Visualizzazione stampabile
-
Sono perfettamente d'accordo con te...
Personalmente infatti faccio in questo modo ma per curiosità ho voluto provare e funziona senza nessun problema ma chissà magari è stato un caso...
Ergo, seguire il consiglio di Alex!!
-
raga sapete se per caso e stata fixata la radio o se sapete come farla funzionare? magari con qualche programma esterno che non abbia bisogno di connessione dati e che funzioni offline..
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlexForTomorrow
no, è meglio di no.
è invece preferibile fare prima l'installazione con la nightly, lasciargli completare il boot,
e solo dopo andare in recovery e fatti i wipe mettere il kernel platypus.
qualche script potrebbe andare in conflitto o non partire affatto, e andresti in bootloop.
meglio fare le cose con calma e prendersi il sicuro.
entrare in recovery una volta in più non è questa gran perdita di tempo..
;)
Non ci sono wipe col Platypus, quante volte lo devo dire rotfl
(scusami, ma non potevo non farlo rotfl)
A parte gli scherzi, anche io normalmente avrei eseguito le due operazioni separatamente; è venuto da chiedermi se ci potesse essere qualche effettivo vantaggio nel fare le due cose insieme (magari un vantaggio nel far girare sempre e solo un unico kernel), ma stando così le cose proseguo col mio modo di fare con una motivazione in più.
Grazie ;)
P.S.: Mi confermate che il BLN deve funzionare così, senza installare applicazioni tipo "BLN Control"?
-
Quote:
Originariamente inviato da Blash
Quote:
no, è meglio di no.
è invece preferibile fare prima l'installazione con la nightly, lasciargli completare il boot,
e solo dopo andare in recovery e fatti i wipe mettere il kernel platypus.
qualche script potrebbe andare in conflitto o non partire affatto, e andresti in bootloop.
meglio fare le cose con calma e prendersi il sicuro.
entrare in recovery una volta in più non è questa gran perdita di tempo..
;)
Non ci sono wipe col Platypus, quante volte lo devo dire rotfl
(scusami, ma non potevo non farlo rotfl)
A parte gli scherzi, anche io normalmente avrei eseguito le due operazioni separatamente; è venuto da chiedermi se ci potesse essere qualche effettivo vantaggio nel fare le due cose insieme (magari un vantaggio nel far girare sempre e solo un unico kernel), ma stando così le cose proseguo col mio modo di fare con una motivazione in più.
Grazie ;)
P.S.: Mi confermate che il BLN deve funzionare così, senza installare applicazioni tipo "BLN Control"?
Confermo... con la versione led notif funziona alla grande senza app aggiuntive
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Blash
Non ci sono wipe col Platypus, quante volte lo devo dire rotfl
(scusami, ma non potevo non farlo rotfl)
A parte gli scherzi, anche io normalmente avrei eseguito le due operazioni separatamente; è venuto da chiedermi se ci potesse essere qualche effettivo vantaggio nel fare le due cose insieme (magari un vantaggio nel far girare sempre e solo un unico kernel), ma stando così le cose proseguo col mio modo di fare con una motivazione in più.
Grazie ;)
P.S.: Mi confermate che il BLN deve funzionare così, senza installare applicazioni tipo "BLN Control"?
vero, ho appena controllato l'updater-script del kernel ed effettivamente fa già i wipe da se.
ah beh, meglio così.
comunque, secondo me, un wipe in più non fa certo male.
pulizia profonda = meno rischi di errore
;)
-
da quanto ne ho capito ora che ho il bl di ginger per flashare una rom con base samsung bassta fare tutti i wipe e poi flashare la rom. Ma i lag fix della rom con base samsung vanno disabilitati oppure bastano i wipe se voglio tornare indietro?
-
Quote:
Originariamente inviato da
hero96
da quanto ne ho capito ora che ho il bl di ginger per flashare una rom con base samsung bassta fare tutti i wipe e poi flashare la rom. Ma i lag fix della rom con base samsung vanno disabilitati oppure bastano i wipe se voglio tornare indietro?
se vuoi tornare indietro, e vorrai te lo assicuro, del lagfix te ne puoi altamente fregare,
tanto la nightly ti installa la recovery 4.x.x.x e ti fa anche la riconversione (senza la vocina metallica) al primo boot.
;)
-
-
dal changelog della prossima versione:
galaxy s series: switchable default sdcard
bene bene :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
hero96
dal changelog della prossima versione:
galaxy s series: switchable default sdcard
bene bene :D
e cioè? è possibile scegliere se installare le app sulla sd interna o esterna?
EDIT: ragazzi vorrei un consiglio. ma secondo voi mi convieene tenere il kernel di default delle nightlies? è più stabile e veloce? io sino ad ora ho messo il platypus neo 16 r2 e mi sono trovato bene però ho visto che esiste anche un kernel che si chiama glitch v11 e vedo che ne parlano bene ma non so scegliere perchè esistono 3 versioni low leakage, medium leakage ed high leakage.. qual'è la differenza? mi conviene tenere quello di default oppure uno dei due sopra citati? grazie mille!