Mi piacerebbe pure usare una partizione per le app..
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Mi piacerebbe pure usare una partizione per le app..
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
ciao a tutti, ho un galaxy s da un annetto e più sempre con il firmware originale, credo sia il 2.3 (insomma l'ultimo ufficiale).. vedendo in giro la presenza di tutte queste rom sono tentato a installarne una. Essendo però la prima volta che faccio una cosa del genere non saprei come muovermi e quale rom scegliere tra le tante che ci sono in rete. Mi potreste aiutare voi? :) grazie
Inviato dal mio GT-N8000
Ciao, ti posto una guida fatta da me. L'ho usata parecchie volte da me e da altri utenti..seguila alla lettera :)
1)scarichi odin 1.3(io uso questo)
2)scarichi il firmware stock jvu(o qualsiasi altro fw stock, tipo jvt, jw4...)
3)lo scompatti con winrar e avrai i file: pit 512(in teoria, se no lo avrai quando scarichi odin), code, modem, csc
3)apri odin, metti il tel in download mode(tasto volume giu+tasto home+tasto power), connettilo con l'usb(odin te lo riconosce.) metti il tick su re-partition, metti il pit 512 nello spazio "pit", il code in pda, il modem in phone e csc in csc
4)fai start, ci dovrebbe mettere intorno ai 2-3 minuti
5)ok ora hai un firmware stock jvu(o quello che hai scelto)...nn staccare l'usb se no bricki. lasciala attaccata fino a quando nn si accende che è meglio(anke se potresti staccarla quand vedi la S del galaxy)
6)avendo jvu (per ipotesi), scarica il kernel mod "semaphore" per jvu(il kernel deve essere concorde col fw: se hai jvt-->kernel jvt, se hai jvu-->kernel jvu...e cos' via..va bene sia semaphore che cfk@- root ), dovrebbe essere il 2.5.0.tar se nn erro (per jvu)
7)chiudi odin (da prima), riconnetti il cell in download mode, poi metti in pda il kernel(tu scarichi il kernel, poi nn toccare niente, nn estrarre nulla, e lo inserisci in pda) e fai partire(se installi un kernel NON devi mettere il tick su re-partition nè inserire il pit)
8)il telefono si riavvia....ora hai fw stock+kernel mod=hai permessi di root e la cwm , quindi puoi installare tutte le rom che vuoi
9) scegli la rom che vuoi e segui ALLA LETTERA la guida all'installazione (nel tuo caso parti da rom stock GB=gingerbread)
QUI trovi i firmware e odin (odin va bene qualsiasi versione)
QUI trovi i kernel semaphore
fw stock ce l'hai già (jvu) perciò scarica il semaphore jvu e lo flashi tramite odin..
poi per mettere la cm10 la scarichi (insieme alle gapps), la metti in recovery-->wipe data, cache e dalvik cache-->flash rom-->wipe cache e dalvik cache-->flash gapps-->rebbot :)
Se hai bisogno di spiegazioni o altro chiedi :)
P.s. quando flashi con odin chiudi TUTTI i processi di kies (anche usando il task manager di windows) e disattiva l'antivirus :) (in linea di massima va tutto liscio lo stesso però meglio nn rischiare ;) )
Inviato dal mio s3 con nuova firma perchè ad artic80 non piaceva quella precedente!!
salve a tutti, sono pressochè ignorante in materia ma a mio figlio abbiamo preso un galaxy S con installato MIUI speed V4 e vorremmo riportarlo alla versione originale. C'è una giuda semplice con termini comprensibili per i neofiti? Grazie
Ciao a tutti...
Volevo un grosso consiglio:
Attualmente ho una rom revo 3.2 di Sconcau su base Gingerbread....
Ho provato quando erano ancora le prime Jellybean, ma non mi sono piaciute, cose che non funzionavano, sincronizzazioni difettose e durata batteria scarsa.
Quindi vi chiedo cosa mi consigliate? Sarei propenso anche ad una ics, non necessariamente jellybean, comunque sarebbe un bel salto dalla gingerbread, solo volevo capire quella più completa, con tutto funzionante (la videochiamata non mi interessa) e sopratutto abbia una buona autonomia della batteria, magari meglio se superiore a quella che ho adesso...
Sulle ics ho letto un po sulla tiramisu e la tsunami, ma non sono entrato molto nelle caratteristiche varie...
Purtroppo vedo che le gingerbread anche con le varie ottimizzazioni e script non sono il massimo in quanto a fluidità generale, e poi inoltre le ics e le jb le trovo più personalizzabili
Grazie dei consigli
Ciao. In cima al Forum trovi varie Guide per l'uso di Odin, strumento necessario per riportare il Terminale alle Condizioni che desideri. E' un semplicissimo programma che lavora a bassissimo livello. :)
QUI trovi le Rom che ti interessano.
Edit: solo ora vedo che la Guida di Pietrone94 è ciò che fa per te. Si trova proprio sopra al tuo Post. ;) Lascia un Thanks a Pietrone poi, lo merita. :)
Che lo si accetti o meno purtroppo di ICS o JB "complete" e dove tutto funziona non esistono. La fotocamera è peggiore delle GB (e puoi usare qualsiasi App per gestirla, nulla cambia), il Meraviglioso Display Superamoled ne viene penalizzato, la Radio non c'è e spesso il problema della Memoria in esaurimento fa capolino. Altre penalizzazioni poi che non mi vengono in mente ora...
Che le Gb con varie ottimizzazioni non siano all'altezza delle ICS o delle JB... Mah... opinabile e sempre dipende dall'uso che se ne fa del terminale.
Avere più prestazioni e meno consumi in termini energetici... Beh... Questo va contro ogni Legge Fisica. Nulla si crea, nulla si distrugge... tutto si trasforma.
Ehm... Chi è che lo diceva? :o
Ti ringrazio ilo
Pensavo che dopo le varie versioni ics e jb le cose si sarebbero sistemate, specie con ics.... Certo che a volte penso che il nostro galaxy s sia un po penalizzato con Ginger... Potrebbe aver di meglio, è perché al solito non ci ha pensato Samsung, ma i vari porting sono sempre degli adattamenti e quindi mai perfetti....
Quindi alla fine siamo sempre a livelli delle prime cyano o le tsunami, mai perfette... Le avevo provate ma alla fine sono sempre tornato alla gingerbread.
Peccato dopo qualche mese sentire questo, pensavo di meglio... Mi sa che prossimamente passerò a galaxy S3... Purtroppo mi sa che il nostro s più di così non verrà spremuto e ottimizzato....
Se avete altri consigli sono ben accetti
Ti ringrazio, ma la fate molto semplice...purtroppo con tutti quei termini si diventa stupidi....ammesso che io già nn lo sia....Già al punto 2 (scarichi il firmware stock jvu(o qualsiasi altro fw stock, tipo jvt, jw4...) diventa complicato . C'è una pagina intera di cose da scaricare, ammesso che sia questa la pagina. Poi scusa, io voglio ripristinare lo stato originale e la richiesta a cui ha risposto Pietrone con la guida prevede un'altra cosa. Grazie
Io ti consiglio di lasciar perdere, non è una cosa semplice e nè per tutti, in base alla persona ci vogliono anche settimane di studio prima di mettere mano al telefono, e a me sembra il tuo caso. Fattelo ripristinare da chi te lo ha venduto, come l'avrà messa la MIUI sarà anche capace di toglierla. Al contrario, come già ha consigliato Pietrone94, questi passi vanno fatti per forza:
1)scarichi odin 1.3(io uso questo)
2)scarichi il firmware stock jvu(o qualsiasi altro fw stock, tipo jvt, jw4...)
3)lo scompatti con winrar e avrai i file: pit 512(in teoria, se no lo avrai quando scarichi odin), code, modem, csc
3)apri odin, metti il tel in download mode(tasto volume giu+tasto home+tasto power), connettilo con l'usb(odin te lo riconosce.) metti il tick su re-partition, metti il pit 512 nello spazio "pit", il code in pda, il modem in phone e csc in csc
4)fai start, ci dovrebbe mettere intorno ai 2-3 minuti
5)ok ora hai un firmware stock jvu(o quello che hai scelto)...nn staccare l'usb se no bricki. lasciala attaccata fino a quando nn si accende che è meglio(anke se potresti staccarla quand vedi la S del galaxy)
e ti assicuro che questo è un mega reassunto e mancano tantissime informazioni per chi è completamente a secco di modding...
Ciao. Non è che la si faccia semplice, è che, come giustamente dice sarracino (che ringrazio per le specifiche), c'è un po da farci pratica prima di mettere mano al terminale.
Ma questo è un concetto Generale, applicabile per tutte le cose. Resta anche vero che i passaggi sono quelli, è inevitabile poterli saltare. Almeno i primi cinque.
È anche normale che quando, appunto, si è alle prime armi con nuove terminologie e concetti, tutto appaia molto più complesso di quanto realmente sia.
Se non hai intenzione di dedicarti al modding ed il tuo intervento sul terminale è solo'una tantum', segui il consiglio di sarracino. Chiedi a qualcuno, anche a chi ti ha venduto il terminale magari appunto, per eseguire il cambio rom. :)
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2