Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
coffy72
Grazie davvero. Mi ci fiondo...
-
[QUOTE=elpeppe;333886]
Quote:
Originariamente inviato da
Peppegs
ho rifatto la procedura con adb.... mi entra in download mode, ma quando spengo e riaccendo nn me lo fà.
Peppe allora, PENSO, ti convenga rifare la procedura e tutto si ripristina.
non ti sò dir di piu in quanto non conosco questa procedura e non sò che va a modificare.. forse modifica qualcosa che poi il kernel resetta e quindi t tocca fare tutto da capo.
Però... è una cosa risolvibile quindi non è un problema.
-
ciao a tutti, premetto che prima di smanettare sul mio galaxy S ho letto le varie guide e fatto ricerche su google quindi ho deciso di iniziare a sperimentare ;)
ho un galaxy S brand tim acquistato con froyo 2.2 già di suo, ho deciso di sbrandizzarlo e quindi ho flashato con odin il JP5, è andato tutto ok senza nessun problema.
Ieri sera ho provato a mettere il kernel voodoo 5.4.1 sempre con odin, la schermata mi ha dato pass e il cell si è riavviato, solo che mi è rimasto impuntato in recovery mode con la scritta in rosso
multicsc : can not access to /system/csc/ITV/system/
copy_common_data
ho cercato su google questo errore e ho seguito qualche guida ma non ho risolto nulla, non ho sentito nessuna voce metallica al riavvio.
da quella schermata non si è più smosso più neanche dopo i 2 possibili wipe, in pratica continuava a riavviarsi sempre in recovery :(
visto che il download mode funzionava e non sapevo dove sbattere la testa ho rimesso di nuovo la JP5 con odin e il telefono è ritornato in vita :D
io però questo kernel vorrei davvero provarlo ma la mia paura è che si ripeta di nuovo la brutta esperienza di ieri!
Quello che vorrei capire è se il problema del 5.4.1 è che solo per froyo 2.2.1 (come sta scritto sul sito) o va bene anche per il 2.2?
Può dipendere dal root che avevo applicato con z4root e che non ho tolto prima di effettuare la procedura?
Grazie
-
[QUOTE=Peppegs;334833]
Quote:
Originariamente inviato da
elpeppe
Peppe allora, PENSO, ti convenga rifare la procedura e tutto si ripristina.
non ti sò dir di piu in quanto non conosco questa procedura e non sò che va a modificare.. forse modifica qualcosa che poi il kernel resetta e quindi t tocca fare tutto da capo.
Però... è una cosa risolvibile quindi non è un problema.
:)
rifatta la procedura cn adb......adesso funziona!!!!!adesso è tt completo!!!!
una bomba il kernel voodoo!!!! ;)
grazie peppegs!
-
Quote:
Originariamente inviato da
arko7123
ciao a tutti, premetto che prima di smanettare sul mio galaxy S ho letto le varie guide e fatto ricerche su google quindi ho deciso di iniziare a sperimentare ;)
ho un galaxy S brand tim acquistato con froyo 2.2 già di suo, ho deciso di sbrandizzarlo e quindi ho flashato con odin il JP5, è andato tutto ok senza nessun problema.
Ieri sera ho provato a mettere il kernel voodoo 5.4.1 sempre con odin, la schermata mi ha dato pass e il cell si è riavviato, solo che mi è rimasto impuntato in recovery mode con la scritta in rosso
multicsc : can not access to /system/csc/ITV/system/
copy_common_data
ho cercato su google questo errore e ho seguito qualche guida ma non ho risolto nulla, non ho sentito nessuna voce metallica al riavvio.
da quella schermata non si è più smosso più neanche dopo i 2 possibili wipe, in pratica continuava a riavviarsi sempre in recovery :(
visto che il download mode funzionava e non sapevo dove sbattere la testa ho rimesso di nuovo la JP5 con odin e il telefono è ritornato in vita :D
io però questo kernel vorrei davvero provarlo ma la mia paura è che si ripeta di nuovo la brutta esperienza di ieri!
Quello che vorrei capire è se il problema del 5.4.1 è che solo per froyo 2.2.1 (come sta scritto sul sito) o va bene anche per il 2.2?
Può dipendere dal root che avevo applicato con z4root e che non ho tolto prima di effettuare la procedura?
Grazie
Il kernel va bene anche x 2.2!
Scaricartelo da qui: Download | Project Voodoo, Galaxy S improvements e riprova il flash!
Il root nn da nessun problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
coffy72
Sono partito da froyo 2.2 h3g ORIGINALE. Il flash è andato benissimo ( il mio primo) hoe seguito 3 wipes ( tutti forche il data!) il telefono va una meraviglia....una piccola noia, la batteria appena lo stacco dal caricatore scende a 98%...ma va detto che dura DECISAMENTE DI PIU...quindi mega kissenefrega.
GPS cpntinua a far schifo, ma credo il kermel c entri poco. ( chip orrendo)
-
Anche io oggi per la prima volta ho usato ODIN per mettere il Kernel voodoo 5.4.1.
Spettacolo tutto è andato a uon fine premetto che il mio è un no brand ITV aggiornato a Froyo Ufficialmente.
Ora da 304 la Ram è salita a 339!!!
:D
Quote:
Originariamente inviato da
claudio19
Sono partito da froyo 2.2 h3g ORIGINALE. Il flash è andato benissimo ( il mio primo) hoe seguito 3 wipes ( tutti forche il data!) il telefono va una meraviglia....una piccola noia, la batteria appena lo stacco dal caricatore scende a 98%...ma va detto che dura DECISAMENTE DI PIU...quindi mega kissenefrega.
GPS cpntinua a far schifo, ma credo il kermel c entri poco. ( chip orrendo)
-
Ciao Peppe allora ho installato il kernel voodoo grazie alla tua ottima guida, però ora la batteria anche se carica al 100% appena statto il caricatore mi segna subito 99%, speriamo in una buona durata almeno. Cmq soluzioni?
E poi volevo chiederti un cosa, aspettando che arrivi la 2.2.1 ufficiale tramite kies ho provato a togliere il Kernel creando la cartella (disable lagfix.txt). Ma il Kernel rimane quello lo disabilita soltanto vero? perchè la ram mi rimane a 339 invece dei vecchi 304. Togliendo la cartella creata si riabilita.
Ora la domanda è questa nel momento che arriva l'aggiornamento devo disabilitarlo semplicemente con sta cartella creata e dopo riattivarlo o viene sovrascritto e lo devo flashare nuovamente con odin?
Scusami non so se sono domande idiote le mie, ma sono alle prime armi con queste cose.
:D
Quote:
Originariamente inviato da
Peppegs
Per il root non ci sono problemi [cambiando modKernel ho notato che i permessi di root rimangono attivi]
Ad ogni modo dato che provieni da OCLF il mio consiglio è, in questo caso, di reinstallare tutto.. ti scarichi la 2.2 originale RSJP5 la metti con odin e metti anche il Kernel voodoo.
Questo perchè con OCLF qualcuno ha avuto problemi essendo oramai abbandonato come progetto.. mentre con gli speedmod o altri che son costantemente seguiti e aggiornati nessuno ha manifestato problemi.
Qua (grazie a Valerio) c'è tutto quello che ti serve.
le app le recuperi. scarica Titanium per salvare i dati.. e in max 8min riavrai tutto come prima ma di qualita superiore.
-
a me la batteria va a 97%, ma dura di piu quindi davvero, ma x davvero chissenestrafotte.
Quando arriva 221, disabiliti lagfix come hai detto tu, e fai vedere al kies 2.0. il gs
l aggiornamento dovrebbe partire. A kies non importa nulla che kernel hai, te lo lascia. Basta che non abbia lagfix e root attivi che senno ti incasina il tutto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
claudio19
a me la batteria va a 97%, ma dura di piu quindi davvero, ma x davvero chissenestrafotte.
Quando arriva 221, disabiliti lagfix come hai detto tu, e fai vedere al kies 2.0. il gs
l aggiornamento dovrebbe partire. A kies non importa nulla che kernel hai, te lo lascia. Basta che non abbia lagfix e root attivi che senno ti incasina il tutto.
Perfettoo!!!
E per quanto riguarda il Kernel verra sovrascritto e poi dovrò riflasharlo?
Non so se già si hanno di queste info non essendoci agg. ufficiali.
P.S.
Di quanto ti è migliorata la batteria?
E tieni sempre i lagfix attivi?
;)