Beh, se è voluta OK!
Io insistevo per il fatto che nella barra minimalista della SUBIII non c'era!
Si tratta solo di una mia pretesa, quindi possiamo anche chiudere qui per non intasare il 3D.
Grazie!
Visualizzazione stampabile
allora ragazzi.questo sono i miei feeback per il GPS
Ho provato oggi il Gps dopo l ottima esperienza avuta con la NEXUS(T) basata su JVR.
Il fix a freddo (senza AGPS:) )mi è sembrato leggermente più incerto ma comunque abbastanza veloce.tuttavia il segnale è molto preciso (forse pure più della JVR)e veramente stabile.
La prova è stata effettuata con Sygic 11.02.
Farò delle ulteriori prove nei prossimi giorni e vi farò sapere.
Ma il lagfix viene attivato automaticamente? Se no come posso attivarlo?
Il lagfix non viene attivato in automatico..lo si può attivare/disattivare tramite apposita applicazione che trovi su XDA...a questo link: [12.09.2011][CF-Root 4.1] JP*,JS*,JQ3,JV1/K/B/H/O,JVI/P/Q/R/S - su+bb+2e/CWM-rfs+ext4 - xda-developers ...in fondo alla pagina scarica CF-root ext4 v1.3 ...dagli i permessi e poi nel menù dell'applicazione troverai la "voce" per convertire il filesystem da RFS in EXT4 e viceversa.
Se non hai fatto niente fin' ora hai il sistema in RFS (che tra l' altro va una bomba!). ;)
Volevo segnalare un piccolo addon per questa ROM già testato dal sottoscritto.
Si tratta della tastiera che monta l'SGS II [1]. Io mi ci sto trovando benissimo!!
Per installarla basta copiare l'apk allegato nella cartella /system/app,
se si vuole mantenere un backup di quella già presente rinominare in .bak
ed incollare quella nuova. Potete utilizzare Root Explorer per questa procedura!
[1] - Download Tastiera SGS II
PS: @Tatuato, volendo puoi inserire il tutto in prima pagina!!!
Domanda: i tweaks del kernel li avete attivi oppure no? Se si quali?
per quanto mi riguarda, personalmente, ti spieghi benissimo.
infatti, il mio intervento voleva essere (prima del tuo) un tentativo di spiegare il motivo per cui *è* *così* (e personalmente preferisco rimanga così).
in altre UI, in altri ambienti, in cui ho sviluppato applicativi ho sempre adottato un approcio di questo tipo per le liste a scorrimento in cui possono essere presenti elementi "tagliati".
( fin dai tempi di Amiga )