Ma veramente samsung stessa ha pubblicato una tabella in cui diceva che avrebbe fatto l'aggiornamento prima del 2012 a 2.3.5 per i no brand...tabella ora scomparsa che mi fa sospettare e innervosire
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
Cerchiamo di mantenere il topic pulito, alla samsung sono degli x..x e siamo tutti d'accordo su questo (sto facendo il moderatore, spero che quelli veri non me ne vorranno :-D).
Passo a una domanda:
quali sono i rischi di un flash con bootloader?
Posso usare mobile odin per flashare fw e kernel 2.3.6?
Grazie in anticipo.
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Ciao a tutti, dopo essermi innamorato di android col tablet mediacom ho deciso di acquistarmi un galaxy s i9000.
Avendo letto in rete che la cyanogen non ha l'accelerazione hw (ed io vorrei giochicchiarci un po) ho pensato che mi basterebbe un bel root per smanettarci...
La mia domanda è... in seguito a ricerche sul web non ho trovato il cf root per la BUJVA (vodafone) e nell'unico sito dove l'ho trovato un utente aveva il cell che gli si spegneva, dove posso trovare i file per rootare senza rischi il mio cell? Potete aiutarmi?
Seconda domandina.. cosa si rischia?
Quote:
Originariamente inviato da androcat
Certo se hai root usa mobile odin e potrai installare il firmware che vuoi
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Ma il file apboot.... del fw jvt va flashato partendo da ginger?
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Scusate errore post precedente: del jvz non jvt. Grazie in anticipo
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
penso sia il thead giusto.... ho questa rom stock 2.3.5 bb jvt kernel semaphore 2.3.0 nb xxjvt vorrei installare la status bar scorrevole se non sbaglio si chiama JkayGingerDeluxeThemeV4.apk ho provato ad installarla...ho provato a metterla nella cartella system/app ma nulla da fare.
Dove sbaglio???
Ciao a tutti ragazzi, rilevo delle piccole anomalie sul mio SGS (rom stock JVZ+CF-root) relative all'improvviso scollegamento della SIM. Ogni volta che questo capita, spengo il cellulare stacco e reinserisco la SIM e tutto funziona alla perfezione. Questo tipo di problema lo rilevo da 3 giorni, data in cui ho flashato il kernel CF-root. Premetto che non ho abilitato alcun tweak e non utilizzo lagfix. A questo punto per togliermi il dubbio che questo problema non sia dovuto al kernel pensavo di procedere con una delle seguenti opzioni:
- flashare nuovamente la stessa versione del kernel CF-root.
- flashare un kernel più performante.
Cosa mi consigliate? premetto che se il problema persisterà ancora dopo una delle 2 opzioni procedo con un bel pezzettone di scotch sulla SIM.
Per verificare che non siano presenti lagfix in alcune guide ho letto che occorre installare Vooodo control. Da quanto c'era scritto questo tool diceva se era presente sul device il lagfix. Io ho provato ad installarlo ma non mi dice nulla (forse perché non ce l'ho installato? oppure devo utilizzare altre applicazioni?)
Infine vi chiedo un chiarimento sul perché una volta flashato un kernel moddato tutte le guide dicono di fare una pulizia utilizzando i vari wipe data / cache etc e non si può fare eseguendo il "Ripristino dati di fabbrica"?
Ciao a tutti,
dopo aver fatto il backup e restore da CMW il telefono si è piantato sulla schermata iniziale, non vuol saperne di andare avanti, non funziona il recovery mode ma solo il download mode.
vorrei fare un wipe/ hard reset ma non ci riesco senza accedere alla recovery.
cosa mi consigliate? cosa posso fare?
Quote:
Originariamente inviato da Zinsput
Flashare un firmware con odin è l unica soluzione in questi casi
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
ho fatto una domanda stupida?
Quote:
Originariamente inviato da Zinsput
No perchè stupida,è semplice segui la guida nella discussione tiramisù...è lunga da spiegare se ti serve aiuto mandami un pm :)
Inviato dalla mia tsunami 6.0
Raga, ke kernel migliore mi consigliate di mettere sul mio galaxy s:
Rom stock JVP 2.3.4
(gia cn root)
Ciao ragazzi, sono un possessore di Galaxy S da più di 6 mesi e ho provato a 'mettere mano' al mio smartphone.
Avevo la versione di Android 2.3.3 originale e ho provato ad installare SpeedMod. Ho fatto tutti i passaggi della seguente guida:
Il telefono ha fatto tutto normalmente fino alla fine, facendo backup, conversione e ripristino. Poi si è riavviato normalmente ma restava fermo alla schermata iniziale con la scritta bianca "GALAXY S GT-i9000" su sfondo nero e ogni 2 minuti circa la schermata diventa completamente nera per meno di un secondo, poi ritorna la scritta. Dopo circa tre quarti d'ora ho deciso di togliere la batteria e la SIM per un minuto, ma anche rimettendole la cosa non cambia.Quote:
Fase 1:
Abilitiamo adesso i permessi di root. Se venite dalla guida di installazione con odin dovrete entrare in recovery mode, seguite la procedura descritta in [questa pagina] per "entrarci".
1_ Adesso, muovendoci con i tasti volume e selezionando con il tasto power, possiamo andare in "advanced SpeedMod ULK features".
2_ Selezionate " ROOT / Install SuperUser ".
3_ Selezionate "Simple: install busybox+su" e una volta cliccato scorrete fino al "Yes...".
4_ Dopo pochi istanti avrete i permessi di root sul telefono, sotto vedrete delle scritte che appaiono man mano eseguiamo operazioni, tenetele d'occhio perchè indicano il log di quello che facciamo.
Fase 2:
Effettuiamo il lagfix.
1_ Se avete appena abilitato i permessi cliccate sul "go back", se invece li avevate già e quindi non avete dovuto abilitarli andate nel menù "advance SpeedMod ULk features".
2_ Selezionate "LAGFIX options".
3_ Selezionate "Enable lagfix: Convert DATA to EXT4".
4_ Selezionate "Convert SYSTEM to EXT4/RFS" e quindi rispondete "YES" alla domanda seguente (vi chiede se volete abilitare questo lagfix dopo il re-boot, la stessa cosa avviene per quello precedente solo che non lo chiede).
5_ Selezionate "Ext4 mount options" e dal menù che si apre selezionate la voce raccomandata, "use SAFER mount opts".
6_ Da questo punto selezionate "go back" due volte, vi ritroverete in "advanced SpeedMod ULK features".
Fase 3:
Abilitiamo i tweaks.
1_ Selezionate "TWEAK options".
2_ Selezionate (cliccateli) uno ad uno tutti quelli che finisconon "(R)".
3_ Selezionate anche l'ultimo, "Read-Write /system (NOT RECOMMENDED)"
4_ Non selezionate il penultimo tweak, io non ho capito cosa faccia, è a vostro rischio e pericolo.
5_ Selezionate il solito "go back" per ritornare al menù precedente.
Fase 4:
Abilitiamo le Back Light Notification (BLN), uno strumento di notifica di sms, telefonate e notifiche generiche attraverso l'illuminazione dei tasti soft touch del telefono, vi consiglio di utilizzare l'app BLN che trovate nel market per controllare questa funzione. Logicamente questa parte della guida non è obbligatoria.
1_ Selezionate "BLN options".
2_ Selezionate "Turn BLN On".
3_ Selezionate il solito "go back" per due volte, fino a ritornare al menù principale di recovery.
4_ selezionate "reboot system now".
Fase 5:
Adesso il telefono si riavvierà in una nuova modalità che ricorda quella di recovery. A questo punto si applicheranno i lagfix che abbiamo settato in precedenza.
La prima volta ci verrà chiesto se convertire la partizione /system, selezionate la voce "EXT4: Convert to EXT4" ed una procedura automatica provvederà ad effettuare il backup, la riformattazione ed il ripristino della partizione /system, il telefono si riavvierà ed entrerà in una schermata simile ma con qualche voce in più.
Adesso la procedura automatica effettuerà la conversione del file system delle altre partizioni (lagfix), selezionate la voce "YES" (solo yes, senza altre opzioni) e di nuovo si faranno backup, conversione e ripristino. Alla fine il telefono si riavvierà come normalmente accade ma con "una marcia in più"
C'è una soluzione? Sapreste dirmi quella più semplice che mi permetta di non perdere alcun tipo di dato?
Sperando che qualcuno mi risponda, vi ringrazio anticipatamente e vi auguro un buon anno nuovo.
Ciao...bisogna capire prima quale android 2.3.3 "originale" hai sul device?...e poi quale Kernel SpeedMod hai flashato?...non è che hai flashato quello sbagliato?!!...mah...
Ragazzi ho un dubbio. Se ho una rom stock con kernel moddato posso eseguire tranquillamente un factory reset da recovery oppure un ripristino dati fabbrica dal menu impostazioni? Il risultato è analogo?
Il reset di fabbrica dal menu delle impostazioni effettua esattamente le stesse operazioni di Wipe DATA + Wipe CACHE che trovi nei menu del recovery dei vari kernel.
Non effettua invece il Wipe Dalvik, che è una cache che pertanto potresti avere sporca in seguito (è la causa, a volte, degli errori di "disk full" durante una installazione di pacchetti, es. dal market)
Ciao a tutti! io ho un problema simile, in parte, a quello di Zinsput, cerco di essere chiaro:
circa 3-4 settimane fa ho provato ad abilitare sul mio gs la recovery mode, download mode, rootarlo e a fare tutte le procedure per installare una nuova rom. il problema è che qualcosa è andato storto: la download mode andava e va tuttora, la recovery mode non è mai andata e DA ALLORA il cell, ogni volta che lo accendo, fa una schermata tutta di righe colorate e poi parte(la fa dopo la scritta samsung galaxy s). La sera stessa,però il cell, oltre a fare quella schermata(che tra l'altro per i primi 15-20 min, da cell acceso, impedisce di guardare video e usare la fotocamera perchè si vede solo la schermata con righe colorate) ha iniziato a riavviarsi ININTERROTTAMENTE ogni volta che finiva la scansione multimediale. Allora ho chiesto sul forum(qua, circa 20 gorni fa) e sotto suggerimento ho installato un nuovo kernel seguendo la guida, ma non cambiò niente e poi ho invece rimesso tutto originale, seguendo la guida:firmware, kernel, tutto originale(il tutto tramite odin) e da allora la schermata piena di colori c'è sempre, ma almeno non si riavvia e posso usarlo. Ora però il cell è veramente lento, sia perchè ho molte app installate(140) e poi credo perchè si è rovinato facendo queste procedure(che hanno portato alla schermata colorata). Il problerma, come scritto all'inizio, è che non va in recovery mode(in download mode si) e allora non posso fare wipe per ripristinare tutto...
Allora vi chiedo: cosa consigliate? Lo porto in assitenza(ormai i permessi di root sono disabilitati e quindi è in garanzia: lo ho comprato a luglio) oppure provo a fare qualcosa, cioè provo a fare ciò che voi mi consigliate, perchè ho seguito le guide ma nn mi va inrecovery mode...
Grazie per l'attenzione e per le eventuali risposte. Pietro
p.s. il cell(non so se vi può servire) è brandizzato 3 ; firmware: 2.3.3 ; versione banda base: I9000NEJV5 ; versione kernel: 2.6.35.7-I9000NEJVE-CL237347 root@DELL102 #2 ; numero build: GINGERBREAD.NEJVE
Se non va in Download mode (non in recovery, che non conta...), ovvero la schermata col triangolo giallo, lascia stare e non fare nulla tu.
Portalo in assistenza che è meglio...
Se hai letto le guide in cima all'area, sai che è assolutamente sconsigliato azzardare qualsiasi modifica se non hai i tre tasti funzionanti. Diventa troppo complicato e soprattutto troppo pericoloso
O altrimenti procurati un dongle... ma non giocarci ;)
Innanzitutto grazie per la risposta! Comunque in download mode ci va, ma il problema è che avevo provato a rimettere su tutto originale con odin, l ho fatto ma ha risolto il solo fatto del riavvio(e non è poco), ma la schermata colorata purtroppo è rimasta. Perciò penso che l unico modo per tentare di rimetterlo a posto sia fare i wipe, ma se non va in recovery non so come fare :(... Quindi secondo te l unico modo è portarlo dove l ho comprato e chiedere se me lo manda in assistenza o sostituisce?
Grazie.
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Si, avevo solo precisato che il problema del recovery è quasi ininfluente... La criticità è download si/no.
Quoto quanto ho scritto poco sopra. Non ti serve il recovery mode per i vari wipe...
Comunque, se non hai risolto nemmeno riflashando, davvero ti conviene l'assistenza.
Probabilmente la modalità di test in cui te lo ritrovi è dovuta a qualche sensore starato, o a difetti più seri di quelli risolvibili con un firmware.
Finché hai una postura corretta, puoi rivolgerti a loro...
Altrimenti potresti provare a riflashare bootloader e kernel, ma il rischio di perdere anche il download è sempre dietro l'angolo
Ok grazie mille, ricorrerò all'assistenza... Comunque quello che mi da fastidio è che ha quel problema dopo che ho seguito alla lettera una guida che penso fosse buona -.-... Comunque grazie, ricorrerò all'assistenza, grazie!
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Non saprei.
Da esperienza, l'unico pericolo serio per chi seriamente fa attenzione a quello che fa, è il flash con repartition in presenza di bootloader. Che non si fa ;)
E quello potrebbe averti tolto la recovery...
Ma stando a quanto scrivi, non so proprio quale guida ti possa aver consigliato di abilitare la recovery e rootare il telefono (magari con un exploit di quelli che lo destabilizzano proprio, come il rage-against-the-cage) al fine di flashare un firmware con Odin...
O c'è un pò di confusione sulla consecutio delle operazioni, oppure la guida tanto affidabile non è.
Davvero, rivolgiti all'assistenza e non rischiare oltre
Grazie allora seguirò il tuo consiglio e lo manderò in assistenza... Comunque la guida che ho seguito(spero si possa riportare il sito) è: androidgalaxys.net
Grazie per l'aiuto!!
P. S. Non appena vado al pc(ora scrivo col cell) i thanks non te li toglie nessuno :)
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Grazie alle guide di Valerio e sopratutto al forum sono riuscito "a sbloccare" il telefono, ho installato una versione 2.3.6 I9000XXJVT e il telefono và una meraviglia;
Vi ringrazio per l'aiuto e l'assistenza che mia avete fornito.
ora sto continuando a leggere le guide perchè vorrei installare la tiramisù;
ho un piccolo dubbio sulla disattivazione dei lagfix per l'installazione del Kernel Semaphore .... appena avrò finito di leggere le guide vi farò sapere.
grazie
no... no! il mio problema è proprio questo... io non so come disabilitarli,
ho la Recovery 3e e prima di installare il kernel semaphore devo disabilitare i lagfix.... ma non sono stato in grado di capire dalle guide come fare;
solo allora mi sposterò sul 3D della Rom ;)
Quote:
Originariamente inviato da Zinsput
Se hai appena installato stock non hai attivi i lagfix quindi stai tranquillo
Inviato dal mio modesto galaxy s :)
ok. grazie. allora installo il kernel semaphore jw1 e poi la tiramisù xwjw1.
se ho problemi particolari mi sposterò sui 3D di riferimento. ciao
Ciao ragazzi.Monto sul mio sgs una rom stock 2.3.5,root con kernel chainfire e tutto a posto.Poi siccome nn mi aggiornava "su" ho cercato un po in giro ed ho trovato uno script ke avrebbe dovuto sistemarlo.In più ho flashato da cwm uno zip x avere gtalk con la videochiamata.Risultato:gtalk nn c'è più,anke se l'app talk2.apk c'è,e il root nn funziona!C'è l'app superuser ma è inutilizzabile!Ho provato a riflashare chainfire ma niente.Avete idee su come risolvere questo casino senza dover fare deepclean e riflashare tutto da capo'Grazie anticipatamente
Ciao a tutti, siccome vedo che molti di voi cambiano fw molto spesso, vi vorrei chiedere quale programma per i backup usate, e cosa consente di fare. Io l'ultima volta ho usato mybacuppro, ma poi il restore delle app non mi ha funzionato e le ho dovute riinstallare manualmente. Cosa consigliate?
Altra domanda, ho un galaxy s come in firma e mi succedono cose strane come il fatto che mi cambia sempre l'ordine delle icone nella schermata applicazioni, ogni tanto mi cambia lo sfondo, vanno spesso in crash le applicazioni home e phone e cose del genere... Consigli???
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Può essere... comunque sono riuscito a fare il re virgin ma adesso ho Eclair 2.1 e Kies non me lo riconosce come originale!
Secondo voi farei bene a flashare da Eclair 2.1 a Gingerbread 2.3.4 originale Samsung? E soprattutto, l'operazione andrebbe a buon fine o prima bisogna scaricare qualcosa?
Da wikipedia: In informatica con il termine Backup, copia di sicurezza o copia di riserva si indica la conservazione di materiale fatta a prevenire la perdita totale dei dati archiviati nella memoria di massa dei computer siano essi stazione di lavoro o server.
:-D
Domanda: Il file APBOOT_I9000XWJW1_CL788890_REV03_user_low_ship.tar .md5 del 236 JW1 ci si deve fare qualcosa?
Per gli altri file mi rifaccio alla discussione della discussione dedicata...
Una precisazione per i più pignoli ;):
non mi pare che wikipedia faccia alcun riferimento ad un upgrade del sistema di base, MENTRE INVECE parla esplicitamente di una copia di sicurezza finalizzata esclusivamente al ripristino dello status quo.
Mi pare che la domanda fosse leggermente diversa... e visto che citi wiki, ti consiglio di seguire attentamente ciò che c'è scritto. roftl
Traslato nel ns. mondo, NON ripristinare mai un backup delle app di sistema su una versione diversa di firmware rispetto a quella su cui hai fatto il backup stesso. Più nuovo o più vecchio che sia il firmware.
E' un ottimo sistema per ottenere esattamente i problemi che descrivi... e dover riflashare da zero entro un paio di giorni dal restore... fidati !
Buonasera a tutti :)
Sono nuovo del forum e avrei un quesito da porvi: ho flashato oggi pomeriggio la JW1_Completa_By_Al3xI98O e il kernel Semaphore 2.4.0 e tutto sembra andare bene, ma c'è una cosa che non sono riuscito a risolvere. Ho mandato un sms di prova su un'altro cell e me lo sono rimandato e con il pacchetto dati disabilitato tutto è andato a buon fine , mentre col pacchetto dati attivo , li ricevo ma quando rispondo mi da errore...si puo' risolvere in qualche modo??
...leggevo dei backup...io ho sempre rifatto il backup dei contatti, delle foto , della musica e dei video ....lo sconsigliate?? grazie in anticipo per le risposte :)