono essere associate e presenti sempre per avere effetto.
2) è un sistema di backup che fa l'immagine del sistema intero in modo da poter essere poi recuperato in caso di problemi con una determinata rom. È una sorta di Acronis true image paragonato a Windows.
Devi avere una Recovery modificata per averla. Quella Samsung ne è priva. :)
Ciao a tutti... possiedo un galaxy s i9000 rootato con piattaforma ICS 4.0.3che monta un ROM cucinata posso passare a gingerbread, naturalmente facendo tutti i processi con odin...e se nel caso non mi piacesse ritornare a ICS tramite un semplice restore con un backup da recovery??senza dover riflashare ICS
è un po un casino.
dovresti
1) fare un backup nandroid della condizione attuale (quindi con il kernel apposito, che non è compatibile con quello dei firmware samsung)
2) flashare una versione che ti permetta di flaggare repartition
3) per tornare indietro poi dovresti flashare il solo kernel della rom che usi attualmente
4) ripristinare il backup.
la questione delicata è che un nandroid fatto con un kernel non è compatibile con quello fatto da un altro. andrebbe fatto e ripristinato con lo stesso kernel. fin qui nessun problema, ma nel momento in cui flashi un kernel incompatibile con la tua rom, anche da recovery (a me in passato è capitato) ci possono essere problemi di esecuzione.
a questo casino, devi aggiungere anche un altro elemento:
le rom ICS e JB hanno una mappa delle partizioni diversa (il motivo per cui per fare un downgrade si debba per forza flashare un fw con repartition attivo), e non mi sono mai chiesto come si comporta il restore di un nandroid in queste situazioni.
la via più sicura è:
1) nandroid backup attuale
2) flash stock samsung con repartition
3) se vuoi tornare indietro - flash rom ics da recovery
4) ripristino nandroid.
alla fine perdi qualche minuto in più, ma sei sucuro di non combinare casini
Ragazzi mi serve il vostro aiuto!
Ho installato la cyanogenmod sul mio galaxy s, e ho subito notato che non aveva alcuna copertura di rete! Ho deciso di riflashare il firmware stock 2.3.6. ma quando lo faccio, il telefono si riavvia in continuazione sulla scritta SAMSUNG GALAXY S....sono stato costretto a reisntallare la cyanogenMod!
Come facico a tornare a 2.3.6??? help!!!!
ciao scusa un'informazione: io vorrei riportare il mio galaxy s I-9000 da cianomod 10 a gingerbread. Se non sbaglio devo utilizzare i 3 file diversi pda,phone,csc e il pit. ho letto la tua guida per crearli partendo dal tar ma non trovo il dbdata.rfs. ciò che vorrei flashare è la jw7 oppure la I9000XWJW9.
Puoi aiutarmi?
Chiedo scusa a Misha se mi permetto di rispondere io. :)
Per tornare a GB da una CM ti è sufficiente scaricare la JW7 (anche la versione SENZA Bootloader) ed inserire i tre Files nelle relative caselle di Odin. Meglio usare re partition ed il PIT, causa provenienza dalla CM, appunto.
Misha, con la parola "scompattare" intendeva che, aprendo ogni singolo File dei tre scaricati (con Win rar, ad esempio o qualsiasi programma per decomprimere Files) ti dovresti trovare dei "sotto Flies". Quelli che ha lui menzionato in quel post, appunto. :)
Prima Pagina, questa JW7 no_sbl: versione 3 file ITALIANA senza bootloader, impacchettata personalmente. Si usa sia con che senza repartition. PIT 512 non incluso. FULL WIPE. Versione ODIN3.
Puoi anche provare la JW9. Come preferisci insomma. :)
Come detto, però, usa il PIT (che non è incluso nel pacchetto che scaricherai) e Flagga Re Partition.
Edit: hai un solo File perchè hai scaricato la versione ad unico File. :)
scusa due domande prima di far casini:
1. flaggare significa spuntare giusto? ossia su odin devo vedere la v verde nel quadratino re-partition, corretto?
2. nelfile che ho scaricato oltre i 3 file soliti c'è il tar del kernel stock. devo usare quello se non voglio il root? o uso cf-root?
Allora dovrei istallare questa rom su il telefono di un mio amico..però se dopo volesse ritornare a gingerbread, quali pacchetti dovrei utilizzare??
Grazie mille!:D
Ho una 2.3.3 sul i9000 naturalmente.
In base alla vostra esperienza Conviene passare alla 2.3.6 ?
Mi spiego meglio...quali sono i vantaggi nell'aggiornare questo firmware?
Grazie
salve a tutti, ho un Samsung galaxy s e avevo montata una rom cyano, volevo tornare a gingerbread originale e quindi mi sono scaricato il firmware piu recente e tramite odin ho flashato questo firmware, l'operazione è andata a buon fine ma quando il cell si riavvia per la prima volta mi da un errore strano: "E:failed to mount /dbdata (Invalid argument).
il problema è che dopo questo avviso il cell rimane bloccato sull'animazione di avvio.
ce qualcuno che può aiutarmi perché non so veramente cosa fare.
grazie e mille in anticipo.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Ciao a tutti, ho un galaxy s i900 0 tra le mani, purtroppo non sono molto documentato. Il problema si blocca alla Schermata S quindi il problema è il bootloader, va sia in recovery che download mode. Domanda posso mettere solo il bootloader? È se lo faccio perdo le foto che ho nella memoria interna? Il galaxy è tutto stock niente root. Grazie in anticipo per i consigli
Ciao,
prova ad andare nella recovery stock ed effettuare un wipe cache.
Se non dovessi risolvere così, sempre da recovery, potresti effettuare anche un wipe data
(reset completo del sistema), in questo modo perderai tutte le app da te installate e le impostazioni
del sistema ma non verrà cancellato niente dalla SD interna, quindi eventuali tue foto o file personali
potranno essere recuperati al riavvio successivo.
Ciao :)
Avevo già provato da recovey a fare i vari wipe ma niente,se flasho il fw ramad,che lo trovo in prima pagina giusto? ha tre file?
quindi se lo faccio non perdo niente della memoria interna. un consiglio su quale fw originale?
questo va bene? JW7 [Ramad]: versione 3 file CON bootloader, impacchettata da [Ramad] di XDA, si può usare con repartition senza problemi. FULL WIPE . Versione ODIN3. scusate ma io non uso questo cell è di mio cognato, io ho motorola quindi sono un pò spiazzato.
Rieccomi,ho provato a flashare con odin il fw Ramad] di XDA ma niente, adesso spiego l'errore.
odin mi dice tutto ok fw installato senza errori ma poi quando va in recovery non mi sovrascrive alcuni file,
E:failed to mount/ date (file existes)
E: delete_files: can't mount/data
your storage non prepared get. please use UI for format and reboot actions
più in basso cache wipe failed
a questo punto provo a fare wipe direttamente da recovery
e mi da questo errore
E: format_volume rfs format failed on / dev/block/mcblk0p2
non ci capisco più niente adesso mi si blocca sulla schermata galaxy s e mi lampeggia
cioè si spegne e si riaccende come se non trova qualcosa,, cosa??? che stress
Domanda facile, la risposta spero vi venga facile uguale. Decido di aggiornare , dalla 233 alla 236, scopro che riesco a farlo da kies e lo faccio, poi però non mi funziona più superuser (eseguibile mancante) . Leggo da ieri sera , giro e rigiro le guide e provo a installare supermod, dopo il flash mi rimane il bootloop(con la scrittina android). Torno e provo con cfroot, idem con patate, però bella la schermata tipo Matrix.
Alla fine Riflasho con la jw7 (originale) e il telefono è ok, nessuna perdita dati nè rubrica etc. Ma manca sempre il superuser.
Ora vedo che la cf4.4 viene data compatibile anche con jw7 però ostia mi va sempre in bootloop.
Ora: ammettendo di provare a fare i wipe necessari, nel caso, una volta installata la jw7 ottenendo poi root con la cf4.4 è possibile riconnetterlo a kies per recuperare rubrica? o torno indietro senza wipe e lo tengo con la jw7 senza superuser? (avevo acquistato qualche giorno fa romtoolbox pro caspio!) Pota. Grazie in anticipo a chi leggerà =)
Se aggiorni una Rom Originale, sia essa tramite Odin, sia essa tramite Kies è ovvio che il Root viene perso. Il Kernel, difatti, viene sovrascritto.
Poi... per riavere il Root con il Cf Root, hai usato Odin e questo nello specifico? CF-Root Download
Riguardo 'ultima frase... Fa strano comunque che Kies ti abbia permesso di aggiornare il Terminale essendo Roottato. In quanto alla rubrica, se l'hai salvata sul tuo programma Kies la recuperi, a prescindere dal Root.
Circa il Root, se averlo o meno... è ovvio che dipende se davvero ti serve o meno. Se non te ne fai nulla ti sconsiglio di averlo.
Ti Consiglio, piuttosto, di eseguire un Format Factory Reset del Terminala dato che l'hai aggiornato senza farlo. :)
Visto che parli di bootloop, oltre a quotare Ilo... aggiungo che il bootloop si ha quando c'è un conflitto di puntamenti, di solito rispetto alla recovery.
E questo riguarda la partizione di sistema, quindi il firmware, non il kernel... (la recovery è un programma installato dal KERNEL, ma risiede e viene eseguito nella SYSTEM)
Per questo, evita assolutamente le macedonie come quelle che hai descritto, e se cambi kernel o modalità di root (ammesso che decida di farlo), riparti sempre da un factory reset e un flash completo del firmware (quello in OP in 3 file va benissimo! così riportiamo pure in topic ;))...
Non smaneggiare solo il kernel, soprattutto se l'hai avviato almeno una volta col kernel precedente (è il primo boot che ricostruisce i puntamenti di cui sopra), altrimenti ti incastri 9 volte su 10...
:)