cosa e quale mi consigli? vorrei qualcosa che posso utilizzare per installare la rom tiramisu
Visualizzazione stampabile
ho fatto una domanda stupida?
Quote:
Originariamente inviato da Zinsput
No perchè stupida,è semplice segui la guida nella discussione tiramisù...è lunga da spiegare se ti serve aiuto mandami un pm :)
Inviato dalla mia tsunami 6.0
Raga, ke kernel migliore mi consigliate di mettere sul mio galaxy s:
Rom stock JVP 2.3.4
(gia cn root)
Ciao ragazzi, sono un possessore di Galaxy S da più di 6 mesi e ho provato a 'mettere mano' al mio smartphone.
Avevo la versione di Android 2.3.3 originale e ho provato ad installare SpeedMod. Ho fatto tutti i passaggi della seguente guida:
Il telefono ha fatto tutto normalmente fino alla fine, facendo backup, conversione e ripristino. Poi si è riavviato normalmente ma restava fermo alla schermata iniziale con la scritta bianca "GALAXY S GT-i9000" su sfondo nero e ogni 2 minuti circa la schermata diventa completamente nera per meno di un secondo, poi ritorna la scritta. Dopo circa tre quarti d'ora ho deciso di togliere la batteria e la SIM per un minuto, ma anche rimettendole la cosa non cambia.Quote:
Fase 1:
Abilitiamo adesso i permessi di root. Se venite dalla guida di installazione con odin dovrete entrare in recovery mode, seguite la procedura descritta in [questa pagina] per "entrarci".
1_ Adesso, muovendoci con i tasti volume e selezionando con il tasto power, possiamo andare in "advanced SpeedMod ULK features".
2_ Selezionate " ROOT / Install SuperUser ".
3_ Selezionate "Simple: install busybox+su" e una volta cliccato scorrete fino al "Yes...".
4_ Dopo pochi istanti avrete i permessi di root sul telefono, sotto vedrete delle scritte che appaiono man mano eseguiamo operazioni, tenetele d'occhio perchè indicano il log di quello che facciamo.
Fase 2:
Effettuiamo il lagfix.
1_ Se avete appena abilitato i permessi cliccate sul "go back", se invece li avevate già e quindi non avete dovuto abilitarli andate nel menù "advance SpeedMod ULk features".
2_ Selezionate "LAGFIX options".
3_ Selezionate "Enable lagfix: Convert DATA to EXT4".
4_ Selezionate "Convert SYSTEM to EXT4/RFS" e quindi rispondete "YES" alla domanda seguente (vi chiede se volete abilitare questo lagfix dopo il re-boot, la stessa cosa avviene per quello precedente solo che non lo chiede).
5_ Selezionate "Ext4 mount options" e dal menù che si apre selezionate la voce raccomandata, "use SAFER mount opts".
6_ Da questo punto selezionate "go back" due volte, vi ritroverete in "advanced SpeedMod ULK features".
Fase 3:
Abilitiamo i tweaks.
1_ Selezionate "TWEAK options".
2_ Selezionate (cliccateli) uno ad uno tutti quelli che finisconon "(R)".
3_ Selezionate anche l'ultimo, "Read-Write /system (NOT RECOMMENDED)"
4_ Non selezionate il penultimo tweak, io non ho capito cosa faccia, è a vostro rischio e pericolo.
5_ Selezionate il solito "go back" per ritornare al menù precedente.
Fase 4:
Abilitiamo le Back Light Notification (BLN), uno strumento di notifica di sms, telefonate e notifiche generiche attraverso l'illuminazione dei tasti soft touch del telefono, vi consiglio di utilizzare l'app BLN che trovate nel market per controllare questa funzione. Logicamente questa parte della guida non è obbligatoria.
1_ Selezionate "BLN options".
2_ Selezionate "Turn BLN On".
3_ Selezionate il solito "go back" per due volte, fino a ritornare al menù principale di recovery.
4_ selezionate "reboot system now".
Fase 5:
Adesso il telefono si riavvierà in una nuova modalità che ricorda quella di recovery. A questo punto si applicheranno i lagfix che abbiamo settato in precedenza.
La prima volta ci verrà chiesto se convertire la partizione /system, selezionate la voce "EXT4: Convert to EXT4" ed una procedura automatica provvederà ad effettuare il backup, la riformattazione ed il ripristino della partizione /system, il telefono si riavvierà ed entrerà in una schermata simile ma con qualche voce in più.
Adesso la procedura automatica effettuerà la conversione del file system delle altre partizioni (lagfix), selezionate la voce "YES" (solo yes, senza altre opzioni) e di nuovo si faranno backup, conversione e ripristino. Alla fine il telefono si riavvierà come normalmente accade ma con "una marcia in più"
C'è una soluzione? Sapreste dirmi quella più semplice che mi permetta di non perdere alcun tipo di dato?
Sperando che qualcuno mi risponda, vi ringrazio anticipatamente e vi auguro un buon anno nuovo.
Ciao...bisogna capire prima quale android 2.3.3 "originale" hai sul device?...e poi quale Kernel SpeedMod hai flashato?...non è che hai flashato quello sbagliato?!!...mah...
Ragazzi ho un dubbio. Se ho una rom stock con kernel moddato posso eseguire tranquillamente un factory reset da recovery oppure un ripristino dati fabbrica dal menu impostazioni? Il risultato è analogo?
Il reset di fabbrica dal menu delle impostazioni effettua esattamente le stesse operazioni di Wipe DATA + Wipe CACHE che trovi nei menu del recovery dei vari kernel.
Non effettua invece il Wipe Dalvik, che è una cache che pertanto potresti avere sporca in seguito (è la causa, a volte, degli errori di "disk full" durante una installazione di pacchetti, es. dal market)
Ciao a tutti! io ho un problema simile, in parte, a quello di Zinsput, cerco di essere chiaro:
circa 3-4 settimane fa ho provato ad abilitare sul mio gs la recovery mode, download mode, rootarlo e a fare tutte le procedure per installare una nuova rom. il problema è che qualcosa è andato storto: la download mode andava e va tuttora, la recovery mode non è mai andata e DA ALLORA il cell, ogni volta che lo accendo, fa una schermata tutta di righe colorate e poi parte(la fa dopo la scritta samsung galaxy s). La sera stessa,però il cell, oltre a fare quella schermata(che tra l'altro per i primi 15-20 min, da cell acceso, impedisce di guardare video e usare la fotocamera perchè si vede solo la schermata con righe colorate) ha iniziato a riavviarsi ININTERROTTAMENTE ogni volta che finiva la scansione multimediale. Allora ho chiesto sul forum(qua, circa 20 gorni fa) e sotto suggerimento ho installato un nuovo kernel seguendo la guida, ma non cambiò niente e poi ho invece rimesso tutto originale, seguendo la guida:firmware, kernel, tutto originale(il tutto tramite odin) e da allora la schermata piena di colori c'è sempre, ma almeno non si riavvia e posso usarlo. Ora però il cell è veramente lento, sia perchè ho molte app installate(140) e poi credo perchè si è rovinato facendo queste procedure(che hanno portato alla schermata colorata). Il problerma, come scritto all'inizio, è che non va in recovery mode(in download mode si) e allora non posso fare wipe per ripristinare tutto...
Allora vi chiedo: cosa consigliate? Lo porto in assitenza(ormai i permessi di root sono disabilitati e quindi è in garanzia: lo ho comprato a luglio) oppure provo a fare qualcosa, cioè provo a fare ciò che voi mi consigliate, perchè ho seguito le guide ma nn mi va inrecovery mode...
Grazie per l'attenzione e per le eventuali risposte. Pietro
p.s. il cell(non so se vi può servire) è brandizzato 3 ; firmware: 2.3.3 ; versione banda base: I9000NEJV5 ; versione kernel: 2.6.35.7-I9000NEJVE-CL237347 root@DELL102 #2 ; numero build: GINGERBREAD.NEJVE
Se non va in Download mode (non in recovery, che non conta...), ovvero la schermata col triangolo giallo, lascia stare e non fare nulla tu.
Portalo in assistenza che è meglio...
Se hai letto le guide in cima all'area, sai che è assolutamente sconsigliato azzardare qualsiasi modifica se non hai i tre tasti funzionanti. Diventa troppo complicato e soprattutto troppo pericoloso
O altrimenti procurati un dongle... ma non giocarci ;)